Ho provato la mia d7000 con luce al neon, ecco cosa ne esce. allego una videata di viewnx2 degli scatti secondo me piú significativi.

-. ripresa verticale/orizzontale con inserimento "elemento di disturbo" (foto con 5 stelle) 1/3200 f 4.8
si nota la banda colorata parallela alla direzione di scorrimento delle lamelle dell'interruttore, non alla direzione della luce sul muro
-. invadenza progressiva elemento di disturbo (foto con 1 stella) 1/3200 f 5.6
bilanciamento del bianco manuale (fluorescenza fredda-bianca)
-. diversa dominante verticale/orizzontale. (foto con 3 stelle) 1/1250 f 11 WB auto
Non mi sembra tanto normale ottenere questi risultati. Se devo fotografare con illuminazione al neon, non posso ricordarmi quale velocitá usare in base a foto orizzontali o verticali facendo attenzione a quali colori sono preponderanti nell'ínquadratura.
poi ho fatto altre decine di scatti confrontando lenti differenti, con neon diversi, misurazione spot/ponderata centrale o matrix, tutte le velocitá da 1/8000 a 1/50, scatti a raffica per ogni velocitá, e chi piú ne ha piú ne metta. non ce n'é una uguale ad un'altra.
ne é venuto fuori una specie di macedonia, vi allego un paio di videate per avere un'idea generale.


Gli stessi test li ho ripetuti con la mia D70 che non presenta invece nessuno dei problemi. al massimo qualche leggera dominante a seconda dell'esposizione, ma perfettamente omogenea.
Qualcuno mi sa spiegare perché ?
Sebastiano