Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peppe3273
ciao a tutti, ho la d200 ormai dal 15/12 e l'ho usata poco per problemi di tempo e lavoro, ho fatto degli splendidi ritratti soprattutto a bambini e stampe ad ingrandimenti da capogiro!!
avevo una domanda per chi mi pu� aiutare: come scattare col telecomando infrarosso? la d70 aveva la modalit� di scatto dedicata, qui non la trovo, ho letto il manuale ma nulla.....poi, il telecomando, � lo stesso della d70 o � stato prodotto un telecomando dedicato?
ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi, spesso il telecomando � indispensabile, soprattutto quando si fotografano bimbi molto piccoli.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Rugantino
Mi stavo proprio ponendo la stessa domanda.....
Bohhh... ma vedrai che qualcuno sapr� rispondere!
Ciao e Buon Natale.
P.S. complimenti per la foto e per il bimbo.
meialex1
risposta qu�

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=26194
Rugantino
QUOTE(meialex1 @ Dec 25 2005, 11:04 AM)

Grazie ma il link che hai postato non porta da nessuna parte.
Mi da un messaggio che dice che il link � sbagliato oppure vecchio.
Andrea Lapi
Volevo porre anch'io questa domanda... Se � un errore del manuale... fatecelo sapere... altrimenti diteci come settare la macchina per farla scattare...

grazie.gif
Rugantino
Aspettiamo fiduciosi...... rolleyes.gif
robyt
Sulla brochure si legge che per poter utilizzare il telecomando ML-3 (la documentazione inglese parla di "Modulite Control Set ML-3" che credo comprenda il trasmettitore e il ricevitore) � necessario il cavetto adattatore MC-25 da collegare al connettore a 10 pin. Tale cavetto consente di utilizzare qualunque dispositivo con contatto a due poli (fotocellule, sensori ecc.)
Sembrerebbe esclusa la possibilit� di utilizzare il telecomando della D70 (ML-L3) ma non oso pensare al prezzo del modulo ricevitore/trasmettitore ML-3.
Sicuramente il connettore a 10 pin consente pi� flessibilit� rispetto al solo ricevitore a infrarossi e gli appassionati del fai-da-te potranno risolvere brillantemente il problema del controllo a distanza.

Quando avr� in mano la D200 sar� pi� preciso, per adesso faccio indigestione di documentazione. smile.gif
meialex1
http://www.europe-nikon.com/category.aspx?...eId=7&catId=143



Riprova forse ho sbagliato qualcosa.
P.S.


Quest'ultimo riguarda la d70 forse non ti serve a niente per� cercando cercando

http://www.nikonclubitalia.it/public/forum...t=0&#entry48174


Come trovo qualcosa di pi� interessante te lo posto.
Ale
Carlo Macinai
QUOTE(meialex1 @ Dec 25 2005, 09:46 PM)

Quest'ultimo riguarda la d70 forse non ti serve a niente per� cercando cercando

http://www.nikonclubitalia.it/public/forum...t=0&#entry48174
Come trovo qualcosa di pi� interessante te lo posto.
Ale
*



La D70 la facevi scattare anche coi palmari smile.gif questa no.

Manuale D200 pag 182 (si riferisce alla presa a 10 poli "terminale remoto"....fra le periferiche utilizzabili Telecomando ML-3

Da cui si capisce che la D200 NON ha il ricevitore infrarosso......

Non �, comunque, necessario usare il cavetto adattatore MC-25 che serve invece sul telecomando ML-2.

Ciao

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.