Con il passaggio dai modi automatici beceri a quelli manuali, ho imparato a regolare i quattro parametri fondamentali. A fini didattici non lascio mai ISO e bilanciamento del bianco in modalita' AUTO.
Di recente mi e' stato consigliato di passare alla funzione AUTO del bilanciamento del bianco, e di selezionare uno specifico solo in particolari condizioni. Effettivamente la macchina "indovina" molto bene il WB; in ogni caso scattando in RAW, si puo' sempre correggere in fase di sviluppo, nel caso in cui la macchina non abbia scelto quello corretto.
Stessa cosa per quanto riguarda l'ISO. La qualita' dell'immagine della mia D3000 decade rapidamente a partire da ISO 800. Per questo motivo non supero mai i 400. Ma e' possibile configurare la modalita' AUTO, limitando l'ISO massima che la macchina puo' scegliere.
Cosa ne pensate di questo approccio?