QUOTE(gigia_74 @ Mar 11 2012, 11:41 PM)

Salve sono felice possessore della d700 con Nikkor 24-70 e un 50ino, ......cut.....
Cosa ne pensate voi?
Grazie
Che dati i presupposti, e visto che non mi sembri incline al cambio, io direi che al posto tuo mi terrei la D700. Tra l'altro mi sembra di ricordare un tuo thread di poco tempo fa in cui chiedevi se era opportuno prendere subito (cio� allora) una D700 o aspettare la D800. La scelta l'hai fatta, nel bene o nel male, cambiare ora credo non ti convenga.
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 11 2012, 11:50 PM)

....cut...., non a caso si parla di una d700s guarda caso on sensore della d3s cosi obsoleta......
Ma chi ne parla? I sapientoni di cui sopra? Gli stessi che davano la D800 col sensore della D3s? Perch� alla Nikon non se ne fa menzione. Al momento non sono nemmeno rumors, sono pi� che altro sogni...
Tra l'altro, in una intervista con uno dei tizi gialloneri, si dice chiaramente che non dobbiamo considerare la D800 come la
sostituta della D700. E questo lo dice Mr. Nikon (uno dei). Il che � stato interpretato come "ok, avremo la D700s". In realt� questa frase pu� significare due cose:
1- la D800 non
sostituisce la D700, quindi avremo una D700s.
2- la D800 non
sostituisce la D700,
in quanto si riposiziona un p� sopra. E non avremo una D700s (come � stato per D90-D7000, dove la cosiddetta sostituta della D90 ancora non s'� vista....).
QUOTE(Fanfulla2010 @ Mar 12 2012, 01:03 PM)

No sto dicendo ... ATTENZIONE ... se la comprate per la corsa ai PXL fate un errore ... se la comprate per esigenze di stampe ampie allora � un'altro discorso ... per esigenze di landscape gamma dinamica e quant'altro ... siamo ai livelli della D700 ....
E gi� dal "PAESAGGI NO" abbiamo fatto un passo avanti. Ma ancora una cosa: tu tutta questa certezza ce l'hai in quanto hai preso la D700, la D800, sei andato in giro a provarle insieme, hai preso i raw e hai visto che "
per esigenze di landscape gamma dinamica e quant'altro ... siamo ai livelli della D700 ...." immagino.
QUOTE(Franco_ @ Mar 17 2012, 04:29 PM)

Scusa, ma se sei felice e soddisfatto della D700 perch� ti fai venire questi dubbi ?
Capirei se dovessi passare oggi al formato FX, ma svendere la D700 mi sembra una follia.
Secondo me i pregi della D800 si vedono se fai stampe di dimensioni generose, ma la D700 con buone ottiche montate va benissimo anche con stampe A3+... parlo per esperienza personale

QUOTE(Franco_ @ Mar 17 2012, 09:10 PM)

Secondo me la cosa pi� saggia � aspettare e vedere come si comporta la D800 sul campo e in particolare nei generi che prediligi. L'idea che sia una fotocamera adatta ai panorami � opinione diffusissima, resta da capire quanto un sensore cos� denso sia sensibile alla diffrazione... la teoria dice che oltre f/8 la diffrazione si comincia a notare... ma la pratica ? f/8 � poco anche per la macrofotografia che, da quel poco che ne so (non pratico nessuno dei due generi fotografici che prediligi se non molto saltuariamente e molto alla buona), richiede aperture molto chiuse (scusa il gioco di parole

) tipo f/22 se non f/32...
.......
Indubbiamente 36 MP vanno in diffrazione prima di 12, ma a f22 o f32 direi che anche con 12mp abbiamo un problema, Houston....