Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
seventywan
ciao a tutti,

domani dovrei vedere per comprarla cash una D7000 con tre mesi di vita (non nital) con obiettivo 18-105 e battery grip originale nikon a 900 euro.

cosa mi consigliate di verificare nel funzionamento, a parte lo scatto? smile.gif

poi, l'annosa questione della garanzia: la macchina non e' nital, credo sia europea (lo verifico domani). se mi rompe qualcosa che si puo' fare? io sono in toscana, il laboratorio autorizzato nikon del-pal di pisa e firenze mi ha fatto sapere che loro non riconoscono la garanzia europea neppure nei primi 12 mesi...

grazie a chi mi rispondera'!
Antonio Canetti
stai comprando un usto da un privato, perciò ti devi far dare lo scontrino originale d'acquisto, questo è l'unico documento che fa partire la garanzia del primissimo venditore, in caso d'avaria dovrai andare dal venditore per far valer la garanzie.



Antonio
Alberto Gandini
Controlla bene il VR del'obiettivo.
La garanzia del prodotto rimane, però devi avere lo scontrino, come ti è stato detto. Però non so a chi la devi spedire in caso di guasto. Se non c'è lo scontrino da dove proviene la macchina??
LUX972
Prima di tutto chiediTI (e chiedi al venditore) perchè vuole disfarsene dopo soli 3 mesi.
Poi chiedi di fartela provare e verifica bene i risultati ottenuti.
Altri suggerimenti tecnici non sono in grado di dartene:
ti spiego il perchè della mia risposta sibillina.

Nel mese di dicembre 2011 decido di abbandonare la mia vecchia D80 per una reflex consumer più nuova, più prestante soprattutto in relazione al "rumore", le D80 ne faceva molto anche a bassi ISO.
Opto per una D90, visto che uscendo di produzione il suo costo è diminuito.

Così mi reco dal mio negoziante e chiedo una D90: mi viene detto che non ce ne sono più in commercio, ora c'è la splendida D7000! Gran macchina, un affarone!

Anche se costa di più decido di sforare il mio budget e la compero.
Ne studio il manuale analiticamante e faccio i primi passi: non la trovo così entusiasmante come
mi era stata presentata, però persevero poichè essendo una macchina completamente diversa incontro qualche difficoltà nel suo utilizzo non proprio immediato.

Devo dire che nel complesso è una buonissima macchina, peccato però che dopo un mese non riesco a capire come mai le mie foto siano sempre un pò sfocate ma, prima di cedere alla tentazione di imputare la colpa ai problemi di "focusing" di cui si discute tanto in rete, insisto nell'affinare la mia tecnica. Sarò sicuramente io che non sono capace, penso.

Alla fine però cedo e faccio un pò di prove mirate a provare la messa a fuoco...
Nel mese di febbraio la porto in LTR (sono di Torino) dove mi dicono che effettivamente era "starata di fabbrica": fanno la taratura.
La riprovo, intanto studio e ricerco documentazione per capire come funziona esattamente il sistema di messa a fuoco e tutto ciò mi serva anche per approfondire le mie conoscenze.
Però nonostante tutto le foto non mi piacciono ancora: c'è sempre qualcosa che non va.

Dieci giorni fa circa acquisto un 50mm ed ahimè la prima foto ritratto è sfocata:
metto a fuoco un punto e risulta a fuoco un altro punto.

Ancora prove su prove, affino pure la mia tecnica di tester e di nuovo scopro che ci sono effettivi problemi di messa a fuoco.

Stamani ho nuovamente portato la D7000 + 16/85mm + 50mm in LTR chiedendo la sostituzione del corpo camera in caso di nuova NON soluzione del problema.

Da dicembre ad oggi sono passati circa 3 mesi...

hmmm.gif

Un saluto.
Luca
hroby7
QUOTE(seventywan @ Mar 14 2012, 03:23 PM) *
il laboratorio autorizzato nikon del-pal di pisa e firenze mi ha fatto sapere che loro non riconoscono la garanzia europea neppure nei primi 12 mesi...

grazie a chi mi rispondera'!


Per il primo anno devi rivolgerti alla LTR e loro devono darti assistenza

Ciao
Roberto
eutelsat
Scatta una foto in Jpeg e visualizza i scatti effettuata ( Opanda exif ) , verifica la messa a fuoco che sia funzionante e lo scontrino che attesti la proprietà del bene e la validità della garanzia smile.gif

Per la lente l'unico neo che pui verificare è la baionetta in plastica ( alette ) che siano in ordine, per il resto non trovo niente di strano vendere una camera dopo 3 mesi per svariati motivi, semmai il prezzo fosse troppo invitante allora rifletterei



Gianni
cuscinetto
Lo scontrino e documentazione sono importantissimi in ogni caso, anche 2 righe di cessione non
farebbero male, se tutto è regolare non vedo perchè in caso di difetto non debbano risponderti
la differenza tra garanzia su import o Nital la conosci e accetti, quindi!
Non vedo particolare diffidenza sul trovare D7000 di 3 mesi in vendita, io la tengo stretta
un amico l'ha resa indietro ( 3 mesi circa ) perchè invogliato dalla D700 o probabile D800, quindi!
ne è state vendute tante, per questo penso che ne troveremo tante in usato, cambiate per
motivi piu diversi.
sebras
il problema piú discusso con le d7000 riguarda la messa a fuoco, di cui si sono scritti innumerevoli post.
L'esperienza con la mia é stato un problema che forse qualcuno non sa magari di avere.
Usandola con il telecomando, (in certe occasioni piú comodo che l'autoscatto), pur avendo impostato la prioritá dello scatto alla messa a fuoco, spesso non focheggiava e scattava ugualmente.

E aveva difficoltá di messa a fuoco con AF-S sui punti piú esterni, spesso non riusciva a focheggiare.
Ho mandato il corpo in LTR e me l'hanno riparata con sostituzione del sensore. Ma poi montando il 18-105 del kit oppure il Tamron 70-300, mi sono trovato a dover fronteggiare problemi di back-focus, aggiustati peró con la regolazione fine, anche se diversa per i due obiettivi.

Importante perció come ti hanno giá detto é la garanzia, e poi provala fino al limite…

Sebastiano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.