Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matteolesinigo
Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di una Nikon D7000 ma da un po' di tempo mi piacerebbe passare al formato FX anche per sfruttare le lenti full frame che ho sul loro formato originale. L'uscita della D800 con una risoluzione così alta mi ha un po' spiazzato e mi sto chiedendo se vale la pena acquistare una D800 nuova o una D700 usata. Tenendo presente che non ho esigenze ultraparticolari né in termini di risoluzione né di fps mentre invece sarei più interessato alla tenuta ISO anche se dalle prime info sembrerebbe che D800 e D700 siano almeno sullo stesso piano. Questi sono i pro e i contro che ho trovato:
La D800 con una risoluzione così elevata di sicuro é più indicata per fare dei crop in postproduzione o per usare alcune delle ottiche DX che ho in quanto garantisce la stessa risoluzione della D7000 sul DX. D'altra parte in FX il rischio é quello di avere file troppo pesanti per cui potrei ridurmi a scattare spesso in solo jpeg a media dimensione tenendo il raw e tutti i 36MPx per quelle foto più particolari, interessanti, o la sera per poter rischiare di più con gli ISO. La D700 ha pixel più grandi, in teoria meno rumore ma in pratica é un corpo macchina di 3 anni fa e dovrebbe affiancare la D7000 più che sostituirla. Inoltre la differenza di prezzo non credo sia così grande (studio in svizzera e la D800 é sui 2200 euro). Le ottiche che ho penso possano essere già adatte anche a una macchina come la D800:
per le FX:
- AF-S 24-70 f2.8
- AF-D 80-200 f2.8
- AF-S 50 f1.4
- un 35-70f3.3->non ricordo vecchio e un 24f2.8 vecchio
e DX:
- 18-105 classico da kit
- 60 macro f1.8
- 10-24
Nel caso passassi alla D800 venderei la D7000 e almeno il 24f2.8. Cosa ne pensate?

Grazie mille a tutti dei pareri smile.gif.


ikond700
Ciao
Dipende tutto da quanto sei dispsoto a sborsare...ovviamente la D800 ha una tacnologia piu performante ma non è da sottovalutare nememno la D700 in quanto non è la maccchina che fa belle foto ma il fotografo e le lenti che scattano!
Con la D700 cè un fotografo italiano che ha vinto dei premi molto importanti nonostante ha scattato con una macchina di quasi 4 anni fa che non mi sento assolumtamente di definire "Vecchia".....
Se devi prendere la D800 io aspetterei un po nel caso che nital decida di fare qualche promozione tipo lampo di genio....
francesco1943
QUOTE(Stefanodivers @ Mar 19 2012, 12:52 AM) *
Ciao
Dipende tutto da quanto sei dispsoto a sborsare...ovviamente la D800 ha una tacnologia piu performante ma non è da sottovalutare nememno la D700 in quanto non è la maccchina che fa belle foto ma il fotografo e le lenti che scattano!
Con la D700 cè un fotografo italiano che ha vinto dei premi molto importanti nonostante ha scattato con una macchina di quasi 4 anni fa che non mi sento assolumtamente di definire "Vecchia".....
Se devi prendere la D800 io aspetterei un po nel caso che nital decida di fare qualche promozione tipo lampo di genio....

Ti consiglio di aspettare ancora qualche mese, in modo che le D700 scendano il prezzo e comprarla, io sono nelle stesse condizioni, ho tutto un corredo di ottiche per il FF, aspettavo la novità nikon ma sono del parere che comprerò una D700 usata, in quanto tutti quei pxel mi fanno paura, non si sa a cosa si va incontro, meglio una ben collaudata D700. Ciao Francesco.
NIGEL_
QUOTE(matteolesinigo @ Mar 19 2012, 12:14 AM) *
La D700 ha pixel più grandi, in teoria meno rumore ma in pratica é un corpo macchina di 3 anni fa e dovrebbe affiancare la D7000 più che sostituirla.


non mi interessa entrare nel merito cosa è meglio di cosa...altrimenti entriamo direttamente al bar!!
però permettimi di dirti che il corpo della D700 pur essendo più vecchio (anagraficamente) trovo davvero difficile pensare che "solamente" affianchi la D7000... e, ben inteso, non parlo di tecnologia e resa dei files (su cui ho ovviamente la mia idea) ma proprio della fattura del corpo...

detto ciò..

se davvero pagheresti così "poco" la D800 (e non hai problemi a sborsarli) io la prenderei senza troppo tergiversare....io meno di un anno fa ho pagato di più per la mia D700....

dico ciò nonostante io abbia intenzione di non spendere così tanto.... aspetterò e magari mi comprerò un altra D700 magari vendendo una D300...

le ottiche che hai menzionato sicuramente allo stato attuale delle ottiche proposte da Nikon credo siano appropriate...ma questo lo "scopriremo solo vivendo" tongue.gif
sicuramente è un sensore, quello della D800, molto esigente....

buona luce
Davide

klain
QUOTE(matteolesinigo @ Mar 19 2012, 12:14 AM) *
....(studio in svizzera e la D800 é sui 2200 euro


DAVVEROOOO ...!??!? blink.gif


In merito al tuo quesito, ed immedesimandomi nella tua situazione di amatore, posso suggerirti avendo già l'ottima D7000 di seguire con attenzione la D800 che, più della D700, potrebbe darti davvero quel qualcosa in più.
Io le ho avute entrambe fino al mese scorso ed alla fine ho scelto di tenere la D7000 e vendere la D700 in quanto la prima gestisce meglio sia il bilanciamento del bianco che l'esposizione. E' indubbiamente vero che per gli alti iso la D700 è più utilizzabile, (ma lo sarebbe anche la D800) ma come ho detto più volte a iso bassi-normali, il file della mia D7000 è migliore della mia D700.

Fossi in te, dovendo passare ad FX con una spesa di 2200 (anzi,se puoi darmi qualche info in più in MP messicano.gif ) non avrei alcun dubbio.....
matteolesinigo
QUOTE(NIGEL_ @ Mar 19 2012, 08:08 AM) *
non mi interessa entrare nel merito cosa è meglio di cosa...altrimenti entriamo direttamente al bar!!
però permettimi di dirti che il corpo della D700 pur essendo più vecchio (anagraficamente) trovo davvero difficile pensare che "solamente" affianchi la D7000... e, ben inteso, non parlo di tecnologia e resa dei files (su cui ho ovviamente la mia idea) ma proprio della fattura del corpo...


smile.gif ovviamente affiancare è riduttivo ma mi riferivo al fatto che se la d800 potrebbe essere valida a livello di specifiche anche sul DX visto che fornirebbe comunque immagini da 15.3MPx la D700 la vedrei più per il solo FX con la D7000 da tenere per quando mi serve quel fattore 1.5 in più che in certe situazioni può fare comodo. Grazie mille del parere intanto.
Alessandro_Nuti
Approfitto per salutare tutta la community!

Ciao, personalmente conoscevo bene le mie esigenze, mi necessitava un corpo solido con manualita’ al 100%, con resa fotografica direi priva di rumore e che reggesse gli alti iso, quindi ho cercato il prodotto che mi rassicurasse da questo punto di vista, ecco che ho puntato per la D700. I crop ed il post work, se non costretto, mi interessano relativamente. Amo scattare e restituirmi foto che realmente voglio realizzare senza dover tutte le volte metterci mano.
La macchina corredata con lenti di alto livello e’ veramente una bomba ma riesce anche a ridar credito a lenti molto piu’ economiche.

La D800 splendida macchina, niente da dire, forse se hai l’esigenza di croppare o fare stampe piu’ nel dettaglio, fare video... dal canto mio la considero’ pero’ piu’ una macchina da studio proprio per la valanga di megapixel che ha ed il micromosso che potrebbe tirare fuori. Non credo valida per i fuori porta leggero o l’escursione senza l’uso del cavalletto. Comunque, finche’ non la si prova, son solo chiacchiere da bar.

Ti direi di fiondarti subito sulla D700 e non aspettare ancora ma se dobbiamo proprio farne un fattore economico ormai attendi l’entrata di prepotenza della D800 sul mercato e vedrai che forse qualcosa cala, altrimenti vai sull’usato (parlo per il mercato Italiano). Mi raccomando Nital sia per il nuovo che per l’usato.

Se decidessi per la D700, forse la D7000, ti converrebbe tenerla a sto punto per le uscite leggere, per il fattore crop e per i video. E’ un’ottima macchina a tutti gli effetti piu’ che da affiancare, oserei dire come alternativa secondo le esigenze.
falcopellegrino
QUOTE(klain @ Mar 19 2012, 08:24 AM) *
DAVVEROOOO ...!??!? blink.gif
0.

Fossi in te, dovendo passare ad FX con una spesa di 2200 (anzi,se puoi darmi qualche info in più in MP messicano.gif ) non avrei alcun dubbio.....



Basta che cerchi la D800 con il motore di ricerca toppreise e stai tranquillo che ne trovi quante ne vuoi.
Qua c'è gente che si scanna perché la Nital vende la D4 e la D800 solo a una ristretta cerchia di persone ma basta varcare il confine Svizzero che queste macchine te le tirano dietro e senza mostrare alcun bolino di riconoscimento...wink.gif
klain
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 19 2012, 09:54 AM) *
Basta che cerchi la D800 con il motore di ricerca toppreise e stai tranquillo che ne trovi quante ne vuoi.
Qua c'è gente che si scanna perché la Nital vende la D4 e la D800 solo a una ristretta cerchia di persone ma basta varcare il confine Svizzero che queste macchine te le tirano dietro e senza mostrare alcun bolino di riconoscimento...wink.gif



Grazie, fatto .... messicano.gif
andycnv
Ciao Matteo,
io "provengo da una D200 e sto aspettando con ansia che venga consegnata la D800. Ansia non perché ho paura del micromosso o di file troppo grossi, ansia perché ho voglia di usarla, ogni giorno, spero, un po' meglio e ottenere il massimo possibile (per me....) dalle sue caratteristiche tecniche.
Ho comprato due belle CF da 32 Gb, e 2 SD anche loro da 32 GB (che faranno, penso, da backup) e credo che scatterò sempre RAW + Jpeg (magari medio).

Penso sinceramente che il problema della dimensione dei file sia un falso problema, lo spazio di memorizzazione diminuisce il prezzo molto più rapidamente dell'aumento dei megapixel... E credo che un buon PC sia in grado agevolmente di gestire un NEF da 74 o 42 (quello che sceglierò io, 14 bit loseless compresso) - prova a dare un'occhiata a quanto pesa un file di Photoshop con un po' di livelli-.

La D700 è una macchina favolosa, la D800 anche. Ma quest'ultima ha caratteristiche superiori e ha una tecnologia più aggiornata: non pensarci 2 volte, non credere di non essere tu o i MB o i MP all'altezza!
Ciao
Andrea
www.pbase.com/andycnv
matteolesinigo
QUOTE(andycnv @ Mar 19 2012, 02:16 PM) *
Ciao Matteo,
io "provengo da una D200 e sto aspettando con ansia che venga consegnata la D800. Ansia non perché ho paura del micromosso o di file troppo grossi, ansia perché ho voglia di usarla, ogni giorno, spero, un po' meglio e ottenere il massimo possibile (per me....) dalle sue caratteristiche tecniche.
Ho comprato due belle CF da 32 Gb, e 2 SD anche loro da 32 GB (che faranno, penso, da backup) e credo che scatterò sempre RAW + Jpeg (magari medio).

Penso sinceramente che il problema della dimensione dei file sia un falso problema, lo spazio di memorizzazione diminuisce il prezzo molto più rapidamente dell'aumento dei megapixel... E credo che un buon PC sia in grado agevolmente di gestire un NEF da 74 o 42 (quello che sceglierò io, 14 bit loseless compresso) - prova a dare un'occhiata a quanto pesa un file di Photoshop con un po' di livelli-.

La D700 è una macchina favolosa, la D800 anche. Ma quest'ultima ha caratteristiche superiori e ha una tecnologia più aggiornata: non pensarci 2 volte, non credere di non essere tu o i MB o i MP all'altezza!
Ciao
Andrea
www.pbase.com/andycnv


Sono molto tentato. Forse l'unica cosa che mi frena un po' é una possibile D400 (o D750 o come cavolo vorranno chiamarla) Full Frame che rimpiazzi la D700 nei prossimi mesi. E anche il fatto che in effetti anche le categorie di foto con cui Nikon pubblicizza la D800 non sembrano proprio quelle di una macchina per tutte le situazioni. Insomma mi frena un po' la paura che non possa anche essere una macchina per "tutti i giorni" oltre alla macchina che quando si cerca la foto particolare può dare molto di più. Anche se non penso che anche in una situazione di wildlife come nel caso in cui dovessi ritornare a fare un Safari la D800 sarebbe peggio della D7000.
andycnv
QUOTE(matteolesinigo @ Mar 19 2012, 05:34 PM) *
Sono molto tentato. Forse l'unica cosa che mi frena un po' é una possibile D400 (o D750 o come cavolo vorranno chiamarla) Full Frame che rimpiazzi la D700 nei prossimi mesi. E anche il fatto che in effetti anche le categorie di foto con cui Nikon pubblicizza la D800 non sembrano proprio quelle di una macchina per tutte le situazioni. Insomma mi frena un po' la paura che non possa anche essere una macchina per "tutti i giorni" oltre alla macchina che quando si cerca la foto particolare può dare molto di più. Anche se non penso che anche in una situazione di wildlife come nel caso in cui dovessi ritornare a fare un Safari la D800 sarebbe peggio della D7000.


Io spero sinceramente che lo sia. Se lo sono macchine da 22-24 mp, non vedoerché un'incremento da 6000 pixel a 7300 pixel (20%) del lato lungo possano compromettere la capacità di fare foto nitide.
In più, il sensore della D800 permette di avere un crop da 15 mp, e, per il safari di cui parli, potrebbe essere un vantaggio enorme consentirti talvolta di avvicinarti di più alle "prede", con un numero di pixel sufficiente a stampare almeno A3.
gigiweb
QUOTE(matteolesinigo @ Mar 19 2012, 12:14 AM) *
mi sto chiedendo se vale la pena acquistare una D800 nuova o una D700 usata.
[...]
Inoltre la differenza di prezzo non credo sia così grande (studio in svizzera e la D800 é sui 2200 euro).


Se rivendi la D7000 e hai la possibilità di prendere una D800 a questo prezzo io non ci penserei due volte... Se nel corredo hai ancora qualche ottica DX la usi in modalità crop con quelle ottiche fino a quando non le sostituisci con le equivalenti FX

Se invece hai esigenza di avere due corpi macchina allora tieni la D7000 e affianca una D700
matteolesinigo
QUOTE(gigiweb @ Mar 19 2012, 09:01 PM) *
Se rivendi la D7000 e hai la possibilità di prendere una D800 a questo prezzo io non ci penserei due volte... Se nel corredo hai ancora qualche ottica DX la usi in modalità crop con quelle ottiche fino a quando non le sostituisci con le equivalenti FX

Se invece hai esigenza di avere due corpi macchina allora tieni la D7000 e affianca una D700


Convinto e ordinata. Giovedì dovrebbe arrivare... e nel weekend penso a vendere la D7000 col 18-105 VR, o direttamente qui o su ebay o newoldcamera a milano
andycnv
QUOTE(matteolesinigo @ Mar 19 2012, 09:20 PM) *
Convinto e ordinata. Giovedì dovrebbe arrivare... e nel weekend penso a vendere la D7000 col 18-105 VR, o direttamente qui o su ebay o newoldcamera a milano

Grande!
La vedrai molto prima di me, immagino. Io l'ho ordinata a Milano, ma non so assolutamente nulla di quando arriverà.
Facci sapere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.