Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea Lapi
Scusate la premessa "personale" ma serve a giustificare l'ansia... biggrin.gif
La discussione penso comunque possa essere utile a tutti.

Il 4 gennaio parto per la Bielorussia (dove star� fino al 9) per andare a trovare, insieme a mia moglie e alle 4 figlie (i tre maschi, pi� grandi, rimangono a casa), la ragazza che avevamo ospitato a Luglio e che torner� il luglio prossimo da noi (chi ha buona memoria ricorder� che postai la sua foto in una discussione...).
Olga, prima di partire, ci disse che avrebbe avuto tanto piacere di ricevere la nostra visita e quindi, visto che un piccolo gruppo del nostro paese ci andava... ci siamo aggregati!

Ho volutamente anticipato l'acquisto della D200 perch� il fatto che fosse semi-tropicalizzata e con un otturatore garantito 100.000 scatti mi dava pi� fiducia.

Il problema � che passare da una bella automobile a una Formula 1... per uno che, come me, non � Valentino Rossi... pu� creare qualche problema di rapido adattamento.

Scatto in raw e la D70 mi aveva abituato a dei raw gi� "buoni" a vedersi. magari a volte c'era da correggere la leggera sottoesposizione ma per il resto, soprattutto se i file erano ottenuti con buone lenti, non necessitavano neppure di troppa maschera di contrasto.

Anche Ludofox, in un intervento, ha scritto:

"Gamma dinamica spettacolare. Una dolcezza nel passaggio dalle basse alle alte luci...

Ho l'impressione che questa caratteristica, possa per� essere erroneamente considerata un difetto. Abituati a scatti con minor gamma dinamica, la sensazione � di una foto morbida, troppo morbida.
In realt� questo � un grandissimo pregio in quanto nel file prodotto dalla D200 vi sono molte pi� informazioni sulle basse e sulle alte luci. Poi, in ambiente Capture, sar� l'utente a decidere dove vuole il nero e dove il bianco."


Allora in questa discussione mi piacerebbe ricevere consigli per ottenere delle belle immagini meno morbide sia con settaggi on camera sia, se non � possibile, con un flusso di lavoro di post produzione con Capture e/o Photoshop CS.

Al momento, on camera, ho predisposto questi settaggi:

Ottimizzazione foto - personalizzata
Nitidezza +1 (a volte +2)
Contrasto A
Modo Colore I
Saturazione 0
Variazione di colore 0

Spazio colore sRGB
Qualit� RAW
Compressione RAW ON
Bilanciamento del Bianco A
NR su pose lunghe OFF
NR su iso alti OFF

grazie.gif in anticipo a chi dar� suggerimenti.
Andrea Lapi
Allego un primo esempio di foto "troppo" morbida... (forse la morbidezza � dovuta anche alle condizioni di luce?) ... l'esposimentro mi sembra che si sia comportato davvero bene!

user posted image
Andrea Lapi
E un esempio di come sia possibile ottenere una immagine soddisfacentre con la mia D200! (E che dimostra quindi che la fotocamera non sia difettosa ma abbia bisogno solamente di essere "domata"!)
Nessuna postproduzione in nessuna delle due immagini tranne la cornice...

user posted image
Andrea Lapi
Dati exif della prima:

Date: 22/12/2005
Time: 15.53.36
Model: NIKON D200
Serial #:
Firmware: Ver.1.00
Frame #: 0297
Lens (mm): 102 (70-200 VR)
ISO: 100
Aperture: 4.0
Shutter: 1/60
Exp. Comp.: 0.0
Flash Comp.: +0.0
Program: Normal
Focus Mode: AF-S
White Bal.: AUTO
ICC Profile: sRGB IEC61966-2.1
Contrast: AUTO
Sharpening: HIGH
Quality: RAW
Paolo_Mono
Per le foto di paesaggio, per esaltare maggiormente i contrasti ed ottenere colori pi� saturi, ti consiglio di utilizzare il modo colore III.

Ciao
Andrea Lapi
E della seconda:

Date: 28/12/2005
Time: 10.36.10
Model: NIKON D200
Serial #:
Firmware: Ver.1.00
Frame #: 1224
Lens (mm): 102 (70-200 VR)
ISO: 100
Aperture: 4.0
Shutter: 1/200
Exp. Comp.: 0.0
Flash Comp.: +0.0
Program: Normal
Focus Mode: AF-S
White Bal.: AUTO
ICC Profile: sRGB IEC61966-2.1
Contrast: NORMAL
Sharpening: MED.H
Quality: RAW
Andrea Lapi
QUOTE(black wolf @ Dec 29 2005, 09:45 AM)
Per le foto di paesaggio, per esaltare maggiormente i contrasti ed ottenere colori pi� saturi, ti consiglio di utilizzare il modo colore III.

Ciao
*



Grazie del consiglio! In effetti ho provato sulla prima foto e gi� va un po' meglio!

Un problema potrebbe essere anche che nella prima ci possa essere del micromosso: 1/60 anche col VR, talvolta potrebbe non bastare!

Mi deve ancora abituare ai 100 iso!
Francesco Martini
Ciao Andrea,
Per il modo colore III..te lo volevo dire io..mi hanno preceduto.. biggrin.gif
Consiglio..invece dei settaggi...falli un cappottino su misura alla tua D200..la' dove vai..fa' un freddo!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Tantissimi auguri di buon anno a te e famiglia e buon viaggio..e...torna con belle foto!!!!
Francesco Martini
oesse
non ho la D200 ma la D2X. Il passaggio dalla D70 alle D2 non e' stato indolore. Ma ho scoperto che il miracolo si tira fuori in post produzione, lasciando quasi tutto su "normal".
Quindi, a parte Adobe RGB II ed il WB, tutto il resto e' neutro. Ed il miracolo lo tiri fuori tu dopo. Tanto con Capture 4.4 cambi praticamente tutto...
Fai un buon viaggio.

.oesse.
davidegraphicart
Concordo in pieno con Marco.
Gi� ieri quando ci siamo visti ti avevo detto che anche secondo me la cosa migliore � quella di lasciare tutti i settaggi normali e post produrre per ottimizzare le immagini; conoscendoti per�, capisco le tue esigenze, visto che tornerai con qualche migliaio di immagini, un p� per tuo vizio tongue.gif , e un p� per la fotocamera nuova smile.gif, quindi � normale che tu chieda come poter fare per ottenere gi� dei file buoni in uscita dalla macchina.
Ricordati sempre per� che in post produzione esiste la funzione BATCH, che tante volte non viene usata, ma che spesso aiuta molto anche per piccoli aggiustamenti.
Ciao, Davide.

PS: Gli auguri per il viaggio te li faccio di persona, vsto che non siamo poi cos� distanti (150 mt.) laugh.gif

meialex1
QUOTE(oesse @ Dec 29 2005, 10:05 AM)
non ho la D200 ma la D2X. Il passaggio dalla D70 alle D2 non e' stato indolore. Ma ho scoperto che il miracolo si tira fuori in post produzione, lasciando quasi tutto su "normal".
Quindi, a parte Adobe RGB II ed il WB, tutto il resto e' neutro. Ed il miracolo lo tiri fuori tu dopo. Tanto con Capture 4.4 cambi praticamente tutto...
Fai un buon viaggio.

.oesse.
*



Concordo anch'io con quello che hai detto, lasciando tuttuo in normal e lavorando poi lo scatto (NEF) in pp, le piccolissime variazioni della macchina le vado a toccare solo in casi limite, ad esempio in caso di nebbia anticipo il lavoro impostando in more il contrasto, ma normalmente intervengo dopo lo scatto.
La cosa essenziale per me � la giusta esposizione, che � la cosa fondamentale.
Buoni scatti e tanti cappotti imbottiti a tutti voi, BUON VIAGGIO
oesse
chi la ha la D200 puo' mettere un jpg con lo sharpening (da capture) su low e su high, senza altre variazioni? Sulla D2X la differenza e' abissale, sulla D70 lo era molto meno. E non ho mai capito se sia questione di risoluzione sensore (mega pixel) o cosa.
Thanks

.oesse.
giannizadra
I settaggi, Andrea, vanno benissimo come li hai indicati nel primo post (lo spazio colore � questione di gusti, io uso il II su tutto: DSRL, monitor, software).
I file della D200, a parit� di impostazioni, sono pi� morbidi di quelli della D70, ma pi� contrastati di quelli della D2x. E sono bellissimi.
Nella fattispecie, ringrazia il cielo, perch� il megacontrasto del tuo 17-55 Dx ha un gran bisogno di essere ammorbidito.. rolleyes.gif
Keidal
Caro Andrea,
sono anch'io possessore da poco della ottima D200...
Per quanto riguarda i settaggi principali, se scatti in raw (NEF), volevo ricordarti che sono ininfluenti...Cio� nitidezza, contrasto, ecc...hanno un significato quando scatti in jpg...scattando in nef la macchina restituisce ci� che ha catturato il sensore scavalcando le impostazioni del software interno...
Per cui, imposta tutto come predefinito e..lavora con capture per ottenere ci� che vuoi...
Un saluto e...buon viaggio
Andrea Lapi
QUOTE(Keidal @ Dec 29 2005, 10:50 AM)
Caro Andrea,
sono anch'io possessore da poco della ottima D200...
Per quanto riguarda i settaggi principali, se scatti in raw (NEF), volevo ricordarti che sono ininfluenti...Cio� nitidezza, contrasto, ecc...hanno un significato quando scatti in jpg...scattando in nef la macchina restituisce ci� che ha catturato il sensore scavalcando le impostazioni  del software interno...
Per cui, imposta tutto come predefinito e..lavora con capture per ottenere ci� che vuoi...
Un saluto e...buon viaggio
*



S�, � vero ma Capture ricorda le impostazioni che hai settato quindi parti gi� con una visione che ti soddifa, con la bella possibilit� di tornare indietro...
davidegraphicart
tutto vero Keidal, ma forse, essendo abbastanza nuovo del forum, non conosci le "abitudini" di scatto di Andrea ph34r.gif , il vero terrore per ogni otturatore laugh.gif , percui � straverissimo ci� che dici, ma posso condividere anche le "preoccupazioni" di Andrea, che cerca solo il modo di poter avere file gi� "quasi" pronti per la stampa, limitando la post produzione il pi� possibile.
Ciao, Davide.
Keidal
In questo caso....allora comprendo tutte le "preoccupazioni"...
Auguri a tutti
Andrea Lapi
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 29 2005, 12:10 PM)
tutto vero Keidal, ma forse, essendo abbastanza nuovo del forum, non conosci le "abitudini" di scatto di Andrea  ph34r.gif , il vero terrore per ogni otturatore  laugh.gif , percui � straverissimo ci� che dici, ma posso condividere anche le "preoccupazioni" di Andrea, che cerca solo il modo di poter avere file gi� "quasi" pronti per la stampa, limitando la post produzione il pi� possibile.
Ciao, Davide.
*



Beh... non esageriamo! Negli ultimi tempi, soprattutto da quando scatto in Raw. sono diventato meno "dispendioso" negli scatti. Durante i viaggi per� continuo a scattare ancora tanto: risultato... ho ancora da finere di sistemare quasi la met� delle foto fatte in Terrasanta! Ho gi� trovato cosa fare quando and� in pensione (mi mancano solo 20 anni... salvo sorprese!). Sistemer� migliaia di Raw con Capture 24.4 e Photoshop CS 30!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ludofox
Causa lavoro ho dovuto rimandare a domani la partenza per la Francia.

----------

Posso solo dire come ho settato la mia D200.

Tutti i parametri su Normal.
Modo colore II.
Spazio colore Adobe RGB.
WB su manuale (ma � una mia fisima, credo che il WB automatico funzioni benissimo).
ISO manuale.
Scatto solo in NEF (non compresso, ma anche questa � una mia fisima).

Ma io mi diverto molto a ottimizzare i file con il Capture e quindi non mi pesa.
Evil_Jin
ho trovato queste foto sul forum dpreview, D200 impostata ed usata correttamente , che spettacolo !!!
Per i ritratti magari puoi trarre spunto dagli exif !

http://forums.dpreview.com/forums/readflat...16469912&page=1
ludofox
QUOTE(Evil_Jin @ Dec 29 2005, 02:44 PM)
ho trovato queste foto sul forum dpreview, D200 impostata ed usata correttamente , che spettacolo !!!
Per i ritratti magari puoi trarre spunto dagli exif !

http://forums.dpreview.com/forums/readflat...16469912&page=1
*



Hai ragione! ...Prestazioni da svenimento!

Sono contentissimo di questo ultimo acquisto. Anche perch� sar� l'ultimo per un bel po' d'anni!
giannizadra
QUOTE(oesse @ Dec 29 2005, 10:25 AM)
chi la ha la D200 puo' mettere un jpg con lo sharpening (da capture) su low e su high, senza altre variazioni? Sulla D2X la differenza e' abissale, sulla D70 lo era molto meno. E non ho mai capito se sia questione di risoluzione sensore (mega pixel) o cosa.
Thanks

.oesse.
*



Scusa, Marco: cos'� un jpeg ? biggrin.gif

Ps. Ovviamente scherzo. Vedo di provare, poi posto.
giannizadra
Nitidezza: "Alta"
giannizadra
E nitidezza: "Bassa".
oesse
bella donna wink.gif
Mi sembra che sulla D2X la differenza sia ancora molto piu' marcata.
E' anche vero che valutare un JPG sia una follia.
Grazie per lo sforzo Gianni!

.oesse.
nikd800
Credo ci sia una riflessione da fare... Chi parte per un lungo viaggio che si suppone prolifico di foto, dovr� fare i conti anche con le prorpie attrezzature di memorizzazione, che non sono mai infinite. Inutile affermare quindi che si possa scattare solo in RAW o solo in Jpeg. Dipende dalle foto. IO, personalmente, "sento" quando sto facendo una foto che pu� entrare a far parte del mio book, e quindi giro il selettore in RAW, per poi eventualmente fare della foto tutto quello che voglio. Se vado a casa di amici, e mi chiedono di fare le classiche foto ricordo con bicchieri alzati, ecc. ovviamente scatto in Jpeg, chi me lo fa fare di archiviare centinaia di foto pesantissime da 12 13 Mb?
Quindi come sempre, buon senso.
Auguroni a tutti!!! smile.gif
madmassi
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 29 2005, 02:21 PM)
Beh... non esageriamo! Negli ultimi tempi, soprattutto da quando scatto in Raw. sono diventato meno "dispendioso" negli scatti.
*



Mi sa che il tuo otturatore non � d'accordo! biggrin.gif
Non posso darti consigli perch� sono ancora pellicolaro, ma volevo solo augurarti buon viaggio.

Massimo
praticus
errata......
praticus
QUOTE(enzopagliani @ Dec 29 2005, 03:41 PM)
Credo ci sia una riflessione da fare... Chi parte per un lungo viaggio che si suppone prolifico di foto, dovr� fare i conti anche con le prorpie attrezzature di memorizzazione, che non sono mai infinite......Auguroni a tutti!!! smile.gif
*



....L'ottimo Andrea � dotato di Epson P2000, che forse gli star� stretto con i files della d200 sicuramente pi� pesanti di quelli della D70......
Per le impostazioni metti tutto su "normale"..........San Capture ti protegger�.
Buon anno e buon viaggio Andrea ci risentiamo al ritorno ...........

P.S.
Senza farci vedere da Gianni teniamoci stretto il contrasto del 17-55, meglio averlo che non averlo... laugh.gif laugh.gif
Andrea Lapi
Fatta stamani, nessuna post produzione, solo nitidezza +2 on- camera... che ne dite?

user posted image
davidegraphicart
Gran bello scatto Andrea!!!
Non mi sembra che escano file malvagi dalla d200!
Come tutte le digitali che ho provato (anche della concorrenza), necessita di una rivisitatina alle curve di livello per aumentare la profondit� dei neri ( � una mia fissazione), ma per il resto, come gi� detto, mi sembra una gran bella foto!
Ciao, Davide.

PS: OT... ieri sera ero in centro a Firenze dopo la mezzanotte... un vero spettacolo!!! Peccato non aver avuto fotocamera e cavalletto perch� ci sarebbe stato da divertirsi!
Pegaso
Non posso darti alcun consiglio ma colgo l'occasione per augurarti un buon viaggio smile.gif

Ciao wink.gif
Angelo
Francesco Martini
Bella foto, Andrea..scommetto che ci fai dormire tutti in quel campanile al Tuscnay 2006.... biggrin.gif biggrin.gif
Come ti hanno detto anche altri, con la mia d2x..scatto sempre in RAW e tengo tutti i settaggi neutri.....nitidezza 0..contrasro normale..etc....Di solito le foto vanno bene cosi', ma all'occorrenza le correggo con Capture.....
Ciao e ancora...buon viaggio!!!!
Francesco
meialex1
QUOTE(ludofox @ Dec 29 2005, 02:43 PM)
Causa lavoro ho dovuto rimandare a domani la partenza per la Francia.

----------

Posso solo dire come ho settato la mia D200.

Tutti i parametri su Normal.
Modo colore II.
Spazio colore Adobe RGB.
WB su manuale (ma � una mia fisima, credo che il WB automatico funzioni benissimo).
ISO manuale.
Scatto solo in NEF (non compresso, ma anche questa � una mia fisima).

Ma io mi diverto molto a ottimizzare i file con il Capture e quindi non mi pesa.
*



Non ho la D200 ma sulla mia D100 i settaggi sono gli stessi che usi tu, tranne per lo spazio colre lascio I in quanto dopo con il Capture lo vado a modificare, anche se per l'80 per cento delle foto lo porto a mado colore II.
Cavolino cavoletto non sto pi� nella pelle, non vedo l'ora che mi arrivi anche a me la D200.

Lambretta S
Andrea invece di preoccuparti di come settare la D200... preoccupati della batteria non mi vorrei sbagliare ma da quelle parti le prese di corrente sono diverse dalle nostre informati se puoi usare il caribatterie della D200 anche l�... tieni presente che nella Russia Bianca fa un attimino pi� freddo di Barberino quindi le batterie all'esterno durano un tot e presumo Tu anche meno se non ti copri bene... bene... quindi se non sei organizzato scatti molto poco... wink.gif

Gi� che ci sei informati prima dai locali per quanto concerne fare fotografie li l� milizia non � proprio di ampie "vedute" come qui da noi capisci a me cosa voglio dire... Police.gif
Andrea Lapi
QUOTE(Lambretta S @ Jan 2 2006, 12:49 AM)
Andrea invece di preoccuparti di come settare la D200... preoccupati della batteria non mi vorrei sbagliare ma da quelle parti le prese di corrente sono diverse dalle nostre informati se puoi usare il caribatterie della D200 anche l�... tieni presente che nella Russia Bianca fa un attimino pi� freddo di Barberino quindi le batterie all'esterno durano un tot e presumo Tu anche meno se non ti copri bene... bene... quindi se non sei organizzato scatti molto poco... wink.gif

Gi� che ci sei informati prima dai locali per quanto concerne fare fotografie li l� milizia non � proprio di ampie "vedute" come qui da noi capisci a me cosa voglio dire... Police.gif
*



Purtroppo di batterie di riserva non ne ho! Introvabili, almeno a Firenze! Avevo pensato di comprare un'altra D200 e di rivenderla senza batteria!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Per le prese di corrente mo sono conprato degli adattatori... Speriamo bene...
In casi estremi, se rimango a secco, porto dietro anche la 4500, con batteria di riserva... Ho perso completamente la mano ma... meglio che niente! biggrin.gif (Fra l'altro la adopro anche per farci i filmatini di 35 secondi con sonoro che in qualche caso sono degli ottimi souvenirs...).

Per la milizia... star� attento: a Gerusalemme e in Palestina � andata bene: scattavo solo dopo aver chiesto il permesso o da lontanissimo con il tele-duplicato... speriamo bene!

Un super salutone!
Andrea Lapi
QUOTE(Andrea Lapi @ Jan 2 2006, 08:34 AM)
Purtroppo di batterie di riserva non ne ho! Introvabili, almeno a Firenze! Avevo pensato di comprare un'altra D200 e di rivenderla senza batteria!!! biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Se qualcuno di Roma me ne trova una... ci troviamo mercoled� mattina all'ingresso di Fiunicino... gliela pago doppia!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.