QUOTE(cigriffo @ Dec 28 2005, 08:29 PM)
allora, tutto ok con prove finora effettuate
un unico ( per adesso) problema e dubbio mi affligge:
la macchina deve essere impostata su m .
io entro in modo flash-poi?
devo mettere manuale oppure entrare in modo flash esterno e mettere manuale a piena potenza?
comunque sia in entrambi i casi di manualita, seleziono priorit� diaframmi, attivo il flash della d70 e la foto mi viene sottoesposta!
se attivo il programma auto la foto viene corretta!
e lo stesso mi capita se monto il flash sb800 sulla slitta, mi vengono sottoeposte
sapete ( sicurmante si) aiutarmi?
sono fiducioso
ciao a tutti
se rileggi bene il post c'� scritto tutto quello che ti serve per farlo funzionare...cmq
con la D70+SB800 hai 2 possibilit�....
1) setti la D70 in flash esterno TTL..... metti il flash su Remote alzi il flash interno della D70 e scatti... in questo caso flash(d70) NON partecipa alla illuminazione ma serve solo per comandare l'SB800 esterno...pero' hai tutti gli automatismi CLS ecc.ecc... (tranne il movimento della parabola) la D70 la devi posizionare in modalit� P,A,S,M.. a seconda delle tue esigenze.(posizioni SB800 dove preferisci)
2) setti la D70 con flash interno Manuale..... setti l'SB800 in SU-4.... a questo punto devi posizionare il SB-800 in posizione tale che venga "colpito" dalla flash..ata della D70.. ... all'arrivo del lampo l'SB-800 scatter� a sua volta.
3).. se hai un sb-28 (vecchio come me) lo metti sulla slitta della D70 l'sb28 settato in Automatico.... SB800 in SU-4 e in questo caso entrambi partecipano alla illuminazione ..l'sb800 � come se fosse pilotato tramite servocellula.
4) hai soldi da spendere... comperi un sb600 o sb800....... il primo sb800 lo metti sulla slitta della D70 metti l'sb600(o altro sb800) come remoto... in questo caso entrambi i flash lavorano con il CLS ed entrambi partecipano alla illuminazione...
per quanto riguarda la foto sottoesposta .. controlla che il remoto effettivamente scatta.... poi ricordati che quando il SB800 � in SU-4... scatta quando "vede" la luce del flash... quindi se hai la macchina settata in TTL(interno)... o altro flash TTL.... il prelampo lo f� scattare l'SB800 prima del tempo. quindi la foto ti risulta buia....
Spero di esserti stato ultile.. ciao..
ps. Chiede scusa per i termini "grezzi"... e ne approffitto per fare i complimenti a Lorenzo Ceva.. uno dei luminari sull'uso del flash..leggendo il tuo articolo sull'uso creativo del flash SB800 e alcuni post sul forum.. ho imparato molto...grazie di tutto...