andrea182
Mar 15 2012, 04:20 PM
A tutti quelli che sanno ( per loro sfortuna) cos'e' un F24.E per chi non lo sa :http://it.wikipedia.org/wiki/Modello_F24
Appena finito di pagare telematicamente ( ovvio domani e' il 16 giorno di riscossione per lo stato) l'ennesimo F24 , vabbe ' dai e' un mese "normale", niente inps personale o inail o tasse personali solo contributi e IVA , l'equivalente di un corpo D3 + o -, mi sono detto " vediamo un po' quanto ho versato allo stato nel 2011 !
Premetto che sono titolare di minuscola azienda artigiana ( compravendita e trasformazione di materiale per imballaggio) con tre dipendenti .
Ebbene l'altr'anno ho compilato 51 modelli F24 per un totale di 79.891,77 � su un fatturato di 400.000 � ca.
Scusatemi ma avevo voglia di " condividere" con voi tutto cio'.
alessandro.sentieri
Mar 15 2012, 04:44 PM
QUOTE(andrea182 @ Mar 15 2012, 04:20 PM)

A tutti quelli che sanno ( per loro sfortuna) cos'e' un F24.E per chi non lo sa :http://it.wikipedia.org/wiki/Modello_F24
Appena finito di pagare telematicamente ( ovvio domani e' il 16 giorno di riscossione per lo stato) l'ennesimo F24 , vabbe ' dai e' un mese "normale", niente inps personale o inail o tasse personali solo contributi e IVA , l'equivalente di un corpo D3 + o -, mi sono detto " vediamo un po' quanto ho versato allo stato nel 2011 !
Premetto che sono titolare di minuscola azienda artigiana ( compravendita e trasformazione di materiale per imballaggio) con tre dipendenti .
Ebbene l'altr'anno ho compilato 51 modelli F24 per un totale di 79.891,77 � su un fatturato di 400.000 � ca.
Scusatemi ma avevo voglia di " condividere" con voi tutto cio'.
... pensa un p�... io, che di mestiere faccio il commercialista, tutti i mesi ne compilo circa paio di centinaia, per un importo complessivo annuale che oscilla tra i 5,5 e i 6,5... milioni...

(mettiamola sul ridere, che � meglio... )
Ale
89stefano89
Mar 15 2012, 04:48 PM
a "breve" mi metter� in poprio...
mi fate passare la voglia
Emanuele66
Mar 15 2012, 04:50 PM
QUOTE(andrea182 @ Mar 15 2012, 04:20 PM)

A tutti quelli che sanno ( per loro sfortuna) cos'e' un F24.E per chi non lo sa :http://it.wikipedia.org/wiki/Modello_F24
Appena finito di pagare telematicamente ( ovvio domani e' il 16 giorno di riscossione per lo stato) l'ennesimo F24 , vabbe ' dai e' un mese "normale", niente inps personale o inail o tasse personali solo contributi e IVA , l'equivalente di un corpo D3 + o -, mi sono detto " vediamo un po' quanto ho versato allo stato nel 2011 !
Premetto che sono titolare di minuscola azienda artigiana ( compravendita e trasformazione di materiale per imballaggio) con tre dipendenti .
Ebbene l'altr'anno ho compilato 51 modelli F24 per un totale di 79.891,77 � su un fatturato di 400.000 � ca.
Scusatemi ma avevo voglia di " condividere" con voi tutto cio'.
Il 20% quindi...pensa che a me tolgono "tutti" i mesi una %, in busta paga, superiore e ben prima di incassarli....in quanto pagano gi� al netto....
frabi
Mar 15 2012, 06:26 PM
Lavoratori autonomi non lamentatevi... almeno voi avete il piacere di averli in mano tutti e poi decidere di darne un po al fisco... noi dipendenti non abbiamo neanche quel tipo di piacere...sigh, sigh
Luigi_FZA
Mar 15 2012, 07:43 PM
A giugno sarai (ancora una volta) in buona compagnia, solitamente di pago l'ICI o come diavolo si chiamer� ora.
L.
alessandro.sentieri
Mar 15 2012, 09:48 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 15 2012, 07:43 PM)

A giugno sarai (ancora una volta) in buona compagnia, solitamente di pago l'ICI o come diavolo si chiamer� ora.
L.
... si chiama IMU... e coster� circa tre volte tanto...
Alessandro V.
Mar 15 2012, 09:54 PM
..ogni anno mi vien sempre pi� voglia di fuggire da questo paese...scapperei in New Zealand...
andrea182
Mar 16 2012, 06:56 AM
QUOTE(frabi @ Mar 15 2012, 06:26 PM)

Lavoratori autonomi non lamentatevi... almeno voi avete il piacere di averli in mano tutti e poi decidere di darne un po al fisco... noi dipendenti non abbiamo neanche quel tipo di piacere...sigh, sigh
No, non decidiamo noi di darne " un po' " al fisco, e' un obbligo ! E quando facciamo gli esattori per lo stato ( leggasi IVA) , come sa il nostro amico commercialista Alessandro, glieli anticipiamo pure perche' tra emettere una fattura ed incassarla ce ne corre...altro che i 30 gg che intercorrono tra un versamento e l'altro..
89stefano89
Mar 16 2012, 07:36 AM
QUOTE(Alessandro V. @ Mar 15 2012, 09:54 PM)

..ogni anno mi vien sempre pi� voglia di fuggire da questo paese...scapperei in New Zealand...
io in svizzera.
certo che tra il dire e il fare...
frabi
Mar 16 2012, 11:55 AM
Sar� anche un obbligo, caro Andrea182, ma in pratica ormai lo sappiamo chi evade anche parzialmente le tasse in Italia no? Certe categorie, vedi dipendenti, � praticamente impossibile che evadano per evidenti motivi, gi� tassati alla fonte, ma tutti gli altri... chi pi� chi meno...non � certo una novit� mi pare, e non lo dico per amor di polemica, mi sembra comunque una verit� ormai assodata.
Evidentemente c'� ancora la possibilit� di farlo...
Luigi_FZA
Mar 16 2012, 12:53 PM
QUOTE(Alessandro V. @ Mar 15 2012, 09:54 PM)

..ogni anno mi vien sempre pi� voglia di fuggire da questo paese...scapperei in New Zealand...
Se e' vero che intendono mettermi in "pensione" forzata, ci faccio un pensierino, tienimi aggiornato,

QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 15 2012, 09:48 PM)

... si chiama IMU...
e coster� circa tre volte tanto...

Alex,
non ci voglio pensare!
L.
MrFurlox
Mar 16 2012, 02:26 PM
QUOTE(frabi @ Mar 16 2012, 11:55 AM)

Sar� anche un obbligo, caro Andrea182, ma in pratica ormai lo sappiamo chi evade anche parzialmente le tasse in Italia no? Certe categorie, vedi dipendenti, � praticamente impossibile che evadano per evidenti motivi, gi� tassati alla fonte, ma tutti gli altri... chi pi� chi meno...non � certo una novit� mi pare, e non lo dico per amor di polemica, mi sembra comunque una verit� ormai assodata.
Evidentemente c'� ancora la possibilit� di farlo...
ti scordi le imposte ..... se non chiedi lo scontrino ( e te lo dice uno che ha un negozio di abbigliamento ) sei tu che evadi l' iva non il commerciante che la paga comunque in fattura .... che poi a commerciante comunque convenga non battere una certa percentuale di fatturato quello � una dato di fatto E NON ANDREBBE , ANZI NON VA , FATTO !!!
per� finiamola di nasconderci dietro ai professionisti evasori e dipendenti poveri cristi ... nel caso di mancata fattura-scontrino gli acquirenti sono evasori tanto quanto i venditori ..... rubare 0.1 centesimi o 100 miliardi di � � esattamente la stessa cosa ..... si chiama FURTO !
Marco
89stefano89
Mar 16 2012, 02:35 PM
QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 02:26 PM)

ti scordi le imposte ..... se non chiedi lo scontrino ( e te lo dice uno che ha un negozio di abbigliamento ) sei tu che evadi l' iva non il commerciante che la paga comunque in fattura .... che poi a commerciante comunque convenga non battere una certa percentuale di fatturato quello � una dato di fatto E NON ANDREBBE , ANZI NON VA , FATTO !!!
per� finiamola di nasconderci dietro ai professionisti evasori e dipendenti poveri cristi ... nel caso di mancata fattura-scontrino gli acquirenti sono evasori tanto quanto i venditori ..... rubare 0.1 centesimi o 100 miliardi di � � esattamente la stessa cosa ..... si chiama FURTO !
Marco
pi� che lo scontrino basti pensare andare pi� sul classico: elettrotecnico, idraulico carrozziere, ormai anche i clienti chiedono: "e senza fattura?"
anche se molte volte viene risposto "ah vuole la fattura???"
CVCPhoto
Mar 16 2012, 02:39 PM
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 15 2012, 04:50 PM)

Il 20% quindi...pensa che a me tolgono "tutti" i mesi una %, in busta paga, superiore e ben prima di incassarli....in quanto pagano gi� al netto....
Emanuele... il 20% dell'incasso, non del quadagno... e non credo che abbia margini del 50%, altrimenti sarebbe ricco!
Quando hai un'azienda artigiana, hai pagato i dipendenti, ti sei tirato fuori il tuo stipendio e hai ammodernato qualche macchinario, dopo aver pagato tasse e contributi se ti rimane qualcosa sei superfortunato. Credimi.
Maicolaro
Mar 16 2012, 02:41 PM
QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 02:26 PM)

per� finiamola di nasconderci dietro ai professionisti evasori e dipendenti poveri cristi ... nel caso di mancata fattura-scontrino gli acquirenti sono evasori tanto quanto i venditori ..... rubare 0.1 centesimi o 100 miliardi di � � esattamente la stessa cosa ..... si chiama FURTO !
Marco
Ahahahahah questa � fantastica!!!
Perch� tu a tutti quelli a cui non fai lo scontrino restituisci met� dell'Iva che hai evaso?
Evasore fiscale � chi non paga le tasse traendone vantaggio, se io consumatore pago il prezzo pieno e tu commerciante non emetti scontrino e di conseguenza non versi l'IVA che c'entro io?
MrFurlox
Mar 16 2012, 02:53 PM
QUOTE(Maicolaro @ Mar 16 2012, 02:41 PM)

Ahahahahah questa � fantastica!!!
Perch� tu a tutti quelli a cui non fai lo scontrino restituisci met� dell'Iva che hai evaso?
Evasore fiscale � chi non paga le tasse traendone vantaggio, se io consumatore pago il prezzo pieno e tu commerciante non emetti scontrino e di conseguenza non versi l'IVA che c'entro io?
ora tu mi devi dire dove trovi un qualsiasi negozio che ti faccia pagare il prezzo pieno senza scontrino .....
e per la cronaca .... io pago l' iva sulle mie fatture e quindi anticipo quella del compratore a cui vendo ( perch� se non risulta che ho venduto qualcosa non posso scaricare quell' iva ) .... l' evasore dell' iva rimane comunque l' acquirente
ripeto NO SI DEVE FARE ! ma purtroppo � una prassi molto diffusa
P.S. se non chiedi lo scontrino e non ti fanno lo sconto l'allocco sei tu
Marco
a.mignard
Mar 16 2012, 03:02 PM
Vabb�, ma non lamentatevi troppo!!! Pensate a quelli che sono senza lavoro � che le tasse le pagano lo stesso anche senza incassare... IMU, accise sulla benzina, IVA e TARSU.
Pagate regolarmente senza possibilit� di evaderle anche se non si percepisce un euro di salario/fatturato.
E' vero la situazione di un artigiano � brutta.. ma potrebbe essere peggio. Ad esempio potrebbe restare senza lavoro... cosa che ovviamente non auguro a nessuno.
Maicolaro
Mar 16 2012, 03:11 PM
QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 02:53 PM)

ora tu mi devi dire dove trovi un qualsiasi negozio che ti faccia pagare il prezzo pieno senza scontrino .....

Non mi dire che non sei mai stato al ristorante...
QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 02:53 PM)

e per la cronaca .... io pago l' iva sulle mie fatture e quindi anticipo quella del compratore a cui vendo ( perch� se non risulta che ho venduto qualcosa non posso scaricare quell' iva ) .... l' evasore dell' iva rimane comunque l' acquirente
Estratto dalla definizione di IVA da Wikipedia:
Nell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto occorre quindi distinguere il contribuente di fatto (il consumatore finale), che pur non essendo soggetto passivo dell'imposta ne sopporta l'onere economico e il contribuente di diritto (di norma un imprenditore o un professionista) su cui gravano tutti gli obblighi del soggetto passivo d'imposta, sebbene dal punto di vista economico resti neutrale.
MrFurlox
Mar 16 2012, 04:04 PM
QUOTE(Maicolaro @ Mar 16 2012, 03:11 PM)

Non mi dire che non sei mai stato al ristorante...
come no !!! e puntualmente mi faccio fare prima lo sconto ..... e poi chiedo la ricevuta
se fai il contraio non ti fanno lo sconto
Estratto dalla definizione di IVA da Wikipedia:
Nell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto occorre quindi distinguere il contribuente di fatto (il consumatore finale), che pur non essendo soggetto passivo dell'imposta ne sopporta l'onere economico e il contribuente di diritto (di norma un imprenditore o un professionista) su cui gravano tutti gli obblighi del soggetto passivo d'imposta, sebbene dal punto di vista economico resti neutrale. grazie della citazione .... la conosco studio economia .... infatti dalla citazione si capisce che l' imprenditore comunque versa l' iva e poi , quando ha venduto ( al consumatore finale su cui grava l' imposta) pu� scaricare la sua quota di competenza e risultare cos� neutrale ..... se manca il secondo passaggio non risulta neutrale affatto !!!! sostiene solamente un costo ( per semplificare ) senza avere un tornaconto che mai avr� ( teoricamente perch� questa iva a credito la pu� compensare con altri tributi che vorebbe allo stato ) ma alla fine chi realmente non paga l' iva � il consumatorein caso di non scontrino/fattura
89stefano89
Mar 16 2012, 04:22 PM
scusate una domanda da ignorante di economia.
io quando la sera giro per qualhce bar raramente vedo fare uno scontrino o quant�altro.
ora mi chiedo come � possibile che non si riesca a beccare un barista disonesto guardando le bolle di accompagnamento? (si chiamano cos� in edilizia non so se anch ein questo campo...)
voglio dire se si fa un accertamento fiscale in edilizia si va a vedere quanto materiale ha acquistato il costruttore e quanto ne ha effettivamente utilizzato, in linea di massima i conti tornano.
io mi chiedo come � possibile che un bar acquisti 20 fusti di birra e poi emani scontrini per 50 birre da 0,3!?
il restante che ne fa la butta nel wc?
discorso valido per quasi tutte le attivit� di vendita al dettaglio!
Maicolaro
Mar 16 2012, 04:35 PM
QUOTE
la conosco studio economia
Per fortuna...
Riassumendo:
1) l'obbligo di emmetere la fattura � in capo al commerciante/professionista, l'unica arma che ha in mano il consumatore � rivolgersi ai carabinieri.
2) Il vantaggio economico �
sempre e quasi totalmente a carico del commerciante/professionista (forse dimentichi che, a prescinedere dall'Iva, se non emetti fattura diminuisci i ricavi e paghi meno Irap ed Ires)
3) L'evasore � il consumatore.
Insomma come si dice a Napoli "cornuti e mazziati"
Vabbeh io la chiudo qu�, buono studio
m.
MrFurlox
Mar 16 2012, 05:11 PM
QUOTE(Maicolaro @ Mar 16 2012, 04:35 PM)

Per fortuna...
Riassumendo:
1) l'obbligo di emmetere la fattura � in capo al commerciante/professionista, l'unica arma che ha in mano il consumatore � rivolgersi ai carabinieri.
nulla da eccepire ... anzi � obbligo del consumatore pretenderla !2) Il vantaggio economico �
sempre e quasi totalmente a carico del commerciante/professionista (forse dimentichi che, a prescinedere dall'Iva, se non emetti fattura diminuisci i ricavi e paghi meno Irap ed Ires)
mai detto il contrario ... anzi se rileggi qualche post pi� su ho detto che comunque sia al commerciante conviene non battere ( anche perch� l' iva che paga per il consumatore la scarica in altro modo )3) L'evasore � il consumatore.
non da solo .... l'evasore � il commerciante ma anche il consumatore .... se rileggi sopra la frase ... se rubi 1 centesimo o 10 migliardi di � per la legge sempre furto � .... quindi anche il consumatore sta rubando allo stato Insomma come si dice a Napoli "cornuti e mazziati"
nella barca dei cornuti e maziati ci stanno tutti ... mica solo i consumatori finali .... poi scordi che a sua volta chi ti vende un bene � consumatore di altri 10.000 beni diversi da quello che lui commercia .... quindi � una ruota ..Vabbeh io la chiudo qu�, buono studio
grazie 1000
m.
Luigi_FZA
Mar 16 2012, 06:13 PM
QUOTE(89stefano89 @ Mar 16 2012, 04:22 PM)

scusate una domanda da ignorante di economia.
io quando la sera giro per qualhce bar raramente vedo fare uno scontrino o quant�altro.
ora mi chiedo come � possibile che non si riesca a beccare un barista disonesto guardando le bolle di accompagnamento?
Credo che, quanto hai appena detto, sia uno degli elementi dei cosidetti "studi di settore".
QUOTE(89stefano89 @ Mar 16 2012, 04:22 PM)

discorso valido per quasi tutte le attivit� di vendita al dettaglio!
Anche qua, credo che sia una delle "teorie" dell'attuale governo : parte dal presupposto che, seppure in misura diversa, siamo
tutti evasori fiscali..................
L.
Maury_75
Mar 16 2012, 06:45 PM
QUOTE(89stefano89 @ Mar 16 2012, 04:22 PM)

io mi chiedo come � possibile che un bar acquisti 20 fusti di birra e poi emani scontrini per 50 birre da 0,3!?
Semplice, perch� una parte la compri in nero!
So di persone che vendono generi alimentari per ristoranti e hanno l'ufficio per l'ingrosso tutto fatturato e l'ufficio per il "dettaglio" gran parte in nero!
Maury_75
Mar 16 2012, 06:54 PM
Io l'ho sempre detto la soluzione ci sarebbe, ma nessuno vuole applicarla, � drastica ma a mali estremi estremi rimedi: basterebbe togliere dalla circolazione la carta moneta e far girare ogni cosa su carta di credito (naturalmente perfezionate ad hoc e rese + sicure) dal caff� all'automobile e per importi superiori, per sicurezza assegni circolari.
Oltre ad uccidere il "nero" elimineresti tutta la malavita: la prostituzione (almeno se paghi una baldr.acca pure lei paga le tasse), la mafia e company (che gira tutto sul pagamento in contanti ed in nero), l'evasione fiscale, le rapine e gli scippi (gireresti senza soldi e semplicemente con uno strumento che pu� essere usato solo dal proprietario).
E questa non mi sembra fantascienza dite che sia venuto in mente solo a me povero geometra impiegato ignorante? No! Semplicemente chi ci governa non ha interesse a fare questo, altrimenti lo avrebbe gia fatto!!!
MrFurlox
Mar 16 2012, 07:07 PM
QUOTE(Maury_75 @ Mar 16 2012, 06:54 PM)

Io l'ho sempre detto la soluzione ci sarebbe, ma nessuno vuole applicarla, � drastica ma a mali estremi estremi rimedi: basterebbe togliere dalla circolazione la carta moneta e far girare ogni cosa su carta di credito (naturalmente perfezionate ad hoc e rese + sicure) dal caff� all'automobile e per importi superiori, per sicurezza assegni circolari.
Oltre ad uccidere il "nero" elimineresti tutta la malavita: la prostituzione (almeno se paghi una baldr.acca pure lei paga le tasse), la mafia e company (che gira tutto sul pagamento in contanti ed in nero), l'evasione fiscale, le rapine e gli scippi (gireresti senza soldi e semplicemente con uno strumento che pu� essere usato solo dal proprietario).
E questa non mi sembra fantascienza dite che sia venuto in mente solo a me povero geometra impiegato ignorante? No! Semplicemente chi ci governa non ha interesse a fare questo, altrimenti lo avrebbe gia fatto!!!
ovvio !!! anche le mazzette sono a nero !!!!
CVCPhoto
Mar 16 2012, 07:20 PM
QUOTE(89stefano89 @ Mar 16 2012, 04:22 PM)

scusate una domanda da ignorante di economia.
io quando la sera giro per qualhce bar raramente vedo fare uno scontrino o quant�altro.
ora mi chiedo come � possibile che non si riesca a beccare un barista disonesto guardando le bolle di accompagnamento? (si chiamano cos� in edilizia non so se anch ein questo campo...)
voglio dire se si fa un accertamento fiscale in edilizia si va a vedere quanto materiale ha acquistato il costruttore e quanto ne ha effettivamente utilizzato, in linea di massima i conti tornano.
io mi chiedo come � possibile che un bar acquisti 20 fusti di birra e poi emani scontrini per 50 birre da 0,3!?
il restante che ne fa la butta nel wc?
discorso valido per quasi tutte le attivit� di vendita al dettaglio!
E' utile sapere che alcuni baristi disonesti vanno a comprare liquori e bibite al supermercato con scontrino fiscale come un normale cittadino. Comprano regolarmente anche dai loro fornitori per giustificare il magazziono e un certo giro d'affari, ma il resto lo prendono senza fattura in modo da poter somministrare senza emettere lo scontrino. E' una prassi di molte pizzerie e trattorie.
maxiclimb
Mar 16 2012, 07:41 PM
QUOTE(Maury_75 @ Mar 16 2012, 06:54 PM)

Io l'ho sempre detto la soluzione ci sarebbe, ma nessuno vuole applicarla, � drastica ma a mali estremi estremi rimedi: basterebbe togliere dalla circolazione la carta moneta e far girare ogni cosa su carta di credito (naturalmente perfezionate ad hoc e rese + sicure) dal caff� all'automobile e per importi superiori, per sicurezza assegni circolari.
Oltre ad uccidere il "nero" elimineresti tutta la malavita: la prostituzione (almeno se paghi una baldr.acca pure lei paga le tasse), la mafia e company (che gira tutto sul pagamento in contanti ed in nero), l'evasione fiscale, le rapine e gli scippi (gireresti senza soldi e semplicemente con uno strumento che pu� essere usato solo dal proprietario).
E questa non mi sembra fantascienza dite che sia venuto in mente solo a me povero geometra impiegato ignorante? No! Semplicemente chi ci governa non ha interesse a fare questo, altrimenti lo avrebbe gia fatto!!!
Pienamente d'accordo, anche se talvolta pu� essere poco pratico, in quanto tutti gli esercizi devono essere forniti di bancomat (compresi i venditori di giornali ai semafori)
E se non funziona il collegamento telefonico (capita...).
E se manca la luce?
Ci sarebbero un sacco di vantaggi, ovvio...ma anche qualche problema da risolvere.
E te lo dice uno che paga persino il parcheggio in citt� con il bancomat!
a.mignard
Mar 16 2012, 08:16 PM
QUOTE(maxiclimb @ Mar 16 2012, 07:41 PM)

Pienamente d'accordo, anche se talvolta pu� essere poco pratico, in quanto tutti gli esercizi devono essere forniti di bancomat (compresi i venditori di giornali ai semafori)
E se non funziona il collegamento telefonico (capita...).
E se manca la luce?
Ci sarebbero un sacco di vantaggi, ovvio...ma anche qualche problema da risolvere.
E te lo dice uno che paga persino il parcheggio in citt� con il bancomat!
Beh...
anche con il registratore di cassa se manca la luce il negoziante non potrebbe fare transazioni in quanto non pu� registrare lo scontrino...
MrFurlox
Mar 16 2012, 09:45 PM
QUOTE(a.mignard @ Mar 16 2012, 08:16 PM)

Beh...
anche con il registratore di cassa se manca la luce il negoziante non potrebbe fare transazioni in quanto non pu� registrare lo scontrino...

certo che lo pu� registrare !!!!! c' � comunque il libro dei corrispettivi , il blocchetto delle ricevute , il blocchetto delle fatture ...... di solito si fa con il pc ... ma volendo il modo di fare senza ci sarebbe .... una volta di facevano anche le carte di credito a mano !!!!! vi siete mai chiesti perch� i dati che ci sono scritti sopra sono rialzati ?
Marco
Maury_75
Mar 17 2012, 10:59 AM
QUOTE(maxiclimb @ Mar 16 2012, 07:41 PM)

Pienamente d'accordo, anche se talvolta pu� essere poco pratico, in quanto tutti gli esercizi devono essere forniti di bancomat (compresi i venditori di giornali ai semafori)
E se non funziona il collegamento telefonico (capita...).
E se manca la luce?
Ci sarebbero un sacco di vantaggi, ovvio...ma anche qualche problema da risolvere.
E te lo dice uno che paga persino il parcheggio in citt� con il bancomat!
Basta adeguarsi, in islanda paghi il caff� da 80 cent col bancomat!
Nel resto del mondo civilizzato i taxi hanno il bancomat sul cruscotto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.