QUOTE(filippogalluzzi @ Jan 5 2006, 11:13 AM)
Boh, teoria a parte non sono d'accordo con te.
Stavo parlando di una immagine scattata a 100 iso, e se mi permetti, con le mie fotocamere (che magari saranno particolari rispetto alle altre) a questa sensibilit� non noter� differenze qualitative scattando a 1/30 oppure a 1/60 ma ne noter� molta scattando a f 5.6 piuttosto che a 2.8.
Da tutti gli scatti che ho effettuato , per me � cos� anche a 1600 iso.
Questi scatti a 1600 iso potevano essere effettuati con tempi velocissimi , anche 1/4000 - 8000 e scusa, ma non mi convicerai mai che � pi� influente la differenza ti tempo tra 1/4000 - 1/8000 rispetto alla differenza di diaframmi.
Allora:
La �teoria� non c�entra, le DSRL funzionano pi� o meno cos� in �pratica�.
Non stavo parlando di tue immagini scattate a 100 ISO ma di quella postata da Cencio a 3200 ISO.
Non era scritto da nessuna parte che tale immagine era stata scattata ad 1/4000 o 1/8000, altrimenti non avrei chiesto espressamente quel�era stato il tempo di esposizione (non ho letto i dati exif, ammesso che ci fossero)
La valutazione del rumore sovrapposto all�immagine (quando non � eccessivo ed evidente a tutti) pu� essere fortemente soggettiva e pi� o meno evidenziato dal contesto stesso dell�immagine. Spesso non ce ne accorgiamo neppure, se non andandolo a cercare con crop spinti.
Infine non pretendo di convincere nessuno (ci mancherebbe!) mi basta convincere me stesso

. Ho solo risposto ad una tua osservazione, che non ritengo corretta da un punto di vista strettamente tecnico.
Bene a questo punto qualcuno dir�:
ma finiamola con tutti questi tecnicismi ed andiamo a fotografare!
Prima che lo dica �qualcuno� lo dico io.
Ciao