Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simonajr8
Ciao, sono nuova del forum..Vi scrivo perch� voglio acquistare la mia prima reflex, ma leggendo varie discussioni e recensioni ho le idee molto confuse..ero indirizzata sulla d3100, poi ho scoperto anche la d90, e poi ho visto la d5100..c'� chi sconsiglia le entry level per il fatto dell'af interno e chi invece afferma che sono un buon acquisto..vorrei sapere secondo voi che macchina potrei acquistare che mi possa soddisfare ora e anche una volta imparata ad usare e soprattutto che valga realmente i soldi che spendo?Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno
Calamastruno
La d3100 (come la mia) � un'ottima reflex per iniziare e pu� regalare buone foto anche a chi la sa usare bene. Ottima ergonomia, prezzo e gestisce bene gli alti iso (i test dicono che anche sopra i 1600 vada bene...io non l'ho mai tirata sopra gli 800). L'unico motivo per cui non ti consiglierei la d3100 o la d5100 � la mancanza dell'autofocus sul corpo, il che ti costringe a prendere ottiche motorizzate, e quindi, pi� costose. Io cercherei una bella d90, che � un pelino pi� evoluta tecnicamente rispetto alle altre due, ed ha l'autofocus, quindi se hai vecchie lenti a casa puoi usarle tranquillamente senza perdere nulla.
Marco.Chierici
QUOTE(simonajr8 @ Mar 24 2012, 05:02 PM) *
Ciao, sono nuova del forum..Vi scrivo perch� voglio acquistare la mia prima reflex, ma leggendo varie discussioni e recensioni ho le idee molto confuse..ero indirizzata sulla d3100, poi ho scoperto anche la d90, e poi ho visto la d5100..c'� chi sconsiglia le entry level per il fatto dell'af interno e chi invece afferma che sono un buon acquisto..vorrei sapere secondo voi che macchina potrei acquistare che mi possa soddisfare ora e anche una volta imparata ad usare e soprattutto che valga realmente i soldi che spendo?Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno

Ciao e benvenuta nel forum,
al tuo posto tra le fotocamere che hai menzionato prenderei la D 90 senza dubbi. Motivo principale � il discorso del'AF interno che ti consente di usare ottiche AF.
Ciao
0emanuele1
� sempre anche e purtroppo sopratutto una questione di �
simonajr8
innanzitutto vorrei ringraziarvi per aver risposto...io purtroppo di fotografia ancora non capisco molto..vengo da una compatta nikon che mi ha dato molte soddisfazioni...� circa un annetto che vorrei fare il passo e acquistare la mia prima reflex..e ora sono decisa al 100%..anche voi come tanti altri ho visto che mi consigliate la d90...ma il discorso af e doppia ghiera allora � importante su una macchina...diciamo che non ho un badgget molto alto al momento..quindi anche se datata la d90 � migliore delle entry level attuali??a livello di qualit� immagine?
IlCatalano
QUOTE(simonajr8 @ Mar 24 2012, 05:57 PM) *
innanzitutto vorrei ringraziarvi per aver risposto...io purtroppo di fotografia ancora non capisco molto..vengo da una compatta nikon che mi ha dato molte soddisfazioni...� circa un annetto che vorrei fare il passo e acquistare la mia prima reflex..e ora sono decisa al 100%..anche voi come tanti altri ho visto che mi consigliate la d90...ma il discorso af e doppia ghiera allora � importante su una macchina...diciamo che non ho un badgget molto alto al momento..quindi anche se datata la d90 � migliore delle entry level attuali??a livello di qualit� immagine?



D90, D3100 e D5100 sono 3 macchine validissime e qualsiasi delle 3 tu scelga, "cadi in piedi".

Questa � la base del ragionamento e non va dimenticata; si tratta di una scelta "difficile" proprio perch� le 3 opzioni sono davvero molto vicine come qualit� e sbagliare � assolutamente impossibile.

Detto questo, la D90 � un corpo un po' pi� evoluto delle altre 2, come disposizione dei comandi (semi-pro) e per il fatto di avere incorporato il motore autofocus. Questo fatto permette di usare anche e ottiche prive di motore, vale a dire la famiglia AF e AF-D (la differenza tra le due riguarda solo la gestione della luce flash). Questo � sicuramente un vantaggio, perch� vi sono ottiche AF-D validissime e poco costose, per� ovviamente non � che con le ottiche pi� moderne ad Autofocus ad ultrasuoni (la pi� moderna famiglia AF-S) non si fotografa, non esageriamo !

Ormai il catalogo AF-S copre molto bene la gamma di focali importanti con numerose varianti, sia tra gli zoom, che tra gli obiettivi a focale fissa, per cui stai serena e non pensare che se non compri la D90 non hai opzioni per le ottiche !!!

Per contro D3100 costa meno e ha una resa lievemente migliore della D90 a livello di sensore; la D5100 ha il vantaggio (che a me per certi generi fotografici non pare per nulla banale, anzi) del monitor basculante e di un sensore davvero pi� avanti di almeno 1 f/stop in pulizia del file e in gamma dinamica rispetto a D90.

Purtroppo per avere i vantaggi della D90 (comandi a doppia ghiera + motore AF) uniti a quelli della D5100 (sensore decisamente migliore) bisogna comprare la ottima D7000 che per� costa molto di pi� (ca 1.000�).

Io francamente se fossi in te prenderei la 5100: � una macchina validissima (l'ho usata per qualche mese) e come performance di sensore � davvero avanti. Le ottiche che ti potrebbero servire le trovi comunque, a partire dagli ultimi splendidi 50/1.8 AF-S e 85/1.8 AF-S e una vastissima gamma di zoom per ogni esigenza.

IlCatalano
Gianni5
ciao secondo me scelta pi� sensata � tra d3100 e d90(sempre se ne trovi ancora nuove) naturalmente tutto dipende dal budget, la d5100 � un'ottima reflex ma secondo me il prezzo � un po' alto se non ti serve il monitor basculante meglio la 3100 e con i soldi risparmiati investi in ottiche ache perch� col tempo qualunque corpo inizia a starti stretto le ottiche se buone ti restano specialmente se resti sul dx
genchis
Ciao,
possiedo la D3100,sono passato da poco al digitale,seguo molto il forum,ho letto di tutto e di pi�, personalmente ho optato per una macchina pi� moderna,per quello che mi serve in questo momento, va benissimo,nessuno mette in discussione che la D90 sia migliore anche se ha i suoi anni,di certo non ci si pu� fermare qui.
La vera domanda che ci si deve fare � semplice,qual � l'uso che ne devi fare?
LaD90-D5100 D3100,sono ottime machine,tutte e tre,hanno caratteristiche particolari,personalmente ti consiglio laD3100 con un bel 18-105,per imparare � ottimo,con il tempo poi , si pu� prendere l'obiettivo che pi� interessa ,in base alle proprie attitudini d'uso.
Questa � la mia opinione,� un suggerimento come tanti altri,la cosa importante, � che la tua scelta ti dia grandi soddisfazioni!!!
luca.rondelli
Per quella che � stata la mia recente esperienza a proposito della scelta della prima reflex digitale posso dire che il mio ragionamento � stato questo: la D90 � sicuramente la pi� consigliata vista l'ottima qualit� costruttiva, la tenuta che gi� ha dimostrato nel tempo e la soddisfazione di tutti quelli che l'hanno avuta; per� a mio avviso come prima reflex le 41 funzioni personalizzabili potrebbero risultare persino eccessive, ostiche e difficilmente gestibili per un neofita (MIA MODESTA OPINIONE!), inoltre il prezzo � tutt'ora piuttosto elevato anche se proporzionato alle prestazioni.
La D3100 per contro (PER ME!) � una entry level un pochino troppo entry: per quel che costa secondo me ha delle carenze che potrebbero farla andar stretta nel giro di poco tempo.
Io ho scelto EOS 550D perch� secondo me rappresenta un po' la via di mezzo: prezzo poco superiore a D3100 e pi� basso di D90 usata, funzioni pi� complete della 3100 e a portata di mano (in particolare ISO e W/B senza dover passare dal men�) pur mantenendo un'impostazione piuttosto "friendly" per un principiante come me e quindi pi� semplice da sfruttare rispetto a D90. Anche per il discorso del motore af nel corpo macchina non la vedo una gran discriminante per un principiante che molto probabilmente non ha vecchie ottiche non motorizzate a disposizione, quindi dovendole comunque acquistare, le compri gi� motorizzate e sei a posto (e quelle Canon costano meno...)

Non uccidetemi please, � una semplice cronaca di come ho ragionato quando sono stato di fronte allo stesso dilemma ma ovviamente ritengo altrettanto valida qualsiasi altra opinione... guru.gif
BueMuschiato
Sono il felice possessore di una nikon d90 a cui affiancher� a breve un nuovo corpo macchina, lasciando la d90 come muletto, l'ho usata molto e in tutte le condizioni meteo e non m'ha dato mai un problema, � stato il mio ingresso nel mondo delle reflex e devo dire che non me ne sono pentito. Secondo me � la scelta da fare anche perch� se poi vorrai passare ad una macchina pro gran parte delle funzioni della D90 le ritroverai anche sulle pro quindi intanto ci prendi dimestichezza
Un saluto
Sir Alex
La D90 sarebbe certamente un acquisto pi� longevo, per qualit� intrinseche della macchina e potenzialit� di corredo (tu stessa accennavi alla questione dell'af interno, che le altre due non hanno); la conosco molto bene perch� la affianco spesso alla mia D200 come secondo corpo (� la macchina della mia fidanzata) e ogni volta mi stupisco della qualit� dei file, in alcuni casi migliori di quelli che produce la mia (per molti fotoamatori "evoluti" questa sar� un'ovviet�); devi tuttavia valutare anche quale sia la tua ambizione, giusto per farti un esempio ti riporto il caso di un mio "socio di scatti" che ha iniziato la sua carriera di fotoamatore con una D3000 e, trovatosi a proprio agio con la passione, dopo meno di sei mesi ha rivenduto il corpo macchina per passare alla D300, ben altra cosa rispetto alla (sempre consigliatissima) D90. Morale: se la D90 gi� sarebbe un gran traguardo allora non esitare a prenderla, se ambisci all'FX o a una prosumer nel breve allora ha senso prendere una delle due piccoline.

Saluti

Alex


Ps: chiunque si affacci alla fotografia patisce questo tipo di indecisione fra uno o pi� corpi, ma alla fine sono le esigenze che risultano decisive per la scelta.
simonajr8
Grazie 1000 dei consigli a tutti..credo che alla fine prender� una d90...nn m resta ke andare in negozio e tenerle in mano entrambe smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.