Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
napulitain
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere una delle due ottiche in oggetto ma dopo aver letto qualche recensione del 35mm mi � sorto qualche dubbio visto che non � ritenuta un'ottica all'altezza quindi premesso che Ho una D700 e che userei il nuovo obiettivo per street dovendo spendere la stessa somma meglio un 35 f2 D usato o il 50 1.8 g? grazie pre l'aiuto!
falcopellegrino
Il nuovo 35 millimetri lo danno come ottimo in rapporto alla qualit� prezzo.
Fatti un giro su Nikon experience per maggiori info!
Kaiser Soze
QUOTE(napulitain @ Mar 26 2012, 04:19 PM) *
Ho una D700 e che userei il nuovo obiettivo per street dovendo spendere la stessa somma meglio un 35 f2 D usato o il 50 1.8 g? grazie pre l'aiuto!

35mm tutta la vita, street col 50mm spesso e volentieri sei "lungo", c'� chi addirittura preferisce il 28mm...
Una curiosit�: chi � quel genio che ha ritenuto il 35mm f2 AFD non all'altezza?



QUOTE(falcopellegrino @ Mar 26 2012, 04:33 PM) *
Il nuovo 35 millimetri lo danno come ottimo in rapporto alla qualit� prezzo.

Ma il "nuovo" � DX e lui mi sembra lo voglia usare su D700...
milk
QUOTE(napulitain @ Mar 26 2012, 04:19 PM) *
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere una delle due ottiche in oggetto ma dopo aver letto qualche recensione del 35mm mi � sorto qualche dubbio visto che non � ritenuta un'ottica all'altezza quindi premesso che Ho una D700 e che userei il nuovo obiettivo per street dovendo spendere la stessa somma meglio un 35 f2 D usato o il 50 1.8 g? grazie pre l'aiuto!


Ciao, ti rispondo in merito al 35mm F2 D: lo uso con la mia D700 e devo dire che se saputo usare (non a TA per esempio) ti regala degli ottimi files (colori, passaggi tonali, nitidezza e bokeh)

Ti allego due link per vedere alcune foto fatte con il suddetto.

http://www.worldpressphoto.org/photo/world...oto-year-2011-0
Questa foto, vincitrice del WPP, � stata scattata con il 35 f2 D e la D700. Non dico altro.

In quest'altro link http://www.flickriver.com/lenses/nikon/35mmf2d/ ci sono un sacco di foto fatte sempre con il suddetto.

Se quancuno dice che non � un'ottica all'altezza, fai tu le valutazioni.

Milko
Gian Carlo F
In fx la lunghezza focale 35mm � probabilmente la pi� bella, quella che restituisce le giuste proporzioni tra vicini e lontani.
Detto questo in casa Nikon c'� attualmente da scegliere tra:

- 35mm f1,4 AFS, che per� costa in modo esagerato, ma offre ottima qualit�.

- 35mm AFD f2, che costa il giusto, ma non � una evoluzione dei suoi antenati a maf manuale.
Infatti il suo schema ottico fu semplificato, pass� da 8 lenti in 6 gruppi a 6 lenti in 5 gruppi.

Con questo non voglio dire che l'AFD f2 sia da buttare, anzi... per� per uno come me, che ha un AI f2, non gli viene voglia di cambiarlo, a costo di rinunciare anche alla maf automatica.

Ultimamente Nikon ha ripreso a "curare", dopo decenni..., la qualit� dei fissi non superluminosi, basti citare il 50mm f1,8 AFS e 85mm f1,8 AFS.

Detto questo io per� non mi priverei del 35mm, anche perch�, ripeto, l'AFD va benone.
Una alternativa � cercare un AI/AIS (sono uguali..) di occasione, ma l� si entra in un altro mondo, che � quello che io preferisco, ma non siamo tutti uguali smile.gif
napulitain
Effetivamente la foto sono molto belle e forse prima di chiedere avrei dovuto cercarle da me sul web comunque non si finisce mai di imaparare e grazie per il link! per quanto riguardo i giudizi e le recensioni sul 35 f2d non erano tanto esaltanti forse perch� paragonato sempre al 1.4g che onestamente non � ancora alla mia portata economica oppure ai vari zeiss ultron f2 o anche agli stessi nikkor manuali che molto dicono essere meglio dell'AFS!
Infine credo che dopo aver visto le foto e letto i vostri commenti mi sono definitivamente a prendere il 35 e pre il 50 poi forse pi� in l� vedremo!
Grazie ancora a tutti, a presto ciao Edoardo!
gigiweb
QUOTE(napulitain @ Mar 26 2012, 04:19 PM) *
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere una delle due ottiche in oggetto ma dopo aver letto qualche recensione del 35mm mi � sorto qualche dubbio visto che non � ritenuta un'ottica all'altezza quindi premesso che Ho una D700 e che userei il nuovo obiettivo per street dovendo spendere la stessa somma meglio un 35 f2 D usato o il 50 1.8 g? grazie pre l'aiuto!



"Non altezza" rispetto a quale riferimento?
Se ti piace la focale 35mm e non vuoi usare un costoso e ingombrante zoom come un 17-35 / 24-70 / 28-70 / 35-70 f2.8 credo che non ci sono molte alternative a meno di rivolgersi ad altri marchi.

A me piace molto la focale "normale" corrispondente al 50mm su full frame che copre un angolo di campo di 46� mentre un 35mm copre un angolo di campo di circa 63� quindi sono due modi di fotografare diversi. Cambia la prospettiva e la proporzione con le distanze fra gli oggetti nella scena.

Alla fine si tratta di preferenze ed abitudini. Per esempio io sono "nato" fotograficamente parlando con un 50mm che era l'unica ottica che possedevo su un corpo a pellicola quindi mi sono abituato a vedere il mondo attraverso il mirino con questa "prospettiva".


Se proprio vuoi fare un confronto "tecnico" fra i due obiettivi sebbene non siano di fatto paragonabili per le focali differenti il nuovo 50 f1.8G � migliore in termini di risoluzione anche a tutta apertura ai bordi ma il 35 f2 chiuso ad f2.8/f4 � godibilissimo e regala ottimi scatti senza troppi compromessi.
Non penso che ti metta a controllare i pixel ingrandendo la foto nelle stesse proporzioni di una gigantografia...quindi non crearti tanti problemi nella scelta.

Considera che un 50 f1.8D costa circa 100 EUR quindi volendo potresti prendere adesso il 35 f2 e appena possibile prendi anche 50 f1.8D ;-)
Per me la focale normale non deve mai mancare in un corredo fotografico, costa poco e la resa � sempre ottima su qualunque sistema.
falcopellegrino
Scusate ma perch� il novo 35 af-s G viene snobbato?
Da prove che girano in rete lo danno migliore al 35 F2!
milk
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 08:34 AM) *
Scusate ma perch� il novo 35 af-s G viene snobbato?
Da prove che girano in rete lo danno migliore al 35 F2!


Di quale 35mm AFS G stai parlando? Ce ne sono due di 35mm AFS G, f1.4 ed f1.8 ma quest'ultimo � DX ed il nostro amico lo userebbe sulla D700, quindi...
Riguardo all'f1.8, non lo conosco ma chi lo possiede e lo usa su DX ne � soddisfatto e costa poco (a parte un'evidente aberrazione cromatica).
Dell'f1.4 AFS, lo conosco abbastanza purtroppo, ed ha un'unico difetto: costa troppo altrimenti sarebbe gi� mio!!

Milko
Kaiser Soze
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 08:34 AM) *
Scusate ma perch� il novo 35 af-s G viene snobbato?
Da prove che girano in rete lo danno migliore al 35 F2!

Ma te l'ho scritto sopra, � una lente DX, nata per il formato APS-C (D90-D300 etc. ect.)... La D700 NON � una fotocamera DX, nessuna snobba niente, � solo che per la D700 non va bene, tutto qua... wink.gif
Ric67
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 26 2012, 06:37 PM) *
......
Con questo non voglio dire che l'AFD f2 sia da buttare, anzi... per� per uno come me, che ha un AI f2, non gli viene voglia di cambiarlo, a costo di rinunciare anche alla maf automatica.

Ultimamente Nikon ha ripreso a "curare", dopo decenni..., la qualit� dei fissi non superluminosi, basti citare il 50mm f1,8 AFS e 85mm f1,8 AFS.

Detto questo io per� non mi priverei del 35mm, anche perch�, ripeto, l'AFD va benone.
Una alternativa � cercare un AI/AIS (sono uguali..) di occasione, ma l� si entra in un altro mondo, che � quello che io preferisco, ma non siamo tutti uguali smile.gif


Perch� non mi argomenti questo "altro mondo" degli AI? smile.gif mi interessa...
il tuo discorso sugli AI vale anche nel cado di corpo Dx?

PS ho visto che usati si trovano dei 35 f2 e f2.8 e dei 50 diverse aperture massime... tutti buoni?
Gian Carlo F
QUOTE(Ric67 @ Mar 28 2012, 05:45 PM) *
Perch� non mi argomenti questo "altro mondo" degli AI? smile.gif mi interessa...
il tuo discorso sugli AI vale anche nel cado di corpo Dx?

PS ho visto che usati si trovano dei 35 f2 e f2.8 e dei 50 diverse aperture massime... tutti buoni?


smile.gif
lo ho definito un altro mondo perch� ti riporta indietro nel campo della fotografia, quando per scattare una foto si sceglieva l'obiettivo (gli zoom facevano piet� o quasi..), si metteva a fuoco, si sceglieva il diaframma, il tempo e, a volte, l'iperfocale...
E' un altro modo, pi� lento, pi� meditato, di scattare, non ha importaza portare a casa 2000 scatti, ma al massimo 50....
Io lo trovo molto divertente, mi rilassa, e poi mi riporta agli anni '70, alla Nikkormat.

Riguardo al DX la mia esperienza � stata questa:
La mia prima reflex digitale fu una bellissima D90, acquistata in fretta e furia per il matrimonio di mia figlia, purtroppo non mi ero accorto che era s� compatibile con gli AI, ma si perdeva l'esposimetro.
Poi devo dirti che a me gli AI del mio corredo non mi entusiasmavano in DX,
- il 18-105mm lo vedevo sempre pi� nitido...
- un 20mm mi diventava un 30mm
- la maf era alquanto difficoltosa
Forse se avessi preso (era il 2009) la D300 avrei migliorato la situazione, disponendo dell'esposimetro e, probabilmente, un mirino migliore, ma con la D90 non fu cos�.
Tieni conto che avevo questi obiettivi AI: 20-35-50-55-85-200-300mm, tutti in perfette condizioni.
A quel punto ero in mezzo a un guado, dovevo decidere che fare, per fortuna scelsi di prendere la D700:
- gli AI rendono come, se non meglio, nell'analogico
- la maf � sicuramente pi� agevole, quasi come sulla F3
- l'esposimetro, ovviamente, funziona
- il mio 20mm f4 � ritornato ad essere un bel supergrandangolo.
- il 35mm � ritornato ad essere quella bellissima lunghezza focale che ricordavo, e cos� via....
CVCPhoto
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 08:34 AM) *
Scusate ma perch� il novo 35 af-s G viene snobbato?
Da prove che girano in rete lo danno migliore al 35 F2!


Perch� � un DX e il nostro amico ha una D700 messicano.gif
CVCPhoto
Personalmente io andrei senza ombra di dubbio sul 35mm in piena sintonia con Gian Carlo, altro 'malato' per questa focale. messicano.gif

Ho avuto il 35 f/1,8 DX che ho utilizzato con estrema soddisfazione sulla D90, ma dal momento che il nostro amico possiede una D700 lo sconsiglierei per un utilizzo normale, anche se grazie alla vignettatura che produce regala immagini veramente emozionanti.

Passato al full-frame presi il 35 f/2 AFD che ritengo un'ottica veramente valida che in certe situazioni pu� essere utilizzata anche a f/2. Chi l'ha detto infatti che i bordi di un'immagine debbano essere perfettamente leggibili come al centro? Se si vuole una nitidezza uniforme su tutto il fotogramma � sufficente chiudere tra f/2,8 e f/4 e il problema � risolto. Nulla toglie per� che se si cerca lo sfocato a distanza ravvicinata come questo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.5 KB

si possa utilizzare la massima apertura, chissenefrega infatti dei bordi poco nitidi? Lo scatto sopra proviene dall'AFS 35 f/1,4 a TA, ma sfocato a parte anche il 35 f/2 non sfigurerebbe.

Il 35 f/2 pu� fare questo a TA:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 945.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 775.5 KB

...ma chiuso a dovere come le regole stabiliscono pu� produrre anche immagini cos�:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 982 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.8 KB

Possiedo anche il 35 f/2 AI che ritengo leggermente superiore all'AFD ma pi� problematico nell'utilizzo a causa del manual focus, a meno di non uscire con lo spirito giusto, la calma e la voglia di divertirsi come fa l'amico Gian Carlo.

Scartando l'AFS 35 f/1,4 (che ho appena preso, ma � stata una vera pazzia della quale per� non mi pentir� mai) non rimane altro che l'ottimo 35 f/2 AFD per street/reportage su FX.

Il 50 f/1,8 G? Ottimo obiettivo. Nitido, esente da COMA, usabilissimo a TA, autofocus rapido, economico e leggero. Una vera chicca. Non sostituisce il 35mm e pu� anche convivere nello stesso corredo. Poi dipende dai gusti personali.
Ric67
Grazie, capito il punto di vista.
Non posso che condividere.
E' indiscutibilmente pratica, ma ci� che mi manca nel digitale sono i tempi rilassati...induce alla frenesia ....200 scatti, tanto poi me li riguardo...., anzich� studiarseli e prendersi il tempo e il piacere di farlo. smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ric67 @ Mar 28 2012, 11:22 PM) *
Grazie, capito il punto di vista.
Non posso che condividere.
E' indiscutibilmente pratica, ma ci� che mi manca nel digitale sono i tempi rilassati...induce alla frenesia ....200 scatti, tanto poi me li riguardo...., anzich� studiarseli e prendersi il tempo e il piacere di farlo. smile.gif


Il digitale, per chi non proviene dalla pellicola, � spesso un superlavoro per il povero otturatore. E' vero che gli scatti in digitale non si pagano, ma sparare 2-300 scatti in una breve uscita serve gran poco. Non � sparando nel mucchio che si tirano fuori i buoni scatti pensando che tra tanti quancuno di bello salti fuori. In certe situazioni occorre 'sparare' per non perdere il momento, ma in tanti altri casi vale molto di pi� pensare lo scatto prima di scattare. L'utilit� del digitale � a mio parere per fare prove e conoscere meglio il comportamento delle proprie ottiche e della fotocamera, ma una volta appurati pregi e difetti, lo scatto deve essere effettuato come se fosse l'unico possibile da fare. Ovviamente si provano altre inquadrature e prospettive, ma non serve a nulla sparare 10 scatti sperando che uno salti fuori, nemmeno uno decente uscir�.

Poi Santa PP viene in soccorso, ma � sempre un pastrocchio.
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 28 2012, 11:34 PM) *
Il digitale, per chi non proviene dalla pellicola, � spesso un superlavoro per il povero otturatore. E' vero che gli scatti in digitale non si pagano, ma sparare 2-300 scatti in una breve uscita serve gran poco. Non � sparando nel mucchio che si tirano fuori i buoni scatti pensando che tra tanti quancuno di bello salti fuori. In certe situazioni occorre 'sparare' per non perdere il momento, ma in tanti altri casi vale molto di pi� pensare lo scatto prima di scattare. L'utilit� del digitale � a mio parere per fare prove e conoscere meglio il comportamento delle proprie ottiche e della fotocamera, ma una volta appurati pregi e difetti, lo scatto deve essere effettuato come se fosse l'unico possibile da fare. Ovviamente si provano altre inquadrature e prospettive, ma non serve a nulla sparare 10 scatti sperando che uno salti fuori, nemmeno uno decente uscir�.

Poi Santa PP viene in soccorso, ma � sempre un pastrocchio.

Pollice.gif


QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:28 PM) *
smile.gif
lo ho definito un altro mondo perch� ti riporta indietro nel campo della fotografia, quando per scattare una foto si sceglieva l'obiettivo (gli zoom facevano piet� o quasi..), si metteva a fuoco, si sceglieva il diaframma, il tempo e, a volte, l'iperfocale...


non ho riportato tutto per brevit�, ma straquoto quello che hai scritto.

buone foto a tutti, meglio se fatte con un 35mm texano.gif
Ric67
Aggiungo anche che, seppur con questa mia prima Nikon (in analogoco ho sempre usato le Minolta 7000-Dynax ecc, poi in digitale Sony Alpha 100 per recuperare le ottiche buone minolta..) abbia scelto due zoom (17-50 + 70-300) per iniziare, un po' mi sono pentito.
Lo zoom unito al digitale amplifica l'effetto che dicevo... allarghi, stringi, 3 scatti anzich� uno...
Insomma i fissi ti obbligano a pensare a cosa vuoi e a cosa fai, che in un hobby dovrebbe essere un piacere e non un peso.
ok fine OT.... smile.gif
capannelle
Pe la street il 35 � pi� adatto del 50. Inoltre � una focale adatta a molteplici situazioni.

Col 35 f/2 su d700 mi trovo molto bene e te lo consiglio smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr
CVCPhoto
QUOTE(capannelle @ Mar 29 2012, 10:42 AM) *
Pe la street il 35 � pi� adatto del 50. Inoltre � una focale adatta a molteplici situazioni.

Col 35 f/2 su d700 mi trovo molto bene e te lo consiglio smile.gif


Per il mio gusto la focale di 35mm su FX � la vera regina dello street, senza ombra di dubbio. Sar� all'antica forse, ma la ritengo la pi� versatile in assoluto.
napulitain
Vi ringrazio molto, e dopo aver seguito lo sviluppo del post e visto le foto nel club del 35 mi sono definitivamente convinto e al pi� presto spero di riuscire a prenderne uno! poi in futuro magari per l'estate aggiunger� pure il 50mm! ma per ora a tutto 35!
grazie.gif a tutti a presto!
spirocheta
anche io ho sempre il dubbio tra 35mm e 50mm da montare su d700..
quello che non mi 'ispira' � avvicinarmi troppo ai soggetti.
non so, ho paura che col 35 devo stare troppo vicino.
non so quale prendere!! :(
danielg45
QUOTE(milk @ Mar 26 2012, 04:43 PM) *
Ciao, ti rispondo in merito al 35mm F2 D: lo uso con la mia D700 e devo dire che se saputo usare (non a TA per esempio) ti regala degli ottimi files (colori, passaggi tonali, nitidezza e bokeh)

Ti allego due link per vedere alcune foto fatte con il suddetto.

http://www.worldpressphoto.org/photo/world...oto-year-2011-0
Questa foto, vincitrice del WPP, � stata scattata con il 35 f2 D e la D700. Non dico altro.

In quest'altro link http://www.flickriver.com/lenses/nikon/35mmf2d/ ci sono un sacco di foto fatte sempre con il suddetto.

Se quancuno dice che non � un'ottica all'altezza, fai tu le valutazioni.

Milko

Scusa ma non puoi prendere come foto la vincitrice del WPP 2011 a riferimento del 35 f2. Essa � stata vincitrice per quello che dice la foto non tanto per le qualit� intrinseche dell'obiettivo.
Non volete avvicinarvi troppo ai soggetti: 135 o 180
spirocheta
QUOTE(danielg45 @ Jun 28 2012, 05:39 PM) *
Scusa ma non puoi prendere come foto la vincitrice del WPP 2011 a riferimento del 35 f2. Essa � stata vincitrice per quello che dice la foto non tanto per le qualit� intrinseche dell'obiettivo.


mi hai tolto le parole di bocca!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.