aculnaig1984
Mar 19 2012, 11:37 AM
Visto l'uscita della D4, sto valutando di prendere un corpo D3 usato. Sono possessore di una D700 e mi chiedevo quali potessero essere secondo voi gli eventuali vantaggi o svantaggi....
Pro D3:
- un corpo totalmente unito, forse un pelo pi� leggero e pi� piccolo della D700 con BG
- qualche comando pi� comodo?
- ...
- ...
Contro D3:
- Mancanza del flash incorporato (anche se non ne sento molto la mancanza perch� sulla D700 l'avr� usato forse 2 o 3 volte con pi� di un'anno...)
- mancanza dell'illuminatore AF (se ne sente molto la necessita? Voglio dire, in condizioni di scarsa luce, la D3 ha qualche problema di AF sensa l'illuminatore?)
- ....
Pro D700:
- possibilit� di viaggiare leggeri togliendo il BG, anche se in realt� non l'ho mai tolto perch� per me � troppo comoda cos�...
- Flash incorporato (anche se come detto non l'ho mai usato, ma potrebbe essere utile per pilotare un flash in remoto...)
- Illuminatore AF
- ....
Contro D700:
- mancanza di BG integrato (avendo la possibilit� di toglierlo, a volte non mi da proprio la sensazione di massima solidit�, anche se so che � solo una mia fissa...)
- ....
Secondo voi?
sto valutando anche eventualmente di tenere la D700, ma questo lo far� solo se riuscir� ad iniziare qualche lavoro come secondo fotografo...
Grazie per i consigli
Gianluca
carlotaglia
Mar 19 2012, 03:34 PM
Ciao Gianluca.
Secondo me non ne vale proprio la pena: anche io sono un possessore della D700 + BG e non la cambierei mai per una D3.
Primo perch� il sensore della D3 � praticamente identico a quello della D700, secondo perch� si tratta di due corpi eccellenti dello stesso periodo (o quasi).
Insomma, capisco cambiare la D700 per la D4 o anche per la D3s o D3x, ma per la D3 proprio non lo capisco.
Piuttosto, non conosco il tuo parco ottiche, ma ti consiglio vivamente, a questo punto, di investire in esse.
gambit
Mar 19 2012, 04:07 PM
secondo me potrebbe valerne la pena ma dipende molto da te...un mio compare l'ha fatto e non tornerebbe mai piu' indietro. io passo da d300 quindi i miei consigli non vanno tanto bene pero' ti posso dire che
- viewfinder 100% e' utilissimo.
- una volta che hai in mano una D3 abbandoni d700+battery pack. e te la porti in giro incurante del suo peso.
- velocita' af da paura.
Contro:
- la mancanza di flash incorporato mi limita quando voglio scattare FP.
- la mancanza dell'illuminatore AF mi crea ogni tanto dei problemi con la messa a fuoco in caso di poca luce.
io cmq nella tua situazione farei salto su D3s - ma costa un sacco di soldi anche nell'usato. oppure D800 se ti piace.
diego.m
Mar 19 2012, 04:12 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 19 2012, 11:37 AM)

Visto l'uscita della D4, sto valutando di prendere un corpo D3 usato. Sono possessore di una D700 e mi chiedevo quali potessero essere secondo voi gli eventuali vantaggi o svantaggi....
[..]
Per me, visto il tuo elenco di vantaggi e svantaggi, ti sei gi� risposto da solo: prendila!
Io non lo farei perch� il flash qualche volta l'ho usato, sia al volo come fonte di luce che come commander e perch� me la porto volentieri in giro anche senza BG.
Certo, il mirino al 100% mi piacerebbe.
Per quanto riguarda l'AF non so, � cos� tanto pi� veloce e/o preciso?
ppaolo22
Mar 19 2012, 04:13 PM
Io personalmente cambierei la mia D700+BG solo con D3s!
ang84
Mar 19 2012, 06:48 PM
Te lo sconsiglio. Sar� controcorrente ma per la mia mano trovo superiore l'ergonomia della D700+BP! Io impugno sempre la fotocamera in verticale per portarla in giro e la concavit� dell'impugnatura verticale della D700 � superiore rispetto a quella su D3s (che possiedo), avendo le mani grandi sforzo meno le dita quando impugno la D700+BP. Inoltre trovo scomoda la mancanza del Joypad verticale su D3s, presente invece su D700+BP. Stai come stai e investi in ottiche
marce956
Mar 19 2012, 10:03 PM
Vai su D3s usata

...
primo morandini
Mar 19 2012, 10:08 PM
QUOTE(ppaolo22 @ Mar 19 2012, 04:13 PM)

Io personalmente cambierei la mia D700+BG solo con D3s!
QUOTE(marce956 @ Mar 19 2012, 10:03 PM)

Vai su D3s usata

...
1�
aculnaig1984
Mar 19 2012, 10:25 PM
Grazie a tutti per i vostri interventi.
A livello di sensore, mi sembra gi� troppo quello della D700, quindi la D3s sarebbe anche troppo, per questo pensavo d ripiegare su D3, anche se la D3s mi intriga molto.... Per� il prezzo � eccessivamente molto alto ancora....
Le nuove non le prendo in considerazione, sia come costo, sia perch� la D800 nn m piace e la D4 costa troppo (ma sarebbe un sogno....)
Cmq m'avete fatto riflettere un p�, e mi sa che per adesso resto con D700 e cerco qualche ottica... Forse un 16-35 f4....
Grazie ancora a tutti
Buone foto...
Valentino.Todeschini
Mar 19 2012, 10:52 PM
secondo me una valida alternativa � la d3s
CVCPhoto
Mar 19 2012, 11:00 PM
Per me ne vale la pena se non altro in termini di mirino, di robustezza e di maneggevolezza. La D700 � una macchina eccellente, ma col BG diventa pi� ingombrante e pi� pesante della D3.
Certo, passare alla D3s sarebbe il massimo, ma anche 4.000 euro non sono noccioline.
Paolo56
Mar 20 2012, 12:35 AM
Ho avuto per un periodo sia la D3 sia la D700, constatata l'assoluta identicit� dei files delle due macchne e la maggior versatilit� (per il tipo di foto che faccio) della D700, ho venduto la D3 e non ne sono pentito.
beppe cgp
Mar 20 2012, 08:24 AM
Ho 2 amici che sono passati da D700 a D3 e entrambi non tornerebbero + indietro.
Sul discorso qualit� dei files sostengono che quelli della d3 siano sensibilmente meglio... (soprattutto conserva meglio i dettagli delle alte luci) per� non mi inoltro in questa questione perch� so gi� che scatenerei un battibecco infinito
Per il resto, la d3 rimane sempre l'ammiraglia. L'ergonomia la robustezza, il mirino, il corpo pro... insomma... una volta impugnata � difficile abituarsi ad altro...
Io il cambio lo farei... considerato che oggi si trovano d3 sotto i 2000
azoele
Mar 20 2012, 09:27 AM
Ciao Gianluca,
io sono passato da D700 a D3s molto recentemente, ti giro le mie considerazioni.
Posso dirti un paio di cose: dopo che usi un corpo pro, � difficile tornare indietro.
In casa abbiamo ancora 1 D700, che
nessuno vuole usare

la mia compagna adora anche lei la D3s.
Ti elenco i pro pi� evidenti:
- Ergonomia. Il corpo cos� compatto e con la base che sporge � comodissimo dopo che ci hai preso la mano. Si comporta in modo eccellente usandolo con fissi come il 24 2.8 cos� come con il 200F2. Sta bene in mano, � pi� stabile... � tutto insomma. Pensa: io ero impaurito dalla grandezza, adesso mi sembra il compromesso ideale!
Io ho provato la D700 con il Battery Grip, e non mi piace neanche un po'... - Bilanciamento. Non solo con le lenti, ma anche in generale per scattare. Il peso maggiore e il diverso equilibrio ti fanno sentire meno lo swing dello specchio. Con la D700 sotto certi tempi � meglio lasciar stare: lo specchio fa oscillare la macchina. La D3 pu� usare tempi sempre pi� bassi proprio perch� rimane pi� ferma di suo.
- Autofocus: � lo stesso... dicono. Ma tra D3/s e D700 c'� una differenza per me enorme: il tempo di attivazione. Su D3/D3s � istantanea. Su D700 "riflette" sempre un istante prima di cominciare a mettersi in moto. Devi provare una D3 per capire la differenza.
- Specchio rapidissimo. Lo specchio della D3s � rapidissimo, e il tempo di black-out minimo. Segui meglio il soggetto, ti senti pi� "dentro" la scena.
A dirle cos� sembrano piccolezze... Ma sono piccolezze anche quelle tra D5100 & D7000, e tra D7000 e D300s... nell'uso ti sorprendono, e non vuoi mollarle pi�! :-)
Unica cosa, secondo me sono ancora un po' troppo costose a oltre 2000�. Le D700 precipiteranno ancora (io ne ho venduta una con 35.000 scatti, immacolata, a 1280�... e scenderanno ancora... devo sbrigarmi a vendere l'altra per evitare che perda troppo valore...).
Per� una buona D3 a 1700� � un'oggetto cui � difficile resistere. Se poi scatti di rado oltre iso 3200... � semplicemente perfetta.
Non so, ti ripeto: io la D700 non la uso pi�. La differenza di ergonomia � altissima.
Poi: fai tu!

Lory
p.s.
ovviamente, una D3s sarebbe meglio. Ma costa uno sproposito. Io sono "pentito", a 3350euro ne ho presa una con 9.000 scatti e seconda batteria. Forse era meglio aspettare un pochino per pagarla meno... Ma devo dire che si usa davvero fino a iso 12800, e non a 3200 come la D700.
aculnaig1984
Mar 20 2012, 04:00 PM
Diciamo che la cosa che mi fa pi� paura � l'autofocus. Nel senso che su D3 non c'� l'illuminatore ausiliario per l'autofocus, e qualcuno mi ha confermato che in situazioni di scarsa luce ha qualche difficolt�.... Sotto questo punto di vista la D700 non dovrebbe aver problemi, almeno io non ne ho riscontrati....
Ci penser� ancora un p�...
In tanto sul mercatino c sono alcune D3, ma i prezzi per quello che offrono sono un bel p� altini....
Gianluca
Jean75
Mar 20 2012, 09:34 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 19 2012, 11:37 AM)

Visto l'uscita della D4, sto valutando di prendere un corpo D3 usato. Sono possessore di una D700 e mi chiedevo quali potessero essere secondo voi gli eventuali vantaggi o svantaggi....
Pro D3:
- un corpo totalmente unito, forse un pelo pi� leggero e pi� piccolo della D700 con BG
- qualche comando pi� comodo?
- ...
- ...
Contro D3:
- Mancanza del flash incorporato (anche se non ne sento molto la mancanza perch� sulla D700 l'avr� usato forse 2 o 3 volte con pi� di un'anno...)
- mancanza dell'illuminatore AF (se ne sente molto la necessita? Voglio dire, in condizioni di scarsa luce, la D3 ha qualche problema di AF sensa l'illuminatore?)
- ....
Pro D700:
- possibilit� di viaggiare leggeri togliendo il BG, anche se in realt� non l'ho mai tolto perch� per me � troppo comoda cos�...
- Flash incorporato (anche se come detto non l'ho mai usato, ma potrebbe essere utile per pilotare un flash in remoto...)
- Illuminatore AF
- ....
Contro D700:
- mancanza di BG integrato (avendo la possibilit� di toglierlo, a volte non mi da proprio la sensazione di massima solidit�, anche se so che � solo una mia fissa...)
- ....
Secondo voi?
sto valutando anche eventualmente di tenere la D700, ma questo lo far� solo se riuscir� ad iniziare qualche lavoro come secondo fotografo...
Grazie per i consigli
Gianluca
io ho appena acquistato una splendida d3 con appena 2900 scatti e tenuta in maniera maniacale..
ho gia' una d700 ma avevo bisogno di un secondo corpo
avevo pensato di prendere una seconda d700 ma trovata questa d3 non c'ho pensato mezzo secondo
le differenze?
a livello di files credo nulli..non riesco a distinguere la differenza!
a livello di corpo tante...molto piu� comodo il corpo d3 e piu' bilanciato
autofocus piu' veloce e preciso
mirino con copertURA 100%
otturatore con un sound da orgasmo( questo a mio avviso:)
nel mio caso e' stata un'ottima scelta
se avessi dovuto sostituire la d700 per avere differenze piu' importanti avrei optato per una d3s e c'e' mancato poco
i prezzi sono pero' ancora molto alti..:(
aculnaig1984
Mar 20 2012, 09:54 PM
direi che tutti sono daccordo sul fatto che il corpo della D3 � pi� comodo rispetto a quello della D700. Sulla copertura del mirino niente da dire...
Quello che mi chiedo � se in condizioni di scarsa luminosit� l'autofocus della D3 � ancora migliore della D700....La mia paura maggiore nel passaggio � proprio questa...
azoele
Mar 20 2012, 10:17 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 20 2012, 09:54 PM)

direi che tutti sono daccordo sul fatto che il corpo della D3 � pi� comodo rispetto a quello della D700. Sulla copertura del mirino niente da dire...
Quello che mi chiedo � se in condizioni di scarsa luminosit� l'autofocus della D3 � ancora migliore della D700....La mia paura maggiore nel passaggio � proprio questa...
L'autofocus � lo stesso, a parte essere pi� rapido.
Prova a staccare la luce ausiliaria sulla D700, e vedi che succede: se nelle condizioni in cui scatti non ce la fa, non ce la far� neanche la D3.
A quel punto... resta solo la D800 o la D4.
Ma, che io ricordi, la D700 si impuntava solo in situazioni davvero limite: quando, per dire, iso 25.600, f2.8, 1/4 di secondo produceva ancora un'immagine buia...
Altro episodio in cui anche la D3s soffre:mettere a fuoco i miei cani al chiaro di luna. Ma attenzione: � un altro caso in cui iso 25.600, f1.4, ho si e no 1/15 di secondo. L'immagine � un disastro a prescindere dal fuoco...
Fino a dove mi trovo a iso 12800, f1.4 e 1/30 di secondo, di solito non ho problemi.
Ciao!
Lory
CVCPhoto
Mar 20 2012, 10:17 PM
QUOTE(azoele @ Mar 20 2012, 09:27 AM)

Ciao Gianluca,
io sono passato da D700 a D3s molto recentemente, ti giro le mie considerazioni.
Posso dirti un paio di cose: dopo che usi un corpo pro, � difficile tornare indietro.
In casa abbiamo ancora 1 D700, che
nessuno vuole usare

la mia compagna adora anche lei la D3s.
Ti elenco i pro pi� evidenti:
- Ergonomia. Il corpo cos� compatto e con la base che sporge � comodissimo dopo che ci hai preso la mano. Si comporta in modo eccellente usandolo con fissi come il 24 2.8 cos� come con il 200F2. Sta bene in mano, � pi� stabile... � tutto insomma. Pensa: io ero impaurito dalla grandezza, adesso mi sembra il compromesso ideale!
Io ho provato la D700 con il Battery Grip, e non mi piace neanche un po'... - Bilanciamento. Non solo con le lenti, ma anche in generale per scattare. Il peso maggiore e il diverso equilibrio ti fanno sentire meno lo swing dello specchio. Con la D700 sotto certi tempi � meglio lasciar stare: lo specchio fa oscillare la macchina. La D3 pu� usare tempi sempre pi� bassi proprio perch� rimane pi� ferma di suo.
- Autofocus: � lo stesso... dicono. Ma tra D3/s e D700 c'� una differenza per me enorme: il tempo di attivazione. Su D3/D3s � istantanea. Su D700 "riflette" sempre un istante prima di cominciare a mettersi in moto. Devi provare una D3 per capire la differenza.
- Specchio rapidissimo. Lo specchio della D3s � rapidissimo, e il tempo di black-out minimo. Segui meglio il soggetto, ti senti pi� "dentro" la scena.
A dirle cos� sembrano piccolezze... Ma sono piccolezze anche quelle tra D5100 & D7000, e tra D7000 e D300s... nell'uso ti sorprendono, e non vuoi mollarle pi�! :-)
Unica cosa, secondo me sono ancora un po' troppo costose a oltre 2000�. Le D700 precipiteranno ancora (io ne ho venduta una con 35.000 scatti, immacolata, a 1280�... e scenderanno ancora... devo sbrigarmi a vendere l'altra per evitare che perda troppo valore...).
Per� una buona D3 a 1700� � un'oggetto cui � difficile resistere. Se poi scatti di rado oltre iso 3200... � semplicemente perfetta.
Non so, ti ripeto: io la D700 non la uso pi�. La differenza di ergonomia � altissima.
Poi: fai tu!

Lory
p.s.
ovviamente, una D3s sarebbe meglio. Ma costa uno sproposito. Io sono "pentito", a 3350euro ne ho presa una con 9.000 scatti e seconda batteria. Forse era meglio aspettare un pochino per pagarla meno... Ma devo dire che si usa davvero fino a iso 12800, e non a 3200 come la D700.
marce956
Mar 20 2012, 10:46 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 19 2012, 11:00 PM)

Per me ne vale la pena se non altro in termini di mirino, di robustezza e di maneggevolezza. La D700 � una macchina eccellente, ma col BG diventa pi� ingombrante e pi� pesante della D3.
Certo, passare alla D3s sarebbe il massimo, ma anche 4.000 euro non sono noccioline.
Se ti potesse interessare potrei pensare di vendere la mia D3s per passare alla D4, e chiederei di meno
Andrea Bono
Mar 20 2012, 11:14 PM
Ha senso se non si va a perdere troppo economicamente. La D3 � un vero corpo pro tropicalizzato e molto robusto, e cosa importante ha il mirino al 100%.
Io uso D700 + BG e mi trovo bene per� come ergonomia ho provato la serie D3 e mi sembra pi� maneggevole.
Io farei il salto su D3s..
aculnaig1984
Mar 20 2012, 11:46 PM
Grazie dell'offerta marcello, sono sicuro ke sarebbe un'occasione da non farsi scappare. La d3s sarebbe il massimo, ma il prezzo � troppo alto x le mie tasche, e x l'uso ke ne dovrei fare....
Grazie dell'offerta marcello, sono sicuro ke sarebbe un'occasione da non farsi scappare. La d3s sarebbe il massimo, ma il prezzo � troppo alto x le mie tasche, e x l'uso ke ne dovrei fare....
� vero ke nn ho altri vizi tranne ke la fotografia e lo sci, ma nn posso farmi prendere la mano, xk� nn fotografo x lavoro....
m.tomei
Mar 20 2012, 11:50 PM
Pi� che svantaggi e vantaggi, mi chiederei, se fossi in te, cosa non mi soddisfa della mia D700 al punto di pensare di cambiarla... Cosa ti fa pensare che farai foto migliori con una D3?
Secondo me cambiare macchina per avere lo stesso sensore che restituisce lo stesso tipo di file non ha senso! Tenendo anche conto dell'esborso in termini economici a mio avviso non conviene proprio. In secondo aggiungo che la D700 � una Fx creata proprio per il fotoamatore evoluto mentre la D3 era l'ammiraglia per i professionisti! Ed aggiungo che ancora oggi moltissimi professionisti adoperano la D700.
Fossi in te cercherei di godermla fino in fondo e magari, potendo spendere, le affiancherei delle ottiche di classe!
E' la mia opinione, forse contro corrente ma assolutamente senza polemica
aculnaig1984
Mar 21 2012, 11:24 AM
@gladiatorex, la D700 mi soddisfa in toto, l'unica cosa forse � la maneggevolezza, xk� sono costretto a tenerci il BG, e da come sento, la D3 (con stesso sensore e stessa qualit�) � pi� maneggevole e leggera. Il motivo principale per cui la cambierei � questo. Altrimenti come livello di qualit� fotografia direi di essere arrivato al massimo da me sperato...
Ci penser� un p� e far� alcune prove con D700 e l'illuminatore af spento e vediamo.
Intanto grazie a tutti per i consigli...
Gianluca
m.tomei
Mar 21 2012, 01:16 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 21 2012, 11:24 AM)

@gladiatorex, la D700 mi soddisfa in toto, l'unica cosa forse � la maneggevolezza, xk� sono costretto a tenerci il BG, e da come sento, la D3 (con stesso sensore e stessa qualit�) � pi� maneggevole e leggera. Il motivo principale per cui la cambierei � questo. Altrimenti come livello di qualit� fotografia direi di essere arrivato al massimo da me sperato...
Ci penser� un p� e far� alcune prove con D700 e l'illuminatore af spento e vediamo.
Intanto grazie a tutti per i consigli...
Gianluca
Proprio per la maneggevolezza ti sconsiglierei la D3... Considera che in verticale non ha il joystick! Ed avendo tu il BG ed essendo quindi abituato ad averlo, ti mancherebbe, oltre al flash e l'illuminatore AF, anche un comando molto ma molto comodo come appunto il joystick...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.