Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alwfgt
Ciao a tutti, sono possessore di D90 e D2H, stavo valutando di vender quest'ultima (anche se ne sono molto affezzionato!) per prendere la D7000, mi chiedevo rispetto alla D90 '� un reale salto di qualit�? oppure dovrei puntare direttamente su D700 usate? Ovviamente non mi metto a fare voli pindarici su ipotetiche D400, senn� non comprer� nulla!
Ciao
MrFurlox
se hai un corredo pronto per l' Fx io non ci penserei nemmeno un secondo ....

la D7000 � un' ottima reflex ..... ma la D700 guru.gif


Marco
francesco1943
QUOTE(Alwfgt @ Mar 26 2012, 03:41 PM) *
Ciao a tutti, sono possessore di D90 e D2H, stavo valutando di vender quest'ultima (anche se ne sono molto affezzionato!) per prendere la D7000, mi chiedevo rispetto alla D90 '� un reale salto di qualit�? oppure dovrei puntare direttamente su D700 usate? Ovviamente non mi metto a fare voli pindarici su ipotetiche D400, senn� non comprer� nulla!
Ciao

Sono d'accordo con Marco, la D700 � tutta un'altra cosa, niente a che vedere con la D7000. Ciao Francesco.
Alwfgt
Le ottiche non sono un problema perch� l'unico dx � il 35 1,8...per la d700 dovrei fare un bello sforzo, per questo mi interessava sapere se la d7000 � molto superiore alla d90...
Kanva
QUOTE(Alwfgt @ Mar 26 2012, 07:45 PM) *
Le ottiche non sono un problema perch� l'unico dx � il 35 1,8...per la d700 dovrei fare un bello sforzo, per questo mi interessava sapere se la d7000 � molto superiore alla d90...


la D7000 � una gran macchina, notevolmente superiore alla D90, soprattutto per quel che riguarda le funzioni.
E' inferiore alla D700, ma non cos� tanto.
Il tutto dipende cosa pretendi che sia ai massimi livelli, e per cosa sei invece disposto ad accontentarti.
MrFurlox
devi valutare soprattutto le esigenze ......

se hai bisogno di alti iso .... D700 senza troppo discutere
ritratti .... D700 la D7000 pialle le pelli ( tutta colpa dell' EXPEED2 ) per non parlare poi della quantit� di sfocato in pi� a parit� di lente
naturalistica .... meglio la D7000 cos� puoi sfruttare il fattore di crop
macro ..... meglio la D7000 per avere lo stesso soggetto che copre tutto il sensore puoi usare focali pi� grandangolari e quindi hai pi� PDC
paesaggistica .... D700 � pi� pulita sopratutto se non hai bisogno di ingrandimenti estremi

altro per ora non mi viene in mente ..... dicci le tue esigenze e proviamo a consigliarti per il meglio


Marco
DEVILMAN 79
Sicuramente la D700 se vuoi il salto di qualit�...

QUOTE(Kanva @ Mar 26 2012, 08:23 PM) *
la D7000 � una gran macchina, notevolmente superiore alla D90, soprattutto per quel che riguarda le funzioni.
E' inferiore alla D700, ma non cos� tanto.
Il tutto dipende cosa pretendi che sia ai massimi livelli, e per cosa sei invece disposto ad accontentarti.


Possiedi la D7000 e non hai nemmeno mai viso le altre due, ho indovinato????

La D7000 � certamente superiore alla D90 ma di uno stop agli alti iso e le funzioni in pi� di rilievo si posson fermare alla lettura esposimetrica con le ottiche Ai, per il resto il gioco non vale la candela....

La D7000 � inferiore alla D700 ma non di tanto??? hai ragione, c'� un abisso a favore della FF.

Vincenzo.
Alwfgt
QUOTE(MrFurlox @ Mar 27 2012, 12:19 AM) *
devi valutare soprattutto le esigenze ......

se hai bisogno di alti iso .... D700 senza troppo discutere
ritratti .... D700 la D7000 pialle le pelli ( tutta colpa dell' EXPEED2 ) per non parlare poi della quantit� di sfocato in pi� a parit� di lente
naturalistica .... meglio la D7000 cos� puoi sfruttare il fattore di crop
macro ..... meglio la D7000 per avere lo stesso soggetto che copre tutto il sensore puoi usare focali pi� grandangolari e quindi hai pi� PDC
paesaggistica .... D700 � pi� pulita sopratutto se non hai bisogno di ingrandimenti estremi

altro per ora non mi viene in mente ..... dicci le tue esigenze e proviamo a consigliarti per il meglio
Marco


Inizio ad avere le idee pi� chiare...diciamo che il mio impiego maggiore � il reportage ed il ritratto, aspetto un po' per vedere se riesco ad arrivare ad una D700, altrimenti la 7000 non sar� certo un ripiego, intanto vendo la D2h...
Emanuele.A
finch� non ce l'avrai non puoi capire solo a parole che cosa significa una D700, � un altro pianeta, e se la comprerai sarai strafelice dello sforzo fatto per arrivarci, non te ne pentirai, io sono passato dalla D300 alla D700 e sono rimasto estasiato, la D700 � una macchina che rester� al top per anni e che ho venduto con dolore solo per poter pagare la D800 sperando che mi dia le stesse soddisfazioni, ma non so se ho fatto bene sigh!
IlCatalano
Ho usato la D90 per un anno e mezzo abbondante e ci ho fatto oltre 50.000 scatti; ho usato anche la D7000 e sicuramente il passaggio tra le due si nota. I vantaggi pi� evidenti che ho rilevato sono:

* Un f/stop pieno di vantaggio sul rapporto segnale/rumore ad alti ISO

* Una migliore gamma dinamica che ti permette una resa delle alte luci migliore in situazioni di alto contrasto luminoso.

* La doppia memory card per poter fare il backup delle foto (ti sembra sempre una funzione inutile ..... fino a quando non ti capita una SD che disfunziona, poi cambi idea ....).

* Un autofocus COMPLETAMENTE diverso.

* Lo scatto silenzioso, che aiuta in situazioni dove serve la massima discrezione (teatro, eventi,)

* Infine - anche se la metto come ultima - una maggiore risoluzione che in diversi casi aiuta.

Non ho dubbi che la D700 sia meglio ancora, in quanto ha un sensore grande 2.4 volte, per� certo il prezzo � praticamente il doppio e quindi l'upgrade in tal senso va valutato accuratamente.

E' anche vero per� che a quel punto valuterei ulteriormente di passare direttamente a D800, che non ha solo un sensore nuovo (e giudicato da DXO attualmente il miglior sensore al mondo in assoluto), ma � proprio tutta nuova, inclusi sistema esposimetrico e Autofocus, con tanto di mirino 100%, doppia memory card, scatto silenzioso, e quant'altro.

Pensaci.

IlCatalano
Alwfgt
QUOTE(IlCatalano @ Mar 27 2012, 11:42 AM) *
Ho usato la D90 per un anno e mezzo abbondante e ci ho fatto oltre 50.000 scatti; ho usato anche la D7000 e sicuramente il passaggio tra le due si nota. I vantaggi pi� evidenti che ho rilevato sono:

* Un f/stop pieno di vantaggio sul rapporto segnale/rumore ad alti ISO

* Una migliore gamma dinamica che ti permette una resa delle alte luci migliore in situazioni di alto contrasto luminoso.

* La doppia memory card per poter fare il backup delle foto (ti sembra sempre una funzione inutile ..... fino a quando non ti capita una SD che disfunziona, poi cambi idea ....).

* Un autofocus COMPLETAMENTE diverso.

* Lo scatto silenzioso, che aiuta in situazioni dove serve la massima discrezione (teatro, eventi,)

* Infine - anche se la metto come ultima - una maggiore risoluzione che in diversi casi aiuta.

Non ho dubbi che la D700 sia meglio ancora, in quanto ha un sensore grande 2.4 volte, per� certo il prezzo � praticamente il doppio e quindi l'upgrade in tal senso va valutato accuratamente.

E' anche vero per� che a quel punto valuterei ulteriormente di passare direttamente a D800, che non ha solo un sensore nuovo (e giudicato da DXO attualmente il miglior sensore al mondo in assoluto), ma � proprio tutta nuova, inclusi sistema esposimetrico e Autofocus, con tanto di mirino 100%, doppia memory card, scatto silenzioso, e quant'altro.

Pensaci.

IlCatalano


Beh...3000 caff� per la D800 per uno studente-lavoratore sono decisamente troppi, il mio budget sarebbe arrivato al max al prezzo di una d700 usata che si trova sui 1400...comunque grazie a tutti dei consigli...mi pare di aver capito che la 7000 � superiore alla 90 ma la 700 � proprio un altro pianeta...
Kanva
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 27 2012, 12:47 AM) *
Sicuramente la D700 se vuoi il salto di qualit�...
Possiedi la D7000 e non hai nemmeno mai viso le altre due, ho indovinato????

La D7000 � certamente superiore alla D90 ma di uno stop agli alti iso e le funzioni in pi� di rilievo si posson fermare alla lettura esposimetrica con le ottiche Ai, per il resto il gioco non vale la candela....

La D7000 � inferiore alla D700 ma non di tanto??? hai ragione, c'� un abisso a favore della FF.

Vincenzo.


Possiedo anche D7000 e ho utilizzato le altre 2 nel passato.
Ma questo non c'entra, � una domanda che serve poco ad entrare nel merito.

La D7000 ha un sacco di migliorie rispetto alla D90: la risoluzione da 12 a 16, il doppio slot per memory card, la durata della batteria, ok lo stop in pi� di ISO a 6400 ma anche minor rumore allo stesso livello di ISO, il numero di punti di messa a fuoco da 11 a 39, la velocit� di autofocus, le foto per secondo da 4,5 a 6 , la qualit� video (sempre che interessi)da HD a Full HD, la gamma dinamica pi� ampia, l'otturatore testato per 50.000 scatti in pi�, lo scatto pi� veloce passa da 1/4000 a 1/8000, il tempo sincro passa da 1/200 a 1/320, il corpo � pi� tropicalizzato (anche se non completamente) rispetto alla D90, copertura del mirino al 100% rispetto al 96%, sensibilit� ISO nativa a partire da 100 anzich� 200, possibilit� di raw a 14 bit anzich� a 12.

Secondo me non sono poche differenze.

Poi la D700 oltre al rumore ISO molto inferiore, il corpo tropicalizzato, il sensore a pieno formato 35mm di ottima qualit� e un'autonomia ancora superiore non ha cos� tante funzioni in pi� rispetto alla D7000. E' sicuramente migliore, ma se si parla di abisso � solo sul SENSORE (e per forza, � un pieno formato).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.