Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Oggi verso la fine di un Rally,dopo avere scattato circa 500 foto, mi � successa questa cosa...

da quello scatto tutte le seguenti foto sono cos�,con la parte superiore bruciata...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.3 KB

qualche consiglio su cosa fare prima di mandarla in assistenza?

ho gi� provato a cambiare obiettivo e scheda di memoria,...dimenticavo,dopo lo scatto sul display appare la scritta ERR
Maurizio Burroni
Dai una occhiata a dentro il bocchettone , scatta a posa B per alzare lo specchio e guarda l'otturatore . Mi sa che � un problema di tendine ....
luigi67
QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 11 2012, 06:18 PM) *
Dai una occhiata a dentro il bocchettone , scatta a posa B per alzare lo specchio e guarda l'otturatore . Mi sa che � un problema di tendine ....


ho alzato lo specchio con la funzione per pulire il sensore,...le tendine cos� mi sembrano a posto
Manuel_MKII
A giudicare la foto secondo me una delle due tendine scorre male....mi sa che l'otturatore chiede aiuto!!

Prova a scattare a raffica sul tempo piu' veloceper qualche secondo e vedi che succede....o si rompe o torna a posto.
giacomo.giani
Anche secondo me sono le tendine. Una delle due � in ritardo rispetto all'altra: si inceppa a un certo punto della corsa, e in quel punto si crea una zona sovresposta.
luigi67
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 11 2012, 06:40 PM) *
A giudicare la foto secondo me una delle due tendine scorre male....mi sa che l'otturatore chiede aiuto!!

Prova a scattare a raffica sul tempo piu' veloceper qualche secondo e vedi che succede....o si rompe o torna a posto.


niente 1/8000sec. 18 scatti in 3 secondi ma � rimasto tutto come prima
Manuel_MKII
E se provi a smuoverle un po' con attenzione usando un cotton fioc?

(non mentre scatta chiaramente)

Oppure fare il contrario di prima, qualche esposizione con tempo di qualche secondo.
luigi67
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 11 2012, 06:52 PM) *
E se provi a smuoverle un po' con attenzione usando un cotton fioc?

(non mentre scatta chiaramente)

Oppure fare il contrario di prima, qualche esposizione con tempo di qualche secondo.


ho appena provato a fare qualche lunga esposizione,sono partito da 30"....fino ad 1" va bene,anche quando la foto � sottoesposta l'ho � tutta la foto,se uso tempi pi� rapidi ritora fuori il problema

non mi fido andare a toccare le tendine...magari provo con un p� di aria con la pompetta
Manuel_MKII
Sicuramente non c'entra nulla con il problema perche' e' certamente l'otturatore su una cosa piu' di tipo "meccanico" sullo scorrimento delle tendine, ma prova lo stesso a fare il reset a due pulsanti.....tentare male non fa!!
luigi67
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 11 2012, 07:13 PM) *
Sicuramente non c'entra nulla con il problema perche' e' certamente l'otturatore su una cosa piu' di tipo "meccanico" sullo scorrimento delle tendine, ma prova lo stesso a fare il reset a due pulsanti.....tentare male non fa!!



ho appena provato,niente � tutto come prima,ho anche dato una soffiata sulle tendine
Maurizio Burroni
Sembra infatti che una tendina in basso , considera che l'immagine `e invertita , sia pi� lenta a chiudersi , magari qualcosa dentro al meccanismo oppure se hai molti scatti , usura del pezzo . Non credo sia qualcosa del software e sarebbe meglio cos� . L'otturatore in s� come pezzo non � caro , il problema � la manodopera per cambiarlo . Se la macchina ha lavorato molto , gi� che la devi aprire sarebbe bene dare un occhiata al blocco del caricamento . Comunque mi sa che deve fare un giro in assistenza .... boa sorte .
Franco_
La vedo molto male... temo che l'otturatore non ne voglia pi� sapere... certo che dopo soli 53.000 scatti...

La garanzia � scaduta ?
luigi67
QUOTE(Franco_ @ Mar 11 2012, 07:53 PM) *
La vedo molto male... temo che l'otturatore non ne voglia pi� sapere... certo che dopo soli 53.000 scatti...

La garanzia � scaduta ?


acquistata i primi di novembre del 2008 c'era la promozione 3 anni di garanzia...quindi mi sembra fuori per pochi mesi dry.gif

a questo punto assistenza,e poi?....quanto tempo me la terranno,e quando mi verr� a costare la riparazione, certo che se � l'otturatore � garantito per 150.000 scatti? hmmm.gif

....che faccio,la macchina mi piace,non sentivo nessuna esigenza di cambiarla,mi conviene prendere una D300s ?...� ancora nel listino?
undertaker
QUOTE(luigi67 @ Mar 11 2012, 08:00 PM) *
a questo punto assistenza,e poi?....quanto tempo me la terranno,e quando mi verr� a costare la riparazione, certo che se � l'otturatore � garantito per 150.000 scatti? hmmm.gif


eh magari garantito.. � testato per 150.000 scatti! la garanzia � in anni, non � mica un'automobile con garanzia di 100.000 Km. Ad ogni modo mi pare anche che l'otturatore sia inserito, in regime di garanzia, tra le parti soggette ad usura. Ergo se la macchina aveva 6 mesi ma 200.000 scatti probabilmente la riparazione non era gratis. questo ovviamente non � il tuo caso...

In bocca al lupo!
Maurizio Burroni
Considera che magari , visto l'uso che ne fai ( ho visto che fai abbastanza Rally ) magari � entrata polvere o terra . Effettivamente se sono 50.000 scatti , sono pochi per una D300 . Comunque una volta cambiato l'otturatore ( credo sia quello il responsabile ) � ancora una macchina che ti dura molto . Non sei stato fortunato , le 300 solitamente sono abbastanza robuste . Ma se proprio la vuoi buttare dimmi dove la butti ....
luigi67
QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 11 2012, 08:41 PM) *
.... Ma se proprio la vuoi buttare dimmi dove la butti ....


ma infatti non la voglio buttare messicano.gif ,� solo che sta per iniziare la stagione delle foto(per puro relax biggrin.gif ) e da aprile fino a dicembre penso di usarla tutti i fine settimana

al limite la mando in assistenza e intanto mi prendo una D300s,visto che della sostituta non si sa niente
Maurizio Burroni
Se sai di un tecnico bravo vicino a casa , che non fosse pieno di lavoro , � un servizio che pu� farti nell'arco di una settimana . Cos� risparmi e aspetti eventuali novit� Nikon . Scusa ma prendere una 300S mi sembra di fare un doppione .... magari salti una settimana ma ti conviene .
Manuel_MKII
Comunque per un'otturatore non credo dovresti spendere piu' di 250/300 euro quindi vale la pena ripararla.

Il pezzo in se non costa molto, ma bisogna smontare tutta la parte posteriore della macchina ed e' quindi per quello che la cifra sale.

Fatti fare un preventivo da un riparatore nella tua zona che magari potrebbe anche prestarti un muletto nell'attesa che te la ripari.
Maurizio Burroni
Credo meno , se � onesto . Il ricambio io lo pago $ 38.90 pi� le spese di spedizione . Si , l� la manodopera � pi� cara , per� .....
Manuel_MKII
QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 11 2012, 09:09 PM) *
Credo meno , se � onesto . Il ricambio io lo pago $ 38.90 pi� le spese di spedizione . Si , l� la manodopera � pi� cara , per� .....


Si infatti il pezzo non e' il grosso della spesa.

Di recente a mio nipote hanno regalato una Fuji SH-10 che dopo una stagione nei villaggi cadendo aveva il monitor non funzionante, l'ho riparato (sostituendolo) e ho speso esattamente 22 euro spedizione compresa e il preventivo che avevano fatto dall'assistenza (ufficiale) era intorno ai 140 euro ma non ricordo se iva compresa o esclusa piu' le spese di invio e restituzione.....praticamente ci prendevi un'altra bridge!!



luigi67
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 11 2012, 09:01 PM) *
Comunque per un'otturatore non credo dovresti spendere piu' di 250/300 euro quindi vale la pena ripararla.

Il pezzo in se non costa molto, ma bisogna smontare tutta la parte posteriore della macchina ed e' quindi per quello che la cifra sale.

Fatti fare un preventivo da un riparatore nella tua zona che magari potrebbe anche prestarti un muletto nell'attesa che te la ripari.


ma non mi conviene mandarla al LTR? dopotutto � Nital, anche se la garanzia � scaduta non c'� qualche agevolazione?

per i foto riparatori qui a Rimini non saprei neanche dove cercarli
Maurizio Burroni
Quando abitavo a Cesenatico conoscevo uno a Ravenna , ma sono passati degli anni . Era in centro . Il nome adesso non lo ricordo . Strano che non ci sia nessuno da quelle parti .... quasi quasi torno ad abitare l� ....
luigi67
QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 11 2012, 09:29 PM) *
Quando abitavo a Cesenatico conoscevo uno a Ravenna , ma sono passati degli anni . Era in centro . Il nome adesso non lo ricordo . Strano che non ci sia nessuno da quelle parti .... quasi quasi torno ad abitare l� ....


no,sono io che non so come cercarli,domani vado a fare un giro da foto soci(rivenditore nital) e poi sento cosa mi dicono,al Limite la faccio spedire da loro
Giuseppe La Sala
Chiama in Nital al 199124172 troverai sicuramente indicazioni utili, sono sempre disponibili e competenti, come giusto che sia. Io chiamai loro prima di acquistare proprio una d300 usata qua sul forum, e da qunato mi � stato riferito, anche se fuori garanzia hai uno sconto su riparazione e materiali di consumo (sempre che sia nital la macchina). Comunque un otturatore sostituito costa circa sui 150-200 euro compresa la manodopera, non prendere la d300s!!!! Strano per� che ti sia successo dopo 53000 scatti, occhio che non siano 153000, perch� il contatore dopo 99999 si azzera.
Franco_
QUOTE(luigi67 @ Mar 11 2012, 09:24 PM) *
ma non mi conviene mandarla al LTR? dopotutto � Nital, anche se la garanzia � scaduta non c'� qualche agevolazione?

per i foto riparatori qui a Rimini non saprei neanche dove cercarli


Secondo me � meglio spedirla in LTR, anche se la garanzia � scaduta avendo la Nital card hai comunque uno sconto, non ricordo se sulla manodopera o sui ricambi... Perch� non fai una telefonata a Torino ?

P.S. Il precedente intervento mi era sfuggito, ma vedo che dice le stesse cose che ho scritto io...
CVCPhoto
QUOTE(luigi67 @ Mar 11 2012, 09:24 PM) *
ma non mi conviene mandarla al LTR? dopotutto � Nital, anche se la garanzia � scaduta non c'� qualche agevolazione?

per i foto riparatori qui a Rimini non saprei neanche dove cercarli


Luigi... mi spiace moltissimo! A mio parere � tuttavia meglio inviarla a LTR. Avrai un lavoro pi� accurato e ritengo anche pi� rapido. Un fotoriparatore, per quanto bravo, dubito che abbia in casa il ricambio ed ora che lo richiede, che se lo fa spedire, ecc., in LTR ti eseguono il lavoro a regola d'arte, ti fanno una bella revisione e pulizia e te la ritornano nuova fiammante.

Spenderai qualcosa in pi�, ma ritengo ne valga assolutamente la pena. Nulla ti vieta di prenderti anche una D300s per uscire con due corpi e avere pi� rapidit� d'azione, ma la D300 ritengo valga la pena essere riparata a puntino.
falcopellegrino
Se la D300 fosse mia,io mi comprerei lo shutter completo e me lo sostituirei da solo.
200/300 euro iniziano ad essere tantini per un pezzo di ricambio che costa almeno 5 volte meno. wink.gif
permaloso
QUOTE(luigi67 @ Mar 11 2012, 09:52 PM) *
no,sono io che non so come cercarli,domani vado a fare un giro da foto soci(rivenditore nital) e poi sento cosa mi dicono,al Limite la faccio spedire da loro

http://www.internetcamera.it/fotoriparatori.asp

quello di ravenna si dice sia certamente ancora attivo, quelli di rimini... una telefonatina per informarsi smile.gif
luigi67
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 12 2012, 09:22 AM) *
Se la D300 fosse mia,io mi comprerei lo shutter completo e me lo sostituirei da solo.
200/300 euro iniziano ad essere tantini per un pezzo di ricambio che costa almeno 5 volte meno. wink.gif


il problema � che non mi fido a mettere le mani in certe cose

di lavoro costruisco infissi in alluminio un p� particolari e solitamente il costo della mia manodopera supera di molto il costo del materiale smile.gif


QUOTE(permaloso @ Mar 12 2012, 11:58 AM) *
http://www.internetcamera.it/fotoriparatori.asp

quello di ravenna si dice sia certamente ancora attivo, quelli di rimini... una telefonatina per informarsi smile.gif


ho dato un occhiata ai due fotoriparatori di Rimini,telefono inesistente...

stasera vado a portare la D300 da un fotografo che me la spedir� all LTR,il problema � che mi ha detto che il tempo di consegna � superiore ai 30 giorni...

altra opzione,proprio domani spediscono del materiale a un fotoriparatore di Bologna,dicono sia molto bravo,in questo caso avrei indietro la macchina prima della fine del mese,anche se spender� di pi� penso che la mander� l�

saluti,Gigi

P.S. non � che per caso esce la D400 nei prossimi giorni eh? biggrin.gif
Manuel_MKII
QUOTE(luigi67 @ Mar 12 2012, 12:45 PM) *
altra opzione,proprio domani spediscono del materiale a un fotoriparatore di Bologna,dicono sia molto bravo,in questo caso avrei indietro la macchina prima della fine del mese,anche se spender� di pi� penso che la mander� l�


Non credo che tu possa spendere piu' che se la mandi alla LTR anche considerato lo "sconto" nital card a cui personalmente non ho mai creduto piu' di tanto (e adesso sicuramente tutti mi daranno addosso ma ne sono piu' che convinto!!)
falcopellegrino
QUOTE(luigi67 @ Mar 12 2012, 12:45 PM) *
il problema � che non mi fido a mettere le mani in certe cose

di lavoro costruisco infissi in alluminio un p� particolari e solitamente il costo della mia manodopera supera di molto il costo del materiale smile.gif
ho dato un occhiata ai due fotoriparatori di Rimini,telefono inesistente...


Guarda..ragionavo anche io come te poi per� quando ti capitano sotto mano certi preventivi,stai pur certo che la fiducia arriva a ruota e la paura di smontare qualcosa confronto al preventivo e sicuramente inferiore!
Io di lavoro faccio tutto meno che quello che ci azzecca con la meccanica e l'elettronica.
Mi sono smontato il motore della mia auto per rifargli le fasce e mi diverto a smontare apparecchiature pi� o meno complicate.
L'ultimo � uno stereo di quelli con il display completamente motorizzati a scomparsa.
All'inizio resti un po di sasso perch� credi di non potercela fare ma poi passa tutto e francamente....le reflex intese come macchine completamente meccaniche di una volta erano certamente pi� complicate di quelle odierne....
Posto che il problema di cui si discute siano effettivamente l'otturatore e considerato che � un blocco unico e che costa solo 38 dollari io se fossi al tuo posto non ci penserei neanche un secondo a sostituirlo per i cavoli miei.
Senza nulla chiaramente a togliere alla ottima LTR che svolge il suo lavoro e come tale si fa giustamente pagare.
Se anche c'� solo una piccola speranza a trovare il ricambio io poi non scomodo nessuno.
Mi diverto troppo a togliere una cinquantina di viti e a rimontare tutto senza avanzare nulla...laugh.gif
P.S
Chiaramente lo faccio a mio rischio e pericolo e di certo non metto le mani e la responsabilit� nei prodotti degli altri.
Maurizio Burroni
Sinceramente se uno non ha un minimo di dimestichezza con elettronica e meccanica di piccole dimensioni , non consiglio di metterci le mani . Non che sia una cosa impossibile , ma devi seguire certe procedure che apprendi con l'esperienza e il Service Manual . Una cosa smontare una lente da pulire , una altra cambiare un otturatore . Che poi ci siano persone che pur non essendo del ramo riescano a farlo , senza dubbio . Ma per chi non avesse mai messo le mani su qualcosa del simile , non lo consiglio . In questi casi meglio cercare un tecnico . � un lavoro di routine per un fotoriparatore . Ti dicevo di cercare qualcuno vicino solo per il tempo che perderesti a mandarla a Torino , senz'altro il lavoro sarebbe fatto a regola d'arte ma come minimo 30 giorni ci vogliono . Invece se ci fosse qualcuno vicino in una settimana dovrebbero fartelo , Sempre che avesse il pezzo in casa , ma solitamente quelli sono ricambi di consumo ed un buon tecnico li ha a disposizione . Io per esempio ne ho uno in casa , sapessi mai .... peccato che sono un poco lontanino ....
falcopellegrino
QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 12 2012, 05:02 PM) *
Sinceramente se uno non ha un minimo di dimestichezza con elettronica e meccanica di piccole dimensioni , non consiglio di metterci le mani . Non che sia una cosa impossibile , ma devi seguire certe procedure che apprendi con l'esperienza e il Service Manual . Una cosa smontare una lente da pulire , una altra cambiare un otturatore . Che poi ci siano persone che pur non essendo del ramo riescano a farlo , senza dubbio . Ma per chi non avesse mai messo le mani su qualcosa del simile , non lo consiglio . In questi casi meglio cercare un tecnico . � un lavoro di routine per un fotoriparatore . Ti dicevo di cercare qualcuno vicino solo per il tempo che perderesti a mandarla a Torino , senz'altro il lavoro sarebbe fatto a regola d'arte ma come minimo 30 giorni ci vogliono . Invece se ci fosse qualcuno vicino in una settimana dovrebbero fartelo , Sempre che avesse il pezzo in casa , ma solitamente quelli sono ricambi di consumo ed un buon tecnico li ha a disposizione . Io per esempio ne ho uno in casa , sapessi mai .... peccato che sono un poco lontanino ....


Chiaramente mi affiderei anche io a un buon service manual come mi sono affidato agli esplosi del motore della mia macchina prima di smontarla.
Non mi sveglio la mattina e dico:adesso apro la fotocamera...laugh.gif
B�...� gi� buona che tu che sei un fotoriparatore non hai detto che serve anche tutta l'attrezzatura per tarare l'otturatore.
Presumo che lo monti e questo funziona subito...biggrin.gif
luigi67
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 12 2012, 03:02 PM) *
Non credo che tu possa spendere piu' che se la mandi alla LTR anche considerato lo "sconto" nital card a cui personalmente non ho mai creduto piu' di tanto (e adesso sicuramente tutti mi daranno addosso ma ne sono piu' che convinto!!)


ho appena portato la macchina in negozio,per mandarla a Bologna,tempo di consegna spero prima del 1� di aprile...ho un Rally proprio sotto casa qui a Rimini biggrin.gif

ho chiesto al negoziante riguardo LTR, prodotti nital anche con garanzia scaduta c'� lo sconto sui ricambi ma non sulla manodopera


QUOTE(falcopellegrino @ Mar 12 2012, 03:36 PM) *
Guarda..ragionavo anche io come te poi per� quando ti capitano sotto mano certi preventivi,stai pur certo che la fiducia arriva a ruota e la paura di smontare qualcosa confronto al preventivo e sicuramente inferiore!
Io di lavoro faccio tutto meno che quello che ci azzecca con la meccanica e l'elettronica.
Mi sono smontato il motore della mia auto per rifargli le fasce e mi diverto a smontare apparecchiature pi� o meno complicate.


beh,se si tratta di smontare una serratura metterla a posto,inventarmi anche i pezzi e farla tornare come nuova nessun problema per me,anche aggiustare un telecomando fare qualche saldatura non ci sono problemi,sono cose che chiunque con un p� di pazienza riuscirebbe a fare.
anche al lavoro mi � capitato di smontare ed aggiustare elettrovalvole,motori di macchinari,ma sono tutte cose sempre relativamente grandi
per le cose elettroniche invece preferisco lasciar stare,sono cose che richiedono un'altissima precisione e pulizia...io vado in crisi gi� quando devo pulire il sensore con l'apposita spatola...

c'� anche da dire che dopo 8 ore passate in officina tornare a casa e rimettermi a lavorare non ne ho proprio voglia,preferisco rilassarmi scattando qualche foto smile.gif


QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 12 2012, 05:02 PM) *
Ti dicevo di cercare qualcuno vicino solo per il tempo che perderesti a mandarla a Torino , senz'altro il lavoro sarebbe fatto a regola d'arte ma come minimo 30 giorni ci vogliono . Invece se ci fosse qualcuno vicino in una settimana dovrebbero fartelo , Sempre che avesse il pezzo in casa , ma solitamente quelli sono ricambi di consumo ed un buon tecnico li ha a disposizione . Io per esempio ne ho uno in casa , sapessi mai .... peccato che sono un poco lontanino ....


il negozio dove ho portato la macchina si servono di un laboratorio di Bologna,dicono che sono molto bravi,...speriamo bene

Ssaluti,Gigi
Manuel_MKII
QUOTE(luigi67 @ Mar 12 2012, 07:45 PM) *
ho chiesto al negoziante riguardo LTR, prodotti nital anche con garanzia scaduta c'� lo sconto sui ricambi ma non sulla manodopera


Appunto penso che sia solo una questione di marketing la famosa Nital card!!

Ci vuole poco a recuperare il 50% del costo di un ricambio che oltretutto e' la parte di spesa minore (40 euro circa come indicava qualcuno nei post precedenti???) indicando tipo mezz'ora di lavoro in piu' sulla riparazione che nessun utente potrebbe mai contestare non essendo addetti ai lavori.

MrPaulson79
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 13 2012, 01:51 AM) *
Appunto penso che sia solo una questione di marketing la famosa Nital card!!

Ci vuole poco a recuperare il 50% del costo di un ricambio che oltretutto e' la parte di spesa minore (40 euro circa come indicava qualcuno nei post precedenti???) indicando tipo mezz'ora di lavoro in piu' sulla riparazione che nessun utente potrebbe mai contestare non essendo addetti ai lavori.


E' vero che per fare uno sconto non ci vuole nulla ... basta alzare l'imponibile, per� � anche vero che almeno per quanto riguarda i centri autorizzati se l'oggetto � Nital (o comunque di importazione italiana) nel preventivo c'� indicato uno sconto del 50% sia sulla MANODOPERA che sul RICAMBIO.
Ripeto, non so se sia la solita storia dei saldi all'italiana, ma ho appena (gennaio 2012) fatto ripristinare (perch� opacizzato) un vecchio 35/70 2.8D dalla Pravo di Milano (ho scritto il nome per essere precisi, al massimo lo potete togliere) e nel preventivo era chiaramente indicato uno sconto del 50% in quanto trattatavasi di obiettivo di importazione italiana (mi pareva fosse Konos che all'epoca lo importava ... e pensare che io neppure lo sapevo perch� l'avevo comprato usato con i soli tappi anteriore e posteriore).
Quindi almeno per quanto riguarda la mia esperienza, la storia dello sconto, almeno sulla carta, corrisponde a verit� sia per i ricambi che per la manodopera.
Maurizio Burroni
Scusa , potresti dire quanto hai pagato il lavoro ? Grazie

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 12 2012, 05:25 PM) *
B�...� gi� buona che tu che sei un fotoriparatore non hai detto che serve anche tutta l'attrezzatura per tarare l'otturatore.
Presumo che lo monti e questo funziona subito...biggrin.gif

Si , devi solo sincronizzarlo con il caricatore . Poi l�elettronica fa da s� ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.