QUOTE(INTEGREX @ Mar 23 2012, 10:29 AM)

Ne sono felice possessore da diversi mesi, sono sicuro che per tua moglie andrà benissimo (scordati il 70-200 che è un'astronave

) cmq rapprto qualità prezzo piu che buono e vedrai che quando c'è luce lascerai a casa per motivi di peso e ingombro il 70-200, fino a 200 mm è veramente ottimo cmq non è male neanche a 300 mm e poi è vero che è f5.6 ma è anche vero che la D700 ha un comportamento agli alti ISO che sono sicuro ti permetterà di compensare abbastanza questa carenza di luminosità che è però anche il motivo che gli permette di essere piu piccolo e leggero.
Ti posto un ritratto a 300 mm con D3100 :
Io lo uso sulla mia D300, grazie al VR e a qualche iso in più non ho praticamente mai avuto problemi a scattare.
Molto buono fino a 180/200 poi comincia a decadere, per me è un po' deludente a 300 mm soprattutto con soggetti molto lontani (animali ad es.). Ma qui entra in gioco anche il riverbero, ecc. ecc.
20 anni fa usavo solo ottiche fisse + la mia fedele FM2 perchè volevo la nitidezza assoluta (avevo venduto la Canon A1 per le ottiche troppo morbide).
Se guardo il ritratto che hai allegato (io lo uso al 70% per riprendere la mia bimba), vedo che il risultato è lo stesso dei miei, a queste focali, le ciglia si perdono e i capelli si impastano.
Sarò pignolo, ma la cosa mi infastidisce parecchio.
Adesso sto pensando di prendere un 70 200 VRII, magari abbinandogli il duplicatore 1,4 o 1,7 ..., sperando di ottenere un risultato un po' migliore intorno ai 300 mm (ma voglio poi chiedere sul forum) ma sto anche facendo un pensierino alla D800