Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
-syd-
sarei interessato all' acquisto di un grandangolo e quando , grazie a voi , mi ero deciso ad acquistare uno dei 2 di casa nikon , mi becco un articolo sulla uscita imminente del nuovo 11 16 tokina.
avendo aspettato tanto , mi scoccia procedere all' acquisto sapendo che gi� il vecchio mi interessava e che il nuovo potrebbe aver corretto quei piccoli problemi di resistenza al flare di cui si parlava tempo addietro.
so ... news?
-syd-
QUOTE(-syd- @ Mar 13 2012, 03:28 AM) *
sarei interessato all' acquisto di un grandangolo e quando , grazie a voi , mi ero deciso ad acquistare uno dei 2 di casa nikon , mi becco un articolo sulla uscita imminente del nuovo 11 16 tokina.
avendo aspettato tanto , mi scoccia procedere all' acquisto sapendo che gi� il vecchio mi interessava e che il nuovo potrebbe aver corretto quei piccoli problemi di resistenza al flare di cui si parlava tempo addietro.
so ... news?


pare di no . :-)
rickyweb
Da quel che ho scoperto parlando con un rivenditore, il nuovo Tokina (le cui caratteristiche aggiuntive dovrebbero essere il motore di maf interno e una lente asferica in pi�), nella sua versione per Nikon dovrebbe essere commercializzato a brevissimo negli Usa.
Per l'Europa, invece, se ne parler� a fine estate.
Smoke99
Ero interessato anche io all'acquisto.... fine estate? avevo letto verso marzo... :(
-syd-
QUOTE(Smoke99 @ Mar 13 2012, 05:17 PM) *
Ero interessato anche io all'acquisto.... fine estate? avevo letto verso marzo... :(


speravo di trovarlo a Londra questo we ...
DavideCas92
Lo sto aspettando anche io.
Dovrei scegliere tra lui ed il 12-24 Nikkor.
Purtroppo anche io ho letto che per la vendita in italia si dovr� aspettare l'estate :(....



Ciao
-syd-
QUOTE(Davidebig @ Mar 14 2012, 12:03 AM) *
Lo sto aspettando anche io.
Dovrei scegliere tra lui ed il 12-24 Nikkor.
Purtroppo anche io ho letto che per la vendita in italia si dovr� aspettare l'estate :(....
Ciao

non posso attendere ... o prendo il vecchio 11-16 , che comunque , a quanto pare , si comporta divinamente o lancio la moneta fra 10 e 12 - 24 ...
ffrabo
mi � capitato un Tokina 11-16 usato praticamente nuovo e non me lo sono lasciato sfuggire, qualche volta lo uso a 16 anche su FX.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.2 KB
rickyweb
QUOTE(-syd- @ Mar 14 2012, 02:13 AM) *
non posso attendere ... o prendo il vecchio 11-16 , che comunque , a quanto pare , si comporta divinamente o lancio la moneta fra 10 e 12 - 24 ...


Semplice.

Analizza la composizione del tuo corredo.
Valuta se lo stop di differenza dell'11-16 ti � necessario (ovvero se scatti spesso in scarsa luce).
Valuta se pu� esserti pi� utile un "quasi fisso" luminoso (11-16) o uno zoom pi� versatile (gli altri).
Infine, domanda fondamentale, chiediti se e quanto ti servir� un angolo di ripresa cos� ampio.

Paolo.72
Io, da ex possessore del 12-24, essendo rimsasto deluso (su D300 la resa ai bordi era, per me, scarsa), ed avendo visto delle foto di un amico fatte con il tokina, ti consiglio vivamente quest'ultimo...un paio di amici hanno il sigma 10-20, non � malaccio nemmeno quello...
rickyweb
QUOTE(Paolo.72 @ Mar 14 2012, 01:23 PM) *
Io, da ex possessore del 12-24, essendo rimsasto deluso (su D300 la resa ai bordi era, per me, scarsa), ed avendo visto delle foto di un amico fatte con il tokina, ti consiglio vivamente quest'ultimo...un paio di amici hanno il sigma 10-20, non � malaccio nemmeno quello...


il Sigma lo possiedo.
Lo utilizzo raramente, sempre a 10mm, perch� i grandangoli spinti sono difficili da domare.

E' un obiettivo onesto, per quel che costa (sia nuovo che usato).
Vignetta un po', la distorsione a 10mm � evidente (ma questo � ovvio). Difetti tutti risolvibili in PP.
La nitidezza da 5.6 in poi � buona.
Se prevedi un utilizzo sporadico ed amatoriale di tali focali, il Sigma va pi� che bene.

Un paio di esempi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 166.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218 KB

-syd-
QUOTE(rickyweb @ Mar 14 2012, 12:52 PM) *
Semplice.

Analizza la composizione del tuo corredo.
Valuta se lo stop di differenza dell'11-16 ti � necessario (ovvero se scatti spesso in scarsa luce).
Valuta se pu� esserti pi� utile un "quasi fisso" luminoso (11-16) o uno zoom pi� versatile (gli altri).
Infine, domanda fondamentale, chiediti se e quanto ti servir� un angolo di ripresa cos� ampio.


sarebbe il mio primo grandangolo spinto , ho avuto un 16-85 nikon che non mi dispiaceva , finche non mi e' stato rubato e sono passato al tamron 17 - 50 vr che , anche se ha un autofocus un po' lento e soffre di leggero back focus in condizioni di luce scarsa , non mi dispiace , ma volevo provare la carta ultragrandangolare e acquistare un paio di fissi da affiancare al cinquantino nelle focali scoperte ( da 16 , o 24 , fino a 70 , visto che poi parte il 70 200 , che rester� con me fino alla fine dei giorni).
quanto all' apertura di diaframma , beh , non basta mai :-)
stamani ad esempio , ero a genova a visitare l' acquario ... e per molte inquadrature sembrava quasi volessi spaccare la tacchetta dei 17 per guadagnare un po di campo. eheheh
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.