Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DEVILMAN 79
Ciao a tutti, non riesco a capire cosa sia successo alla mia D90, una leggera sovraesposizione, l'ha sempre avuta ma, da qualche giorno, sovraespone di 1-1.3 EV.....

Non sono propriamente un pivello, dopo essermi accertato di non aver sbagliato qualcosa nello scatto, ho fatto qualche prova e sia in Matrix che spot o ponderata... sempre sovraesposto.
Ho anche provato a resettarla ma nulla, la sovraesposizione persiste.

A qualcuno � successo?
Ho paura che le tocchi un viaggio in LTR, la garanzia copre lo stesso se ha un Katz-eye montato?? Mi sembra strano che sia per colpa di quest'ultimo, montato quasi in concomitanza con l'inizio del problema.

Vincenzo.
Diego_arge
Hai provato a cambiare obiettivo? Hai questo problema con qualunque lente? Solo per escludere un problema legato alla chiusura del diaframma,

ciao
eutelsat
fai le prove in M affidandoti all'esposimetro e all'istogramma e poi inserisci una foto smile.gif

Gianni
MrFurlox
prova a cambiare obiettivo ( potrebbe esserci qualcosa che non fa chiudere bene il diaframma ... vedi se la levettina � piegata ) se lo continua a fare prova un reset della macchina


Marco
DEVILMAN 79
Ho provato con diverse ottiche, sia Nikon che non e la sovraesposizione � sempre la stessa anche in "M" , con l'esposizione a zero, l'istogramma � relativamente corretto (3\4 a destra) ma le alte luci sono bruciate lo stesso, anche esponendo in matrix su soggetti a basso contrasto brucia le alte luci.

Ho pensato anche che potrebbe esserci un rallentamento della tendina ma, ha solo 28000 scatti, tanti ma non troppi.

Penso che il fatto di aver sostituito la lente di fresnel non centri nulla con l'esposizione.
Andando a ritroso con le foto scattate, tutto � cominciato ad una festa di compleanno del figlio di un mio amico, ho "beccato" scattando il flash di una compattina, foto interamente bruciata, quella prima esposta correttamente e tutte quelle dopo, circa 50 scatti, tutte sovraesposte. Avevo pensato ad un mio eventuale errore nei settaggi ma, oggi altri 150 scatti all'aperto e tutte quasi irrimediabilmente bruciate.

Vincenzo.
MrFurlox
il reset non l' hai provato ?


Marco
DEVILMAN 79
QUOTE(MrFurlox @ Mar 12 2012, 12:37 AM) *
il reset non l' hai provato ?
Marco


Si, provato anche quello e purtroppo resta tutto uguale...

A questo punto, penso che il "giretto" in LTR se lo debba fare, tra 2 mesi parto per il Messico e non vorrei proprio che mi faccia qualche scherzetto....

Vincenzo.
MrFurlox
se non ha risolto LTR � l' unica soluzione .... seriamo non sia niente di grave...


Marco
eutelsat
Ma in M e verifica istogramma prima di LTR?


Gianni
Max Lucotti
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 12 2012, 12:34 AM) *
l'istogramma � relativamente corretto (3\4 a destra) ma le alte luci sono bruciate lo stesso



molto strano.. ci dici che la macchina d� un istogramma senza bruciare le alte luci.. e poi quando le carichi con il converter raw l'istogramma risulta oltre la destra con le alte luci bruciate???

Hai provato a fare una prova facendo fare un jpeg direttamente dalla macchina?


Max
DEVILMAN 79
Grazie a tutti per le risposte, posto qualche foto, considerate che mi ritrovo tutti gli scatti pi� o meno come questi...

Solo convertite e ridimensionate, cos� come sono uscite dalla D90.

-0.3 EV
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454 KB

0 EV
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.3 KB

-2 EV
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.2 KB

-0.7 EV
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888 KB

Queso � quello che accade in Spot o Ponderata, mentre in Matrix..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817.4 KB

Effettivamente non avevo controllato bene gli istogrammi, alcuni a destra altri bruciati...

Vincenzo.
MrFurlox
una cosa forse anche fin troppo stupida ... hai provato un' altra memory ?

quei tagli obliqui non sono normali .... o � un lato di una tendina che scorre male oppure � un problema di memory


Marco
Manuel_MKII
A giudicare dagli scatti sembra essere un problema dell'otturatore che non rispetta i tempi.

La parte piu' bruciata evidenzia che la seconda tendina e' decisamente pigra.
DEVILMAN 79
QUOTE(MrFurlox @ Mar 12 2012, 10:06 PM) *
una cosa forse anche fin troppo stupida ... hai provato un' altra memory ?

quei tagli obliqui non sono normali .... o � un lato di una tendina che scorre male oppure � un problema di memory
Marco


non credo dipenda dalla scheda, comunque le cambio a rotazione e lo f� con tutte.


QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 12 2012, 10:31 PM) *
A giudicare dagli scatti sembra essere un problema dell'otturatore che non rispetta i tempi.

La parte piu' bruciata evidenzia che la seconda tendina e' decisamente pigra.


Infatti, dopo essermi accertato di non aver commesso errori � la prima cosa a cui ho pensato, la cosa che mi lascia perplesso, � che sono proprio i tempi d'esposizione che indica la macchina ad essere lenti, in relazione alla luce, per avere tempi minimamente decenti scattavo a 1600 iso alle 17!!!

Prover� a chiamare Nital, ho solo il dubbio che col katz-eye montato non mi passino in garanzia...

altri scatti in matrix

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 903.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 579.2 KB

Vincenzo
eutelsat
Sembrerebbe l'otturatore difettoso, per� vedo che hai usato isol molto alti ( 800-1600 ) , non mi sembrano condizioni di luci deboli hmmm.gif , cmq farei un reset della fotocamera e proverei a iso bassi in condizioni normali, dopodich� rimane solo l'assistenza

Naturalmente anche il raw risulta cos� degradato, giusto? La prova del nove in M con esposimetro a zero o leggermente sottoesposto ti da sempre questi risultati?


Gianni
Manuel_MKII
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 12 2012, 11:00 PM) *
Prover� a chiamare Nital, ho solo il dubbio che col katz-eye montato non mi passino in garanzia...


Beh toglilo e rimontaci l'altro, cosi' controlli pure che non dipenda da quello.
Kozios
Ciao a tutti,
come ha detto MrFurlox prova con una SD diversa lo stesso problema mi e capitato con la D70 che ancora uso oggi, con CF mi faceva impazzire la macchina e altre no, prova pure a cambiare la batteria,
giac23
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 12 2012, 11:14 PM) *
Beh toglilo e rimontaci l'altro, cosi' controlli pure che non dipenda da quello.

Prova a rimettere quello originale Nikon!
Diego_arge
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 12 2012, 11:00 PM) *
cut......... la cosa che mi lascia perplesso, � che sono proprio i tempi d'esposizione che indica la macchina ad essere lenti, in relazione alla luce, per avere tempi minimamente decenti scattavo a 1600 iso alle 17!!!

Vincenzo


Cio� vuoi dire che per farti dare dei tempi appena appena decenti (alcuni degli scatti sono a 1/40) eri costretto ad alzare gli ISO in pieno giorno sino a 800/1600?

E questo per avere l'esposimetro sulla tacca centrale. E invece il risultato � una sovraesposizione pazzesca (a occhio 2 o 3 stop ci sono tutti).

Io azzardo, se ma macchina ti d� tempi lenti e per avere 1/250 ti costringe a salire (in piena luce diurna) sino a 1600 ISO credo che sia un problema di staratura del tuo esposimetro.

Non so quanto aver cambiato il vetrino possa influire, a questo punto ti consiglierei (visto che il Messico � vicino) ad una rapido giro in LTR,

ciao
Manuel_MKII
QUOTE(Diego_arge @ Mar 13 2012, 12:39 AM) *
Non so quanto aver cambiato il vetrino possa influire,


La cellula esposimetrica prende la luce che attraversa lo schermo di messa a fuoco per cui potrebbe anche essere "colpa sua".
Max Lucotti
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 13 2012, 01:00 AM) *
La cellula esposimetrica prende la luce che attraversa lo schermo di messa a fuoco per cui potrebbe anche essere "colpa sua".


esatto, anche secondo me, per� non si spiegano le due foto con le bande bianche, che invece sembrano pi� un difetto dell'otturatore.. o dello specchio che si alza male... Non � che hai montato male il vetrino a immagine spezzata... o che � saltato il gancetto che lo tiene fissato al pentaprisma?
eutelsat
Quoto per la strana banda bianca visibile soprattutto sul coniglio, sembra veramente un problema meccanico, anche se per validare la garanzia sostituirei subito il vetrino e la testerei di nuovo


Gianni
cuscinetto
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 12 2012, 12:34 AM) *
Ho provato con diverse ottiche, sia Nikon che non e la sovraesposizione � sempre la stessa anche in "M" , con l'esposizione a zero, l'istogramma � relativamente corretto (3\4 a destra) ma le alte luci sono bruciate lo stesso, anche esponendo in matrix su soggetti a basso contrasto brucia le alte luci.

Ho pensato anche che potrebbe esserci un rallentamento della tendina ma, ha solo 28000 scatti, tanti ma non troppi.

Penso che il fatto di aver sostituito la lente di fresnel non centri nulla con l'esposizione.
Andando a ritroso con le foto scattate, tutto � cominciato ad una festa di compleanno del figlio di un mio amico, ho "beccato" scattando il flash di una compattina, foto interamente bruciata, quella prima esposta correttamente e tutte quelle dopo, circa 50 scatti, tutte sovraesposte. Avevo pensato ad un mio eventuale errore nei settaggi ma, oggi altri 150 scatti all'aperto e tutte quasi irrimediabilmente bruciate.

Vincenzo.

Per la mia esperienza lo schermo AF non influisce su niente, a parte la tua difficolta a inquadrare
lo potresti anche tappare, la macchina esegue l'AF indipendentemente e scattare bene
il colpo di flash diretto invece mi fa pensare! non ho esperienza diretta ma sarei propenso propio
a ritenerlo responsabile, i 28000 scatti sono pochi, non li ritengo sufficienti a deteriorare le
tendine, comunque togli l'obiettivo, guarda bene, prova a fare delle raffiche, soffia, se non
risolvi LTR, ciao
DEVILMAN 79
Ciao a tutti, intanto grazie per essere intervenuti.

Le ho provate un p� tutte, ho persino rimesso il vetrino originale ma nulla, come pensavo.

Alla fine ho chiamato l'assistenza e parlato con un tecnico che, come pensavo, ha escluso possibili cause tipo batteria, SD o la lente di fresnel. Mi hanno di fare il reset a 2 tasti e subito dopo staccare la batteria per 48 ore, cos� facendo, le impostazioni dovrebbero tornare come da nuova.

Dopo avergli esposto il problema, le probabili cause possono essere 2, otturatore andato oppure una pi� semplice staratura dell'esposimetro.

Quindi, tra 2 giorni, se il problema persiste gliela spedisco.

C'� da dire che in questi giorni penso a quanto son spesi bene i soldi in pi� (anche se sempre troppi) per la garanzia Nital, visto che la D90 � nel 3� anno e se fosse l'otturatore, con la garanzia europea avrei buttato una macchina con soli 28.000 scatti....

Comunque vi terr� aggiornati.

Vincenzo.
eutelsat
Una domanda mi sorge, l'otturatore viene passato dalla garanzia o essendo una parte meccanica e soggetto a usura non rientra? Ti hanno detto qualcosa l'assistenza?


Gianni
DEVILMAN 79
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 10:00 PM) *
Una domanda mi sorge, l'otturatore viene passato dalla garanzia o essendo una parte meccanica e soggetto a usura non rientra? Ti hanno detto qualcosa l'assistenza?
Gianni


Dovrebbe, nella fretta non l'ho chiesto ma, anche se � una parte meccanica, se smette di funzionare in modo corretto entro i termini in cui me lo garantisci, me lo ripari.....

Se si rompe un otturatore dopo 100 scatti, che fanno?? Te lo fanno pagare?

Mi sembra di aver letto in una delle tante discussioni "quanti scatti garantiti" che l'otturatore � garantito finch� dura la garanzia.

Comunque, visto il comportamento, nel mio caso � pi� probabile che sia l'esposimetro starato, tra 2 giorni, quando li richiamo chiedo....

Vincenzo.
eutelsat
Te lo chiedevo solamente per curiosit�, visto che un otturatore se usato in malomodo ( raffiche veloci ) pu� diminuire la sua vita teorica, cmq sarebbe interessante quando tutto si risolver� di postare la tua esperienza smile.gif

Ho avuto un problema su una lente 1 anno vita su 4 in garanzia, baionetta vistosamente difettosa e ho dovuto pagarla, ma non ti creare problemi, l'importante � risolvere Pollice.gif

Per la staratura quindi, se metti in M e dai i giusti settaggi le foto vengono ok? Quella banda bianca di traverso mi lascia un p� dubbioso, non so hmmm.gif



Gianni
DEVILMAN 79
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 10:41 PM) *
Te lo chiedevo solamente per curiosit�, visto che un otturatore se usato in malomodo ( raffiche veloci ) pu� diminuire la sua vita teorica, cmq sarebbe interessante quando tutto si risolver� di postare la tua esperienza smile.gif

Ho avuto un problema su una lente 1 anno vita su 4 in garanzia, baionetta vistosamente difettosa e ho dovuto pagarla, ma non ti creare problemi, l'importante � risolvere Pollice.gif

Per la staratura quindi, se metti in M e dai i giusti settaggi le foto vengono ok? Quella banda bianca di traverso mi lascia un p� dubbioso, non so hmmm.gif
Gianni


Vedremo, se lo devo pagare, in base a quel che costa, faccio prima a ricomprarla...futura moglie permettendo.

Per la staratura, mettendo in M, mi d� come esposizione corretta la stessa di A S o P quindi... sbagliata, quella banda incuriosiva anche me, per� sono le uniche foto cos�, potrebbe essere anche qualche strano riflesso.....

Volendo ci sarebbe anche la taratura fine dell'esposizione, la porterei al limite ma ho paura che poi mi tiri fuori qualche altro scherzetto.

Le ho gi� rimontato il vetro di MaF originale e ormai sono quasi sicuro di doverla spedire...

Vincenzo.
eutelsat
Forse mi sono spiegato male, intendevo scattando in M e tralasciando l'esistenza dell'esposimetro on camera , se dai i giusti settaggi la foto viene correttamente esposta o hai sempre bruciature e/o strane bande?

Per l'otturatore penso che valga sempre la pena la sostituzione, la camera � ancora valida, magari � solo da "oliare" smile.gif

Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 11:09 PM) *
Forse mi sono spiegato male, intendevo scattando in M e tralasciando l'esistenza dell'esposimetro on camera , se dai i giusti settaggi la foto viene correttamente esposta o hai sempre bruciature e/o strane bande?

Per l'otturatore penso che valga sempre la pena la sostituzione, la camera � ancora valida, magari � solo da "oliare" smile.gif

Gianni


sai poi le "strane macchie sul sensore " che verrebbero fuori !?! messicano.gif


speriamo che sia una cavolata o che comunque non ti facciano scucire un euro ... � meglio spenderli in ottiche che per una riparazione del corpo .... sopratutto se nel periodo di garanzia

Marco
Manuel_MKII
Per la staratura dell'esposimetro (che e' la cosa piu' indolore se fosse quello) potrebbero dirti che e' stato causato da qualche urto e quindi non riconoscere la garanzia ma comunque l'operazione di taratura non comporta uso di ricambi e in genere basta anche poco tempo per cui anche nel caso dovessi pagarla la spesa e' bassa.
eutelsat
oliare l'ho evidenziato appositamente,il meccanismo si pu� anche impigrire per tanti motivi biggrin.gif , orientativamente un otturatore coster� sulle 200� , un nuovo corpo almeno 5 volte tanto hmmm.gif


Gianni
DEVILMAN 79
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 11:09 PM) *
Forse mi sono spiegato male, intendevo scattando in M e tralasciando l'esistenza dell'esposimetro on camera , se dai i giusti settaggi la foto viene correttamente esposta o hai sempre bruciature e/o strane bande?

Per l'otturatore penso che valga sempre la pena la sostituzione, la camera � ancora valida, magari � solo da "oliare" smile.gif

Gianni



Ah, ecco, non capivo bene cosa intendevi... tongue.gif

Con i giusti settaggi funziona a meraviglia, ho provato con la stessa ottica, misurazione spot nello stesso punto con la D90 e l'F100(ovviamente impostandole uguali), diversi tempi, quelli della D90 sono molto pi� lenti (tipo 1\40 sulla F100, 1\8 sulla D90).

Vincenzo.
eutelsat
Allora sar� un problema sull'esposimetro starato smile.gif , avevo capito che dava problemi in egual modo nei diversi settaggi, in bocca al lupo! e aggiornaci Pollice.gif



Gianni
DEVILMAN 79
QUOTE(eutelsat @ Mar 14 2012, 08:28 AM) *
Allora sar� un problema sull'esposimetro starato smile.gif , avevo capito che dava problemi in egual modo nei diversi settaggi, in bocca al lupo! e aggiornaci Pollice.gif
Gianni


Stasera la prova del 9, il reset di "48 ora senza batteria" st� per terminare..

Comunque vi terr� aggiornati, speriamo di non doverla spedire e tra l'altro, nella fretta di rimettere il vetrino di MaF originale mi sono accorto che oltre alla polvere (che ho fatto entrare) ho anche rigato il KatzEye Fulmine.gif

Vincenzo.
DEVILMAN 79
Scusate, ultimamente sono sempre di corsa e non avevo letto, quello di Maggio sar� il viaggio di nozze tongue.gif

QUOTE(MrFurlox @ Mar 13 2012, 11:15 PM) *
sai poi le "strane macchie sul sensore " che verrebbero fuori !?! messicano.gif
speriamo che sia una cavolata o che comunque non ti facciano scucire un euro ... � meglio spenderli in ottiche che per una riparazione del corpo .... sopratutto se nel periodo di garanzia

Marco


Spero anche io di non scucire un euro, anche perch� sono gi� un p� di volte che metto da parte i soldi per la D700 (la D90 la voglio tenere per�) e c'� sempre qualcosa che li dirotta......

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 13 2012, 11:19 PM) *
Per la staratura dell'esposimetro (che e' la cosa piu' indolore se fosse quello) potrebbero dirti che e' stato causato da qualche urto e quindi non riconoscere la garanzia ma comunque l'operazione di taratura non comporta uso di ricambi e in genere basta anche poco tempo per cui anche nel caso dovessi pagarla la spesa e' bassa.


Anche se non mi faccio mai grossi problemi nell'usare l'attrezzatura, D90 e svariate ottiche si sono fatte pi� di un'acquazzone e cambiamenti climatici repentini, non ha il minimo segno di caduta o colpo, in questo sono attentissimo, tutt'alpi� � usurata nelle parti a contatto, visto che non uso mai la tracolla e la tengo sempre in mano.

Da coma si comporta, dovrebbe solo essere una staratuta, speriamo.

Vediamo il lato positivo, finalmente st� usando la AW100 che non ho quasi mai toccato da quando l'ho comprata...

Vincenzo.
DEVILMAN 79
Il reset ha funzionato, � tornata com'era ora espone benissimo!!!!

Sono troppo contento di non doverla spedire, anche se la paura che lo rifaccia c'�.

Non riesco a capire come funzioni questo reset delle 48 ore, facendo quello classico non succedeva nulla, invece con quest'ultimo � come se il software si fosse resettato ma, i PC caricati sono rimasti in memoria.... mistero, l'importante � che ora funzioni..

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti.

Vincenzo.
Manuel_MKII
Il reset della 48 ore senza batteria fa si che tutti i circuiti si scarichino completamente dall'elettricita' (anche quella statica) quindi quando poi dai di nuovo corrente il processore della macchina reinizializza tutto daccapo facendo un hard reset "vero" e la macchina e' in condizioni simili alla prima volta che uno mette la batteria appena l'ha acquistata.

Sono veramente contento che tu abbia di nuovo la macchina a posto e oltretutto con la impagabile soddisfazione di averla "riparata" da solo!!
eutelsat
Ottimo Devil, non si finisce mai di stupirsi , davo per scontato che il reset tramite i tasti fosse quello estremo e completo, invece esiste una sorta di Hard reset per pulire la cache interna

Grazie per la condivisione Pollice.gif



Gianni
DEVILMAN 79
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2012, 11:08 AM) *
Il reset della 48 ore senza batteria fa si che tutti i circuiti si scarichino completamente dall'elettricita' (anche quella statica) quindi quando poi dai di nuovo corrente il processore della macchina reinizializza tutto daccapo facendo un hard reset "vero" e la macchina e' in condizioni simili alla prima volta che uno mette la batteria appena l'ha acquistata.

Sono veramente contento che tu abbia di nuovo la macchina a posto e oltretutto con la impagabile soddisfazione di averla "riparata" da solo!!


Grazie per la spiegazione, pensavo fosse cos�, me ne hai dato la conferma.

Riparare da solo � un parolone, ho fatto ben poco, anche la mia signora � contenta, visto che l'ho minacciata di non partire senza reflex....

QUOTE(eutelsat @ Mar 17 2012, 02:38 PM) *
Ottimo Devil, non si finisce mai di stupirsi , davo per scontato che il reset tramite i tasti fosse quello estremo e completo, invece esiste una sorta di Hard reset per pulire la cache interna

Grazie per la condivisione Pollice.gif
Gianni


Anche io ho imparato qualcosa di nuovo, il mio ringraziamento v� all'assistenza Nital che molto gentilmente hanno perso tempo al telefono per risolvermi il problema senza spedirla.

Vincenzo.
sereremo
Scusa se mi intrometto ma volevo sapere quale numero hai chiamato. Io alcuni giorni fa ho chiamato LTR perch� volevo esporre un problema sulla mia attrezzatura ma mi ha risposto una centralinista che mi ha detto: per problemi tecnici ci deve spedire la macchina o l'obiettivo.
Ciao
DEVILMAN 79
QUOTE(sereremo @ Mar 18 2012, 03:58 PM) *
Scusa se mi intrometto ma volevo sapere quale numero hai chiamato. Io alcuni giorni fa ho chiamato LTR perch� volevo esporre un problema sulla mia attrezzatura ma mi ha risposto una centralinista che mi ha detto: per problemi tecnici ci deve spedire la macchina o l'obiettivo.
Ciao


Il num verde dell'assistenza 199124172.

Anche io avevo chiamato in Nital e la centralinista mi ha reindirizzato qui.

Vincenzo.
Marco.Chierici
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 18 2012, 09:53 PM) *
Il num verde dell'assistenza 199124172.

Anche io avevo chiamato in Nital e la centralinista mi ha reindirizzato qui.

Vincenzo.

Non vorrei metterti dei dubbi, ma se lo ha fatto una volta potrebbe anche ripetersi.
Mi chiedevo se non vale la pena approfondire il discorso con l'assistenza e chiedere se e come verificare il software, potrebbe essere semplicemente da aggiornare o da reinstallare.
E' solo un dubbio che mi � venuto in mente nel momento che hai detto che funziona normalmente.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.