Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo_marre@hotmail.com
Secondo voi perch� non hanno messo un diplay orientabile sulla D700 e sulla D800? Sarebbero le macchine che vorrei per le altre caratteristiche ma penso che un display orientabile sia comodo in molte circostanze. Aveva dato problemi sulla D5100?
Paolo
ang84
QUOTE(paolo_marre@hotmail.com @ Mar 24 2012, 11:34 AM) *
Secondo voi perch� non hanno messo un diplay orientabile sulla D700 e sulla D800? Sarebbero le macchine che vorrei per le altre caratteristiche ma penso che un display orientabile sia comodo in molte circostanze. Aveva dato problemi sulla D5100?
Paolo


Un' ottima scelta quella di non mettere il display orientabile su corpi Pro. Far� si comodo, ma � molto fragile e non si pu� tropicalizzare, le giunture di snodo sarebbero un facile accesso ad acqua e umidit�. Ecco perch� non vedrai mai tale caratteristica su corpi professionali.
Antonio Canetti
QUOTE(ang84 @ Mar 24 2012, 12:07 PM) *
le giunture di snodo sarebbero un facile accesso ad acqua e umidit�. Ecco perch� non vedrai mai tale caratteristica su corpi professionali.



se fosse cos�...molto,molto,molto male, non si fotografa sempre all'altezza degli occhi, anzi sono molto dipi� quelle posizioni acrobatiche per "raggiungere" l'oculare, nelle foto messicano.gif di pancia o rasoterra, sul cavalletto, insomma, un utilit� veramente trascurata.


Antonio
ricdil
Mi aggancio in questo 3D per porre una domanda, ma non si pu� mettere con un cavetto un display esterno? Ho una D7000 e qualche volta vorrei un monitorino esterno magari agganciato alla slitta. Una scemenza, non � che il cellulare potrebbe fare da monitorino esterno?
Mattia BKT
QUOTE(ang84 @ Mar 24 2012, 12:07 PM) *
Un' ottima scelta quella di non mettere il display orientabile su corpi Pro. Far� si comodo, ma � molto fragile e non si pu� tropicalizzare, le giunture di snodo sarebbero un facile accesso ad acqua e umidit�. Ecco perch� non vedrai mai tale caratteristica su corpi professionali.


Grazie al cielo aggiungo.
Gi� i display di D700 sono ad alto rischio condensa in certi luoghi...
nikonpako
QUOTE(ricdil @ Mar 24 2012, 12:54 PM) *
Mi aggancio in questo 3D per porre una domanda, ma non si pu� mettere con un cavetto un display esterno? Ho una D7000 e qualche volta vorrei un monitorino esterno magari agganciato alla slitta. Una scemenza, non � che il cellulare potrebbe fare da monitorino esterno?

Si si pu� fare,con la mia d700 uso l'iphone 4 come monitor,e non solo ma anche come comando di scatto,con e senza live view,un'applicazione che costa pochi euro 4 0 5,usando il cavo usb,se vuoi la libert� dell'uso senza cavo il wt4 0 5,io possiedo il wt4, ti permette di fare questo in wireless.P.S. naturalmente con il trasmettitore wireless � possibile usare il pc come monitor e comando di scatto,con camera control pro.Inoltre esistono comandi di terzi,se ti interessa scrivimi in privato,che permettono la stessa cosa ,comando di scatto e telecamera sulla slitta flash,funzionano bene anch'essi,almeno quello che ho io.
lhawy
per il discorso tropcalizzazione basterebbe farla a dovere, se lo snodo attuale � un problema, un ingegneere sa come farne un altro che non presenti il problema. detto ci�, solo la fotografia "canonica" non ha bisogno del display orientabile, a me � capitato di fotografare inquadrando a caso, e si trattava di architettura su treppiede, non del vip di turno tra la folla wink.gif
non parliamo poi delle riprese video, funzione che, piaccia o no, � presentata come vanto delle nuove ammiraglie.
CVCPhoto
Le fotocamere professionali devono essere strumenti estremamente robusti ed affidabili e il display orientabile sarebbe una sorta di 'tallone d'Achille'. Il professionista che deve fare filmati o riprese particolari si attrezza all'occorrenza con display esterni o mirini angolari, a seconda dei casi.
pcapannini
QUOTE(nikonpako @ Mar 24 2012, 02:20 PM) *
Si si pu� fare,con la mia d700 uso l'iphone 4 come monitor,e non solo ma anche come comando di scatto,con e senza live view,un'applicazione che costa pochi euro 4 0 5,usando il cavo usb


Ciao, puoi dirmi il nome dell'app che usi?
FZFZ
QUOTE(ang84 @ Mar 24 2012, 01:07 PM) *
Un' ottima scelta quella di non mettere il display orientabile su corpi Pro. Far� si comodo, ma � molto fragile e non si pu� tropicalizzare, le giunture di snodo sarebbero un facile accesso ad acqua e umidit�. Ecco perch� non vedrai mai tale caratteristica su corpi professionali.



Veramente sulla Olympus �5 c'�...ed � ampiamente tropicalizzata....
wink.gif
Antonio Canetti
appunto le tecnologie ci sono, � solo una volont� di ottimizzare i costi.


Antonio
Diogene
Quella che non ce lo mettono perch� sarebbe "il tallone d'Achille" non mi convince. Ma proprio punto. Certo, fare uno snodo impermeabile sarebbe un problema, ma per tropicalizzarlo decentemente le tecnologie ci sono. E poi ci sarebbe anche il vantaggio che, quando non serve, il display potrebbe essere chiuso verso l'interno proteggendolo ulteriormente.
Sulla D800 avrebbero potuto (dovuto) metterlo. Per i "professionisti" con la fissa del carro armato ci sarebbe comunque stata la D4.
alexgagliardini
Ho sempre ritenuto il display orientabile una intelligentissima accoppiata al liveview inoltre una fotocamera dotata di funzione video a maggior ragione dovrebbe esserne provvista. Del resto gli schermi orientabili sulle videocamere professionali esistono.
ricdil
QUOTE(nikonpako @ Mar 24 2012, 02:20 PM) *
Si si pu� fare,con la mia d700 uso l'iphone 4 come monitor,e non solo ma anche come comando di scatto,con e senza live view,un'applicazione che costa pochi euro 4 0 5,usando il cavo usb,se vuoi la libert� dell'uso senza cavo il wt4 0 5,io possiedo il wt4, ti permette di fare questo in wireless.P.S. naturalmente con il trasmettitore wireless � possibile usare il pc come monitor e comando di scatto,con camera control pro.Inoltre esistono comandi di terzi,se ti interessa scrivimi in privato,che permettono la stessa cosa ,comando di scatto e telecamera sulla slitta flash,funzionano bene anch'essi,almeno quello che ho io.


ciao hai un messaggio.
lorenzoc.
dopo aver letto questa discussione ho scaricato l'app per iphone (mi sembra che ce ne sia solo una) e ne sono contento, l'unica critica finora � che zoommare non serve a niente in quanto si fa comunque fatica a capire se il soggetto sia esattamente a fuoco
Lutz!
SI puoi attaccarci un display esterno.


mepho
QUOTE(nikonpako @ Mar 24 2012, 02:20 PM) *
Si si pu� fare,con la mia d700 uso l'iphone 4 come monitor,e non solo ma anche come comando di scatto,con e senza live view,un'applicazione che costa pochi euro 4 0 5,usando il cavo usb,se vuoi la libert� dell'uso senza cavo il wt4 0 5,io possiedo il wt4, ti permette di fare questo in wireless.P.S. naturalmente con il trasmettitore wireless � possibile usare il pc come monitor e comando di scatto,con camera control pro.Inoltre esistono comandi di terzi,se ti interessa scrivimi in privato,che permettono la stessa cosa ,comando di scatto e telecamera sulla slitta flash,funzionano bene anch'essi,almeno quello che ho io.



potresti dirmi il nome dell'app? grazie!!
Angelo52
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2012, 01:19 PM) *
se fosse cos�...molto,molto,molto male, non si fotografa sempre all'altezza degli occhi, anzi sono molto dipi� quelle posizioni acrobatiche per "raggiungere" l'oculare, nelle foto messicano.gif di pancia o rasoterra, sul cavalletto, insomma, un utilit� veramente trascurata.
Antonio


assolutamente d'accordo! Pollice.gif
Enrico_Luzi
purtroppo il monitor orientabile fa poco "professional" quindi in parecchi storcerebbero la bocca.
quando avevo la d5000 era utilissimo � un vero peccato che non sia presente anche nelle nuove macchine
marco.introini
QUOTE(ricdil @ Mar 24 2012, 01:54 PM) *
Mi aggancio in questo 3D per porre una domanda, ma non si pu� mettere con un cavetto un display esterno? Ho una D7000 e qualche volta vorrei un monitorino esterno magari agganciato alla slitta. Una scemenza, non � che il cellulare potrebbe fare da monitorino esterno?

si certo... e anche il tablet. Sul mio tablet android ci attacco la d90 via usb e ci faccio tutto, compreso intervallometro. L'applicazione che uso � helicon remote ed � gratis wink.gif
Emanuele.A
come secondo corpo da poco ho una 5000 e sono rimasto basito dalla comdit� del display orientabile, lo avrei gradito molto
sulla D800 che aspetto!

Paolo, fatti un giro sulla baia, un po di roba la trovi, ciao!
lhawy
QUOTE(Lutz! @ Mar 26 2012, 05:02 PM) *
SI puoi attaccarci un display esterno.

quello esterno per� � per esigenze diverse, non paragonabile a quello della camera come versatilit�.
mich.martin
QUOTE(nikonpako @ Mar 24 2012, 02:20 PM) *
Si si pu� fare,con la mia d700 uso l'iphone 4 come monitor,e non solo ma anche come comando di scatto,con e senza live view,un'applicazione che costa pochi euro 4 0 5,usando il cavo usb,se vuoi la libert� dell'uso senza cavo il wt4 0 5,io possiedo il wt4, ti permette di fare questo in wireless.P.S. naturalmente con il trasmettitore wireless � possibile usare il pc come monitor e comando di scatto,con camera control pro.Inoltre esistono comandi di terzi,se ti interessa scrivimi in privato,che permettono la stessa cosa ,comando di scatto e telecamera sulla slitta flash,funzionano bene anch'essi,almeno quello che ho io.


L'app � la remote DSLR camera... ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.