Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
momiziano
Prima di tutto chiedo scusa se l'argomento � gi� stato trattato (come immagino) ma con cerca non ho trovato nulla di analogo.

Mentre giravo sulla baia in cerca di eventuali acquisti mi sono imbattuto su un oggetto dal prezzo interessante, basso s� ma non apertamente fraudolento. Incuriosito ho scritto modello e numero di serie su google e mi � saltata fuori questa lista dove l'oggetto in questione � al numero 36. Ora ho cercato di segnalare alla baia che si tratta probabilmente di refurtiva ma la segalazione pu� essere fatta solo da un appartenente alla forze dell'ordine.. Cio� io per segnalare che c'� un utente polacco che vende su un sito internazionale un oggetto PROBABILMENTE rubato in Germania a chi mi dovrei rivolgere? Alla polizia postale Italiana? Ma che senso ha creare una difficolt� del genere sul segnalare un oggetto "sospetto" secondo voi? Mica lo sto querelando! Dovrei forse scrivere al polacco per dirgli che l'ho beccato (tra l'altro il mio nick su ebay � difficile prenderlo sul serio messicano.gif ) cos� la prossima volta lo vende nascondendo il numero di serie? MAH
luca.alegiani
ho visto anche io l'asta in corso e direi che il seriale coincide.
credo che l'unica cosa che tu possa fare e segnalarlo alla polizia postale, sempre che un'anima pia ti si fili!
cmq le frodi su internet attualmente destano un certo interesse, anche perch� sono i furti del momento, quindi con una segnalazione alla polizia postale ce la dovresti fare a farti sentire.
momiziano
QUOTE(luca.alegiani @ Mar 14 2012, 04:56 PM) *
ho visto anche io l'asta in corso e direi che il seriale coincide.
credo che l'unica cosa che tu possa fare e segnalarlo alla polizia postale, sempre che un'anima pia ti si fili!
cmq le frodi su internet attualmente destano un certo interesse, anche perch� sono i furti del momento, quindi con una segnalazione alla polizia postale ce la dovresti fare a farti sentire.

Il discorso che non mi � chiaro � che si possono fare tantissime segnalazioni su oggetti che possono violare il regolamento di baia ma una segnalazione importante come questa � di fatto ostacolata. Credo che un funzionario della polizia postale si faccia una risata se gli mando una segnalazione come questa mentre il sito potrebbe, dopo avere fatto tutti i controlli che vuole, semplicemente rimuovere l'inserzione ed ammonire il venditore proteggendo cos� la sua clientela. Non capisco proprio il meccanismo, mi sembra impossibile che proteggano la rivendita di refurtiva no?
pql89
ecco io ho intrecciato tutte le dita possibili ed immaginabili sperando che le forze dell'ordine possano fare qualcosa del tipo "riempire di mazzate il tizio e poi lasciarlo l� a far la sua fine"!

guarda se il sito "rimprovera" il venditore penso che siamo peggio di prima... quello sapr� che deve nascondere il serial e tutto � ok...si ricomincia... magari le forze dell'ordine potrebbero operare silenziosamente e fare il loro lavoro!
Enrico_Luzi
ma nessuno si � accorto che sulla baia annunci stamattina girava un nikon 24-70 a 800� e una d700 a 900� forse non rubate ma sicuramente truffe

comunque sarebbe utile un database simile anche qui in italia presente all'interno dei siti della casa madre a seguito delle segnalazioni del poveraccio di turno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.