Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alessandro Vannucci
qui

buon divertimento ;-)
nikonman99
accidenti, nel tanto atteso duello con la D700, la D800 stravince per dxomark.
Per� credo che sar� importante anche l'esperienza diretta di chi ha avuto modo di provarle entrambe in maniera approfondita

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.8 KB
MaxIrato
Iniziano a venire fuori alcuni test e come dico da tempo sembra che abbiano fatto una macchina fantastica, con performance agli alti iso che non hanno nulla da invidiare alla D700, D3, D3X. Sicuramente D3s, D4 avranno performance migliori sugli alti/altissimi iso, ci mancherebbe che non fosse cos�, ma lo scopo di questa macchina non � quello di fotografare al buio, ma di fare foto con una risoluzione altissima, avere un dynamic range ai massimi livelli oggi disponibili e comportarsi egregiamente anche agli iso medio alti (fino ai 3200).
E' chiaro che 12-25 mila iso c'� di meglio.
Vedremo ora se i test seri che verranno a breve pubblicati confermano le mie previsioni e quel poco che si vede al momento sul web che bisogna sempre prendere con le pinze.
Ritengo che anche Canon con la 5D iii abbia fatto un ottimo prodotto, questo pi� valido proprio sugli iso altissimi sopra i 10 mila.
AlessioAndreani
Molto chiara la situazione del sensore, ottimo per ritratti\paesaggi e con resa iso che la rende utilizzabile in molte situazioni. Fate anche caso che la D4 sull'iso ha fatto 2900 e qualcosa... Naturalmente cambia il corpo, la raffica, etc...
Per ora l'unico "problema" � gestire un raw da 36mpx e 50MB, se il flusso di lavoro non � altissimo e il computer � all'altezza questa � la macchina definitiva... (per chi ha come scopo la foto paesaggistica\di ritratto e interessante anche per la generica).
momiziano
Certo che se mi avessero raccontato che si avvicinava alle prestazioni ad alti iso della D700 avrei fatto una risata.. Ma che faccia addirittura meglio.. Non so se non crederci o cominciare a pensare che si tratti di una svolta epocale. Tre anni in elettronica possono essere davvero un'epoca. Solo non mi spiego come un sensore del genere non sia anche sull'ammiraglia hmmm.gif Comunque da alcuni sample visti in giro sembravano vicine le prestazioni ad alti iso tra la D800 e la D4, visti questi test bisogna prendere in considerazione che sia vero.
Aretino
QUOTE(AlessioAndreani @ Mar 23 2012, 10:19 PM) *
Molto chiara la situazione del sensore, ottimo per ritratti\paesaggi e con resa iso che la rende utilizzabile in molte situazioni. Fate anche caso che la D4 sull'iso ha fatto 2900 e qualcosa... Naturalmente cambia il corpo, la raffica, etc...
Per ora l'unico "problema" � gestire un raw da 36mpx e 50MB, se il flusso di lavoro non � altissimo e il computer � all'altezza questa � la macchina definitiva... (per chi ha come scopo la foto paesaggistica\di ritratto e interessante anche per la generica).


Quante volte ho letto in questo forum "macchina definitiva" !!!
E successo per la D200, la 300, la 700, ora per la 800 .... e scommetto che non sar� l'ultima.
E' l'ultimo modello, fino alla prossima entrata. Con simpatia,
Antonio
a.mignard
Come volevasi dimostrare...
Si mettano l'animo in pace i d700isti... la d800 � un gradino sopra.
messicano.gif
Mauro1258
QUOTE(a.mignard @ Mar 24 2012, 09:28 AM) *
Come volevasi dimostrare...
Si mettano l'animo in pace i d700isti... la d800 � un gradino sopra.
messicano.gif



Seeee, stai tranquillo che qualcuno dir� che la D700 ha "l'enorme vantaggio" di avere i NEF pi� piccoli ... messicano.gif
stepho
QUOTE(momiziano @ Mar 24 2012, 09:13 AM) *
Solo non mi spiego come un sensore del genere non sia anche sull'ammiraglia hmmm.gif


A quanto pare la D800 � un "ammiraglia" parallela alla D4.
Chi ha gi� una D3s forse fa meglio ad affiancargli una D800.
ricdil
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 24 2012, 09:59 AM) *
Seeee, stai tranquillo che qualcuno dir� che la D700 ha "l'enorme vantaggio" di avere i NEF pi� piccoli ... messicano.gif


Gi�, per qualcuno, forse, saremmo dovuti rimanere con macchine a 6 Mpx. Purtroppo o per fortuna la tecnologia va avanti. texano.gif
fotoreporter2
ke spettacolo
scardix
QUOTE(a.mignard @ Mar 24 2012, 09:28 AM) *
Come volevasi dimostrare...
Si mettano l'animo in pace i d700isti... la d800 � un gradino sopra.
messicano.gif



....e ci mancherebbe!
Immagina cosa sarebbe sucesso se i dati avessero detto che una macchina con quasi 4 anni di anzianit� avesse eguagliato o addirittura superato la scintillante ultima nata....una catasrtofe per Nikon!!!!

Tr� questo, e dire che la D800 non ha eguali ed � un macchina definitiva(per quanto sia aleatoria qs affermazione) ne passa...

Comunquesia(parlando del nulla!) da Nikonista, mi sembra molto molto piu' definitiva la 5Dmk3 che la D800...
Max Lucotti
QUOTE(a.mignard @ Mar 24 2012, 09:28 AM) *
Come volevasi dimostrare...
Si mettano l'animo in pace i d700isti... la d800 � un gradino sopra.
messicano.gif


� una gradinata sopra, non solo un gradino, veramente innovativa.
Per� questo vale sopratutto per stampe maggiori della risoluzione nativa cio� 20x30, perch� in un a4 avresti il vantaggio con una d800 solo di una maggiore gamma dinamica e forse gamma tonale.
Questo credo che bisogna sempre ricordarselo.

Max
Mauro1258
QUOTE(scardix @ Mar 24 2012, 11:01 AM) *
...
Comunquesia (parlando del nulla!) da Nikonista, mi sembra molto molto piu' definitiva la 5Dmk3 che la D800...


Beh a me pare il contrario ... mi immagino coloro che hanno abbandonato Nikon in attesa della 5DmkIII e si ritrovano a pagare D+ per una macchina sostanzialmente con prestazioni inferiori ... wink.gif
scardix
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 24 2012, 11:08 AM) *
Beh a me pare il contrario ... mi immagino coloro che hanno abbandonato Nikon in attesa della 5DmkIII e si ritrovano a pagare D+ per una macchina sostanzialmente con prestazioni inferiori ... wink.gif


..sul discorso prezzo hai ragione...credo che, anche se eccellente, la nuova 5D costi troppo...

marce956
QUOTE(AlessioAndreani @ Mar 23 2012, 10:19 PM) *
Molto chiara la situazione del sensore, ottimo per ritratti\paesaggi e con resa iso che la rende utilizzabile in molte situazioni. Fate anche caso che la D4 sull'iso ha fatto 2900 e qualcosa... Naturalmente cambia il corpo, la raffica, etc...
Per ora l'unico "problema" � gestire un raw da 36mpx e 50MB, se il flusso di lavoro non � altissimo e il computer � all'altezza questa � la macchina definitiva... (per chi ha come scopo la foto paesaggistica\di ritratto e interessante anche per la generica).


Per un paio d'anni messicano.gif ...
Savinos
QUOTE(Aretino @ Mar 24 2012, 09:20 AM) *
Quante volte ho letto in questo forum "macchina definitiva" !!!
E successo per la D200, la 300, la 700, ora per la 800 .... e scommetto che non sar� l'ultima.
E' l'ultimo modello, fino alla prossima entrata. Con simpatia,
Antonio


e' vero!!.... lo sara' per la D800 quando uscira' la D900.....

pero' i D700centisti sono consapevoli di avere una macchina del 2008 e che nell'ordine del "sistema" che venga superata dal modello nuovo......detto questo, chissa' come si sentiranno quelli che hanno comprato la D4....
francesco spighi
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 24 2012, 11:04 AM) *
Per� questo vale sopratutto per stampe maggiori della risoluzione nativa cio� 20x30, perch� in un a4 avresti il vantaggio con una d800 solo di una maggiore gamma dinamica e forse gamma tonale.
Questo credo che bisogna sempre ricordarselo.


Mica vero Max. L'avevo scritto anch'io. Ma poi ci ho pensato: se invece scatti a 6400Iso, e vuoi stampare A3, pensa quanto sono straripanti i dati acquisiti dalla D800 rispetto alla D700. Hai 455 DPI, che vuol dire che fra NR, Crominanza e pulizie assortite puoi comunque immolare per strada 1/3 delle informazioni in cambio di un file praticamente senza rumore, e con tutti i dettagli che servono per stampare un A3 eccellente.

A quanto pare dovr� usarla per tre o quattro matrimoni nell'arco di un mese. A fine giugno mi sar� levato qualsiasi dubbio a riguardo, credo! smile.gif
MaxIrato
QUOTE(Aretino @ Mar 24 2012, 09:20 AM) *
Quante volte ho letto in questo forum "macchina definitiva" !!!
E successo per la D200, la 300, la 700, ora per la 800 .... e scommetto che non sar� l'ultima.
E' l'ultimo modello, fino alla prossima entrata. Con simpatia,
Antonio


Quello che dici � sicuramente vero, non so se c'� stato qualcuno che aveva detto che D200 e D300 fossero le macchine definitive, sar� sicuramente cos� per alcuni, ma forse presi dall'entusiasmo della novit�, era poco credibile pensarlo veramente. La D100 era abbastanza patetica una prima DSLR per l'epoca sul corpo in plastica della F80 (e non certo della F100 come il nome potrebbe indicare). Con la D200 hanno sicuramente fatto un bel salto ma la tecnologia digitale era ancora agli albori ed infatti la D200 � durata da Natale a Santo Stefano, una meteora praticamente 18 mesi prima dell'uscita della D300 che pur essendo ancora a catalogo non vendono praticamente pi� da almeno un anno e mezzo con la D700 hanno finalmente fatto uscire una macchina FF potendo cos� utilizzare le ottiche che uno aveva gi� almeno quelle di elevata qualit�, in fondo la D3 prima FF era uscita solo pochi mesi prima.

Onestamente oggi la tecnologia � sicuramente sufficientemente matura per dire "macchina definitiva", nel senso che ovviamente uscir� in futuro qualche cosa di pi� performante e poi ancora di pi�, ma questa non sfigurer� neanche fra una dozzina di anni, del resto oggi anche la D700 non sfigura dopo 4 anni e se pur ottima non era certo una macchina rivoluzionaria alla sua uscita, la D300 � ancora a catalogo dopo quasi 5 anni, la tecnologia sul digitale si sta assestando e non vedremo pi� salti generazionali ai ritmi visti fino a poco fa'.
Il salto tra la D3s e la D4 non credo sia infatti cos� grande (ma vedremo i vari test a breve).
Poi � chiaro... se uno vuole necessariamente l'ultimo modello.... tra 4/5 anni qualche cosa di meglio ci sar�, ma di quanto chi lo s�? Trallallero trallall�!
Felicione
QUOTE(MaxIrato @ Mar 24 2012, 04:42 PM) *
...
La D100 era abbastanza patetica una prima DSLR per l'epoca sul corpo in plastica della F80 (e non certo della F100 come il nome potrebbe indicare). Con la D200 hanno sicuramente fatto un bel salto ma la tecnologia digitale era ancora agli albori ed infatti la D200 � durata da Natale a Santo Stefano, una meteora praticamente ...

Max perdonami, rispetto la tua opinione ma si da il caso che queste due reflex sono usate ancora oggi da Signori fotografi (il primo che mi viene in mente � Ludofox).
Forse dovremmo riconsiderare la rincorsa all'ultimo ritrovato tecnologico e riportare l'attenzione a chi l'attrezzo lo utilizza.
Ovviamente IMHO wink.gif
MaxIrato
QUOTE(Felicione @ Mar 24 2012, 05:29 PM) *
Max perdonami, rispetto la tua opinione ma si da il caso che queste due reflex sono usate ancora oggi da Signori fotografi (il primo che mi viene in mente � Ludofox).
Forse dovremmo riconsiderare la rincorsa all'ultimo ritrovato tecnologico e riportare l'attenzione a chi l'attrezzo lo utilizza.
Ovviamente IMHO wink.gif



Ma il senso di quanto da me detto era un altro, e poi solo della D100 l'ho considerata patetica forse impropriamente ma per il semplice fatto che era una macchina con delle pretese, non era il modello base, e la costruzione era a tal fine patetica.
La D200 era ben altra cosa, l'apprezzo molto ma � indubbio che � stata una meteora, rimpiazzata un anno e mezzo dopo dalla D300.
Il discorso che volevo fare era di prestazioni e le prestazioni in qualsiasi campo se trattasi di tecnologie recenti, corrono molto i primi anni, poi tutto si assesta e ci vogliono molti anni prima di vedere un salto qualitativo/prestazionale considerevole.
Tutto qua.
I signori fotografi possono tranquillamente utilizzare anche una bellissima F4 (forse la fotocamera Nikon che pi� mi � piaciuta), ma perdonami, questo � un altro discorso.
IlCatalano
QUOTE(scardix @ Mar 24 2012, 11:01 AM) *
Comunquesia(parlando del nulla!) da Nikonista, mi sembra molto molto piu' definitiva la 5Dmk3 che la D800...


Che strano i Canonisti nei forum dicono che invece la D800 � superiore alla 5DMkIII ........


biggrin.gif biggrin.gif

IlCatalano
federico777
QUOTE(IlCatalano @ Mar 24 2012, 05:58 PM) *
Che strano i Canonisti nei forum dicono che invece la D800 � superiore alla 5DMkIII ........
biggrin.gif biggrin.gif

IlCatalano


L'erba del vicino � sempre pi� verde messicano.gif

F.
IlCatalano
QUOTE(MaxIrato @ Mar 24 2012, 05:47 PM) *
Il discorso che volevo fare era di prestazioni e le prestazioni in qualsiasi campo se trattasi di tecnologie recenti, corrono molto i primi anni, poi tutto si assesta e ci vogliono molti anni prima di vedere un salto qualitativo/prestazionale considerevole.


Beh, questo della D800 mi pare proprio uno di quei salti. E forse il pi� macroscopico che si sia mia visto nell'evoluzione delle reflex digitali, probabilmente anche pi� dell'arrivo nel mercato della mitica D3.

Dopo anni che tutti dicevano che si era raggiunto il limite FISICO dei sensori rispetto alla luce che li colpisce, e che tutti si aspettavano un upgrade di risoluzione intorno ai 16/18 Mpxl nelle nuove fotocamere, mantenendone la resa sul rumore pi� o meno simile (vedi D3s --> D4) ecco che Nikon se ne esce con una macchina che mantiene s� sostanzialmente il rumore, ma con il TRIPLO secco di risoluzione.

Non mi viene onestamente in mente nessun altro upgrade cos� "violento" da quando esistono le DSLR "di serie" cio� dalla D1 del 1999.

Nessuno l'avrebbe mai pensato e/o creduto possibile.

Chiaro che oggi pare impossibile superare queste prestazioni,ma naturalmente ci� sar� puntualmente fatto.

Va anche per� considerato che il livello globale a cui siamo arrivati � talmente elevato che difficilmente si pu� dire che manca qualcosa ............... addirittura la D800 ha superato i dorsi digitali ....... ragazzi siamo a livelli veramente imbarazzanti !!

IlCatalano
FZFZ
QUOTE(IlCatalano @ Mar 24 2012, 06:25 PM) *
Nessuno l'avrebbe mai pensato e/o creduto possibile.


IlCatalano



Quasi nessuno.... ph34r.gif
stepho
Dal forum contrapposto:

"La D800 introdurr� anche nel gergo dei nikonisti una parola fin'ora a loro poco conosciuta... MICROMOSSO "

biggrin.gif biggrin.gif
IlCatalano
QUOTE(FZFZ @ Mar 24 2012, 06:31 PM) *
Quasi nessuno.... ph34r.gif



FZ, mi riferivo ovviamente ad esseri umani normali, non a Fanthomas ......

tongue.gif biggrin.gif

IlCatalano
francesco spighi
QUOTE(FZFZ @ Mar 24 2012, 06:31 PM) *
Quasi nessuno.... ph34r.gif


laugh.gif
FZFZ
QUOTE(IlCatalano @ Mar 24 2012, 06:52 PM) *
FZ, mi riferivo ovviamente ad esseri umani normali, non a Fanthomas ......

tongue.gif biggrin.gif

IlCatalano


Ehm...fanthomas era cexco!


laugh.gif
IlCatalano
QUOTE(FZFZ @ Mar 24 2012, 07:01 PM) *
Ehm...fanthomas era cexco!
laugh.gif


Ah, scusa, questa seconda influenza mi ha proprio bollito del tutto ..... sob !! wacko.gif wacko.gif
B2BRUNO
QUOTE(cexco @ Mar 24 2012, 03:23 PM) *
Mica vero Max. L'avevo scritto anch'io. Ma poi ci ho pensato: se invece scatti a 6400Iso, e vuoi stampare A3, pensa quanto sono straripanti i dati acquisiti dalla D800 rispetto alla D700. Hai 455 DPI, che vuol dire che fra NR, Crominanza e pulizie assortite puoi comunque immolare per strada 1/3 delle informazioni in cambio di un file praticamente senza rumore, e con tutti i dettagli che servono per stampare un A3 eccellente.

A quanto pare dovr� usarla per tre o quattro matrimoni nell'arco di un mese. A fine giugno mi sar� levato qualsiasi dubbio a riguardo, credo! smile.gif

Francesco, non � da te evitare di considerare la maggior dinamica del sensore fino a 2 stop, l'autofocus e l'Expeed3 della D4, filmati fullHD non compresso... (e per la "E" ti lascio finire) rolleyes.gif
MaxIrato
QUOTE(IlCatalano @ Mar 24 2012, 06:25 PM) *
Beh, questo della D800 mi pare proprio uno di quei salti. E forse il pi� macroscopico che si sia mia visto nell'evoluzione delle reflex digitali, probabilmente anche pi� dell'arrivo nel mercato della mitica D3.

Dopo anni che tutti dicevano che si era raggiunto il limite FISICO dei sensori rispetto alla luce che li colpisce, e che tutti si aspettavano un upgrade di risoluzione intorno ai 16/18 Mpxl nelle nuove fotocamere, mantenendone la resa sul rumore pi� o meno simile (vedi D3s --> D4) ecco che Nikon se ne esce con una macchina che mantiene s� sostanzialmente il rumore, ma con il TRIPLO secco di risoluzione.

Non mi viene onestamente in mente nessun altro upgrade cos� "violento" da quando esistono le DSLR "di serie" cio� dalla D1 del 1999.

Nessuno l'avrebbe mai pensato e/o creduto possibile.

Chiaro che oggi pare impossibile superare queste prestazioni,ma naturalmente ci� sar� puntualmente fatto.

Va anche per� considerato che il livello globale a cui siamo arrivati � talmente elevato che difficilmente si pu� dire che manca qualcosa ............... addirittura la D800 ha superato i dorsi digitali ....... ragazzi siamo a livelli veramente imbarazzanti !!

IlCatalano




Concordo in pieno con quanto dici, sul concetto per� che esprimi dicendo pi� o meno che le prestazioni attuali saranno puntualmente superate, lo ritengo sicuramente plausibile ma difficilmente in tempi cos� rapiti come si sono visti nell'ultimo decennio proprio perch� la tecnologia non � pi� cos� acerba come lo era fino a cinque anni fa. Inoltre c'� anche un discorso di esigenza.
Ritengo che un dynamic range superiore a quello attualmente raggiunto da D4 & D800 si possa ancora fare e possa avere un senso, questo si, ma avere un esigenza di 100 MP o 500 mila iso o 50 fps non lo so quanto senso possa avere anche in futuro?
Certo, per scopi specifici sono gi� state raggiunte foto da svariati di Giga Pixel con un insieme di foto per quanto ho capito, ma questo ha un senso che esula da quello che � la fotografia per come la intendiamo noi, cos� per le super raffiche al secondo gi� raggiunte per scopi scientifici per svariati studi, ma ripeto, qui siamo in altri ambiti.

Per il resto, ora vediamo i test pi� maturi nelle prossime settimane, ma ricordo che il mese scorso ed anche fino alla settimana scorsa imperversavano sapientoni della teoria fotografica tirando in ballo improbabili leggi fisiche per avvalorare il solito fatto arcinoto che se il pixel � pi� piccolo prende meno luce e quindi si ha un decadimento della qualit�, questo � sicuramente vero
ma a parti� di tutte le altre condizioni.
Io continuavo a sostenere che se la D700 era tanto rimirata per le sue qualit� fotografiche (oltre che di robustezza), ero certo che la D800 non poteva essere da meno o significativamente da meno in nulla. C'� stato un doppio salto generazionale di processori (Expeed 2 e 3), le tecniche di realizzazione dei sensori si sono sviluppate molto, non era ipotizzabile che Nikon tirasse fuori dopo ben 4 anni una fotocamera con prestazioni inferiori alla precedente in nulla, quindi tirare in ballo leggi fisiche non meglio precisate senza conoscere tutte le variabili che conducono alla realizzazione di una foto sarebbe come affermare che le stanze pi� illuminate sono quelle con la finestra pi� grande, senza considerare magari la dimensione stessa della stanza (pi� grande � pi� grande deve essere la finestra), l'esposizione al sole, se ci sono ostacoli (edifici, alberi, ecc) che ostacolano l'afflusso di luce, se il vetro � della stessa resa o � affumicato per filtrare i raggi di luce, la latitudine ed altro ancora.
Insomma, come sempre il mondo � pieno di sapientoni.
Scusate se sono uscito un po fuori contesto.
FZFZ
@ MaxIrato: i "sapientoni" ( bel modo di porsi...) avevano ragione.
Fino all'arrivo della D800 era cos� , inutile negarlo.
La D800 ha tirato fuori qualcosa di inaspettato: una resa davvero vicina alle D3/D4 con il triplo della risoluzione...
Avere un rapporto s/n del genere � davvero strabiliante.
Ma realisticamente , visto che non era mai accaduto , per pensare una cosa simile, come minimo bisognava essere molto ottimisti.


Non concordo invece che abbia superato le medio formato.
DXO � lo stesso sito che giudica il 100 f2 makro inferiore al 105 Nikkor o l'incredibile 35 Zeiss F1.4 inferiore al 35 F1.4 Samyamng.
Per me ha un'attendibilit� molto scarsa....a dir poco.
Per non dire ZERO ASSOLUTO.
Chiunque abbia usato queste 4 ottiche si rende conto che sono delle cavolate emerite.
MANUEL C.
Certo che per� con 36 mp il micromosso sar� sempre pi� frequente. Oggi da un venditore NPS mi hanno fatto vedere la d800, sinceramente esteticamente sembra una vecchia canon, personalmente non l'ho provata, ma mi ha detto che � stato 3 giorni a Torino per un qualcosa della Nital, dove hanno fatto vedere immagini scattate con d800e, dice che � rimasto sbalordito dalla resa, e che sino a circa 6400 iso stampati , la differenza con d700 non si vedeva a livello di rumore, ma si a livello di dettaglio. Personalmente non so a quanti serviranno i 36mp, comunque pare che sta d800 riservi piacevoli sorprese, detto questo aggiungerei pure che nonostante molti diano per finita la d700, non ritengo la d800 della stessa fascia anche se i risultati sono piuttosto lusinghieri.
francesco spighi
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 24 2012, 08:58 PM) *
Francesco, non � da te evitare di considerare la maggior dinamica del sensore fino a 2 stop, l'autofocus e l'Expeed3 della D4, filmati fullHD non compresso... (e per la "E" ti lascio finire) rolleyes.gif


Beh, tutto questo ben di Dio ormai lo do per scontato (come il mirino al 100% ed il 10% del peso in meno se vogliamo essere puntigliosetti! ;D)
simonespe
non mi stupisco....

su dx con d7000 avevano gi� dimostrato come i progressi tecnologici possano essere pi� importanti di quello che ci pu� aspettare....

certe convinzioni andrebbero quindi sdoganate secondo me...

a questo punto alcune attuali medio formato credo debbano rivedere al ribasso certe cifre.... smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.