Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zubflex
Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio a voi nikoniani che sicuramente siete pi� esperti di me nel mondo reflex e dintorni...allora io ho una nikon d7000 e devo andare in giro per concerti,locali,club e cose del genere a far foto ai gruppi,djs ecc...quale flash mi consigliate tra questi che vi cito :
SB-900 Speedlight
BNG HZ2 Flash Sigma EF-530 DG ST
NISSIN Di866


Grazie mille per l'attenzione ed a tutti coloro risponderanno e tenteranno di risolvere i miei dubbi,
Roberto
MrFurlox
bhe fra i citati l' SB-900 vince a mani basse ....

Marco
MrFurlox
doppio
marce956
Nikon SB700 e risparmi un po' anche di peso dry.gif ...
MrFurlox
QUOTE(marce956 @ Mar 28 2012, 10:20 PM) *
Nikon SB700 e risparmi un po' anche di peso dry.gif ...


ma la scelta era fra quelli nella lista !!! laugh.gif

Marco
Cesare44
QUOTE(zubflex @ Mar 28 2012, 09:33 PM) *
Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio a voi nikoniani che sicuramente siete pi� esperti di me nel mondo reflex e dintorni...allora io ho una nikon d7000 e devo andare in giro per concerti,locali,club e cose del genere a far foto ai gruppi,djs ecc...quale flash mi consigliate tra questi che vi cito :
SB-900 Speedlight
BNG HZ2 Flash Sigma EF-530 DG ST
NISSIN Di866
Grazie mille per l'attenzione ed a tutti coloro risponderanno e tenteranno di risolvere i miei dubbi,
Roberto

senza dubbio alcuno il NIKON SB900.

ciao
eutelsat
Marco, ho il Nissin e non � affatto male Pollice.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 10:48 PM) *
Marco, ho il Nissin e non � affatto male Pollice.gif
Gianni


si Gianni il Nissin ( sopratutto se hai l'Mark II ) non � affatto male ... ma la costruzione del 900 � migliore e il rumore della parabola � pi� contenuto ... considerando l' attuale prezzo del 900 secondo me per la differenza di prezzo conviene prendere il 900 ..... il discorso cambia se parliamo di 910 allora sono quasi 2 866 al prezzo di 1 910


Marco
eutelsat
Ho il Mark II, l'ultimo, parabola zero rumori, ricarica velocissima,menu semplicissimo e completo. Attacco in metallo e sostanzialmente sembra robusto, domani se ho spazio lo porto , certo di contro ha la difficolta di reperire accessori, ma si rimedia



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 11:00 PM) *
Ho il Mark II, l'ultimo, parabola zero rumori, ricarica velocissima,menu semplicissimo e completo. Attacco in metallo e sostanzialmente sembra robusto, domani se ho spazio lo porto , certo di contro ha la difficolta di reperire accessori, ma si rimedia
Gianni


se ce le fai portalo cos� facciamo un confronto diretto .... acceso non l' ho mai provato


Marco
eutelsat
Ci provo ( sono in scooter con le cose per tutto il pomeriggio ) e intanto metto le batteria in ricarica smile.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 11:11 PM) *
Ci provo ( sono in scooter con le cose per tutto il pomeriggio ) e intanto metto le batteria in ricarica smile.gif
Gianni


Pollice.gif
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Mar 28 2012, 11:19 PM) *
Pollice.gif



texano.gif


Porta il cavalletto rolleyes.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 11:22 PM) *
texano.gif
Porta il cavalletto rolleyes.gif
Gianni


noooooooooooo ti odio !!!!!!!! messicano.gif vabb� va giusto perch� sto in macchina ! rolleyes.gif


Marco
eutelsat
Il mio mi fa tribolare, oggi son passato per sapere di una testa in sostituzione, ma lo devo lasciare,quindi se ne parla la prox settimana.

Batterie in ricarica biggrin.gif


Scusa zubflex per questi OT , domani sera li paragoniamo e mettiamo un confronto se riusciamo, anche se sicuramente solo le nostre impressioni Pollice.gif


Gianni




MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 11:29 PM) *
Il mio mi fa tribolare, oggi son passato per sapere di una testa in sostituzione, ma lo devo lasciare,quindi se ne parla la prox settimana.

quindi il problema della testa ancora non lo hai risolto .....

Batterie in ricarica biggrin.gif
Scusa zubflex per questi OT , domani sera li paragoniamo e mettiamo un confronto se riusciamo, anche se sicuramente solo le nostre impressioni Pollice.gif
Gianni


scusa anche da parte mia ti abbiamo vandalizzato il post guru.gif



Marco
eutelsat
No, non posso regolarla e per metterla in bolla � un opera faraonica, mi vien voglia di farci saldare un perno e inserire una testa manfrotto.

Domani facciamo le foto alle auto che passano, sai quanti si terrorizzano nell'immaginare un autovelox laugh.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 11:40 PM) *
No, non posso regolarla e per metterla in bolla � un opera faraonica, mi vien voglia di farci saldare un perno e inserire una testa manfrotto.

Domani facciamo le foto alle auto che passano, sai quanti si terrorizzano nell'immaginare un autovelox laugh.gif
Gianni


ahahahahahahahah si ma poi gli mandiamo le finte multe cos� ci finanziamo le D4 ahahahah vabb� basta OT senn� finisce che lo mandiamo al bar messicano.gif


Marco
eutelsat
Ok, ora vado a dormire, cmq tornando IT l'autore non ha citato il Metz, grave errore visto che chiunque ne parla benissimo

Inoltre per il suo uso valuterei fortemente ottiche luminosissime, molto meglio di qualsiasi flash Pollice.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 11:48 PM) *
Ok, ora vado a dormire, cmq tornando IT l'autore non ha citato il Metz, grave errore visto che chiunque ne parla benissimo

Inoltre per il suo uso valuterei fortemente ottiche luminosissime, molto meglio di qualsiasi flash Pollice.gif
Gianni


hai ragione un Metz 58 � un' ottima alternativa ... ma praticamente ora costa pi� dell' SB-900 quindi secondo me non ne vale la pena ... discorso diverso per il 50 ma � pi� simile all' SB-700 che non al 900


ottiche luminose si ma il flash per quegli scatti � indispensabile

Marco
eutelsat
Roberto, come mai non hai preso in considerazione il Metz a favore del Sigma?


Gianni
zubflex
QUOTE(eutelsat @ Mar 29 2012, 12:40 PM) *
Roberto, come mai non hai preso in considerazione il Metz a favore del Sigma?
Gianni



vi ringrazio tutti quanti per i consigli...penso di andare sul FLASH NIKON SB-700 SB700 SPEEDLIGHT tenendo conto che di sera o meglio in situazioni buie nei locali me la riesco a cavare spesso usando il diaframma apertissimo,
grazie ancora a tutto il mondo NIKON !
R.
pisistrate nelson
Ma poi (Gianni e Marco ... se non sbaglio)... non acete pi� fatto quella prova ? o solo non l'avete postata?
Perch� credo che sarebbe stata molto interessante. Almeno per me.


Andrea
MrFurlox
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 13 2012, 08:22 AM) *
Ma poi (Gianni e Marco ... se non sbaglio)... non acete pi� fatto quella prova ? o solo non l'avete postata?
Perch� credo che sarebbe stata molto interessante. Almeno per me.


Andrea


a dir la verit� l' abbiamo appena accennata .... solo uno scatto identico con i due flash diversi , i nef li ho io se li ritrovo li posto comunque non abbiamo continuato perch� su un soggetto buio a almeno 15 metri di distanza entrambi illuminavano perfettamente la scena , quindi abbiamo dedotto che nella vita reale entrambi svolgono egregiamente il loro lavoro .
le uniche differenze che ho riscontrato sono ovviamente nella costruzione ( migliore nel 900 ) , il peso ( maggiore nel 900 ) , la grandezza ( maggiore nel 900 ) , e ovviamente i men� ... io trovo pi� pratico e completo quello del 900 ma anche quello del nissin non � male IMHO � solo una questione di abitudine sulla preferenza del men� infatti a flash scambiati entrambi siamo riusciti agevolmente a scattare senza grossi problemi .




Marco
micki.cen83
QUOTE(zubflex @ Mar 28 2012, 09:33 PM) *
Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio a voi nikoniani che sicuramente siete pi� esperti di me nel mondo reflex e dintorni...allora io ho una nikon d7000 e devo andare in giro per concerti,locali,club e cose del genere a far foto ai gruppi,djs ecc...quale flash mi consigliate tra questi che vi cito :
SB-900 Speedlight
BNG HZ2 Flash Sigma EF-530 DG ST
NISSIN Di866
Grazie mille per l'attenzione ed a tutti coloro risponderanno e tenteranno di risolvere i miei dubbi,
Roberto



Io uso sulla D7000 l'SB800 e devo dire che mai ha perso un colpo n� fatto foto sballate.Anche un SB800 usato!?!?
pisistrate nelson
QUOTE(MrFurlox @ Apr 13 2012, 12:50 PM) *
a dir la verit� l' abbiamo appena accennata .... solo uno scatto identico con i due flash diversi , i nef li ho io se li ritrovo li posto comunque non abbiamo continuato perch� su un soggetto buio a almeno 15 metri di distanza entrambi illuminavano perfettamente la scena , quindi abbiamo dedotto che nella vita reale entrambi svolgono egregiamente il loro lavoro .
le uniche differenze che ho riscontrato sono ovviamente nella costruzione ( migliore nel 900 ) , il peso ( maggiore nel 900 ) , la grandezza ( maggiore nel 900 ) , e ovviamente i men� ... io trovo pi� pratico e completo quello del 900 ma anche quello del nissin non � male IMHO � solo una questione di abitudine sulla preferenza del men� infatti a flash scambiati entrambi siamo riusciti agevolmente a scattare senza grossi problemi .
Marco



Ah ... ok, grazie mille della risposta.
Ero interessato perch� non ho mai scattato con flash esterni dalla fotocamera (a dir la verit� nemmeno con quello della fotocamera ho mai fatto una foto che non fosse da compleanno o comunque uno scatto un po' pi� pensato). Ultimamente invece mi � venuta la voglia di fotografare appunto con l'ausilio di uno o pi� flash esterni, da posizionare quindi in determinate maniere per creare effetti particolari. Siccome non so neanche da che parte iniziare per usarli al meglio e devo anche acquistarlo/i, perch� non ce ne ho...... chiedevo se con uno non proprio costosissimo come il sb-900 potessi comunque provare a fare qualcosa di divertente senza dover trovare dei limiti dopo pochi scatti.... anche se poi credo che per altre cose che ho intenzione di provare mi serviranno dei faretti a luce continua o delle normali torce....perch� soprattutto avrei intenzione di utilizzare le fonti luminose su soggetti (e/o quinte) al buio, all'esterno.
MrFurlox
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 13 2012, 02:33 PM) *
Ah ... ok, grazie mille della risposta.
Ero interessato perch� non ho mai scattato con flash esterni dalla fotocamera (a dir la verit� nemmeno con quello della fotocamera ho mai fatto una foto che non fosse da compleanno o comunque uno scatto un po' pi� pensato). Ultimamente invece mi � venuta la voglia di fotografare appunto con l'ausilio di uno o pi� flash esterni, da posizionare quindi in determinate maniere per creare effetti particolari. Siccome non so neanche da che parte iniziare per usarli al meglio e devo anche acquistarlo/i, perch� non ce ne ho...... chiedevo se con uno non proprio costosissimo come il sb-900 potessi comunque provare a fare qualcosa di divertente senza dover trovare dei limiti dopo pochi scatti.... anche se poi credo che per altre cose che ho intenzione di provare mi serviranno dei faretti a luce continua o delle normali torce....perch� soprattutto avrei intenzione di utilizzare le fonti luminose su soggetti (e/o quinte) al buio, all'esterno.


se � per scatti pensati allora ti consiglio i cinesi da usare solo in manuale con i trigger .... costano poco , ne puoi comprare un bel po' con i sodi per un sb-900 ..... se hai il tempo di modificare la luce come vuoi il TTL non ti serve ... se invece vuoi un flash "d'assalto" le alternative al top gamma ci sono e sono anche molto valide


Marco
pisistrate nelson
QUOTE(MrFurlox @ Apr 13 2012, 02:40 PM) *
se � per scatti pensati allora ti consiglio i cinesi da usare solo in manuale con i trigger .... costano poco , ne puoi comprare un bel po' con i sodi per un sb-900 ..... se hai il tempo di modificare la luce come vuoi il TTL non ti serve ... se invece vuoi un flash "d'assalto" le alternative al top gamma ci sono e sono anche molto valide
Marco



Ok! Chiarissimo come sempre. Intanto ho dato uno sguardo in giro e trovato ottime occasioni riguardanti flash manuali cinesi con prezzi interessanti che per iniziare dovrebbero andare benissimo. Una cosa che ho poco chiara � il come far scattare il flash lontano dalla fotocamera al momento giusto. Mi sembra di capire che ci sono tre soluzioni:
1) con un trasmettitore/ricevitore IR collegati rispettivamente alla fotocamera e al flash;
2) con un trasmettitore/ricevitore fisicamente (con filo) collegati alla fotocamera e al flash (quindi molto vicini);
3)con l'emissione del flash della fotocamera che agisce come master.

Poich� l'ultima � l'ipotesi che mi permetterebbe di risparmiare sull'acquisto dei "trasmettitore e ricevitore", � quella che mi piace di pi�. Per� mi pone due interrogativi:
Qualsiasi flash (quello che mi interessa � quello della d200 nello specifico) o lampo in generale � in grado di comandare un flash esterno .... oppure ci sono dei flash esterni che sono comandati esclusivamente da altri flash?

PS
mi scuso se mi sono appropriato di questo post ... che tra l'altro mi sembra anche nella sezione sbagliata .. hehe !
MrFurlox
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 13 2012, 04:04 PM) *
Ok! Chiarissimo come sempre. Intanto ho dato uno sguardo in giro e trovato ottime occasioni riguardanti flash manuali cinesi con prezzi interessanti che per iniziare dovrebbero andare benissimo. Una cosa che ho poco chiara � il come far scattare il flash lontano dalla fotocamera al momento giusto. Mi sembra di capire che ci sono tre soluzioni:
1) con un trasmettitore/ricevitore IR collegati rispettivamente alla fotocamera e al flash;
2) con un trasmettitore/ricevitore fisicamente (con filo) collegati alla fotocamera e al flash (quindi molto vicini);
3)con l'emissione del flash della fotocamera che agisce come master.

Poich� l'ultima � l'ipotesi che mi permetterebbe di risparmiare sull'acquisto dei "trasmettitore e ricevitore", � quella che mi piace di pi�. Per� mi pone due interrogativi:
Qualsiasi flash (quello che mi interessa � quello della d200 nello specifico) o lampo in generale � in grado di comandare un flash esterno .... oppure ci sono dei flash esterni che sono comandati esclusivamente da altri flash?

PS
mi scuso se mi sono appropriato di questo post ... che tra l'altro mi sembra anche nella sezione sbagliata .. hehe !


allora per la prima opzione se proprio devi prendere dei trigger prendili radio sono pi� indicati per l' uso che ne vorresti fare tu dei flash ( se ho capito bene cosa ci vuoi fare ) di questi ce ne sono di due tipi , quelli che semplicemente fanno scattare il flash in sincro con la fotocamera ( economici ) e quelli che trasmettono anche il TTL ( costosi e se prendi flash senza TTL sono assolutamente inutili ).
per la seconda si hai poca distanza di lavoro ( massimo un paio di metri )
terza opzione dipende cosa intendi .... puoi farli lavorare sia con la modalit� servo , ovvero il flash staccato semplicemente copier� il lampo che vede .... ma se hai qualcuno vicino che scatta con il flash ti ruber� spesso i lampi dei tuoi flash ; oppure c'� il CLS ( devi vedere la compatibilit� dei flash sui non nikon n on ti saprei dire quali sono compatibili con il sistema ) dove il pop-up della fotocamera funge da master ( puoi impostare un gruppo e un canale quindi nessuno ti ruber� nessun lampo ) mentre gli altri flash saranno impostati in "remote" e li comanderai direttamente dalla fotocamera ( unico sconveniente se vuoi lavorare con molti flash per forza di cose alcuni dovranno lavorare con le stesse impostazioni e sfruttando questo sistema i raggi Ir il flash deve poter vedere il lampo della fotocamera altrimenti non scatta )

Marco
pisistrate nelson
QUOTE(MrFurlox @ Apr 13 2012, 04:14 PM) *
allora per la prima opzione se proprio devi prendere dei trigger prendili radio sono pi� indicati per l' uso che ne vorresti fare tu dei flash ( se ho capito bene cosa ci vuoi fare ) di questi ce ne sono di due tipi , quelli che semplicemente fanno scattare il flash in sincro con la fotocamera ( economici ) e quelli che trasmettono anche il TTL ( costosi e se prendi flash senza TTL sono assolutamente inutili ).
per la seconda si hai poca distanza di lavoro ( massimo un paio di metri )
terza opzione dipende cosa intendi .... puoi farli lavorare sia con la modalit� servo , ovvero il flash staccato semplicemente copier� il lampo che vede .... ma se hai qualcuno vicino che scatta con il flash ti ruber� spesso i lampi dei tuoi flash ; oppure c'� il CLS ( devi vedere la compatibilit� dei flash sui non nikon n on ti saprei dire quali sono compatibili con il sistema ) dove il pop-up della fotocamera funge da master ( puoi impostare un gruppo e un canale quindi nessuno ti ruber� nessun lampo ) mentre gli altri flash saranno impostati in "remote" e li comanderai direttamente dalla fotocamera ( unico sconveniente se vuoi lavorare con molti flash per forza di cose alcuni dovranno lavorare con le stesse impostazioni e sfruttando questo sistema i raggi Ir il flash deve poter vedere il lampo della fotocamera altrimenti non scatta )

Marco



Grande! Hai colmato tutte le lacune (anzi forse "lagune" era pi� adatto viste le dimensioni) che avevo sulle basi dell'utilizzo del flash!
Ok! Posso risparmiare un sacco:
perch� che i miei lampi non saranno rubati (unica pecca � che il lampo guida colpir� il soggetto frontalmente se utilizzo il flash della fotocamera e quindi non direzionabile) e quindi niente CLS;
oppure perch� al limite acquister� trigger senza TTL visto che i flash saranno manuali.
Grazie di nuovo.
MrFurlox
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 13 2012, 04:33 PM) *
Grande! Hai colmato tutte le lacune (anzi forse "lagune" era pi� adatto viste le dimensioni) che avevo sulle basi dell'utilizzo del flash!
Ok! Posso risparmiare un sacco:
perch� che i miei lampi non saranno rubati (unica pecca � che il lampo guida colpir� il soggetto frontalmente se utilizzo il flash della fotocamera e quindi non direzionabile) e quindi niente CLS;
oppure perch� al limite acquister� trigger senza TTL visto che i flash saranno manuali.
Grazie di nuovo.


preciso con il CLS se imposti dal men� della fotocamera il commander con l' impostazione "--" parte un lampo ma non influisce sulla scena ( puoi fare la prova scattando al buio la foto ti viene nera ) , oppure se ti da fastidio anche quel lampetto vendono uno schermatore apposito che si monta sulla slitta flash ( una ventina di � spedito sulla baya laugh.gif )

Marco
pisistrate nelson
Per iniziare ho acquistato un'unit� Yongnuo YN-560-II (quindi totalmente manuale), da un rivenditore belga rivelatos� il pi� economico, e per gestirlo wireless il trigger, sempre Yongnuo, RF602RX/600TX (questo da un rivenditore italiano, visti i prezzi concorrenziali).
Facendo un giro su Flickr, nel gruppo del flash Yongnuo ho visto che ci fanno degli scatti molto interessanti anche se per quelli pi� impegnativi vengono usati due o tre flash contemporaneamente e quasi sempre c'� in mezzo un sb-900/800/600 (insomma un inossidabile Nikon).

Se volessi gestire il flash senza utilizzare il trigger e quindi comandandolo col lampo del flash della camera, per non avere un flash on-camera che disturba l'esposizione (di fronte al soggetto) e per non spendere altre 20 euro come dovrei impostarlo, se il flash Yongnuo non � compatibile ( e mi sembra di aver capito che non lo � ) per essere azionato dalla d200 in CLS ? al limite lo metto ad 1/128esimo di potenza ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.