QUOTE(F.Giuffra @ Mar 22 2012, 12:38 AM)

....................
1) Invece ho trovato
questo sito che misura la gamma di vari camere, sembra che la D800 abbia uno stop in pi� della D4, della D3x... e persino della D800 stessa!
...................
2)

Chi ci capisce qualcosa?

Abbi pazienza, ma mi sento in dovere di dare un consiglio.
1) Su Internet trovi di tutto, fotografi da strapazzo che si fanno il loro bel sitino e provano le ottiche, altra gente, magari baristi, che scrivono articoli tecnici su tutto ed alla via cos�.
Venendo a noi: chi sono questi qui/questo qui che scrive sui sensori? chi li/lo conosce? Che dotazione tecnica e di personale hanno per fare quelle misure? quali esperienze passate comprovate, conclamate, di capacit� tecnica hanno?
Su Internet ci vuole del buon senso e non bisogna dar seguito a tutto quanto si trova scritto
2) chi ci capisce in certi settori molto specialistici sono gli specialisti.
Stop.
Sorge allora la domanda: chi sono gli specialisti?
Nuovamente, bisogna applicare il buon senso: sono quelli che, in modo conclamato, conosciuti, hanno capacit� tecnica sia di attrezzature che di personale, per fare certe misure o ceti lavori, ci vuole gente, sapere, ed attrezzature.
Io conosco DxO, sono noti anche nel settore, sono un'azienda e sono in giro da tanti anni, fanno le misure non per divertimento, ma perch� gli servono per i loro prodotti di software, convertitori di RAW inclusi, ed a parer mio sono affidabili, almeno io non gli ho mai riscontrato grandi bucce di banana, dunque il mio consiglio � che, se vuoi dati, tu dia un'occhiata a quanto loro rilevano su apparati ed ottiche.
3) E.......l'esperienza diretta dove la metti?
Oggi puoi scaricare RAW delle fotocamere, praticamente di tutte, in Internet i RAW li trovi, quelli non dovrebbero, si spera, essere manomessi, anche perch� si vede la manomissione, e dunque puoi fare tu delle prove sui parametri che ti interessano.
Io quello ho fatto sulla D 800, l'ho anche scritto qua, ed ho trovato subito, ad esempio, che la D 800 ha, e palesemente, pi� dinamica e pi� colori della D 700, il confronto l'ho fatto su quella.
Ma alla fine, sempre a parer mio personalissimo, non � un solo parametro solo che fa un'immagine migliore o peggiore di un'altra, la gamma dinamica � importante, ma i contributi significativi all'immagine sono dati anche da altri parametri tipici della fotocamera: fai delle prove su quello che trovi a giro, con il fotoritocco come lo fai tu, e poi decidi.
4) E........ed alla fine le decisioni vanno prese!
Il cercare di mettersi a rischio zero, nella grandissima maggioranza dei casi, non porta a buone decisioni, allunga solo i tempi decisionali ed ammazza, e sempre, l'intraprendenza, ammazza le aziende e l'iniziativa delle persone.
saluti cordiali