QUOTE(rickyweb @ Mar 14 2012, 12:52 PM)

Semplice.
Analizza la composizione del tuo corredo.
Valuta se lo stop di differenza dell'11-16 ti � necessario (ovvero se scatti spesso in scarsa luce).
Valuta se pu� esserti pi� utile un "quasi fisso" luminoso (11-16) o uno zoom pi� versatile (gli altri).
Infine, domanda fondamentale, chiediti se e quanto ti servir� un angolo di ripresa cos� ampio.
sarebbe il mio primo grandangolo spinto , ho avuto un 16-85 nikon che non mi dispiaceva , finche non mi e' stato rubato e sono passato al tamron 17 - 50 vr che , anche se ha un autofocus un po' lento e soffre di leggero back focus in condizioni di luce scarsa , non mi dispiace , ma volevo provare la carta ultragrandangolare e acquistare un paio di fissi da affiancare al cinquantino nelle focali scoperte ( da 16 , o 24 , fino a 70 , visto che poi parte il 70 200 , che rester� con me fino alla fine dei giorni).
quanto all' apertura di diaframma , beh , non basta mai :-)
stamani ad esempio , ero a genova a visitare l' acquario ... e per molte inquadrature sembrava quasi volessi spaccare la tacchetta dei 17 per guadagnare un po di campo. eheheh