Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ccovini
Salve, mio primo post e ... Argomenti gia' sviscerati, ma solo da poco leggo il forum.
Dopo 4 anni e migliaia di foto .. Prendo in considerazione l'idea di sostituire la D 300 ( di cui sono molto contento) ma mi imbatto in discussioni da veri ultra competenti smanettoni, ed essendo un ... Purista che usa poco il fotoritocco vorrei un consiglio. Ho molti obiettivi NIkon e il 60% delle foto sono di viaggio, il 20 % di strada e un 20 % circa di ritratto ( luce ambiente) , naturalmente oltre alle solite foto... Qualche spettacolo a 3200 iso ultimamente, uso le immagini soprattutto per slideshows ( PsG) e BLUERAY... Poi l' uso di video proiettori non all'altezza mi deprime, uso anche x Web , sito o Facebook... Niente stampe, sono pigro, ho pochissimo tempo e poca voglia di farmi pass e ...cornici, giudizio : ottimo / buono dicono, io mi accontento... Niente mostre qualche libro... Colore e BNero...

Domanda : non sapendo se e quando uscira' un D400 ( ? ) sarei orientato sulla mia prima full frame, la D800, anche se la mania dei video non mi interessa... O foto o video, come fare entrambi??
Ora la D4 sarebbe il Max ma troppo cara... E allora pensavo alla D800 anche se tutte le discussioni sui file giganti , sul rumore ad alti Iso ed altro mi rendono dubbioso: io con la D300 ho avuto risultati ottimi e vorrei proseguire, non ho studio foto e le mie foto sono quasi tutte fatte con impostazioni Satura, con continui aggiustamenti, e monocromatica. Bianco e nero. Aspettare l'evoluzione della D300 , non S, ma non so se cosa e quando, o passare alla D800 o a che altro, D7000 o nuova?

Grazie dei semplici suggerimenti (2800 � non sono noccioline... ) e W NIkon !!! Aspetto di entrare nei NPS .....
Non so come caricare una foto da IPad, sembra non attivo il Scegli File....
veneziana
io non sono un esperto...ma ho la D300, penso che sei contento della resa ad alti iso della D300..la 800 sar� sicuramente migliore...i confronti li stanno facendo tra 700 e 800...
penso che d300 vs d800 non ci sia storia
eutelsat
Non capisco, se la fotocamera va bene, rimane sempre un ottima semi-pro, ti da le soddisfazione e svolge appieno al suo lavoro tra slide e presentazioni, perch� vorresti sostituirla solo per le chiacchere degli altri? Sei tu che devi usarla e se non hai bisogno di stampe enormi e 1 stop in + sugli alti iso, tieniti i soldi in tasca e investili in buone ottiche Pollice.gif


Gianni
ccovini
QUOTE(eutelsat @ Mar 17 2012, 02:41 PM) *
Non capisco, se la fotocamera va bene, rimane sempre un ottima semi-pro, ti da le soddisfazione e svolge appieno al suo lavoro tra slide e presentazioni, perch� vorresti sostituirla solo per le chiacchere degli altri? Sei tu che devi usarla e se non hai bisogno di stampe enormi e 1 stop in + sugli alti iso, tieniti i soldi in tasca e investili in buone ottiche Pollice.gif
Gianni


Non hai tutti i torti, come vedi ognuno ha suggerimenti ottimi, aspettare e .... Comprare obiettivi super e' un' alternativa ok
Grazie ciao : )
simonespe
QUOTE(ccovini @ Mar 17 2012, 02:32 PM) *
ed essendo un ... Purista che usa poco il fotoritocco vorrei un consiglio.


ciao...

premesso che non capisco il senso dell'affermazione sopra quotata....o meglio...
non vedo correlazione tra "purismo" e un'eventuale scarsa voglia di sviluppare una fotografia digitale....(se per "fotoritocco" intendi questo)...

il consiglio che sento di darti � che avendo una d300 (ottima dx) non puoi far altro che passare al FF se il cambio di formato ti interessa....

cambiare con una d7000...secondo me....non avrebbe senso wink.gif

ccovini
QUOTE(simonespe @ Mar 17 2012, 02:58 PM) *
ciao...

premesso che non capisco il senso dell'affermazione sopra quotata....o meglio...
non vedo correlazione tra "purismo" e un'eventuale scarsa voglia di sviluppare una fotografia digitale....(se per "fotoritocco" intendi questo)...

il consiglio che sento di darti � che avendo una d300 (ottima dx) non puoi far altro che passare al FF se il cambio di formato ti interessa....

cambiare con una d7000...secondo me....non avrebbe senso wink.gif

Per purista intendevo solo che non ho ne tempo ne voglia( le ore al Pc pesano sul mio mal di schiena) di ottenere foto extra con lo sviluuppo, se con la D300 riesco con gli strumenti inclusi a fare buone foto sono molto soddisfatto, quello che non mi va e' la post produzione che da un'immagine banale, scarsa, media costruisce una altra foto extra..... Ok con il tuo suggerimento smile.gif
ppaolo22
QUOTE(ccovini @ Mar 17 2012, 02:32 PM) *
Salve, mio primo post e ... Argomenti gia' sviscerati, ma solo da poco leggo il forum.
Dopo 4 anni e migliaia di foto .. Prendo in considerazione l'idea di sostituire la D 300 ( di cui sono molto contento) ma mi imbatto in discussioni da veri ultra competenti smanettoni, ed essendo un ... Purista che usa poco il fotoritocco vorrei un consiglio. Ho molti obiettivi NIkon e il 60% delle foto sono di viaggio, il 20 % di strada e un 20 % circa di ritratto ( luce ambiente) , naturalmente oltre alle solite foto... Qualche spettacolo a 3200 iso ultimamente, uso le immagini soprattutto per slideshows ( PsG) e BLUERAY... Poi l' uso di video proiettori non all'altezza mi deprime, uso anche x Web , sito o Facebook... Niente stampe, sono pigro, ho pochissimo tempo e poca voglia di farmi pass e ...cornici, giudizio : ottimo / buono dicono, io mi accontento... Niente mostre qualche libro... Colore e BNero...

Domanda : non sapendo se e quando uscira' un D400 ( ? ) sarei orientato sulla mia prima full frame, la D800, anche se la mania dei video non mi interessa... O foto o video, come fare entrambi??
Ora la D4 sarebbe il Max ma troppo cara... E allora pensavo alla D800 anche se tutte le discussioni sui file giganti , sul rumore ad alti Iso ed altro mi rendono dubbioso: io con la D300 ho avuto risultati ottimi e vorrei proseguire, non ho studio foto e le mie foto sono quasi tutte fatte con impostazioni Satura, con continui aggiustamenti, e monocromatica. Bianco e nero. Aspettare l'evoluzione della D300 , non S, ma non so se cosa e quando, o passare alla D800 o a che altro, D7000 o nuova?

Grazie dei semplici suggerimenti (2800 € non sono noccioline... ) e W NIkon !!! Aspetto di entrare nei NPS .....
Non so come caricare una foto da IPad, sembra non attivo il Scegli File....

La cosa pi� sensata sarebbe aspettare il nuovo modello Dx a meno che le tue ottiche di punta non siano gia Fx. Non hai preso in considerazione la D700 magari usata per il salto in Fx?
simonespe
QUOTE(ccovini @ Mar 17 2012, 03:05 PM) *
Per purista intendevo solo che non ho ne tempo ne voglia( le ore al Pc pesano sul mio mal di schiena) di ottenere foto extra con lo sviluuppo,


un concetto strambo di "purista" smile.gif

QUOTE(ccovini @ Mar 17 2012, 03:05 PM) *
quello che non mi va e' la post produzione che da un'immagine banale, scarsa, media costruisce una altra foto extra.....


un concetto altrettanto strambo di "post-produzione" smile.gif
eutelsat
La Postproduzione va presa per� come calibratura di luce e ombre per livellarla e farla sembrare quanto + simile alla realt� cui l'abbiamo vista, non va confusa con il fotomontaggio e/o sconvolgimento della stessa.
Un ottimo segreto � migliorare quanto + possibile lo scatto con le giuste impostazioni, per� se si vuole non intervenire al Pc bisogner� trovato un settaggio personalizzato sui PictureControl per avere dei Jpeg gi� pronti



Gianni
ccovini
QUOTE(ppaolo22 @ Mar 17 2012, 03:12 PM) *
La cosa pi� sensata sarebbe aspettare il nuovo modello Dx a meno che le tue ottiche di punta non siano gia Fx. Non hai preso in considerazione la D700 magari usata per il salto in Fx?

Sinceramente le ottiche sono in funzione sia Dx che Fx , comunque penso la cosa migliore aspettare la nuova , se ne Sto arrivando! Qualcosa??? Per me la D 300 e' una ottima camera smile.gif


QUOTE(ccovini @ Mar 17 2012, 03:17 PM) *
Sinceramente le ottiche sono in funzione sia Dx che Fx , comunque penso la cosa migliore aspettare la nuova , se ne Sto arrivando! Qualcosa??? Per me la D 300 e' una ottima camera smile.gif

Dizionario stupido
Volevo dire se qualcuno ha notizie della sostituta della D 300 , tipo una Dx D400 ??????
Grazie.
0emanuele1
usa ancora un po' la D300 e aspetta almeno fino a natale
marce956
O ti tieni la D300 ancora un po', o vedi per una D3 usata: i prezzi si stanno facendo interessanti rolleyes.gif ...
ccovini
QUOTE(eutelsat @ Mar 17 2012, 03:16 PM) *
La Postproduzione va presa per� come calibratura di luce e ombre per livellarla e farla sembrare quanto + simile alla realt� cui l'abbiamo vista, non va confusa con il fotomontaggio e/o sconvolgimento della stessa.
Un ottimo segreto � migliorare quanto + possibile lo scatto con le giuste impostazioni, per� se si vuole non intervenire al Pc bisogner� trovato un settaggio personalizzato sui PictureControl per avere dei Jpeg gi� pronti
Gianni

Sono perfettamente d'accordo, per brevita' ho assimilato concetti diversi, infatti e' quel che faccio, poi se riesco- spesso - a trovare il settaggio giusto sul Picture Control, ottengo deijpeg che sono o pronti i quasi...

Lo scatto perfetto all'origine e' difficile, anzi a volte un moderato e veloce usi di luminosita' , contrasto e saturazione rende lo scatto ottimo !! Ma se riesci ad ottenerlo, per condizioni di luce, inquadratura e taglio penso che sia il sogno del fotografo che ama cogliere l' attimo fuggente😃 .
Grazie per tutti i rilievi !,! smile.gif
ccovini
QUOTE(marce956 @ Mar 17 2012, 05:23 PM) *
O ti tieni la D300 ancora un po', o vedi per una D3 usata: i prezzi si stanno facendo interessanti rolleyes.gif ...


Penso che visti anche i vari consigli terro' la D 300' ( che va bene... ) finche ' non uscira' una nuova D300 o D 400 , anche se la NIkon da tempo ne fa girare rumors ma in pratica non da' tempi, caratteristiche e tracce sul modello,,,

Quanto alla D 3 usata mi leggero' qualcosa , nei viaggi devo sempre avere un secondo corpo , che finora era una D200, ora carpitami da mia moglie.. Tu conosci la D3 o la possiedi ???

Ciao e grazie

QUOTE(0emanuele1 @ Mar 17 2012, 03:41 PM) *
usa ancora un po' la D300 e aspetta almeno fino a natale


E' quello che faro' quasi sicuramente, anche per i vs consigli, volevo solo sapere cosa intendi per - almeno fino a Natale - ? Pensi che fino a fine anno non esca niente che sostituisca la D300 ?

Grazie e ciao
marce956
QUOTE(ccovini @ Mar 18 2012, 09:27 AM) *
...Quanto alla D 3 usata mi leggero' qualcosa , nei viaggi devo sempre avere un secondo corpo , che finora era una D200, ora carpitami da mia moglie.. Tu conosci la D3 o la possiedi ???
...


Ho avuto la D3, adesso ho la D3s, le differenze sono minome, la D3 � una grande macchina ...

Ho avuto anche la D300, venduta per fare cassa e finanziare appunto la D3 (presa usata quasi nuova e Nital), fatto di cui mi sono poi pentito: anche la D300 � una grande macchina, e come secondo corpo mi avrebbe fatto comodo ...
DEVILMAN 79
Visto che il 60% delle foto le fai in viaggio, ti consiglierei, come altri hanno suggerito, una D3\D700 da affiancare alla D300.

Prendendo in considerazione la D800 dovrai portarti in viaggio considerevoli quantit� di CF o comunque Hard-Disk e computer per via delle grosse dimensioni dei file.

Avendo la D300, prendere una D7000 non avrebbe un gran senso, i pregi-difetti dell'una e dell'altra non ne giustificano l'esborso.

Vincenzo.
ccovini
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 18 2012, 02:15 PM) *
Visto che il 60% delle foto le fai in viaggio, ti consiglierei, come altri hanno suggerito, una D3\D700 da affiancare alla D300.

Prendendo in considerazione la D800 dovrai portarti in viaggio considerevoli quantit� di CF o comunque Hard-Disk e computer per via delle grosse dimensioni dei file.

Avendo la D300, prendere una D7000 non avrebbe un gran senso, i pregi-difetti dell'una e dell'altra non ne giustificano l'esborso.

Vincenzo.

Grazie a tutti x i suggerimenti, avete ragione
La pubblicita' ti distoglie dai tuoi reali bisogni !

Cerchero' se trovo una D3 usata o aspettero' novita' ( sperando che mantengano le caratteristiche della D300, gran macchina, ) ; dopo D 4 e D800 non si sente niente ?
smile.gif
IlCatalano
Ho appena postato un'analisi comparativa fatta su stampe ad alti ISO delle principali fotocamere attuali Nikon:

http://www.nikonclub.it/forum/Stampa_Ad_Al...0s-t262541.html

Anch'io sto usando da oltre un anno una coppia di D300s per fotografia di spettacolo e di eventi. Sono contento della D300s, ma non usando il flash, per il mio genere di fotografia sono al limite con le prestazioni del sensore; lavoro quasi sempre tra 1600 e 6400 ISO e a volte onestamente faccio un po' fatica.

Esaminando le stampe campione in formato A3 fatte da file RAW scaricati da imaging-resource, ho potuto constatare che tra D300s e D800 ci sono almeno 2 f/stop pieni di differenza in pulizia del file agli alti ISO a vantaggio della D800 oltre a un vantaggio incolmabile in termini di nitidezza e resa del dettaglio. Come dire: ho deciso che sostituir� almeno una delle mie D300s con una D800.

Devo per� aggiungere che dal mio test risulta anche chiaramente che le prestazioni della D700 sono eccezionalmente elevate, tali (risoluzione a parte) da rivaleggiare addirittura in pulizia con D3s e D4 fino a 6400 ISO compresi; perci�, se non ritieni il vantaggio in termini di risoluzione rilevante per te (non stampi, quindi potrebbe non esserlo), ti consiglio caldamente l'acquisto di una D700.

La D800 rispetto alla D700 oltre al vantaggio ovvio della risoluzione, ne possiede in realt� altri che per� non � detto siano importanti per tutti (per me lo sono, ma magari per te no):

* Scatto silenzioso; io scatto spesso a teatro e senza questa funzione non potrei lavorare; per chi non scatta a teatro invece la funzione pu� essere inutile.

* Doppia scheda di memoria; mi permette di fare il backup degli scatti su due diverse schede; per me � importantissima, perch� non posso dire al committente che ho perso le foto se una scheda disfunziona, ma magari per te � una funzione non necessaria.

* Autofocus che "aggancia" in bassa luce da -2EV invece che da -1EV; per me � una miglioria importantissima, perch� scatto spessissimo in luce bassissima, ma magari per te � ininfluente.

In funzione delle caratteristiche che ti interessano davvero, ti ho dato una serie di elementi utili per la tua scelta; in ogni caso francamente io al tuo posto sfrutterei il momento di calo di prezzo della D700 e me la comprerei, a meno che le caratteristiche della D800 non sian per te importanti.

Buona scelta.

IlCatalano
ccovini
QUOTE(IlCatalano @ Mar 18 2012, 03:44 PM) *
Ho appena postato un'analisi comparativa fatta su stampe ad alti ISO delle principali fotocamere attuali Nikon:

http://www.nikonclub.it/forum/Stampa_Ad_Al...0s-t262541.html

Anch'io sto usando da oltre un anno una coppia di D300s per fotografia di spettacolo e di eventi. Sono contento della D300s, ma non usando il flash, per il mio genere di fotografia sono al limite con le prestazioni del sensore; lavoro quasi sempre tra 1600 e 6400 ISO e a volte onestamente faccio un po' fatica.

Esaminando le stampe campione in formato A3 fatte da file RAW scaricati da imaging-resource, ho potuto constatare che tra D300s e D800 ci sono almeno 2 f/stop pieni di differenza in pulizia del file agli alti ISO a vantaggio della D800 oltre a un vantaggio incolmabile in termini di nitidezza e resa del dettaglio. Come dire: ho deciso che sostituir� almeno una delle mie D300s con una D800.

Devo per� aggiungere che dal mio test risulta anche chiaramente che le prestazioni della D700 sono eccezionalmente elevate, tali (risoluzione a parte) da rivaleggiare addirittura in pulizia con D3s e D4 fino a 6400 ISO compresi; perci�, se non ritieni il vantaggio in termini di risoluzione rilevante per te (non stampi, quindi potrebbe non esserlo), ti consiglio caldamente l'acquisto di una D700.

La D800 rispetto alla D700 oltre al vantaggio ovvio della risoluzione, ne possiede in realt� altri che per� non � detto siano importanti per tutti (per me lo sono, ma magari per te no):

* Scatto silenzioso; io scatto spesso a teatro e senza questa funzione non potrei lavorare; per chi non scatta a teatro invece la funzione pu� essere inutile.

* Doppia scheda di memoria; mi permette di fare il backup degli scatti su due diverse schede; per me � importantissima, perch� non posso dire al committente che ho perso le foto se una scheda disfunziona, ma magari per te � una funzione non necessaria.

* Autofocus che "aggancia" in bassa luce da -2EV invece che da -1EV; per me � una miglioria importantissima, perch� scatto spessissimo in luce bassissima, ma magari per te � ininfluente.

In funzione delle caratteristiche che ti interessano davvero, ti ho dato una serie di elementi utili per la tua scelta; in ogni caso francamente io al tuo posto sfrutterei il momento di calo di prezzo della D700 e me la comprerei, a meno che le caratteristiche della D800 non sian per te importanti.

Buona scelta.

IlCatalano

Ottimo lavoro, ho fatto anch'io fino allo scorso anno molte foto di concerti, spettacoli e simili, e a 3200 iso la D300 e' al limite.se devi ad es. Schiarire le ombre il disturbo sale molto!
Ora ho solo saltuariamente bisogno di piu' Iso, ma credo che daro' un'occhiata anche alla D 700 E alla D3 . La D800 ha caratteristiche utili per me come la doppia scheda e altro, ma mi rende molto perplesso il dover poi lavorare con files giganti con tutti i connessi. Quando viaggio non basterebbe un NetBook x scaricare le foto, poi spesso faccio Raw+jpg ..... Altro tipo di foto ultimamente e ' il ritratto senza flash o glamour ma non in studio, in location diverse, in luce ambiente o in esterni, infine Street Photo in B&W .
Soluzione migliore ( non stampando quasi mai) non facile da trovare; ho iniziato anche a mettere foto su siti di MicroStock, la risoluzione alta ok ma altissima con 36 Mpx mi lascia perplesso, non bastavano i 24 ?? Aspettero' altri suggerimenti anche da possessori dD700
Grazie

ccovini
QUOTE(ccovini @ Mar 18 2012, 08:16 PM) *
Ottimo lavoro, ho fatto anch'io fino allo scorso anno molte foto di concerti, spettacoli e simili, e a 3200 iso la D300 e' al limite.se devi ad es. Schiarire le ombre il disturbo sale molto!
Ora ho solo saltuariamente bisogno di piu' Iso, ma credo che daro' un'occhiata anche alla D 700 E alla D3 . La D800 ha caratteristiche utili per me come la doppia scheda e altro, ma mi rende molto perplesso il dover poi lavorare con files giganti con tutti i connessi. Quando viaggio non basterebbe un NetBook x scaricare le foto, poi spesso faccio Raw+jpg ..... Altro tipo di foto ultimamente e ' il ritratto senza flash o glamour ma non in studio, in location diverse, in luce ambiente o in esterni, infine Street Photo in B&W .
Soluzione migliore ( non stampando quasi mai) non facile da trovare; ho iniziato anche a mettere foto su siti di MicroStock, la risoluzione alta ok ma altissima con 36 Mpx mi lascia perplesso, non bastavano i 24 ?? Aspettero' altri suggerimenti anche da possessori dD700
Grazie


2 o 3 megapixel in meno o una velocit� di scatto che non ti permette di fotografare bene un missile non sono "handicap" cos� determinanti per la carriera di un fotografo, credo che a fare la differenza sia ancora l'uomo che sta dietro la macchina fotografica.
Penso ai grandi della fotografia del passato e alle macchine fotografiche che usavano, quasi dei giocattoli se paragonate alle nostre Reflex, eppure le loro fotografie sono tuttora bellissime, dei capolavori immortali.

E allora rifletti e aspetti smile.gif
0emanuele1
QUOTE(ccovini @ Mar 18 2012, 09:27 AM) *
Penso che visti anche i vari consigli terro' la D 300' ( che va bene... ) finche ' non uscira' una nuova D300 o D 400 , anche se la NIkon da tempo ne fa girare rumors ma in pratica non da' tempi, caratteristiche e tracce sul modello,,,

Quanto alla D 3 usata mi leggero' qualcosa , nei viaggi devo sempre avere un secondo corpo , che finora era una D200, ora carpitami da mia moglie.. Tu conosci la D3 o la possiedi ???

Ciao e grazie
E' quello che faro' quasi sicuramente, anche per i vs consigli, volevo solo sapere cosa intendi per - almeno fino a Natale - ? Pensi che fino a fine anno non esca niente che sostituisca la D300 ?

Grazie e ciao


intanto prego, anche se non ho detto niente di originale.
volevo soltanto sottolineare che a breve usciranno delle novit� e quindi,considerando oltretutto che la D300 ti soddisfa, vale la pena posticipare l'acquisto di qualche mese. ho dato un termine temporale qualunque,ed ho scelto natale perch� intanto passano tre stagioni (aprile-settembre-dicembre) e se non si hanno novit� per allora,b� fai la scelta con quello che c'�..se ti serve davvero wink.gif
ccovini
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 18 2012, 09:03 PM) *
intanto prego, anche se non ho detto niente di originale.
volevo soltanto sottolineare che a breve usciranno delle novit� e quindi,considerando oltretutto che la D300 ti soddisfa, vale la pena posticipare l'acquisto di qualche mese. ho dato un termine temporale qualunque,ed ho scelto natale perch� intanto passano tre stagioni (aprile-settembre-dicembre) e se non si hanno novit� per allora,b� fai la scelta con quello che c'�..se ti serve davvero wink.gif


Ritornando sul discorso degli scatti quasi buoni o buoni prima o della PP dopo, sono perfettamente d'accordo , la seconda opzione (PP) � migliore, ma difficilmente io potrei (ad esempio..sono appena tornato da 16 gg nell'INDIA del Sud, Tamil Nadu e Kerala, dove tutto dico tutto il viaggio era ... fotografico...allora per cogliere l'attimo ho finito, contrariamente al solito, a scattare quasi 4000 Raw+Jpeg....anche scremando il meglio sono in un mese sceso a 400 foto....E piano piano....) lavorando tutta la settimana 36 ore, fare una PP non veloce ed essenziale....

Ecco perche' sostengo che se riesci a fare quante piu' foto quasi perfette PRIMA - coi tuoi settaggi preferiti o scelti per il momento e la luce - POI puo' bastare un tempo minore, ma alla fine, o per un motivo o per l'altro, anch'io , quando produco uno slideshow di qualit� tutte le foto selezionate avranno avuto almeno un modico fotoritocco.

Poi se ti capita uno scatto fuggente e sei pronto ( vedi foto sotto....) bastano solo contrasto e luminosit� e nitidezza.....

Certo, parlando della foto, quando mi sono precipitato dal pulmino per fotografare le donne al lavoro nelle risaie e mi sono trovato una bella turista che mi rovinava l'inquadratura subito stavo per mandarla a quel paese.......
Non sono un assiduo del Forum, anzi, ma in questa mia prima dico prima discussione, ecco i dati....D300, VR 70-200mm f/2,8G a 160 mm. VIVID, Sunny, Exp comp: -1/3, 1/250 f22 iso 800 ( era settata per interni..) ...... IO la ritengo una foto di mio gradimento e ho solo dato un leggero maggior contrasto e nitidezza.... Poi qualcuno potrebbe dire che avrei potuto.... ????
E sarei ancora qui a cercare o provare... ma accetto suggerimenti... sia sul futuro cambio della D300 sia su altri suggerimenti...

ClaudioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.5 KB
0emanuele1
a me sembra un bel c...olpo d'occhio wink.gif
ccovini
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 19 2012, 05:00 PM) *
a me sembra un bel c...olpo d'occhio wink.gif

Altro che !,,!, !,, !
Stavo per mandarla affan..... Quando vedendo il c..., scusa, il contrasto, mi son detto : 4 piccioncine con una .... xxx!,


Ciaoooo alla faccia delle NIkon da 6000 �
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.