QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 27 2012, 12:47 AM)

Sicuramente la D700 se vuoi il salto di qualit�...
Possiedi la D7000 e non hai nemmeno mai viso le altre due, ho indovinato????
La D7000 � certamente superiore alla D90 ma di uno stop agli alti iso e le funzioni in pi� di rilievo si posson fermare alla lettura esposimetrica con le ottiche Ai, per il resto il gioco non vale la candela....
La D7000 � inferiore alla D700 ma non di tanto??? hai ragione, c'� un abisso a favore della FF.
Vincenzo.
Possiedo anche D7000 e ho utilizzato le altre 2 nel passato.
Ma questo non c'entra, � una domanda che serve poco ad entrare nel merito.
La D7000 ha un sacco di migliorie rispetto alla D90: la risoluzione da 12 a 16, il doppio slot per memory card, la durata della batteria, ok lo stop in pi� di ISO a 6400 ma anche minor rumore allo stesso livello di ISO, il numero di punti di messa a fuoco da 11 a 39, la velocit� di autofocus, le foto per secondo da 4,5 a 6 , la qualit� video (sempre che interessi)da HD a Full HD, la gamma dinamica pi� ampia, l'otturatore testato per 50.000 scatti in pi�, lo scatto pi� veloce passa da 1/4000 a 1/8000, il tempo sincro passa da 1/200 a 1/320, il corpo � pi� tropicalizzato (anche se non completamente) rispetto alla D90, copertura del mirino al 100% rispetto al 96%, sensibilit� ISO nativa a partire da 100 anzich� 200, possibilit� di raw a 14 bit anzich� a 12.
Secondo me non sono poche differenze.
Poi la D700 oltre al rumore ISO molto inferiore, il corpo tropicalizzato, il sensore a pieno formato 35mm di ottima qualit� e un'autonomia ancora superiore non ha cos� tante funzioni in pi� rispetto alla D7000. E' sicuramente migliore, ma se si parla di abisso � solo sul SENSORE (e per forza, � un pieno formato).