Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mirco mugnai
Ciao citti,
vorrei provare una dx corpo pro, ero intenzionato sulla D2x o anche S, perch� curioso della resa dei 100 iso e dei colori a detta di molti davvero notevoli... con resa nei ritratti di tutto rispetto...

In alcune occasioni la userei anche come secondo corpo in attivit� sportive, dove la luce non manca (quindi no problem per gli ISO castrati) rugby, ciclismo, auto e kart! Vorrei sapere come AF siamo ai livelli della D300/D3??

Altri mi hanno detto che non � semplicissimo domare l'esposizione, confermate??

Scusate ma non ho mai avuto la macchina in oggetto e non vorrei ascoltare la scimmia (cattiva consigliera) e prendermi una macchina non molto elastica per l'utilizzo sopra descritto..

Grazie tante per i vostri pareri/consigli.

Mirco
giac23

L'AF della D2X � molto valido!
Se la trovi ad un prezzo buono....Prendila!

danielg45
Pur avendo io una d90 sai che mi era venuto anche a me il pallino di una d2xs usata? un bel corpo pro e da usare esclusivamente a iso 100/400, come utilizzo ora la mia d90, ma per poter anche utilizzare le ottiche ai/ais e per la resa colore ai bassissimi iso!!! Solo che mi frena lo spendere 600/800� che a guardar bene nel prossimo futuro potrei farmi una d700 con 1200/1400�
Ciao
andrearch
QUOTE(danielg45 @ Mar 13 2012, 07:54 PM) *
Pur avendo io una d90 sai che mi era venuto anche a me il pallino di una d2xs usata? un bel corpo pro e da usare esclusivamente a iso 100/400, come utilizzo ora la mia d90, ma per poter anche utilizzare le ottiche ai/ais e per la resa colore ai bassissimi iso!!! Solo che mi frena lo spendere 600/800� che a guardar bene nel prossimo futuro potrei farmi una d700 con 1200/1400�
Ciao


Visti i prezzi delle D2X usate consiglio una D200, resa dei colori a bassi ISO fantastica grazie al sensore CCD. Poi led D2X solitamente sono state strausate.... Opinione personale :-)
Manuel_MKII
L'esposimetro della D2x non ha nulla di difficile, e' una macchina fotografica professionale ma non ci vuole il domatore di leoni per usarla.

Facendo piu' prove con esposimetri esterni posso dirti che i 100 iso indicati sono in realta' circa 80 e a proposito di affidabilita' un mesetto fa ho visto degli scatti di un amico (che ci fa ancora i matrimoni) e per curiosita' gli feci aprire una foto con Opanda....beh da quando ce l'ha ci ha scattato poco piu' di 450.000 (quattrocentocinquantamila) foto....e mi ha detto che finora gli ha solo ricaricato le batterie!!

P.S. - Se ci sono ancora in giro i profili colore che si chiamano D2x forse qualcosa vorra' dire quindi perfavore non tirate sempre in ballo la D200 quando leggete un thread della D2x che non c'entra proprio nulla a cominciare dalla scritta made in Japan stampata sotto e ce ne sono in giro anche con 15 mila scatti (idem per le D3) usate da amatori per cui quello del fatto che siano tutte strausate e' anche un'altra leggenda metropolitana.
Manuel_MKII
File scattato direttamente in jpeg come uscito dalla macchina senza nessuna correzione!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.5 KB


mirco mugnai
Grazie degli interventi giunti fino ad ora ;-)
Manuel, sulla resa non ho dubbi...la prenderei proprio per quella.. Che mi dici dell'AF? � compatibile come macchina di supporto di tanto in tanto per farci un p� di sport??
Grazie ancora!
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 13 2012, 09:33 PM) *
L'esposimetro della D2x non ha nulla di difficile, e' una macchina fotografica professionale ma non ci vuole il domatore di leoni per usarla.

Facendo piu' prove con esposimetri esterni posso dirti che i 100 iso indicati sono in realta' circa 80 e a proposito di affidabilita' un mesetto fa ho visto degli scatti di un amico (che ci fa ancora i matrimoni) e per curiosita' gli feci aprire una foto con Opanda....beh da quando ce l'ha ci ha scattato poco piu' di 450.000 (quattrocentocinquantamila) foto....e mi ha detto che finora gli ha solo ricaricato le batterie!!

P.S. - Se ci sono ancora in giro i profili colore che si chiamano D2x forse qualcosa vorra' dire quindi perfavore non tirate sempre in ballo la D200 quando leggete un thread della D2x che non c'entra proprio nulla a cominciare dalla scritta made in Japan stampata sotto e ce ne sono in giro anche con 15 mila scatti (idem per le D3) usate da amatori per cui quello del fatto che siano tutte strausate e' anche un'altra leggenda metropolitana.

truciolo56
QUOTE(mirco mugnai @ Mar 13 2012, 01:53 PM) *
... Vorrei sapere come AF siamo ai livelli della D300/D3??

Altri mi hanno detto che non � semplicissimo domare l'esposizione, confermate??

...


L'AF � abbastanza veloce; io non sono un gran fotografo di sport, ma non l'ho mai visto seriamente in difficolt�, anche in situazioni concitate. Del nuovo modulo a 51 punti della D3/D700, che forse � lo stesso di D300/300s, sento dire molto bene, ma un paragone non l'ho mai fatto.

Quanto all'esposizione da domare, � difficile avere esposizioni sbagliate. Certo, se per esempio inquadri una piccola cosa e, come sfondo, una grande quantit� di cielo luminoso, c'� rischio che l'oggetto piccolo venga bello scuro; ma non conosco esposimetri che non si farebbero imbrogliare in situazioni estreme, dove vale sempre la testa del fotografo o, tutt'al pi�, selezionare la molto efficiente modalit� spot!... wink.gif

Che dire: io ritengo che sia una macchina consigliabilissima, anche al suo prezzo attuale (800-1000Euro in ottimo stato e Nital) e che se non vai oltre gli 800ISO (ma meglio 400...) � il miglior corpo DX esistente. E non temere lo strauso: ce ne sono in giro moltissime con meno di 30.000 scatti, delle bambine insomma...

ciao
Marco
Manuel_MKII
L'AF secondo me e' veloce e reattivo e non le avrebbero inserito il crop per fare 8 scatti al secondo dandole velleita' sportive (praticamente identiche alla sorella D2h) se avesse un AF da spingere a mano.

Io normalmente la uso con il 17-55 AFS e anche se non ha nessun illuminatore (quando la uso senza flash) mette a fuoco tranquillamente anche in condizioni di scarsa luce.


Manuel_MKII
Qui vedi un po' com'e' l'AF con la raffica

http://www.youtube.com/watch?v=u4jvpDQxFF4

gigiweb
Esprimo la mia personale opinione. La scelta personale dipende sempre dalla destinazione d'uso e comunque prima di fare la scelta sarebbe altamente consigliabile provarla, fare qualche scatto magari a confronto con un altro corpo che si conosce bene e poi valutare con calma senza lasciarsi influenzare dalle leggende che aleggiano su certi prodotti. Comunque nel dubbio basta aspettare qualche mese e si troveranno sul mercato molte D700 e D3 con quotazioni decisamente pi� abbordabili,in alternativa si pu� prendere oggi un altra D300 oppure affiancare una D7000 al corredo.

La D2X ha un eccellente corpo pro tropicalizzato ma una D300 si riesce a trovare usata ad una quotazione pi� bassa ed ha un sistema autofocus migliore e se abbinata al suo battery grip raggiunge 8 fps senza nessun crop che sono molto utili per chi fa foto sportive/azione.
Inoltre permette di lavorare tranquillamente a 1600 ISO (volendo anche a 3200) fornendo un file che pu� essere nel caso inviato anche subito senza nessuna postproduzione ad un agenzia, cosa che non credo sia possibile fare con una D2X che mostra il peso dei suoi anni gi� ad 800 ISO costringendoci ad abbassare gli ISO e allungare i tempi (cosa che pu� fare la differenza fra uno scatto buono per un servizio e uno scatto da cestinare per il mosso).
Inoltre la D300 sebbene non abbia la stessa tropicalizzazione/robustezza della D2X si difende tranquillamente in condizioni critiche e anche se non serve la maggiore sensibilit� ISO ha una raffica pi� veloce a piena risoluzione e soprattutto un modulo autofocus sicuramente pi� performante di quello montato sulla D2X

Per le foto in studio non serve lavorare ad alti ISO ma non serve neppure la tropicalizzazione...quindi se si cerca il massimo della qualit� per il formato DX la D7000 � attualmente la regina in casa Nikon ma � molto pi� probabile oggi vedere in uno studio una fullframe D700/D3 o in rari casi una D3X (ovviamente parlando sempre di Nikonisti perch� oggi basta guardarsi in giro per scoprire che le Canon 5DII sono molto pi� diffuse in questo ambito...)

Ovviamente se dovessi usare la macchina in condizioni estreme (elevate escursioni termiche, deserto, sabbia, fango, pioggia, neve ecc) e il budget non permettesse l'acquisto di una D3 allora in tal caso una D2X sarebbe un ottima alternativa, ma non � il tuo caso visto che per il rugby, ciclismo, auto e kart va bene anche una D7000

Per quanto riguarda la leggenda relativa alla superiore resa della D2X a bassi ISO io penso che vada presa con le molle...
Si trovano molti scatti fatti da professionisti ma non dimentichiamoci il fatto che sette anni fa (nel 2005) la D2X costava 5000� quindi era di fatto un corpo macchina pi� costoso di una D4 odierna e di certo non finiva per essere utilizzata dal fotoamatore della domenica quindi chi la usava era in grado di sfruttarla al massimo delle sue possibilit�. Lo stesso professionista a parit� di ottiche e condizioni di scatto molto probabilmente farebbe uno scatto di alto livello anche con una obsoleta ed economica D3000...

All'epoca (2005) c'erano la D50/D70/D100 mentre la D2X era una vera e propria fuoriserie per i tempi (pi� abbordabile di una Canon 1Ds full frame che costava 8000�) mentre i corpi pi� economici costavano comunque cifre paragonabili ad una D7000 odierna.
Ed � un altro motivo per il quale le quotazioni sono rimaste alte...
Solo verso la fine del 2006 fu presentata la prima vera reflex consumer per il pubblico ovvero la D40 la prima reflex in casa Nikon ad essere venduta in kit a meno di 600� e poi sono uscite le varie D40X/D60/D3000 ecc. tutte nella stessa fascia e in tal caso le quotazioni medie dell'usato sono decisamente pi� vicine al valore reale.

Inoltre in rete non ci sono confronti diretti in condizioni controllate (per es. studio) dove vengono fatti a parit� di condizioni scatti con le tre macchine a confronto diretto (D2X, D300, D7000) ma sono certo che lo stesso professionista in grado di fare uno scatto eccellente con una D2X sar� in grado di ottenere un risultato anche superiore con una moderna D300/D7000 mentre chi fino ad oggi magari ha usato una D90/D300 potrebbe rimanere molto deluso dal risultato finale sebbene appagato dalla migliore ergonomia e robustezza che un corpo pro come quello della D2X sa trasmettere
GIOVAZ
ottima scelta!!!!Io la tengo come secondo corpo, ,specie con fotografia sportiva...ovviamente sai che ad alti/medio iso non rende...usata la trovi a 800 euro.buona ricerca.gio.
Fotografo92
Io presi una D2x usata (aggiornata ad S) per soli 450 o 480 euro (non ricordo con esattezza) con 38.000 scatti.
La macchina era in eccellenti condizioni, usata da un fotografo per farci matrimoni (faceva e f� solo matrimoni).
Non ho mai avuto problemi con quella macchina, molto veloce nell'autofocus e tutti i comandi a portata di mano come una vera ammiraglia.
La poca estensione degli iso mi permetteva di usarla solamente di giorno con risultati pi� che soddisfacenti ed ero contentissimo di quella macchina proprio perch� sfornava file che nessun'altra macchina tirava fuori.
Successivamente mi � caduta a terra e si � spostato il piano focale, portata in riparazione con la classica spedizione, la macchina non � pi� tornata indietro e adesso riguardo le belle foto che ho fatto.
Te la consiglio vivamente solo se la userai di giorno, � una macchina che ti dar� tantissime soddisfazioni !

Tanti Saluti !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.