Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Max Lucotti
La recensione non l'ho letta, ma il fotografo è proprio bravo, anche in camera chiara... wink.gif
mbbruno
dopo la vado a leggere ...ma in genere si parla sempre dei migliori non dei peggiori....
rickyweb
L'ho letta, giusto per curiosità, e l'ho trovata molto interessante.
In questi giorni in cui tutti sono ansiosi di disfarsene a favore della D800, la recensione conferma in pieno la validità di una macchina eccellente.
marcblond
A quel tipo anche se gli dessi un cellulare farebbe ugualmente belle foto, forse è per colpa sua se diversi hanno comprato una d800... laugh.gif
Franco_
Il tizio è indubbiamente bravo... forse esagera un pò quando conclude scrivendo:

D700 if you:
- Do not make prints beyond 2×3 ft

...

Che significa

D700 se tu:
- non fai stampe più grandi di 60x90cm
...

Ma visto che il suo pensiero è stato tenuto in gran conto per quanto ha scritto di positivo sulla D800 forse andrebbe tenuto in considerazione anche per quanto ha scritto sulla D700... wink.gif
FM
Franco, bè, stampe più grandi dei nostri 100x70cm io non ne ho mai fatte. Ma la Regione che mi acquistò un pò di foto per realizzare dei manifesti delle mie foto di 6x3m. Ovvio che i dettagli non erano il massimo ma chi le guardava era posizionato in un auto o a 10m di distanza. Questo per dire che cosa ci possiamo fare di stampe più grandi di 100x70?
Io in studio ho appesi dei 50x70 che già sono belli grandi e comunque molto dettagliati.

A parte questa considerazione, l'articolo è davvero da leggere.
E' molto bello come il fotografo faccia questa recensione postuma (adesso anche lui ha acquistato la D800 ma, come dice, solo perchè la vecchia D700 era finita e non aveva senso acquistare nuova una D700 per pochi dollari in meno e perchè magari qualche cliente chiede qualche pixel in più...) con un tocco quasi di affetto ed enorme rispetto per la D700. Non so se questa sua recensione sia offuscata un pò dal sentimentalismo ma va letta davvero riga per riga perchè ci sono frasi interessanti e da valutare bene.
"The resolution represents a sweet spot between diffraction limits – f27 is about where it starts to kick in – and depth of field." La risoluzione è la giusta misura tra il limite di diffrazione e la profondità di campo: questo aspetto credo sia davvero importante anche alla luce della risoluzione della D800 e la eventuale diffrazione (già sappiamo che per la D800E c'è un range abbastanza limitato per evitare la diffrazione).
Dice ancora che i raw che escono da questa macchina possono far recuperare quasi 13 stop proprio per la malleabilità dei 12mp e che hanno una estesa gamma dinamica.
Conclude la sua recensione con questa frase "The D700 is more of a general, do-anything, go-anywhere camera, but the D800 is a specialist tool that can produce amazing results – under the right conditions": credo che sia un concetto molto azzeccato. La D700 fa tutto e va dappertutto, la D800 è un corpo per specialisti che, se usato con le giuste condizioni, produce risultati fantastici.

Insomma io ne deduco che la D700 (che ho) si può usare in maniera più "tranquilla", senza treppiedi, magari e soprattutto per reportage, per la street e per matrimoni ed eventi simili.
La D800 la vedo come un non plus ultra per il paesaggio, lo still life o anche macro.
Questi sono ragionamenti comunque fatti con ancora la D800 nelle scatole o poco più. Bisognerà provarla bene per vedere questa diffrazione, per vedere fino a che punto si può usare a mano libera ed evitare il micromosso ed in ultimo per capire la pulizia dei files ad alti iso. Sappiamo che la D700 tira fuori files a iso 6400 usabili e direi ottimi.

Tutto questo non per difendere insensatamente la D700. Ritengo la D800 un enorme passo in avanti, un corpo macchina incredibile... ma le parole "per specialisti e sotto le giuste condizioni" sono mesi che mi rigirano per la testa...
Max Lucotti
QUOTE(FM @ Mar 27 2012, 09:31 AM) *
Tutto questo non per difendere insensatamente la D700. Ritengo la D800 un enorme passo in avanti, un corpo macchina incredibile... ma le parole "per specialisti e sotto le giuste condizioni" sono mesi che mi rigirano per la testa...



Bè, tu saresti annoverato tra gli "specialisti"... wink.gif

Max
rickyweb
QUOTE(FM @ Mar 27 2012, 09:31 AM) *
(...) ma le parole "per specialisti e sotto le giuste condizioni" sono mesi che mi rigirano per la testa...


Sono parole che rigirano anche in vari forum ma, chissà perché, non vengono mai evidenziate a dovere. Fa più clamore l'apologia della novità.

Luca C.
Sì, recensione davvero interessante

Luca
massimhokuto
bellissima recensioe, molto romantica ... la D700 è stata e rimarra una gran macchina per sempre.
Franco_
QUOTE(FM @ Mar 27 2012, 09:31 AM) *
Franco, bè, stampe più grandi dei nostri 100x70cm io non ne ho mai fatte. Ma la Regione che mi acquistò un pò di foto per realizzare dei manifesti delle mie foto di 6x3m. Ovvio che i dettagli non erano il massimo ma chi le guardava era posizionato in un auto o a 10m di distanza. Questo per dire che cosa ci possiamo fare di stampe più grandi di 100x70?
Io in studio ho appesi dei 50x70 che già sono belli grandi e comunque molto dettagliati.
...


Sono un felice possessore di D700, lungi da me il voler denigrare la fotocamera.
Per quanto mi riguarda stampo in casa A3+ e sono soddisfatto dei risultati, stampe di maggiori dimensioni non ne ho mai fatte e mai ne farò.
Devo ammettere che l'A3+ è il limite superiore oltre il quale la mancanza di dettagli si comincia a notare... certamente una ottica di livello fa differenza, ma non fa miracoli.
Ovviamente si tratta del mio parere personale, parere di chi non ha più la vista di una volta e che fa buon viso a cattivo gioco... in fondo è come per gli audiofili che spendono migliaia di euro per un ottimo impianto stereo in grado di restituire una gamma di frequenza molto estesa e che poi ha problemi di udito laugh.gif
scardix
QUOTE(FM @ Mar 27 2012, 09:31 AM) *
Tutto questo non per difendere insensatamente la D700. Ritengo la D800 un enorme passo in avanti, un corpo macchina incredibile... ma le parole "per specialisti e sotto le giuste condizioni" sono mesi che mi rigirano per la testa...



...secondo me il concetto è tutto qui!

è inutile arrovelarsi la testa in cosa da in piu' la D800 rispetto alla D700....oltre ad essere una macchina di quattro anni piu' giovane, la D800 è semplicemente una mecchina destinata ad un'altro uso!!!
Con buona pace di tutti quelli che vogliono sostituire la loro D700 con la nuova nata....spero che siano coscienti che la D800 è veramente un'altro pianeta! Nel bene e nel male...

Comunque ottime recenzioni....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.