Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jwalker
Salve a a tutti. Innanzi tutto mi scuso se ho postato la discussione nella sezione sbagliata ma purtroppo non riesco a capire dove postarla dato che alla sezione tech reference mi dice che non ho l'autorizzazione. Ho una D3100 e sto iniziando a studiarla pi� a fondo per capire come impostre al meglio le scene da riprendere.
I miei dubbi riguardano l'uso del bilanciamento del bianco, la temperatura colore e il picture control. Vorrei sapere se qualcuno � in grado di spiegarmelo o indirizzarmi verso una discussione, una lezione nital o qualcos'altro.
Vi spiego dettagliatamente cosa vorrei approfondire:
- In qualsiasi bilanciamento del bianco (auto,ombra, solre diretto ec...) spunta un riquadro con le varie temperature colore. Per poterlo impostare al meglio e avere una temperatura colore esatta,devo tener conto di tutte le luci di una scena? Cosa succede se sposto il cursore verso un determinato colore?

- Per quanto riguarda il Picture Control, sono entrato nel reticolo, vorrei capire come si usa e a cosa serve in maniera specifica.

Spero di essermi espresso in maniera chiara rolleyes.gif

Grazie.
paolotoniati
agendo su quel comando, imposti la temperatura colore, ossia: ogni sorgente luminosa ha una sua temperatura colore, cio�, mettiamola cos�, una dominante di colore che poi dar� un tono alla foto che pu� essere giallognolo se si scatta con lampade ad incandescenza (tungsteno) oppure freddo, molto "cianotico" ad esempio sotto lampade tipo neon..
con la regolazione della temperatura colore vai a modificare questa variazione cromatica imposta dal tipo di luce che usi.
Generalmente lasciando in AUTO il w/b (= white balance o white/black, che dir si voglia) la macchina gestisce molto bene da sola la scena. invece nel caso delle lampade ad incandescenza, conviene quasi sempre impostare manualmente il valore della temperatura perch� i risultati non son mai affidabili al 100%.. se scatti in studio, poi, hai la coscienza del tipo di luce ed anche l� imposterai manualmente il valore per avere il massimo risultato gi� on board.
in ogni caso, consiglio lo scatto direttamente e solamente in NEF (o pi� generalmente RAW) perch� anche se in macchina la resa � sbagliata, la si pu� poi correggere facilmente con qualsiasi programma di fotoritocco.

Wikipedia per la temperatura colore
guida valida
fatto in casa...

spero di averti almeno in parte risposto!!
Cesare44
meglio di qualsiasi mia spiegazione, Qui trovi quello da sapere sui Picture Control.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.