Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
falcopellegrino
Ragazzi ciao a tutti ho bisogno di un'aiutino con quest'ottica.
E' un Sigma 28mm luminosissimo e preso per una reflex analogica molti anni fa.
E' autofocus e ai tempi lo pagai 600000 delle vecchie lire.
Questo'ottica ha mercato per le full frame?
Quanto potr� valere?
Conviene tenerlo per usarlo con una D90(diventerebbe un 42mm luminosissimo) ma...che me ne faccio?
Ho gi� un 12-24 f4,il 18-105 del kit e un fantastico 80-200 f2,8 a pompa....
Non so...io sarei intenzionato a venderlo per monetizzare e prendermi il 35mm f1,8.
Consigli?
giac23
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 13 2012, 11:20 AM) *
Ragazzi ciao a tutti ho bisogno di un'aiutino con quest'ottica.
E' un Sigma 28mm luminosissimo e preso per una reflex analogica molti anni fa.
E' autofocus e ai tempi lo pagai 600000 delle vecchie lire.
Questo'ottica ha mercato per le full frame?
Quanto potr� valere?
Conviene tenerlo per usarlo con una D90(diventerebbe un 42mm luminosissimo) ma...che me ne faccio?
Ho gi� un 12-24 f4,il 18-105 del kit e un fantastico 80-200 f2,8 a pompa....
Non so...io sarei intenzionato a venderlo per monetizzare e prendermi il 35mm f1,8.
Consigli?

Hai provato ad usarlo?
Ha una resa qualitativa che ti soddisfa?
Se s�, tienilo!
Lo puoi sempre utilizzare come obb. normale luminoso per DX al posto del 50mm.
CVCPhoto
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 13 2012, 11:20 AM) *
Ragazzi ciao a tutti ho bisogno di un'aiutino con quest'ottica.
E' un Sigma 28mm luminosissimo e preso per una reflex analogica molti anni fa.
E' autofocus e ai tempi lo pagai 600000 delle vecchie lire.
Questo'ottica ha mercato per le full frame?
Quanto potr� valere?
Conviene tenerlo per usarlo con una D90(diventerebbe un 42mm luminosissimo) ma...che me ne faccio?
Ho gi� un 12-24 f4,il 18-105 del kit e un fantastico 80-200 f2,8 a pompa....
Non so...io sarei intenzionato a venderlo per monetizzare e prendermi il 35mm f1,8.
Consigli?


Non conosco l'ottica in questione, ma come lunghezza focale � il non plus ultra sia per il formato DX che per il formato FX. Prova ad innestarlo sulla tua fotocamera e a fare qualche scatto. Magari postane qualcuno qui. Sono curioso di vedere la resa, soprattutto nel range di diaframmi da f/1,8 a f/4.
falcopellegrino
Guarda...mi hai incuriosito!
C'� l'ho l� nel cassetto da anni e ci credi che non ho ancora fatto neanche una foto da quando ho le reflex DX?
Ne con la mia vecchia D70s e neanche con la nuova D90.
Cosa posso fotografare per farne risaltare la resa con qualche prova?
Davanti casa mia non � che ci sia chiss� cosa...biggrin.gif
giac23
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 13 2012, 01:42 PM) *
Guarda...mi hai incuriosito!
C'� l'ho l� nel cassetto da anni e ci credi che non ho ancora fatto neanche una foto da quando ho le reflex DX?
Ne con la mia vecchia D70s e neanche con la nuova D90.
Cosa posso fotografare per farne risaltare la resa con qualche prova?
Davanti casa mia non � che ci sia chiss� cosa...biggrin.gif

Prova a fotografare oggetti da vicino, poi quello che vedi dalla finestra.
Per completare potresti fotografare il volto di una persona.
Ripeti gli scatti usando diaframmi diversi!
CVCPhoto
QUOTE(giac23 @ Mar 13 2012, 01:53 PM) *
Prova a fotografare oggetti da vicino, poi quello che vedi dalla finestra.
Per completare potresti fotografare il volto di una persona.
Ripeti gli scatti usando diaframmi diversi!


Pollice.gif

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 13 2012, 01:42 PM) *
Guarda...mi hai incuriosito!
C'� l'ho l� nel cassetto da anni e ci credi che non ho ancora fatto neanche una foto da quando ho le reflex DX?
Ne con la mia vecchia D70s e neanche con la nuova D90.
Cosa posso fotografare per farne risaltare la resa con qualche prova?
Davanti casa mia non � che ci sia chiss� cosa...biggrin.gif


La risposta te l'ha data Giac... soggetti diversi, diaframmi diversi, qualche prova in controluce aggiungo io.
d.kalle
Su FX ha una resa piu' che discreta al centro, i bordi pero' sono veramente scarsi, bisogna chiudere almeno a f5,6.
Stesso discorso per la vignettatura: molto elevata a TA fino a f4, anche se va molto di moda personalmente la trovo alquanto fastidiosa.
Per entrambi i motivi si comporta molto meglio su DX, anche se la focale equivalente non e' carne ne pesce....

Dimenticavo: il valore, in ottime condizioni 150-190�, se e' il modello EX anche 200-230�.
falcopellegrino
QUOTE(d.kalle @ Mar 13 2012, 02:22 PM) *
Su FX ha una resa piu' che discreta al centro, i bordi pero' sono veramente scarsi, bisogna chiudere almeno a f5,6.
Stesso discorso per la vignettatura: molto elevata a TA fino a f4, anche se va molto di moda personalmente la trovo alquanto fastidiosa.
Per entrambi i motivi si comporta molto meglio su DX, anche se la focale equivalente non e' carne ne pesce....

Dimenticavo: il valore, in ottime condizioni 150-190�, se e' il modello EX anche 200-230�.



Grazie,cercavo appunto qualcuno che se ne intendesse di quest'ottica!
Certamente lo provo poi vedr� il da farsi.
Per� i prezzi che mi hai dato sembrano un po altini non trovi?
Considera che l'esemplare che ho io ha almeno 15 anni!
Senz'altro � tenuto bene ma io l'ho pagato nuovo 600000 delle vecchie lire,non so per� se � la versione EX o meno.
falcopellegrino
Rieccomi con qualche prova cos� al volo.
Aspetto qualche commento di questa lente in attesa di provarla su una D700 per vedere come si comporta sul ful-frame.
Queste sono state scattate con una D90 a diverse aperture.


F1,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.1 KB

F5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262 KB


F8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.2 KB
falcopellegrino
Questa l'ho fatta per provare la resistenza al flare.
E' un'obbiettivo di 15 anni fa quindi non c'� da aspettarsi granch�.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 586.4 KB


Altra foto questa volta con il sole alle spalle e con apertura di diaframma ideale...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 591.3 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.