Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Valentino.Todeschini
Diciamo che la risposta un pò me la sono già data ma siccome devo calmare la mia LBA (o come si chiama per le macchina)

ad oggi utilizzo D7000 come secondo corpo 5-10% con17-55 e 18-200 e caccia fotografica 50/60% con 500mm

D700 per tutto il resto (compreso passeggio), con corredo di varie ottiche, fissi ecc

il file croppato della D800 sarà meglio di quello della D7000? che vantaggi/svantaggi potrebbe darmi per caccia fotografica?

ho visto una bella D3S a 2800euris con 80000 scatti, purtroppo il non poter togliere il grip e la mancaza del flashetto integrato (che uso pochissimo ma come emergenza e commander va benone) mi frenano moltissimo, in quale campo mi darebbe dei vantaggi?
IlCatalano
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Mar 18 2012, 02:57 PM) *
Diciamo che la risposta un pò me la sono già data ma siccome devo calmare la mia LBA (o come si chiama per le macchina)

ad oggi utilizzo D7000 come secondo corpo 5-10% con17-55 e 18-200 e caccia fotografica 50/60% con 500mm

D700 per tutto il resto (compreso passeggio), con corredo di varie ottiche, fissi ecc

il file croppato della D800 sarà meglio di quello della D7000? che vantaggi/svantaggi potrebbe darmi per caccia fotografica?

ho visto una bella D3S a 2800euris con 80000 scatti, purtroppo il non poter togliere il grip e la mancaza del flashetto integrato (che uso pochissimo ma come emergenza e commander va benone) mi frenano moltissimo, in quale campo mi darebbe dei vantaggi?


Nel topic che ho appena aperto:

http://www.nikonclub.it/forum/Stampa_Ad_Al...0s-t262541.html

faccio un'analisi comparativa tra scatti ad alti ISO stampati tra varie macchine tra cui quelle che interessano a te: D3s, D800, D700, D7000.

Inizio rispondendo alle tue specifiche domande.

Il file croppato della D800 è MOLTO meglio di quello della D700; so che molti si aspettano che siano uguali, ma dall'analisi di stampe da file RAW il responso è chiaro; il file della D800 ha almeno uno stop pieno di vantaggio sul rapporto segnale / rumore e un dettaglio enormemente superiore. Ciò vale fino a sensibilità stratosferiche (25600 ISO), dove la D7000 fornisce stampe A3 impresentabili. I prezzi sono certo molto diversi, ma lo sono - e di tantissimo - anche le prestazioni. Perciò la risposta è che D800 potrebbe fornire effettivamente risultati migliori sia a D700 (risoluzione molto maggiore con rumore praticamente uguale) che a D7000 (migliore nettamente su tutto) se hai il budget disponibile.

Sempre dai risultati in stampa A3, emerge che la D700 fino a 6400 ISO è superiore (anche se di poco) a D3s: è incredibile, ma il file è leggermente più pulito. D3s "emerge" e si stacca solo a partire da 12800 ISO in su. Perciò se non hai vera necessità di stampare ad almeno 12800 ISO, non avresti vantaggi reali ad acquisire la D3s rispetto alle prestazioni (straordinarie) della tua 700. Per completare la risposta alla tua domanda, D3s ti darebbe solo vantaggi di tipo "dinamico", grazie alla raffica più veloce e forse - come qualcuno dice - ad un autofocus leggermente più performante.

Se il budget te lo consente, la configurazione migliore sarebbe tenere D700 e sostituire la D7000 con D800.

Buona scelta.

IlCatalano
IlCatalano
QUOTE(IlCatalano @ Mar 18 2012, 03:20 PM) *
Il file croppato della D800 è MOLTO meglio di quello della D700; so che molti ....


Chiedo scusa è stato un refuso, intendevo dire: Il file croppato della D800 è MOLTO meglio di quello della D7000;

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.