Ho voluto fare questo test, uno per scaricare completamente la batteria della D200 che mi faceva appena 200-300 scatti , due per avere un rovescio della medaglia sulla durata effettiva delle batterie .
C'� da fare una premessa, come non sono attendibil secondo me, i primi 300 scatti di durata (dove interveniamo continuamente sui settaggi del men�) non lo sono per lo stesso motivo gli oltre 2000 (2186 per la precisione ) fatti in questo tet casalingo.
La conclusione comunque � CHE SI POSSONO FARE!!!
Partiamo dall'inzio cos� potrete anche voi valutare l'attendibilit� di questa prova:
Ho fatto circa 300 scatti in NEF (sparo raffica poco autofocus anzi quasi assente)
Circa 1500 in iso 1600 (ero in interni) in raffica Jpeg conpresso basic - S
Ho anche valutato la comoda opzione di iNTERVALLOMETRO.....
Il resto 200 circa modalita mista, con autofocus in funzione normale.
20 foto circa con Flash.
TUTTE LE FOTO CON ANTEPRIMA a monitor!!
Accessso ai menu circa 20 volte per cambio settaggi o cancellazione SD o cambio ISO etc etc.
Lievissimo calore nel vano batterie...tutto nel giro di mezz'ora circa.
Volevo postarvi la foto del monitor che lo comprovava, ma dal residuo batteria sotto il 10% il decadimento � esponenziale ...e sono rimasto scarico.
Adessso a pieno carico in condizioni di normale utilizzo vedr� effettivamente la durata, anche se sono dell'idea che ci vogliano 6-7 ricariche per fare una media.
Nella speranza di avervi dato qualche dato in pi� rispetto quelli che gi� avevamo ...vi auguro
BUON ANNO
Nicola