Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
3dr
Premessa, ho gi� visto che l'argomento � stato pi� volte trattato riguardo la calibrazione "manuale" dei profili colore.
La mia domanda � diversa: se qualcuno ha fatto dei confronti, tra i preset quale � il profilo pi� affidabile o quello che si avvicina di pi� alla calibrazione manuale?

Io utilizzo Lightroom 3.5 e trovo il profilo "Adobe Standard" e una serie di profili "Camera" che sono in pratica, se non sbaglio, i preset proprietari Nikon.

Il confronto che mi interessa di pi� � tra il profilo "Adobe Standard" e "Camera Standard": alcuni sostengono che i profili Adobe sono comunque pi� precisi anche dei profili Camera, ma ho visto confrontando ad occhio le foto con gli oggetti fotografati che alcune tonalit� (in particolare i rossi) sono invece rispettate pi� fedelmente dai profili Camera.

Come la pensate?
maxiclimb
Premesso che il confronto "ad occhio" dei soggetti fotografati con le foto (sul display? a monitor? stampate?) � quanto di pi� aleatorio e poco significativo ci possa essere...

I profili "camera" sono degli adattamenti, che Adobe ha deciso di fornire per dare una possibilit� semplice di ottenere dei colori molto simili a quanto ottenibile con i software Nikon (CaptureNX2 e ViewNX2)

Sono quindi delle emulazioni dei profili colorimetrici (picture control) di Nikon.

Da un punto di vista colorimetrico, il profilo Adobe standard � tendenzialmente pi� preciso, ma in fotografia non � tanto la precisione che conta, ma piuttosto la piacevolezza (soggettiva) dei colori.

Del resto pellicole famose come le Velvia o le Kodachrome erano tutto fuorch� fedeli....

La soluzione migliore � calibrare la propria fotocamera con un target di riferimento (tavoletta X-rite), Adobe offre anche questa possibilit� che � quella che garantisce la fedelt� maggiore.
Oppure � possibile modificare personalmente un profilo per adattarlo ai propri gusti ed esigenze.
Io, con la D700, uso un profilo personalizzato, ma da quando sono arrivati i profili Camera V4 spesso li uso con soddisfazione (le versioni precedenti per d3-d700 talvolta davano problemi di posterizzazione)

Scegli serenamente il profilo che pi� ti aggrada, e non preoccuparti di una improbabile "fedelt�", ma valuta solo il risultato finale in base ai tuoi gusti e alle tue aspettative.
3dr
QUOTE(maxiclimb @ Mar 18 2012, 07:25 PM) *
Premesso che il confronto "ad occhio" dei soggetti fotografati con le foto (sul display? a monitor? stampate?) � quanto di pi� aleatorio e poco significativo ci possa essere...


Certo, il confronto l'ho fatto sullo schermo del pc e sicuramente non � preciso al 100% ma era per avere un termine di paragone.
Per il resto, la mia domanda riguardava esclusivamente i preset, altrimenti come ho detto ho gi� visto che riguardo la calibrazione con le tavolette ci sono molte discussioni e le ho gi� lette.
So benissimo che la "fedelt�" � un concetto molto relativo, neanche gli occhi di due uomini diversi vedono un colore nello stesso modo.
larsenio
QUOTE(3dr @ Mar 18 2012, 07:38 PM) *
Certo, il confronto l'ho fatto sullo schermo del pc e sicuramente non � preciso al 100% ma era per avere un termine di paragone.
Per il resto, la mia domanda riguardava esclusivamente i preset, altrimenti come ho detto ho gi� visto che riguardo la calibrazione con le tavolette ci sono molte discussioni e le ho gi� lette.
So benissimo che la "fedelt�" � un concetto molto relativo, neanche gli occhi di due uomini diversi vedono un colore nello stesso modo.

per fare un discorso sensato dovresti calibrare il tuo monitor, poi ragioniamo smile.gif
Il bilanciamento del bianco � un discorso, la profilatura della fotocamera � tutt'altro e va fatto con altro software - non mischiamo le cose.
3dr
QUOTE(larsenio @ Mar 18 2012, 11:24 PM) *
per fare un discorso sensato dovresti calibrare il tuo monitor, poi ragioniamo smile.gif


Infatti il monitor � calbibrato...Comunque proprio perch� non mi fido di quel confronto fatto a occhio volevo sapere se qualcuno ha delle informazioni pi� verificabili e mi sa dire in modo pi� preciso quali profili (quelli Abode o quelli Camera) si avvicinano di pi� alla calibrazione fatta con le tavolette
maxiclimb
QUOTE(3dr @ Mar 19 2012, 08:41 AM) *
volevo sapere se qualcuno ha delle informazioni pi� verificabili e mi sa dire in modo pi� preciso quali profili (quelli Adobe o quelli Camera) si avvicinano di pi� alla calibrazione fatta con le tavolette


Personalmente nel mio caso il profilo che pi� si avvicina alla calibrazione con tavoletta � il vecchio Adobe 4.6 (non Adobe standard)

Credo per� che dipenda dalla fotocamera, i profili sono personalizzati per modello, e potrebbero esserci differenze significative.
Tieni comunque presente che la calibrazione non � altro che un ulteriore adattamento di un profilo preesistente, infatti viene fatto solo sulle 24 tinte della tavoletta (18 in realt�, perch� 6 sono grigi), mentre i profili originari sono pi� complessi.
Quindi dipende anche dal profilo di partenza, perlomeno usando il software Adobe.
Avevo usato anche il software x-rite passport (pi� semplificato), e sebbene i suoi profili non mi piacciano, anch'essi sono pi� simili a quelli Adobe piuttosto che ai vari Nikon-like.

Anche il Camera Neutral comunque � abbastanza... neutro e fedele alla realt�.
3dr
QUOTE(maxiclimb @ Mar 19 2012, 11:03 AM) *
Personalmente nel mio caso il profilo che pi� si avvicina alla calibrazione con tavoletta � il vecchio Adobe 4.6 (non Adobe standard)

Credo per� che dipenda dalla fotocamera, i profili sono personalizzati per modello, e potrebbero esserci differenze significative.
Tieni comunque presente che la calibrazione non � altro che un ulteriore adattamento di un profilo preesistente, infatti viene fatto solo sulle 24 tinte della tavoletta (18 in realt�, perch� 6 sono grigi), mentre i profili originari sono pi� complessi.
Quindi dipende anche dal profilo di partenza, perlomeno usando il software Adobe.
Avevo usato anche il software x-rite passport (pi� semplificato), e sebbene i suoi profili non mi piacciano, anch'essi sono pi� simili a quelli Adobe piuttosto che ai vari Nikon-like.

Anche il Camera Neutral comunque � abbastanza... neutro e fedele alla realt�.


Ok era quello che volevo sapere...Terr� anche presente il consiglio che mi hai dato di scegliere un profilo anche non in base ad una ideale "fedelt�", ma volevo che la scelta fosse consapevole e non il risultato del fatto che non trovavo un profilo giusto.
3dr
QUOTE(larsenio @ Mar 18 2012, 11:24 PM) *
Il bilanciamento del bianco � un discorso, la profilatura della fotocamera � tutt'altro e va fatto con altro software - non mischiamo le cose.


Avevo dimenticato di rispondere su questo punto. Non confondo assolutamente con il bilanciamento del bianco...Sto parlando esclusivamente dei profili di calibrazione, a parit� di WB.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.