Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
satifal
Salve a tutti, avrei una domanda da porre. Quando ripongo la fotocamera, non solo per lunghi periodi, tolgo sempre la batteria, anche perch� altrimenti sul dispaly secondario continua a visualizzare il numero di foto residue. Ora gradirei un vostro parere su questa cosa dato che non so se essa � corretta, scorretta oppure assolutamente ininfluente.
Grazie mille.

ang84
QUOTE(satifal @ Mar 25 2012, 01:40 PM) *
Salve a tutti, avrei una domanda da porre. Quando ripongo la fotocamera, non solo per lunghi periodi, tolgo sempre la batteria, anche perch� altrimenti sul dispaly secondario continua a visualizzare il numero di foto residue. Ora gradirei un vostro parere su questa cosa dato che non so se essa � corretta, scorretta oppure assolutamente ininfluente.
Grazie mille.


Puoi lasciarla tranquillamente sempre inserita nella fotocamera, il consumo sar� ininfluente ai fini della resa e della durabilit�. Ad esempio sono 7 anni che uso ancora le stesse batterie al litio di una vecchia fotocamera Nikon (D70s)
Manuel_MKII
Si puoi lasciarla inserita senza nessun problema.

Una cosa che ti potra' essere utile e' sapere che se togli la batteria per tipo 48 ore la macchina si resetta automaticamente (si reinizializza diciamo) per cui nel caso dovessi avere anomalie di sistema o impuntamenti vari o comunque situazioni in cui serve fare un reset, sappi che puo' essere "resettata" anche in questo modo oltre che con i pulsanti appositi che comunque fanno un reset piu' "light".
primo morandini
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 25 2012, 02:43 PM) *
Si puoi lasciarla inserita senza nessun problema.
Una cosa che ti potra' essere utile e' sapere che se togli la batteria per tipo 48 ore la macchina si resetta automaticamente (si reinizializza diciamo) per cui nel caso dovessi avere anomalie di sistema o impuntamenti vari o comunque situazioni in cui serve fare un reset, sappi che puo' essere "resettata" anche in questo modo oltre che con i pulsanti appositi che comunque fanno un reset piu' "light".


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Vai tranquillo!

[b]1�[/b]
Antonio Canetti
facciamo un' analogia?

sulle autovetture quando la lasciamo l togliamo la batteria?

per il conta-scatti come gi� detto e davvero insignificante il consumo di energia, inoltre ha la comodit� di sapere se c'� la scheda inserita quanti hai ancora disponibile senza accendere la fotocamera.


Antonio
abyss
Non tolgo mai le batterie dalle fotocamere, sia con contascatti sempre "on" che senza.
Nessun problema ad oggi.
Solo dalle vecchissime fotocamere a pellicola, che ormai uso ogni tanto, tolgo le batterie per non rischiare corrosive fuoriuscite tongue.gif
marce956
Nelle reflex moderne non serve assolutamente ...
satifal
Grazie a tutti per le risposte. Bene, vuol dire che allora la lascer� al suo posto senza problemi.
maxsalut
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 25 2012, 02:43 PM) *
Si puoi lasciarla inserita senza nessun problema.

.........se togli la batteria per tipo 48 ore la macchina si resetta ......



facciamo 2 mesi..?

il reset � legato ad una piccola batteria tampone interna, che dura parecchio.... ed � bene non farla scaricare del tutto...
mko61
QUOTE(maxsalut @ Mar 26 2012, 12:02 PM) *
...

il reset � legato ad una piccola batteria tampone interna, che dura parecchio.... ed � bene non farla scaricare del tutto...


Giusto, questo � da considerare: se si fa scaricare questa batteria dopo bisogna reinserire anche data e ora, come minimo; non essendo una batteria che � previsto si scarichi, eviterei anche io di farlo, quindi riporrei sempre la macchina con un accumulatore pi� o meno carico.

Del "reset" dopo due giorni sinceramente non ne ho mai visto traccia, anche se in pi� occasioni per motivi di trasporto ho tenuto corpi privi di batteria per alcuni giorni.

satifal
Ho conservato la fotocamera per pi� di una settimana senza batteria e non si � resettata. Probabilmente, come mi � capitato di leggere in altri post, le 48 ore senza batteria sono legate anche al reset fisico (ottenuto tramite gli appositi pulsanti) e serve a scaricare completamente i circuiti da eventuale corrente statica residua dopo aver comunque effettuato un reset fisico.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.