Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lorenzoc.
Ciao,
ho fatto delle foto ad una sfilata di un amico e alcune immagini presantano linee verticali blu/giallo come si vede bene nello scatto seguente. Ho usato una D700 con 90 tamron, iso 3200.

Che sia la scheda memoria? Non ditemi che � il sensore....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 794.7 KB

grazie
Marco.Chierici
QUOTE(Whitecossie @ Mar 25 2012, 02:09 PM) *
Ciao,
ho fatto delle foto ad una sfilata di un amico e alcune immagini presantano linee verticali blu/giallo come si vede bene nello scatto seguente. Ho usato una D700 con 90 tamron, iso 3200.

Che sia la scheda memoria? Non ditemi che � il sensore....

Ingrandimento full detail : 794.7 KB

grazie

Ciao,
io personalmente non vedo nulla.
tribulation
verticale a circa 1/4 del fotogramma (attraversa la mano e tutto il vestito del tizio).
uhm
non mi sembra un buon segno
ma ti escono tutte cos�?
Marco.Chierici
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2012, 05:37 PM) *
verticale a circa 1/4 del fotogramma (attraversa la mano e tutto il vestito del tizio).
uhm
non mi sembra un buon segno
ma ti escono tutte cos�?

Ah si, effettivamente ora le ho viste, ma molto molto difficili da notare almeno sul mio monitor.
Interessante sapere se escono tutte cos�, e sempre nello stesso punto.
Diversamente potrevve essere un riflesso o qualcosa di simile.
ciao
ziouga
QUOTE(Whitecossie @ Mar 25 2012, 01:09 PM) *
Che sia la scheda memoria? Non ditemi che � il sensore....

Le schede malfunzionanti di solito salvano files decisamente pi� rovinati o del tutto illeggibili; comunque puoi eseguire facilmente un test usando altre schede.

Escluderei riflessi e altri artefatti ottici; propenderei invece per un problema nella conversione analogico-digitale e non tarderei a rivolgermi all'assistenza...


ciao
Alessandro
lorenzoc.
grazie per l'aiuto,
il fatto strano che mi fa pensare a un problema di scheda � che solo alcune foto presentano le righe, su alcune di queste si nota di pi� e su altre meno, e anche a parit� di inquatratura quindi escluderei che si tratti di riflessi.

domani faccio qualche prova con altre schede cerotto.gif
Antonio Canetti
esasperando la post produzione se ne notano addirittura 5 bande, oltre a cambiare scheda, prova a sovrapporre due foto e vedi se queste coincidano, sarei dell'idea che sia un problema di sensore.


Antonio
sergiorom
Avete notato una cosa, per me, strana: le righe (sia blu che gialle) sono tra le righe bianche del 'gessato' e tutte a 15 'righe' di distanza prima che ne inizi un'altra. In piu' se seguite la prima, da sinistra, ad un certo punto 'cambia riga' per poi ritornare da quella da dove era partita ????
Spero di avervi fatto capire qualcosa.
Cosa' significa ?? Forse l'assistenza puo' chiarire la cosa ??

Cheer

Sergio
maxsalut
Credo che una scheda non c'entri nulla con il problema, che pare una sorta di battimento di frequenza verticale; Le serie di bande sono 5, e non solo in corrispondenza del gessato, si notano bene anche sulla gamba in jeans e sulla natica viola, nonch� sullo sfondo sfocato in alto a Sx.

� molto e potrebbe essere un qualche disturbo sul sensore, magari generato da luci elettroniche (c'era illuminazione a led o neon?) o un errore di conversione;
si notano anche sul RAW ?

buzz
scatta ad una parete di colore uniforme e controlla esasperando il contrasto.
Non usare assolutamente programmi per lo scarico della scheda ma copia i files direttamente su una cartella del pc.
Controlla lo stato delle memorie del pc, e che non sia overcloccato
lorenzoc.
ringrazio nuovamente per l'aiuto,

allora,
1) le righe sono presenti anche sui RAW,
2) ho provato a sovrappore 2 immagini e le linee combaciano, alcune linee per� cabiano sequenza nel senso che alcune sono giallo/blu e altre blu/giallo
3) le luci erano incandescenti, non led, forse qualche neon non sono sicuro
4) ho fatto una decina di scatti al muro, a 3200iso, con e senza flash, con pp pesante, ma le linee non le vedo, ma infatti anche prima non erano su tutti gli scatti

QUOTE
Controlla lo stato delle memorie del pc, e che non sia overcloccato


non ho capito cosa vuoi dire, ho un mac e ho 1/4 di hd occupato ma non credo sia quello che intendi tu hmmm.gif
veneziana
overclock:PC=Marmitta Arrow:Motorino

overclock � un "potenzimento" del PC
lorenzoc.
allora lo escludo in quanto il mac � 100% originale (ancora non capisco il collegamento con le foto)
buzz
ma carichi tramite un programma o direttamente dalla cartella della card? questo � un altro punti da chiarire.
Se hai un mac, visto che i mac sono perfetti, allora tempo che sia colpa della macchina.
lorenzoc.
uso sempre nikon transfer, oggi ho provato anche direttamente dalla scheda e le linee sono sempre presenti..

mi sa che � giunto il momento di testare il servizio aftermarket di nikon....

monteoro
e se fosse del semplice moir�?
dalle faq di nikon europe
Franco
lorenzoc.
lo escluderei perch� appare anche su semplice sfondo bianco, poi per carit� chiss�..

purtroppo oggi il negoziante � chiuso, domani gliela porto e vediamo che dice..

lorenzoc.
questa mattina ho fatto vedere le foto al negoziante e abbiamo fatto qualche prova, sembra che sia tutto ok. A detta sua se ci fosse un problema al sensore si vedrebbe su tutte le foto e quindi ipotizza che le righe siano dovute all'illuminazione, magari qualche neon o luce a bassa frequenza.

uff smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.