Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Samu.
Salve a tutti.
Sto per concludere l'acquisto di un corpo macchina D200 a 300�; pensate sia un buon prezzo o � meglio aspettare e trovare una D90 a 350�?
In cosa si differiscono i due corpi? (a parte la robustezza della D200 e la scarsa qualit� ad alti ISO)?
Per la Nikon D200 sarebbero compatibili gli obiettivi
HELIOS-44M-4 (per questo ho gi� trovato qualcosa e sembrerebbe di si, ma vorrei esserne sicuro);
MNP-1B 2,8/37 ?
Se si, dove posso trovare l'adattatore?
Grazie in anticipo
Manuel_MKII
La D200 a 300 euro direi che e' pagarla il giusto ma verifica comunque le condizioni generali.

Le ottiche che hai nominato sono sovietiche con passo a vite 42x1 che potrebbero essere montate con un adattatore a baionetta Nikon AI pero' sarebbe da verificare quello che si chiama "tiraggio" per vedere se permette la messa a fuoco all'infinito.

In ogni caso non capisco perche' vuoi montare quelle ottiche quando ci sono obbiettivi molto migliori in casa Nikon a prezzi comunque molto contenuti e anche muniti di autofocus.

Se fai un giro nei vari siti di annunci o sulla "baya" puoi trovare un'ottimo 18-70 AF-S Nikkor che intorno ai 150 euro ti permette di fare praticamente di tutto con una qualita' molto piu' alta dei due russi!!

Gli adattatori che consentono la messa a fuoco all'infinito nel caso l'obbiettivo avesse un tiraggio diverso hanno una lente che risolve la cosa quindi sono di due tipi, ti ho mandato un messaggio privato con qualche link dove trovarli.....anche se rimango dell'idea di lasciar perdere e prendere qualche ottica migliore!!
Antonio Canetti
sono due ottiche russe e ricordo bene hanno l'attacco a vite e per montarle sulle Nikon ci vuole un anello adattatore, ma perdi la messa a fuoco sull'infinito ci sono anche anelli con una lente che permette la messa sull'infinito, ma qualit� l'immagine degrada.


Antonio
Samu.
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 13 2012, 10:50 PM) *
La D200 a 300 euro direi che e' pagarla il giusto ma verifica comunque le condizioni generali.

Le ottiche che hai nominato sono sovietiche con passo a vite 42x1 che potrebbero essere montate con un adattatore a baionetta Nikon AI pero' sarebbe da verificare quello che si chiama "tiraggio" per vedere se permette la messa a fuoco all'infinito.

In ogni caso non capisco perche' vuoi montare quelle ottiche quando ci sono obbiettivi molto migliori in casa Nikon a prezzi comunque molto contenuti e anche muniti di autofocus.

Se fai un giro nei vari siti di annunci o sulla "baya" puoi trovare un'ottimo 18-70 AF-S Nikkor che intorno ai 150 euro ti permette di fare praticamente di tutto con una qualita' molto piu' alta dei due russi!!

Gli adattatori che consentono la messa a fuoco all'infinito nel caso l'obbiettivo avesse un tiraggio diverso hanno una lente che risolve la cosa quindi sono di due tipi, ti ho mandato un messaggio privato con qualche link dove trovarli.....anche se rimango dell'idea di lasciar perdere e prendere qualche ottica migliore!!

Grazie mille per le informazioni.
Per quanto riguarda le differenze con la D90, cosa mi consiglieresti?
a.mignard
мир = MIR
Manuel_MKII
QUOTE(Samu. @ Mar 13 2012, 10:56 PM) *
Grazie mille per le informazioni.
Per quanto riguarda le differenze con la D90, cosa mi consiglieresti?


Personalmente prenderei la D90 perche' e' piu' recente e piu' versatile a sensibilita' elevate ma a 350 la vedo dura da trovare per cui la D200 non e' un vero ripiego perche' ha comunque un corpo migliore e ancora una sua validita' e prenderla al suo giusto valore (300 euro secondo me sono il reale valore della D200) e' comunque ottima per fare di tutto e un giorno se vorrai cambiarla farai sempre in tempo senza rimetterci nemmeno tanto.

Pero' dammi retta sulle ottiche....prendi tutto quello che vuoi (to' stavolta ci voglio mettere pure i Sigma e molti sanno quanto sia allergico a questo marchio) ma non quelle che hai elencato!!
chiccofusco
QUOTE(Samu. @ Mar 13 2012, 10:30 PM) *
Salve a tutti.
Sto per concludere l'acquisto di un corpo macchina D200 a 300�; pensate sia un buon prezzo o � meglio aspettare e trovare una D90 a 350�?
In cosa si differiscono i due corpi? (a parte la robustezza della D200 e la scarsa qualit� ad alti ISO)?
Per la Nikon D200 sarebbero compatibili gli obiettivi
HELIOS-44M-4 (per questo ho gi� trovato qualcosa e sembrerebbe di si, ma vorrei esserne sicuro);
MNP-1B 2,8/37 ?
Se si, dove posso trovare l'adattatore?
Grazie in anticipo


c'� una discussione recente e interessante dal titolo "la d200 �p ancora al passo con i tempi"..se poi cerchi tra quelle pi� vecchie ne troverai molte altre in merito al confronto tra d200 e d90 o corpi pi� o meno recenti..
io credo di averle lette praticamente tutte e sono convinto che non esista una verit� ma solo la TUA verit�..provale entrambe, anche solo la sensazione di come ti stanno in mano se proprio non riesci a provare degli scatti, e secondo me gi� ti orienti..
il prezzo � buono ma valuta quanti scatti ha sul groppone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.