QUOTE(paolog74 @ Mar 15 2012, 06:14 PM)

Monteoro ciao grazie per il tuo contributo.
Quindi la foto sarebbe sotto esposta perche le tacche sono dalla parte del meno.Ma la foto cos� com'� mi sembrerebbe giusta di esposizione.O sbaglio?
QUOTE(nagatobimaru @ Mar 15 2012, 10:07 PM)

scattare in manuale seguendo le indicazioni dell'esposimetro equivale a scattare in modalit� automatica...
si usa la modalit� manuale per ottenere scatti che ignorano quello che l'esposimetro della macchina vorrebbe fare.
usa il modo M per fare quel che vuoi TU. se la foto ti sembra "giusta" e ti piace, allora hai raggiunto il tuo scopo. e dell'esposimetro chissene...? ^^
ciao!
Stefano
A mio avviso mai consiglio fu pi� sbagliato, scattare in M non vuo dire essere padroni di tutto, l'esposimetro da indicazioni precise, per la creativit� bisogna sapere in che modo "starare": a volte quel che l'esposimetro suggerisce � la cosa giusta da fare, altre invece bisogna sapere da che parte starare ovvero se sottoesporre o se sovraesporre.
QUOTE(paolog74 @ Mar 15 2012, 10:17 PM)

Grazie scatto sempre in M
La foto pche hai postato a mio avviso � fortemente sottoesposta, tra la porta e la sua ombra non vi � praticamente soluzione, sembra un tutt'uno.
La scritta D700 sulla scatola � appena distinguibile
Ho rielaborato la tua foto in modo da rendere l'idea di ci� che intendo dire
Clicca per vedere gli allegaticonverrai che cos� � pi� leggibile.
Del resto guardando l'istogramma della foto da te postata si evince che l'esposizione � tutta a sinistra
Clicca per vedere gli allegatimentre nella mia rielaborazione l'istogramma � meglio distribuito, ha pixel anche verso le luci
Clicca per vedere gli allegatiScattare in M, come dicevo pi� sopra, non significa essere padroni di tutto se non si � consapevoli di ci� che si sta facendo; meglio utilizzare le modalit� semiautomatiche A-S-P per "studiare" il comportamento della fotocamera per poi arrivare coscientemente ad utilizzare la modalit� M.
Non � detto che la modalit� M sia sempre la scelta migliore, io personalmente la utilizzo solo in macrofotografia, ovvero quando utilizzo obiettivi rovesciati, non potrei fare altrimenti, si perdono tutti gli automatismi ed anche l'esposizione va calcolata a secondo della luce presente.
due consigli legati al postare le foto, prima di postarle ridimensionale con il lato lungo ad 800 - 1000 pixel in modo da ridurne il peso; quando prepari foto per il web conviene convertire il profilo colore da adobe RGB in sRGB, la maggior parte dei browser non lo supportano.
Ciao
Franco