ciao a tutti.. avrei bisogno di qualche chiarimento su come gestire il flash da poco in possesso, un sb28. ho fatto qualche scatto ad una sfilata ma non sono rimasto del tutto soddisfatto perch� in molti casi ho lo sfondo praticamente nero!!! l'ambiente non era troppo luminoso e io ho tenuto sempre gli iso a 200 pensando adassero bene.. cos� come il diaframma a 5.6 sia in camera che in flash, 1/200 secondo per fermare bene il soggetto, ma quando ho visto il lavoro sul pc mi ha un po deluso. ora.. siccome � proprio poco che scatto con un flash che non sia quello in dotazione della camera.. volevo dei chiarimenti:
1- quali fattori mi determinano, e in che modo, lo schiarimento dello sfondo?
tempi e iso2- per quanto riguarda gli iso? nel scegliere quelli pi� indicati devo andare pi� a "tatto"? come capisco se devo alzarli oppure sfruttare un'iso pi� basso? solo esperieza?
la grande fortuna del digitale � che puoi scattare controllare e modificare ..... quindi parti da un iso di 400-800 e se lo sfondo � ancora poco leggibile sali ancora .... puoi comunque abbassare i tempi , 1/200 � esageratamente breve con flash puoi scattare anche a 1/30 ( con un po' di attenzione per non far venire mosso lo sfondo ) tanto la flashata congeler� il soggetto3- tutti gli scatti gli ho effettuati con l'ausilio del pannello per il lampo riflesso.. con questo ausilio io ho lasciato la parabola alla minima focale per non "lampare" troppo il soggetto.. ho fatto bene appure utilizzando questa tecnica � necessario cambiare la parabola aumentando la focale?
imposta sempre la focale che stai usando in camera ... solo cos� avrai un' emssione corretta ( a parit� di iso e diaframma )vi allego anche una foto per capirci meglio.. nel frattempo ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno dare una mano!
a me sembra un po' sottoesposta 
scusa se ti ho risposto in rosso ma ha fatto molto prima
Marco