QUOTE(IFelix68 @ Mar 12 2012, 09:09 PM)

Emanuele....
tu ragioni sempre e solo secondo il punto di vista umano !!!
Quelli che per noi sembrano essere limiti invalicabili
potrebbero per altri essere ordinaria amministrazione.
Quando anche i nostri pi� grandi scienziati
affermano che non si pu� superare la velocit� della luce.........mi viene da sorridere !!!

Ci sono attualmente certe popolazioni primitive che ancora popolano angoli del nostro pianeta...
che probabilmente affermano
che � impossibile comunicare a voce e a grande distanza con un pezzo di plastica e metallo in mano
che � impossibile librarsi in aria come fanno gli uccelli
che � impossibile vedere forme e figure reali dentro una scatola rettangolare di pochi centimetri
che � impossibile che tu, io e tanti altri si stia comunicando senza nemmeno vedersi o conoscersi
Noi probabilmente siamo parecchio primitivi in tante cose....
primitivi rispetto a chiss� quante altre civilt� molto pi� evolute della nostra, nell'universo !!!
Ecco perch� affermiamo che non si pu� superare la velocit� della luce.....
la realt� magari � ben diversa, magari si pu� benissimo....
siamo noi che non sappiamo come si fa !!!! 
hai mal interpretato il mio pensiero,e anche quello altrui xD
nessuno ha detto che � "impossibile" superare la velocit� della luce,ma che � IMPROBABILE che ci� accada al livello attuale delle conoscenze,in particolar modo che sia superata da parte di un sistema non omogeneo di grandezze superiori a quelle subatomiche.
se ci� dovesse accadere,� improbabile che sia nel nostro angolo di un universo nel nostro(proprio nostro,cio� anche mio) lasso temporale.
piuttosto � molto probabile che da qualche parte nell'universo cose come il tempo non abbiano senso,ed � CERTO che ci sono zone dell'universo cos� dense che cose come la luce non hanno significato.
nell'infinit� vuota,ad esempio,nulla avrebbe senso e potrebbe governare una qualunque legge fisica sconosciuta.
nessuno esclude che in qualche remoto angolo dell'universo esistano altre forme di vita evolute,semplicemente � altamente improbabile avere un contatto con queste. sopratutto � altamente improbabile che una loro navicella di 240 km entro un anno arrivi sulla terra xDxD
voglio dire,s�,siamo molto limitati in quanto conoscenze fisiche e astronomiche..ma non tanto da non accorgerci di un'abbordaggio fatto alla meno peggio xD
comunque meno male che siamo al bar

piuttosto mi intriga la teoria del multiverso,in particolar modo quella che vede particolari particelle subatomiche letteralmente SPARIRE e APPARIRE incessantemente. questo fenomeno pu� di certo essere determinato da una inaccuratezza delle apparecchiature (nel senso che non esistono metodi per studiare la configurazione di tali particelle),ma la teoria che vede tali particelle "passare" da un universo all'altro � molto intrigante.
sfruttando questo passaggio,forse,si potrebbe entrare in contatto con alter-ego alieni..ma gi� siamo entrati fin troppo nella fantascienza

nessuno esclude nulla,ma fino a prova contraria � vero ci� che � certo,ovvero che ATTUALMENTE nel nostro angolo di universo ci siamo solo noi,almeno in percezione alle nostre frequenze (che � l'unica percezione che possiamo valutare e con la quale possiamo interagire).
fatto sta che povero darwin, con tutto quello che ha passato e che gli stanno a d� faceva meglio a coltivare piselli come mendel xD almeno avrebbe avuto di che mangiare finiti gli studi :s