QUOTE(Ric67 @ Mar 28 2012, 05:45 PM)

Perch� non mi argomenti questo "altro mondo" degli AI?

mi interessa...
il tuo discorso sugli AI vale anche nel cado di corpo Dx?
PS ho visto che usati si trovano dei 35 f2 e f2.8 e dei 50 diverse aperture massime... tutti buoni?
lo ho definito un altro mondo perch� ti riporta indietro nel campo della fotografia, quando per scattare una foto si sceglieva l'obiettivo (gli zoom facevano piet� o quasi..), si metteva a fuoco, si sceglieva il diaframma, il tempo e, a volte, l'iperfocale...
E' un altro modo, pi� lento, pi� meditato, di scattare, non ha importaza portare a casa 2000 scatti, ma al massimo 50....
Io lo trovo molto divertente, mi rilassa, e poi mi riporta agli anni '70, alla Nikkormat.
Riguardo al DX la mia esperienza � stata questa:
La mia prima reflex digitale fu una bellissima D90, acquistata in fretta e furia per il matrimonio di mia figlia, purtroppo non mi ero accorto che era s� compatibile con gli AI, ma si perdeva l'esposimetro.
Poi devo dirti che a me gli AI del mio corredo non mi entusiasmavano in DX,
- il 18-105mm lo vedevo sempre pi� nitido...
- un 20mm mi diventava un 30mm
- la maf era alquanto difficoltosa
Forse se avessi preso (era il 2009) la D300 avrei migliorato la situazione, disponendo dell'esposimetro e, probabilmente, un mirino migliore, ma con la D90 non fu cos�.
Tieni conto che avevo questi obiettivi AI: 20-35-50-55-85-200-300mm, tutti in perfette condizioni.
A quel punto ero in mezzo a un guado, dovevo decidere che fare, per fortuna scelsi di prendere la D700:
- gli AI rendono come, se non meglio, nell'analogico
- la maf � sicuramente pi� agevole, quasi come sulla F3
- l'esposimetro, ovviamente, funziona
- il mio 20mm f4 � ritornato ad essere un bel supergrandangolo.
- il 35mm � ritornato ad essere quella bellissima lunghezza focale che ricordavo, e cos� via....