Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide.lomagno
http://www.dpreview.com/news/2012/03/12/Ni...rvice-companies

Mi pare che sia "leggermente"corporativistica ,la decisione....
Paolo Gx
Customers defend decision to change camera supplier...
davide.lomagno
il brand o la fotocamera incriminata??
IMHO,mi pare la maniera giusta per perdere clienti,questa...
Paolo Gx
Si appunto, la mia era una battuta per dire che cosi' come una casa si riserva di restringere la fornitura di parti di ricambio, i suoi clienti si riservano di cambiare casa fornitrice.
maxbunny
Bah... qui a Roma posso farvi il nome di almeno 5 fotoriparatori storici della capitale che, oltre ad avere esperienza e professionalit� da vendere, hanno anche prezzi di manodopera pi� bassa!!!


Max Lucotti
E' una maniera per evitare, da parte del costrutore, di far deprezzare i suoi prodotti e il marchio per colpa di fotoriparatori che non abbiano i macchinari e le conoscenze necessarie per intervenire su oggetti cos� sofisticati e che richiedono regolazioni micrometriche e molto sofisticate, nonch� conoscenze di meccanica, ottica ed elettronica.

D'altro canto non � neanche giusto (e forse qui da noi neanche legale) non vendere i ricambi a chi te ne f� richiesta... forse basterebbe fare dei corsi specifici a questi ultimi e permettere cos� il libero mercato.

Max
Enrico_Luzi
QUOTE(maxbunny @ Mar 13 2012, 04:18 PM) *
Bah... qui a Roma posso farvi il nome di almeno 5 fotoriparatori storici della capitale che, oltre ad avere esperienza e professionalit� da vendere, hanno anche prezzi di manodopera pi� bassa!!!


in mp mi dai indicazioni ?
grazie
federico777
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 13 2012, 04:23 PM) *
E' una maniera per evitare, da parte del costrutore, di far deprezzare i suoi prodotti e il marchio per colpa di fotoriparatori che non abbiano i macchinari e le conoscenze necessarie per intervenire su oggetti cos� sofisticati e che richiedono regolazioni micrometriche e molto sofisticate, nonch� conoscenze di meccanica, ottica ed elettronica.

D'altro canto non � neanche giusto (e forse qui da noi neanche legale) non vendere i ricambi a chi te ne f� richiesta... forse basterebbe fare dei corsi specifici a questi ultimi e permettere cos� il libero mercato.

Max


Non condivido, se tu vuoi portare la Porsche da Peppino o' meccanico dietro casa sei liberissimo di farlo, se poi costui fa pi� danni che altro � un problema tuo (sia subito, sia domani quando vorrai rivenderla e ti accorgerai che le macchina con tutta la documentazione dei tagliandi eseguiti presso specialisti ha un valore di mercato pi� elevato e si vende meglio), non della Porsche AG.

Federico
maxbunny
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 13 2012, 04:31 PM) *
in mp mi dai indicazioni ?
grazie



hai posta
Max Lucotti
QUOTE(federico777 @ Mar 13 2012, 04:40 PM) *
Non condivido, se tu vuoi portare la Porsche da Peppino o' meccanico dietro casa sei liberissimo di farlo, se poi costui fa pi� danni che altro � un problema tuo (sia subito, sia domani quando vorrai rivenderla e ti accorgerai che le macchina con tutta la documentazione dei tagliandi eseguiti presso specialisti ha un valore di mercato pi� elevato e si vende meglio), non della Porsche AG.

Federico



dipende.. se il fotoriparatore f� una riparazione che rende la tua macchina peggiore delle caratteristiche con cui � stata costruita ci rimetti tu ma anche , indirettamente, il costruttore perch� facilmente poi si dar� la colpa a lui. Il confronto con le automobili non ci st�, l� ci sono i tagliandi obbligatori mentre nelle macchine fotografiche no.

Ciao
falcopellegrino
Manco io condivido!
Tanto per fare un'esempio ma mi � caduto per terra un flash della metz dove si � rotto lo sportello della batteria e la leva on-off che lo accende e spegne.
Bene:lo sportello mi viene venduto come ricambio ma la leva no perch� dovrei smontare l'unit� per cambiarlo e quindi bla bla bla loro non me lo possono vendere come ricambio ma devo mandare l'unit� in assistenza.
La cosa ridicola � che anche per cambiare lo sportello dovrei aprire comunque il flash a meno che non lo forzo nella sua sede facendo strani movimenti da contorsionista.
A me queste cose hanno sempre dato un gran fastidio...� come se da domani nessuno vende pi� le pastiglie dei freni delle macchine a persone che non sono meccanici perch� altrimenti se le montano male poi rischiano di andare ad ammazzarsi.
Capisco ricambi dove dopo la sostituzione c'� da fare una regolazione e allora va b� me lo dici e io non lo compro ma se per puro caso il pulsante di scatto della mia reflex perde i colpi ogni tanto perch� il contatto � un po ossidato per quale motivo dovrei mandare la macchina in assistenza quando sono perfettamente in grado di ordinare il ricambio e sostituirlo per i fatti miei??
Se davvero fanno una cosa del genere penso che la mia prossima macchina sar� senz'altro una canon!

QUOTE(Lucotti)
l� ci sono i tagliandi obbligatori

?? cio� se non li fai ti arrestano??
Questa mi � nuova!
federico777
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 13 2012, 04:56 PM) *
dipende.. se il fotoriparatore f� una riparazione che rende la tua macchina peggiore delle caratteristiche con cui � stata costruita ci rimetti tu ma anche , indirettamente, il costruttore perch� facilmente poi si dar� la colpa a lui. Il confronto con le automobili non ci st�, l� ci sono i tagliandi obbligatori mentre nelle macchine fotografiche no.

Ciao


Non c'� nulla di obbligatorio nemmeno nelle automobili eh, se non vuoi fare il tagliando nessuno te lo impone. Certo, poi se si rompe qualcosa (oppure quando la rivendi) piangi smile.gif

E poi, soprattutto, ti vendono anche un motore intero se vai al magazzino ricambi di un'officina autorizzata...

F.
maxbunny
QUOTE(federico777 @ Mar 13 2012, 04:57 PM) *
Non c'� nulla di obbligatorio nemmeno nelle automobili eh, se non vuoi fare il tagliando nessuno te lo impone. Certo, poi se si rompe qualcosa (oppure quando la rivendi) piangi smile.gif

F.



Ho una Golf 3 serie TDI 110 CV immatricolata nel 97 e non ho mai fatto un tagliando presso la casa madre, ovvero ci provai, ma quando provai a prendere l'appuntamento per il primo tagliando ho fatto fatica a stare in piedi appena sentito il preventivo. Mi rivolsi quindi al mio meccanico che, manco a farlo apposta, si chiama Giuseppe ( Peppe per gli amici ). Persi la garanzia.... oggi il contakilometri della mia Golf segna 299.871 km, tra poco festeggero i 300.000 e potr� dire che sar� a met� della sua vita. messicano.gif

bye
davide.lomagno
se un riparatore indipendente usa pezzi originali,per legge,la casa madre deve considerare valido il tagliando al pari della propia officina
falcopellegrino
QUOTE
Ho una Golf 3 serie TDI 110 CV immatricolata nel 97 e non ho mai fatto un tagliando presso la casa madre, ovvero ci provai, ma quando provai a prendere l'appuntamento per il primo tagliando ho fatto fatica a stare in piedi appena sentito il preventivo


Appunto....
Io ne ho 250000 e la mia non ha mai visto il meccanico.
Se da ragazzo hai smontato un motorino la macchina non � poi cos� tanto diversa....laugh.gif
nonnoGG
Buona sera...

Per le moderne automobili, oltre ai pezzi di ricambio occorre adeguata attrezzatura diagnostica e non: diversamente torniamo ai vecchi tempi, quando -ad esempio- le testate venivano serrate a "forza di mulo" e le guarnizioni si bruciavano dopo duemila chilometri. mad.gif

Per le fotocamere la problematica � ancora pi� complessa: allineare un'ottica VR non � "lavoro" da tutti, cos� come non � prudente lasciare in giro un flash che non sia stato verificato a dovere. Police.gif

Quanti prodotti di elettronica computerizzata debbono rientrare all'ovile anche per la semplice sostituzione di un fusibile? Il motivo (a me ) sembra chiarissimo: occorre l'adeguata strumentazione per diagnosticare l'origine del guasto. Vale per televisori, computer, caldaie a gas, condizionatori, elettrodomestici, etc. etc... perch� le fotocamere andrebbero escluse? hmmm.gif

Per quanto riguarda la concorrenza pi� diretta, non credo dover spendere nemmeno una parola: mi � bastato entrare una sola volta in assistenza per ordinare le famose lenti addizionali... nonostante non sapessero nemmeno dell'esistenza, dopo avergliele indicate sul catalogo mi chiesero 100 euro di anticipo. Dopo 7 gg le avevo a casa, spedite e sdoganate (da NY) con il 20% abbondante di risparmio, e poi si dice in giro che c@#o# is better than... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .
davide.lomagno
credo che sarebbe piu' corretto,lasciare la scelta finale all'utilizzatore,� lui che deve poter scegliere dove e da chi' servirsi,non subire un'imposizione dall'alto..questo si chiama "abuso di posizione dominante"e mi pare sia un tantino illegale,in italia...
Maurizio Burroni
� un discorso che gi� avevo inserito in una discussione riguardante una riparazione estrema di una 80-200 2.8 caduta nel fango . Nikon e gli importatori , gi� da anni in Europa non vende ricambi ai tecnici , tanto che gi� anni fa discutendo mi dicevano che compravano gli otturatori delle FM2 negli Stati Uniti perch� qui non glieli davano . Infatti l�unica fonte erano gli Usa . Adesso sembra che vogliano tagliare anche questa . Credo sia da un lato un fatto commerciale , il mercato delle riparazioni � interessantissimo se rimane nelle mani degli ufficiali . Effettivamente le nuove macchine richiedono dei macchinari da test che comprarli , sono alla portata solo di grandi laboratori . Per� anche , molti lavori sono praticabili da artigiani con anni di esperienza sule spalle . Senza contare che se hai il monopolio di un servizio , poi sei solo tu a decidere i prezzi , non mi sembra molto etico , no ? Per� al business dell�etica gli interessa come i cavoli a merenda .... di positivo c�� che indirizzando le produzioni nei vari paesi asiatici , un sacco di ricambi si trovano lo stesso . Forse pagheranno poco la manodopera ma in compenso credo che gli facciano sparire un sacco di ricambi .... messicano.gif � la legge della sopravvivenza ! Fintanto che si troveranno i pezzi nel mercato parallelo io continuer� a divertirmi .
falcopellegrino
QUOTE(nonnoGG @ Mar 13 2012, 06:09 PM) *
Buona sera...

Per le moderne automobili, oltre ai pezzi di ricambio occorre adeguata attrezzatura diagnostica e non: diversamente torniamo ai vecchi tempi, quando -ad esempio- le testate venivano serrate a "forza di mulo" e le guarnizioni si bruciavano dopo duemila chilometri. mad.gif



Senza entrare nel merito ma l'attrezzatura diagnostica di cui parla � reperibile sulla rete tanto quanto i ricambi delle Nikon.
Io nella mia auto ho smontato la testa e messo in fase il motore con il kit (preso sulla baia per pochi spiccioli)che usa l'apprendista pagato un euro l'ora(mentre a te nella fattura te ne mettono 30...).
Per quanto riguarda le testate esistono i service manual tanto quanto quelli per smontare una macchina fotografica per cui se c'� scritto di serrare in una certa sequenza i dadi 1-3-5-8 della testa usando una certa coppia di serraggio e un certo angolo stai pur certo che lo fa qualsiasi persona che vagamente conosce un po di meccanica come lo fa appunto l'apprendista di turno!
La cosa fastidiosa che ha anche accennato il buon Maurizio � che vogliono tagliare fuori chi come lui ha magari un sacco di esperienza alle spalle o chi come tanti altri se la cava con la micromeccanica e l'elettronica e che con un buon service manual in mano alla fine volendo si cambia l'otturatore della fotocamera che magari � morto appena dopo la garanzia.
Ripeto:se servono strumenti specifici per tarare l'autofocus o l'esposimetro OK,me lo dici e non mi vendi il ricambio.
Ma se posso sostituirmi un otturatore per i cavoli miei e non mi serve nient'altro che l'esperienza,il ricambio e la voglia ma per quale motivo non posso farlo??
Con la scusa delle apparecchiature ultratecnologiche le officine meccaniche svuotano le tasche ai poveri Cristi che magari guadagnano 1000 euro al mese.
E per togliere dal cruscotto la spia di segnalazione che avvisa di cambiare l'olio basta un cavo USB e l'interfaccia che dialoga con la centralina.
Costo:60 euro,altro che apparecchiature fantascientifiche.....laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.