Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
martino papesso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.6 KB
Ciao,sulla compatta nikon coolpix s9100 una volta alzato il flash ho la possibilit� di scegliere varie opzioni.
Come si vede dalla foto ho 5 opzioni per le quali richiedo una spiegazione in dettaglio a voi.
1 opzione auto(regola il flash automaticamente la macchina stabilendo ci� in base alle condizioni di luce,ne deriva che magari anche se il flash � alzato non � nemmeno necessario e non scatter�)
2auto con riduzione occhi rossi (se il flash scatta nei ritratti non si avranno gli occhi rossi)
3no (il flash non scatta mai)
4fill flash(se il flash � alzato scatter� sempre)
5sincro sui tempi lenti(in italiano :
Il modo flash automatico � abbinato ai tempi di posa lunghi.
Impostazione adatta per ritratti notturni o di sera comprendenti anche paesaggi di sfondo.Il flash illumina il soggetto principale;per catturare lo sfondo in notturna o in condizioni di scarsa illuminazione,vengono utilizzati tempi di posa lunghi.)
Qualuno mi spiega in parole semplici a che serve e quando si usa l'opzione 5 ?
Per il resto apportate le dovute correzioni se quanto ho detto � impreciso.
Grazie.
decarolisalfredo
5 � la sincronizzazione su tempi lenti, ossia quando usi tempi lenti per catturare di notte anche lo sfondo.
Immaggina di notte di voler riprendere una persona sul balcone ed anche le luci della citt�, in questo caso necessiti di tempi lenti visto che � buio e di un appoggio per la fotocamera, un treppiedi od altro, userai il flash per illuminare la persona che dovr� sincronizzarsi con i tempi lenti dell'otturatore.

4 fill-flash serve come luce di riempimento (fill) in pieno giorno, pensa ad un ritratto in controluce, il flash emetter� una quantit� di luce per schiarire il soggetto e terr� conto anche della luce presente sulla scena.

Il tutto in due parole, spero che sia sufficente, altrimenti chiedi chiarimeti.
martino papesso

Vorrei vedere una foto fatta con il flash,la stessa foto fatta senza flash ma con tempi di posa lenti e la stessa foto fatta con �il flash impostato su slow sync.E' per capire bene la quinta opzione slow sync. grazie.gif
decarolisalfredo
Tutte le fotocamere da sempre hanno un sincro flash, che nelle reflex arriva ad un massimo di 1/250 di secondo, tempi pi� veloci farebbero apparire sulla foto una banda nera.

Anche la tua fotocamera quindi si comporta cos�, automaticamente, usando il flash, si sincronizza con un tempo di scatto pari al sincro flash o inferiore, per� con tempi molto lenti o imposti il tempo manualmente o automaticamente hai bisogno di impostare lo slow-sinc.

Quindi quella modalit� serve se vuoi usare tempi lunghi usando il flash, la macchina cos� in automatico imposter� un tempo abbastanza lungo.

Vado a cercare qualche foto per spiegarti meglio.
decarolisalfredo
Posto una foto presa da una brochure.

Come vedrai sulla foto i soggetti sono illuminati dal flash, ma anche la fontana pi� indietro che non sarebbe stata raggiunta dalla luce del flash, � ben visibile, questo grazie al lungo tempo di scatto.
martino papesso
Che vuoi dire Alfredo?
Vuoi dirmi che la funzione 'sincro sui tempi lenti' serve per rendere pi� visibile uno sfondo di notte ,altrimenti se impostassi la funzione flash(auto,oppure auto con effetto riduzione occhi rossi o fill flash)lo sfondo sarebbe eccessivamente scuro e quindi non visibile?
Ci� avviene non perch� viene emanata una maggiore intensit� di luce flash ma perch� viene emanata per pi� tempo?
Ne deriva che uno deve scattare con il treppiedi e poi se i soggetti si muovono un po' ...� finita?
decarolisalfredo
No il flash illuminer� il soggetto o il primo piano normalmente, dove la luce del flash non ci arriva, non ci arriva.
E' come se volessi fare una foto di notte senza flash, ci vogliono tempi lunghi altrimenti ti viene tutta scura.
E' propio la stessa cosa, i tempi lunghi servono propio a riprendere quelle zone dove il flash non arriva.
Questa funzione quindi ti permette automaticamente di far impostare alla fotocamera dei tempi lunghi ed usare il flash per il primo piano.
Certo che sarebbe molto meglio, in questi casi, usare un treppiedi o almeno poggiare la fotocamera su di un tavolo od altro.

La funzione anti occhi rossi probabilmente far� partire dei lampetti che costringono il soggetto a chiudere la pupilla, cos� quando parte il lampo del flash non si avr� questo brutto fenomeno.

Il fill-in te l'ho gi� spiegato, inutile che mi ripeta.
martino papesso
E' una normale funzione flash la quale fa impostare automaticamente alla fotocamera tempi lunghi?
Questo fa s� che vi sia pi� vantaggio a vedere delle zone che altrimenti sarebbero troppo scure?
Il soggetto in primo piano viene illuminato di pi� rispetto a che se usassi il flash normale?
Non vi � poi il rischio sia troppo bianco il soggetto in primo piano?
decarolisalfredo
QUOTE(xmartinoxv @ Mar 25 2012, 09:41 PM) *
Che vuoi dire Alfredo?
Ci� avviene non perch� viene emanata una maggiore intensit� di luce flash ma perch� viene emanata per pi� tempo?

Il mio NO alla risposta precedente era per questo, non viene emanata la luce flash per pi� tempo i tempi del lampo del flash sono nell'ordine di 1/10.000 di secondo all'incirca.
martino papesso
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 25 2012, 10:21 PM) *
Il mio NO alla risposta precedente era per questo, non viene emanata la luce flash per pi� tempo i tempi del lampo del flash sono nell'ordine di 1/10.000 di secondo all'incirca.

Pollice.gif
tempi lenti per il mio caso
(coolpix s9100)
hanno una escursione che va da--- a----?
Esempio da 8 sec a 1/20 di secondo?
Dove posso trovare questo dato?
decarolisalfredo
Non conosco la tua fotocamera, tra le altre cose non hai postato nella sezione delle compatte, comunque i tempi lenti vanno da Meno di 1/30 ai vari secondi.

Non so propio dove puoi trovare i dati per la tua fotocamera riguardo ai tempi, se non sul libretto d'istruzioni.
Diciamo che sulle compatte non sono riportati tanto spesso, se hai la possibilit� di usare la macchina in S (priorit� ai tempi) o M (manuale) potresti andare a vedere da che minimo a quale massimo ti fa impostare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.