Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alberto.pasian
Cari Nikonisti,

sono un (felice) neo-possessore di una D70s con il quale ho cominciato a destreggiarmi in qualche scatto di prova. Essendo la mia prima reflex digitale, sono un p� sperso tra la miriade di opzioni e funzioni che ho a disposizione. Nello specifico, ho notato che pi� di qualche volta alcune foto risultano leggermente sottoesposte, e ho pensato che attivando la funzione di regolazione automatica degli ISO avrei risolto.
In linea di massima, quando usate l'automatismo sugli ISO, e quando utilizzate invece un valore fisso impostato manualmente?

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento!

smile.gif
robertogregori
QUOTE(alberto.pasian @ Dec 26 2005, 09:29 PM)
Cari Nikonisti,

...., ho notato che pi� di qualche volta alcune foto risultano leggermente sottoesposte, e ho pensato che attivando la funzione di regolazione automatica degli ISO avrei risolto. ...
*



l'ISO automatico puo' essere utile, ma non certo per i problemi di "sottoesposizione", che in realt� e' una (corretta a mio avviso) taratura della macchina e nasce dalla "latitudine di posa" del sensore; su questo argomento sono stati spesi fiumi di parole in questo forum; Ti consiglio di fare una ricerca in merito

ciao e buone foto
roberto
robertogregori
ho notato solo adesso che e' il primo messaggio..... benvenuto
zanzo79

e' normale che alcune foto vengono leggermente sottoesposte, e' una caratteristica della curva caricata di default nella macchina che tende a salvaguardare le ombre poi recuperabili tranquillamente in PP.
comunque usando la funzione "cerca" troverai decine di post che trattano questo argomento.


iso auto io non lo uso mai, prerisco impostarli manualmente all'occorrenza. smile.gif

Ciao, buone feste e benvenuto!
giac23
QUOTE(alberto.pasian @ Dec 26 2005, 09:29 PM)
Cari Nikonisti,

sono un (felice) neo-possessore di una D70s con il quale ho cominciato a destreggiarmi in qualche scatto di prova. Essendo la mia prima reflex digitale, sono un p� sperso tra la miriade di opzioni e funzioni che ho a disposizione. Nello specifico, ho notato che pi� di qualche volta alcune foto risultano leggermente sottoesposte, e ho pensato che attivando la funzione di regolazione automatica degli ISO avrei risolto.
In linea di massima, quando usate l'automatismo sugli ISO, e quando utilizzate invece un valore fisso impostato manualmente?

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento!

smile.gif
*


Io preferisco scegliere un valore fisso.
Comunque l'iso auto pu� fare comodo in alcune occasioni in cui
non si ha il tempo di variare la sensibilit�.
La d70s tende a sottoesporre per salvaguardare le zone chiare
della foto. Se vuoi una esposizione diversa, intervieni sulla correzione
intenzionale dell'esposizione.
hausdorf79
QUOTE(alberto.pasian @ Dec 26 2005, 09:29 PM)
Cari Nikonisti,

sono un (felice) neo-possessore di una D70s con il quale ho cominciato a destreggiarmi in qualche scatto di prova. Essendo la mia prima reflex digitale, sono un p� sperso tra la miriade di opzioni e funzioni che ho a disposizione. Nello specifico, ho notato che pi� di qualche volta alcune foto risultano leggermente sottoesposte, e ho pensato che attivando la funzione di regolazione automatica degli ISO avrei risolto.
In linea di massima, quando usate l'automatismo sugli ISO, e quando utilizzate invece un valore fisso impostato manualmente?

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento!

smile.gif
*



Ciao,
come anticipato da robertogregori l'ISO auto non � correlato alla corretta esposizione.Io lo uso quando non voglio che i tempi di esposizione scendano sotto certi valori che mi comporterebbero il rischio di mosso e quando non ho tempo di impostare tali valori a mano.

L'esposizione � legata all'esposimetro e al tipo di misurazione usata(spot, semi-spot o matrix):scoprirai che in certe occasioni l'esposimetro va aiutato "a mano" con delle compensazioni.Situazioni tipiche in cui si deve compensare sono quando si ha come sfondo superfici che riflettono molte luce(spiaggia o neve).


Ad ogni modo se posti qualche esempio di queste foto sottoesposte potremmo darti un giudizio pi� preciso.

Benvenuto!
Giuseppe
giac23
Alcuni possessori di D70 lasciano la compensazione
della esposizione fissa a +0.3 EV; per avere foto meno "scure".
Ciao
cgm66
Ciao e benvenuto nel forum.

Utilizzando M, sarai tu a decidere se e quanto sovraexp.
Usando P, S, A la tendenza � a impostare +0,3/+0,7 ev.
Per gli Iso automatici, personalmente lascerei stare, andando ad impostare manualmente eventuali variazioni, a comprovate necessit�.

buone foto..
alberto.pasian
Grazie a tutti per l'accoglienza e per le risposte precisissime! smile.gif

Far� una ricerca per il problema dell'esposizione... di cui, s�, avevo gi� sentito qualcosina. Come, immaginavo, dunque la funzione di ISO auto � da usare con cautela.
(Purtroppo non posso postare foto adesso.. sono in ufficio!)

Grazie ancora!

Franco_
Ciao Alberto e benvenuto.

Vorrei segnalarti questa discussione, dove Marco Franceschini (mmfr) ha riportato un classico esempio nel quale usare ISO AUTO.
Come ti � gi� stato detto nel sito troverai molte altre di queste discussioni, ma quella che ti ho evidenziato � la pi� recente (credo) e contiene anche qualche immagine esplicativa.

Un saluto
giannizadra
Io evito con la massima cura ISO Auto.
E' un'impostazione comoda solo se prevedi di non cambiare ottica per tutta la sessione (in A e P) o se lavori in S. Altrimenti devi ogni volta settare il tempo minimo di sicurezza a men�.
PS. Naturalmente, con la sottoesposizione non c'entra nulla..
alberto.pasian
QUOTE(fraroby @ Dec 27 2005, 09:23 AM)
Ciao Alberto e benvenuto.

Vorrei segnalarti ...
[...]
Un saluto
*



Esattamente quello che cercavo. Credo che per il momento viagger� a ISO manuali... poi si vedr�.

Grazie Franco.


Gianluca Tanzi
Ciao,
una domanda che non c'entra niente con la tua, hai per caso i manuali in Italiano in formato PDF?

grazie.gif




QUOTE(alberto.pasian @ Dec 26 2005, 09:29 PM)
Cari Nikonisti,

sono un (felice) neo-possessore di una D70s con il quale ho cominciato a destreggiarmi in qualche scatto di prova. Essendo la mia prima reflex digitale, sono un p� sperso tra la miriade di opzioni e funzioni che ho a disposizione. Nello specifico, ho notato che pi� di qualche volta alcune foto risultano leggermente sottoesposte, e ho pensato che attivando la funzione di regolazione automatica degli ISO avrei risolto.
In linea di massima, quando usate l'automatismo sugli ISO, e quando utilizzate invece un valore fisso impostato manualmente?

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento!

smile.gif
*




ang84
anche xch� piu che altro ho notato con la mia che in ISO auto li imposta sempre a 1600 se c'� poca luce...
cgm66
QUOTE(Gianluca Tanzi @ Dec 29 2005, 02:33 PM)
Ciao,
una domanda che non c'entra niente con la tua, hai per caso i manuali in Italiano in formato PDF?
*

ciao e benvenuto.
lo trovi nel sito del supporto Italia e/o Europa, in lingua inglese. Quelli in italiano sono nella confezione della macchina, cartacei.
ciao
giovanni
MarcoPagin


Anche io ero molto scettico sull'utilizzo dell'ISO auto... per� in qualche occasione mi sono ricreduto.

Foto macro: se si possiede un flash (meglio se anulare) non si pongono particolari problemi... ma se ti vuoi dilettare con la luce diffusa di una giornata nuvolosa senza l'utilizzo del flash avresti problemi con i tempi i esposizione. Considerando che � ragionevole usare diaframmi chiusi, il problema si accentua... io mi trovo benone con l'iso auto, anche se mi trascino del rumore, la bellezza di alcuni scatti sui bacarozzi colorati....paga.

Foto con tele: se si vuole utilizzare un focale lunga (sui 200mm) � bene tenere un tempo di scatto sui 1/250 per evitare il mosso... ma se manca luce e non hai una lente luminosa...oppure non vuoi sfruttare lo sfuocato del diaframma aperto... un iso auto viene in aiuto.

Queste sono le mi personali esperienze con l'iso auto... ad onor del vero abbastanzanza limitate... ma all'occorrenza davvero utili.

Marco

MarcoPagin


...mi era sfuggito il link suggerito da Franco... il mio contributo � stato superfluo... mannaggia la fretta.. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.