Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ANTO62
Salve a tutti.
Potete darmi un consiglio per il settaggio della messa a fuoco su soggetti in movimento?
Posseggo un D90 con il 18-105 e il Tamron 70-300 VC.
Fotografo spesso delle gare di atletica leggera, ed ho notato che alcune foto sono sfuocate,
cosa potrei fare per renderle piu' nitide?
E' necessario inserire il VR?
Antonello
buzz
il vr ti limita le vibrazioni del sistema macchina obiettivo fotografo.
Un tempo rapido ti ferma il movimento del soggetto... in movimento.
La messa a fuoco continua AF-C ti segue il movimento frontale del soggetto, la messa a fuoco su tutti i punti ti segue il soggetto nel suo movimento laterale rispetto l'inquadratura.
leggi il manuale e fai pratica.
ANTO62
come soluzione potrebbe andare AF-C, Area AF Dinamica, Tracking 3D?
MrFurlox
QUOTE(ANTO62 @ Mar 26 2012, 12:52 PM) *
come soluzione potrebbe andare AF-C, Area AF Dinamica, Tracking 3D?


si ma � meglio l' area dinamica , il tracking 3D su questi modelli � troppo poco affidabile



Marco
diebarbieri
http://www.nital.it/ripresa-sportiva/

I principi sono validi anche per una D90...

Comunque e abbastanza normale che accada, soprattutto con D90 che non ha dispone di copertura dell'intero fotogramma dei punti AF.
Dipende da quanto � la percentuale di foto sfocate, se accettabile o meno.

Su una macchina come la D90 eviterei il tracking 3d e non ho bene idea di come si comporti l'area dinamica qundo i punti af sono cos� lontani, secondo me non bene.
In linea di massima AF-C a punto singolo o area dinamica (ma questa va provata) e scatto a raffica, quando metti a fuoco, cerca di seguire il soggetto con il punto che hai usato per focheggiare. Nell'atletica, viste le velocit�, non dovresti avere grossi problemi.

Tieni conto che anche le ottiche giocano la loro parte. Se non sono molto luminose, rendono meno efficace la messa a fuoco in generale e se il motore af non � sufficientemente veloe, potresti non riuscire a seguire il soggetto.

Ciao!
mko61
QUOTE(diebarbieri @ Mar 26 2012, 01:38 PM) *
...

1) Su una macchina come la D90 eviterei il tracking 3d

2) e non ho bene idea di come si comporti l'area dinamica qundo i punti af sono cos� lontani, secondo me non bene.

3) Tieni conto che anche le ottiche giocano la loro parte. Se non sono molto luminose, rendono meno efficace la messa a fuoco in generale e se il motore af non � sufficientemente veloe, potresti non riuscire a seguire il soggetto.


Ho numerato i punti per una risposta pi� chiara

1) infatti non se ne ricava particolare beneficio, anzi la sensazione � che tenda a incasinarsi

2) esatto! il problema � che se l'atleta non occupa buona (molta) parte del fotogramma, l'area dinamica tenda a far perdere il fuoco verso lo sfondo, anche perch� la D90 non ha il controllo della reattivit� dell'AF (che quindi � sempre troppo reattivo per questi "giochetti") .... nulla a che vedere con il funzionamento con D7000/300/700 ecc dove invece l'ara dinamica aiuta effettivamente a mantenere il fuoco sul soggetto

3) verissimo anche questo ....

diebarbieri
QUOTE(mko61 @ Mar 26 2012, 02:38 PM) *
Ho numerato i punti per una risposta pi� chiara

1) infatti non se ne ricava particolare beneficio, anzi la sensazione � che tenda a incasinarsi

2) esatto! il problema � che se l'atleta non occupa buona (molta) parte del fotogramma, l'area dinamica tenda a far perdere il fuoco verso lo sfondo, anche perch� la D90 non ha il controllo della reattivit� dell'AF (che quindi � sempre troppo reattivo per questi "giochetti") .... nulla a che vedere con il funzionamento con D7000/300/700 ecc dove invece l'ara dinamica aiuta effettivamente a mantenere il fuoco sul soggetto

3) verissimo anche questo ....


Pollice.gif
ANTO62
E quindi...?
mko61
QUOTE(ANTO62 @ Mar 27 2012, 07:35 AM) *
E quindi...?


AF-C

punto singolo

inizia a mettere a fuoco il prima possibile, non aspettare che il soggetto sia "nel punto giusto" ma lavora gi� nella traiettoria di avvicinamento

ANTO62
Ok, proviamo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.