QUOTE(giovannix86 @ Mar 28 2012, 12:17 PM)

Attenzione io non parlo di MP in pi� o in meno! io parlo dell'effetto del fitro AA che sulla D700 � troppo ma troppo invasivo, io parlo del singolo pixel in relazione col suo filtro AA montato sopra.
................
In elettroottica si possono fare tante misure, ma non sempre � facile ed immediato, a volte proprio per nulla, e quando si parla di misure su filtri passa banda ottici, anche sulla roba che facciamo noi, le misure sono delicate, complesse e ci vuole fior di gente ed attrezzatura a farle.
Visto che la tecnologia del filtro AA � uno dei dati sicuramente proprietari e riservati del costruttore, e che il filtro AA � un gruppo ottico vero e proprio che di filtri ne ha almeno due, levami, per favore, un po' di curiosit�, visto che secondo te � "troppo, ma troppo invasivo".
Che relazione c'� tra la curva di abbattimento delle frequenze luminose ed il pixel pitch?
Che relazione c'� tra la curva di abbattimento delle frequenze spaziali ed il pixel pitch?
Visto che se dici che � invasivo, il filtro AA lo hai misurato: che valore di frequenza visibile ha il passa banda della D 700 nel suo limite inferiore? e nel superiore?
Che misure hai fatto sui valori MTF, sull'inviluppo delle varie frequnze, del filtro AA? Cosa hai usato per rilevare le sue MTF? Le misure le hai fatte su quali frequenze del visibile? RGB? quale � lo scarto quadratico medio delle tre frequenze? se � alto, � importante ai fini della qualit� dell'immagine?
Hai incluso la griglia antipolvere nella misura? se no, come la hai separata dai gruppi ottici del fiiltro?
Sulla D 700, il filtro AA lavora per separazione di fase o no? ha un polarizzatore? se s�, hai misurato le MTF delle due fasi? A occhio dovrebbero essere diverse? ti risulta?
A quali frequenze spaziali si ha una caduta, in MTF, al 50%, mediata su luce RGB?
Se dici che � troppo invasivo, a quali frequenze spaziali ti riferisci?
Quale valore limite di caduta MTF tu consideri per immagine ancora "buona", ossia filtro AA non invasivo?
Su che formato di stampa tu consideri l'immagine "buona"?
Il tuo "buona", a che CoC corrispone? ed a quante lpm trasferite in stampa?
Grazie veramente in anticipo: a me, semplicemente, non � mi riuscito di sapere nulla sui filtri AA, mai, niente di niente e di nessuno, tantomeno i legami col pixel pitch, le leggi che li regolano, posso fare illazioni, ma mai avuto un dato tecnico ufficiale, nulla di nulla da nessuno.
saluti cordiali