sono un felice possessore di una Nikon D7000 ma da un po' di tempo mi piacerebbe passare al formato FX anche per sfruttare le lenti full frame che ho sul loro formato originale. L'uscita della D800 con una risoluzione così alta mi ha un po' spiazzato e mi sto chiedendo se vale la pena acquistare una D800 nuova o una D700 usata. Tenendo presente che non ho esigenze ultraparticolari né in termini di risoluzione né di fps mentre invece sarei più interessato alla tenuta ISO anche se dalle prime info sembrerebbe che D800 e D700 siano almeno sullo stesso piano. Questi sono i pro e i contro che ho trovato:
La D800 con una risoluzione così elevata di sicuro é più indicata per fare dei crop in postproduzione o per usare alcune delle ottiche DX che ho in quanto garantisce la stessa risoluzione della D7000 sul DX. D'altra parte in FX il rischio é quello di avere file troppo pesanti per cui potrei ridurmi a scattare spesso in solo jpeg a media dimensione tenendo il raw e tutti i 36MPx per quelle foto più particolari, interessanti, o la sera per poter rischiare di più con gli ISO. La D700 ha pixel più grandi, in teoria meno rumore ma in pratica é un corpo macchina di 3 anni fa e dovrebbe affiancare la D7000 più che sostituirla. Inoltre la differenza di prezzo non credo sia così grande (studio in svizzera e la D800 é sui 2200 euro). Le ottiche che ho penso possano essere già adatte anche a una macchina come la D800:
per le FX:
- AF-S 24-70 f2.8
- AF-D 80-200 f2.8
- AF-S 50 f1.4
- un 35-70f3.3->non ricordo vecchio e un 24f2.8 vecchio
e DX:
- 18-105 classico da kit
- 60 macro f1.8
- 10-24
Nel caso passassi alla D800 venderei la D7000 e almeno il 24f2.8. Cosa ne pensate?
Grazie mille a tutti dei pareri
