Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
titty754
Salve a tutti, possiedo da un anno una bridge e me ne pento perch� � troppo limitata, vorrei passare ad una reflex massimo massimo 500�, preferibilmente anche qualcosina in pi�. Non vorrei un qualcosa di troppo limitante anche perch� l'anno prossimo vorrei studiare all'Accademia delle Belle Arti... aiutatemi un p�!
MrFurlox
premesso che IMHO ti conviene tenere ANCHE la bridge ....

io prenderei una D3100 con 18-105 che per iniziare � un ottima accoppiata .... poi quando capirai per bene le tue esigenze fotografiche deciderai se spingerti pi� sul lato tele o pi� sul grandangolare o semplicemente migliorare nelle focali "normali" ( ho semplificato un po' ma cos� hai un quadro pi� chiaro e meno difficile da interpretare messicano.gif )

Marco
photoflavio
Concordo con quanto gi� scritto da Marco, la combinazione da lui proposta ti permette di far fronte a tutte le esigenze fotografiche ed allo stesso tempo di capire verso quale tipo di fotografia indirizzarti.

Ovviamente, nel caso tu disponga di un budget molto pi� alto... si pu� sempre ridiscutere il consiglio verso modelli di fascia pi� alta.

Ciao biggrin.gif
Flavio

ifelix
Non sono per niente daccordo....... smile.gif tongue.gif

Fai uno sforzo in pi� adesso.......magari con una D90 usata
ed eviti il rischio di pentirti di una entry level tra un anno come ti sei pentita ora della bridge !!!!

Cerca di fare sempre due passi avanti in modo da non trovarti mai indietro. wink.gif
gardasee83
Concordo con ifelix68 io ho aquistato una d200 usata, x fortuna non ho preso un'entry level nuova, puioi avere limiti anche sull'acquisto degli obbiettivi usati, molti dei "vecchiotti" non vanno bene sulle entry. Ciao
mariomarcotullio
QUOTE(titty754 @ Mar 12 2012, 01:28 AM) *
Salve a tutti, possiedo da un anno una bridge e me ne pento perch� � troppo limitata, vorrei passare ad una reflex massimo massimo 500�, preferibilmente anche qualcosina in pi�. Non vorrei un qualcosa di troppo limitante anche perch� l'anno prossimo vorrei studiare all'Accademia delle Belle Arti... aiutatemi un p�!


Dunque, in ordine di importanza, le 3 cose che fanno la differenza fra i corpi macchina sono:
1� - Sensore FX o DX;
2� - corpo motorizzato SI/NO;
3� - robustezza corpo (magnesio/policarbonato).
Ovviamente, visto il budget, i punti 1 e 3 sono obbligati, cio� sensore DX e corpo in policarboanto; per il punto 2 cercherei un corpo motorizzato in quanto ti si apre un mondo, nel settore delle ottiche, infinito. Per quanto premesso la d90 � un must. Per l'ottica molti ti hanno consiglaito un 18-105 ma io non disdegnerei un 35 f1.8; ottica economica e che su sensore DX corrisponde a circa 50mm, cio� la stessa focale dell'occhio umano. Significa che scatti ci� che vedi, poi magari, con l'esperienza, decidi cosa comprare. Io, pur avendo diversi zoom, a parte occasioni in cui faccio scatti mirati, giro sempre con il 35mm montato e il 20 AF-D a portata di mano.
Manuel_MKII
Due soluzioni per avere comunque modo di usare ottiche zoom e quindi non limitarti troppo proveniendo da cio' che puoi gia' fare adesso con la bridge rispetto agli angoli di campo a cui sei abituata:

1) se la tua scelta cade necessariamente sul nuovo sicuramente D3100 con 18-105 che e' gia' molto piu' performante di qualsiasi bridge e un'ottima resa a sensibilita' maggiori.

2) se puoi optare sull'usato D90 con 18-70 AF-S (con 500 euro o poco piu' dovresti farcela e su quest'accoppiata la qualita' e' al top per la cifra spesa)
mko61

Prendi una D90 e vai tranquillo ... non vorrei che in Accademia ti trovassi a lavorare parecchio e/o con obbiettivi particolari che la D3100 supporta "poco" ...

ricdil
Ciao se puoi anche io ti consiglio una buona D90 usata e come obiettivo un 18-105 che fa molto bene il suo lavoro. Pi� avanti avrai meglio messo a fuoco (� proprio il caso di dirlo) le tue esigenze e sarai maggiormente in grado di scegliere l'ottica che fa per te. Partire subito col fisso o con zoom migliori ma con minore escursione focale ti creerebbe comunque nuove esigenze molto presto. Comunque punterei per ora ad un buon corpo. Ciao.
Riccardo.
Marco.Chierici
QUOTE(IFelix68 @ Mar 12 2012, 10:53 AM) *
Non sono per niente daccordo....... smile.gif tongue.gif

Fai uno sforzo in pi� adesso.......magari con una D90 usata
ed eviti il rischio di pentirti di una entry level tra un anno come ti sei pentita ora della bridge !!!!

Cerca di fare sempre due passi avanti in modo da non trovarti mai indietro. wink.gif

Assolutamente daccordo, se la decisione � di passare alla reflex, cerca come ti � gi� stato suggerito una D 90 usata, sul mercatino ho visto che qualche cosa era presente
Ciao
Marco
Alberto Gandini
Sono d'accordo per la D90 con18-105. Ottima scelta.
Attenzione per� all'usato, vedi se � ancora in garanzia o no e valuta bene il prezzo, alcune volte � troppo alto.
Se non � in garanzia in caso poi ci sia qualche cosa che non va paghi di pi� del nuovo. Con 800 euro o anche meno ce l'hai nuova. A Livigno (un p� scomodo) pochi mesi fa costava circa 700 (garanzia europea non Nital).
Clood
QUOTE(Alberto Gandini @ Mar 12 2012, 07:28 PM) *
Sono d'accordo per la D90 con18-105. Ottima scelta.
Attenzione per� all'usato, vedi se � ancora in garanzia o no e valuta bene il prezzo, alcune volte � troppo alto.
Se non � in garanzia in caso poi ci sia qualche cosa che non va paghi di pi� del nuovo. Con 800 euro o anche meno ce l'hai nuova. A Livigno (un p� scomodo) pochi mesi fa costava circa 700 (garanzia europea non Nital).


D accordissimo con alberto,occhio all usato.. � gia difficile trovarla..io l ho presa nuova 10 giorni fa 720 euro solo corpo + si sta tranquilli ..anke perch� ho notato che essendoci richiesta i prezzi dell usato son alti..rasentano il nuovo... perci� credo forse poi il nostro amico � fuori budget
Saluti Claudio
ps:comunque se puoi prendila la D90 � una grande macchina..
titty754
Grazie dei consigli ragazzi ma purtroppo gi� con il solo corpo della D90 siamo oltre i 500�
Quindi come avevo gi� pensato credo di puntare pi� sulla D3100... meglio il kit con il 18-105 del 18-55? Mi butto su ci�??
Manuel_MKII
QUOTE(titty754 @ Mar 13 2012, 10:54 PM) *
Grazie dei consigli ragazzi ma purtroppo gi� con il solo corpo della D90 siamo oltre i 500�
Quindi come avevo gi� pensato credo di puntare pi� sulla D3100... meglio il kit con il 18-105 del 18-55? Mi butto su ci�??


Beh se il budget e' questo tra i due obbiettivi meglio il 18-105 che se preso in kit paghi veramente poco.
titty754
Ma... ma ragazzi...
- Nikon D5100 body a euro 450
- Nikon 18-105 VR - euro 180

Ottimo prezzo no??
Manuel_MKII
Non ho ben presente adesso i prezzi di questa accoppiata ma mi pare di aver visto per entrambi i pezzi che dici cifre intorno ai 750 per cui mi pare buono.

La 5100 e' un piccolo gradino in su rispetto alla D3100 soprattutto per cio' che riguarda il sensore che e' quello della D7000
SimoElle
Quoto in toto chi ti ha consigliato la d90. Fai un piccolo sforzo in pi� e non te ne pentirai.
pql89
dipende anche da cosa vuoi andare a fotografare... perch� secondo me gi� la d3100 � ottima (io uso quella)... se non savessi voluto un'ottima tenuta degli iso magari sarei andato anch'io su d90... ora vorrei guadagnare ancora quel pochino che posso a prezzi ragionevoli e passare a d7000!
MrFurlox
QUOTE(pql89 @ Mar 13 2012, 11:48 PM) *
dipende anche da cosa vuoi andare a fotografare... perch� secondo me gi� la d3100 � ottima (io uso quella)... se non savessi voluto un'ottima tenuta degli iso magari sarei andato anch'io su d90... ora vorrei guadagnare ancora quel pochino che posso a prezzi ragionevoli e passare a d7000!


per la cronaca la D3100 ha praticamente la stessa tenuta iso della D90.... � con la D5100 o D7000 che guadagni uno stop .... con D700 a salire prendi 1.5 , 2 stop in pi�




Marco
pql89
QUOTE(MrFurlox @ Mar 14 2012, 12:02 AM) *
per la cronaca la D3100 ha praticamente la stessa tenuta iso della D90.... � con la D5100 o D7000 che guadagni uno stop .... con D700 a salire prendi 1.5 , 2 stop in pi�
Marco


io avevo letto varie volte che da d90 a d3100 migliorava leggermente... e con d7000 ancora un po'...
gizeta55
QUOTE(titty754 @ Mar 13 2012, 10:54 PM) *
Grazie dei consigli ragazzi ma purtroppo gi� con il solo corpo della D90 siamo oltre i 500�
Quindi come avevo gi� pensato credo di puntare pi� sulla D3100... meglio il kit con il 18-105 del 18-55? Mi butto su ci�??

nessuno ti ha consigliato una D80 con 18-70? se ne trova sia in coppia che separate ed in ottime condizioni, chiaramente avendo anche la possibilit� di verificarla, non ci sarebbe pi� la garanzia ma a quella cifra che andrai a spendere....e poi sono due oggetti ancora molto validi. ciao Giovanni
mko61
QUOTE(gizeta55 @ Mar 14 2012, 11:39 AM) *
nessuno ti ha consigliato una D80 con 18-70? ...


Il CCD da 10 Mp � tremendamente rumoroso in confronto a sensori pi� recenti .... d� rumore addirittura a 100 ISO, oltre 800 � praticamente inutilizzabile.

Anche se la resa cromatica del CCD pu� essere gradevole, non la prenderei in considerazione.

0emanuele1
ho letto tanti consigli,ma,forse mi sar� sfuggito,nessuno che ti chiedesse in cosa consistono i limiti che riscontri nella bridge..e sopratutto che bridge hai e che tipo di foto non riesci a fare(E perch�).
500 euro sono pochi..ma nemmeno tanto! se ti bastasse una D50 con 501.8 ad esempio,sarebbero anche troppi.
emanuele
luca.rondelli
Capisco molto bene i dubbi, li ho appena vissuti in prima persona e con un budget anche pi� limitato... ho perso almeno 2 diottrie a forza di spulciare forum, recensioni e pareri. Alla fine ho deciso di vendere la bridge (P500) per poter fare uno sforzo in pi� ed evitare di prendere una D3100 che penso che nel giro di pochi anni mi avrebbe fatto ripiombare nel baratro. A questo punto la scelta migliore probabilmente sarebbe stata una D90 usata ma per me come prima reflex potrebbe risultare fin troppo accessoriata e complicata, oltre che costosa considerando che si tratta pur sempre di un usato, quindi ho scelto l'altra via e ho tradito!!!
EOS 550D: spendendo meno di 300 euro pi� il ricavato dalla vendita della P500, come entry level per me al momento � il top!
Mi scuso per la propaganda alla concorrenza e saluto tutti visto che probabilmente e purtroppo mi canceller� dal forum.
Grazie a tutti grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 15 2012, 02:11 PM) *
Capisco molto bene i dubbi, li ho appena vissuti in prima persona e con un budget anche pi� limitato... ho perso almeno 2 diottrie a forza di spulciare forum, recensioni e pareri. Alla fine ho deciso di vendere la bridge (P500) per poter fare uno sforzo in pi� ed evitare di prendere una D3100 che penso che nel giro di pochi anni mi avrebbe fatto ripiombare nel baratro. A questo punto la scelta migliore probabilmente sarebbe stata una D90 usata ma per me come prima reflex potrebbe risultare fin troppo accessoriata e complicata, oltre che costosa considerando che si tratta pur sempre di un usato, quindi ho scelto l'altra via e ho tradito!!!
EOS 550D: spendendo meno di 300 euro pi� il ricavato dalla vendita della P500, come entry level per me al momento � il top!
Mi scuso per la propaganda alla concorrenza e saluto tutti visto che probabilmente e purtroppo mi canceller� dal forum.
Grazie a tutti grazie.gif



TRADITORE !!!!!!!!!!!! messicano.gif

non ti devi scusare di niente n� tantomeno cancellarti dal forum !!!

anzi ci sono parecchi utenti/amici che sono passati alla concorrenza e continuano a parlare di fotografia anche qui con noi ... non � assolutamente un problema ! anzi sar� molto utile sapere come ti trovi con la nuova attrezzatura



Marco
luca.rondelli
QUOTE(MrFurlox @ Mar 15 2012, 02:42 PM) *
TRADITORE !!!!!!!!!!!! messicano.gif

non ti devi scusare di niente n� tantomeno cancellarti dal forum !!!

anzi ci sono parecchi utenti/amici che sono passati alla concorrenza e continuano a parlare di fotografia anche qui con noi ... non � assolutamente un problema ! anzi sar� molto utile sapere come ti trovi con la nuova attrezzatura
Marco

Ahahahah!!! Questo � proprio il motivo per il quale mi dispiacerebbe abbandonare il forum: nel poco tempo che l'ho frequentato ho avuto modo di leggere cose veramente illuminanti sulla fotografia in generale e scambiare opinioni con persone molto piacevoli.
Poi di certo non � che ora vado in giro col cappellino e la t-shirt con su scritto Canon... laugh.gif
Obiettivamente parlando come qualit� costruttiva non c'� paragone, la mia scelta per� � stata dettata dal mero denaro: con pochi soldi in pi� di una D3100 (e comunque meno di una D90 usata!) penso di aver acquistato una macchina di fascia superiore, senza contare che anche le ottiche sono pi� economiche pur avendo una ottima qualit� e variet�.
Poi vabb�, se mi permettete un "excursus", le plastiche saranno quelle del cruscotto di una Renault Megan� piuttosto che quelle di una Golf, per� che ci posso fare?... Io sono contentissimo della mia Megan� perch� va pi� forte della Golf!!! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.