Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saledan
Ciao,
ad oggi ho una d300, ma sto sentendo un po' una limitazione in scarsa condizione di luce in interno.
Ed in pi� sono attratto di tornare al full frame.
Con la d700 dite che risolvo queste mie lacune?
Oppure devo risparmiare un po per una d800?

graize
ciao
ifelix
Io dico...che lascerei perdere la D800 e prenderei la D700S !!!
Naturalmente quando esce............ tongue.gif
diebarbieri
Con la D700 le risolveresti benissimo, per passare a D800, a mio parere, dovresti valutare se ti servono i 36mp e ti basta una macchina pi� lenta.
Teoricamente la D800 � pi� 'sensibile' alla qualit� dell'ottica, quindi valuta anche le ottiche che hai a disposizione.

Dopo la presentazione della D800, ho deciso di riprendere una D700, perch� per ora non mi servono pi� pixel e la D700 si comporta ancora egregiamente in luce scarsa.

Questa � fatte con D700 e di luce ce n'era pochina:

http://diebarbieri.photoshelter.com/galler...0000.QVOP9A6LlE

Ciao!
fgritti
QUOTE(diebarbieri @ Mar 23 2012, 05:27 PM) *
Con la D700 le risolveresti benissimo, per passare a D800, a mio parere, dovresti valutare se ti servono i 36mp e ti basta una macchina pi� lenta.
Teoricamente la D800 � pi� 'sensibile' alla qualit� dell'ottica, quindi valuta anche le ottiche che hai a disposizione.

Dopo la presentazione della D800, ho deciso di riprendere una D700, perch� per ora non mi servono pi� pixel e la D700 si comporta ancora egregiamente in luce scarsa.

Questa � fatte con D700 e di luce ce n'era pochina:

http://diebarbieri.photoshelter.com/galler...0000.QVOP9A6LlE

Ciao!


Posso confermare, ho appena fatto il passaggio da D300 a D700 � la differenza in condizioni di luce scarsa � abissale, io ho anche approfittato del cambio per sostituire tutte le ottiche che usavo sulla D300 (50 1.8D, 18-200 VR2, 70-300VR,24-85) ed ho rifatto il guardaroba con 24-70, 70-200 VR2, 50 1.4G, pi� il 105 VR che ho tenuto...
marce956
D3 usata: la soluzione alle tue esigenze dry.gif ...
diebarbieri
QUOTE(marce956 @ Mar 23 2012, 10:43 PM) *
D3 usata: la soluzione alle tue esigenze dry.gif ...


Concordo, tieni conto per� che la D3 � un vero e proprio carro armato, se intendi portarla in giro, non � un oggettino cos� discreto :-).
La D3 richiede una serie di accessori decisamente cari (es. la batteria...). Se hai gi� una D300, cose come telecomandi, grip e seconda batteria ti tornano utili sulla D700.
Se invece non hai di questi problemi, oggi una D3 usata � sicuramente una delle scelte migliori che si possa fare, potendo spendere due soldini in pi� rispetto alla D700.
saledan
allora..
come ottiche mi ritrovo un 50/1.8, un 35-70/2.8 (che spero un futuro di rimpiazzare con un 24-70), un 80-200/2.8 ed un sigma 15-30/3.5-4.5

altra attrezzatura, un sb900

Accessori della d300 ho solo un telecomandino a filo compatibile (poca perdita).

in effetti la d800 per budget sarebbe forse troppo.. e non ho necessit� per il momento di tutti quei mpx.

Per la d700 usata siamo sulle 1400-1700 euro, mentre vedo che la d3 siamo sui 2.000-2.200...

boh
0emanuele1
b�,ma..che ottiche hai? che foto fai di interno?
magari ti basta un fisso luminoso o un flash o un cavalletto..se non esplichi esigenze e possibilit� � impossibile consigliare.
certo la D700 regge meglio gli alti iso,ma se ci abbini un'ottica buia non � meglio investire quei 1500-2000 euro in ottime ottiche(o accessori)per la D300?
Emanuele.A
D700 e godrai come un xxx, giuro, io l'ho fatto questo salto dalla D300 alla D700, agli alti ISO � un altro pianeta, totalmente. La D3 agli alti ISO � uguale alla D700 ma � enorme e costa di pi�, ma sopratutto avr� una perdita di valore piu rapida e onerosa della D700.
IlCatalano
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 27 2012, 01:07 AM) *
D700 e godrai come un xxx, giuro, io l'ho fatto questo salto dalla D300 alla D700, agli alti ISO � un altro pianeta, totalmente. La D3 agli alti ISO � uguale alla D700 ma � enorme e costa di pi�, ma sopratutto avr� una perdita di valore piu rapida e onerosa della D700.


Concordo; la D3 sar� certo ancora pi� professionale della D700, ma alla fine con le due macchine fai le stesse identiche foto.

Il vero salto � tra D300 e D700; la differenza tra D700 e D3 sono soldi risparmiati da investire in ottiche.

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.