Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
yohji
Con il passaggio dai modi automatici beceri a quelli manuali, ho imparato a regolare i quattro parametri fondamentali. A fini didattici non lascio mai ISO e bilanciamento del bianco in modalita' AUTO.

Di recente mi e' stato consigliato di passare alla funzione AUTO del bilanciamento del bianco, e di selezionare uno specifico solo in particolari condizioni. Effettivamente la macchina "indovina" molto bene il WB; in ogni caso scattando in RAW, si puo' sempre correggere in fase di sviluppo, nel caso in cui la macchina non abbia scelto quello corretto.

Stessa cosa per quanto riguarda l'ISO. La qualita' dell'immagine della mia D3000 decade rapidamente a partire da ISO 800. Per questo motivo non supero mai i 400. Ma e' possibile configurare la modalita' AUTO, limitando l'ISO massima che la macchina puo' scegliere.

Cosa ne pensate di questo approccio?
MrFurlox
che se scatti in raw � assolutamente inutile mettersi a selezionare il WB on camera ( a meno che non ti servano file pi� pronti possibile per la stampa ) , mentre per gli iso c'� la possibilit� di metterli auto e limitarli ad un certo valore ma io personalmente preferisco regolarli secondo l' esigenza e quindi lascio iso auto su OFF


Marco
larsenio
QUOTE(yohji @ Mar 18 2012, 12:44 PM) *
Con il passaggio dai modi automatici beceri a quelli manuali, ho imparato a regolare i quattro parametri fondamentali. A fini didattici non lascio mai ISO e bilanciamento del bianco in modalita' AUTO.

Di recente mi e' stato consigliato di passare alla funzione AUTO del bilanciamento del bianco, e di selezionare uno specifico solo in particolari condizioni. Effettivamente la macchina "indovina" molto bene il WB; in ogni caso scattando in RAW, si puo' sempre correggere in fase di sviluppo, nel caso in cui la macchina non abbia scelto quello corretto.

Stessa cosa per quanto riguarda l'ISO. La qualita' dell'immagine della mia D3000 decade rapidamente a partire da ISO 800. Per questo motivo non supero mai i 400. Ma e' possibile configurare la modalita' AUTO, limitando l'ISO massima che la macchina puo' scegliere.

Cosa ne pensate di questo approccio?

i modi auto "beceri" sono semi-automatismi che ti aiutano nello scatto a seconda delle condizioni di luce - gli iso scarsi dipende dalla macchinetta che appunto sulla D3000 oltre gli 800 iso non vai come qualit�.
L'iso Auto sulle altre macchine � settabile fino ad arrivare ad un max iso, non so sulla D3000 se si pu� fare ma questo non ti aiuta di certo, quando scatti devi impostare tempi sapendo che a 1/60s sei a rischio mosso quindi ragioni di conseguenza per diaframma e tempi, se non riesci a comporre in questo modo, usa i modi semi-automatici impostando priorit� Apertura, Tempi, Program smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here