Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nicola Verardo
Ho voluto fare questo test, uno per scaricare completamente la batteria della D200 che mi faceva appena 200-300 scatti , due per avere un rovescio della medaglia sulla durata effettiva delle batterie .

C'� da fare una premessa, come non sono attendibil secondo me, i primi 300 scatti di durata (dove interveniamo continuamente sui settaggi del men�) non lo sono per lo stesso motivo gli oltre 2000 (2186 per la precisione ) fatti in questo tet casalingo.

La conclusione comunque � CHE SI POSSONO FARE!!!

Partiamo dall'inzio cos� potrete anche voi valutare l'attendibilit� di questa prova:

Ho fatto circa 300 scatti in NEF (sparo raffica poco autofocus anzi quasi assente)
Circa 1500 in iso 1600 (ero in interni) in raffica Jpeg conpresso basic - S
Ho anche valutato la comoda opzione di iNTERVALLOMETRO.....
Il resto 200 circa modalita mista, con autofocus in funzione normale.
20 foto circa con Flash.

TUTTE LE FOTO CON ANTEPRIMA a monitor!!

Accessso ai menu circa 20 volte per cambio settaggi o cancellazione SD o cambio ISO etc etc.
Lievissimo calore nel vano batterie...tutto nel giro di mezz'ora circa.

Volevo postarvi la foto del monitor che lo comprovava, ma dal residuo batteria sotto il 10% il decadimento � esponenziale ...e sono rimasto scarico.

Adessso a pieno carico in condizioni di normale utilizzo vedr� effettivamente la durata, anche se sono dell'idea che ci vogliano 6-7 ricariche per fare una media.

Nella speranza di avervi dato qualche dato in pi� rispetto quelli che gi� avevamo ...vi auguro

BUON ANNO

Nicola
Francesco Martini
Si'....ma se le fai tutte assieme..le foto..non vale....!!!!...devi farne 300 oggi..150..domani..poi.due giorni di stop..e altre 100...e cosi' via...la batteria si scarica lentamente e a 2000 in questo modo..non ci arrivi.... biggrin.gif
Anche la batteria della D2X dicono che dura per 2000 scatti..ma piu' di 300 o 400...non ce li faccio mai....
Esperimento interessante..comunque....!!!!!
Francesco Martini
oesse
700 / 800 con la D2X li faccio.

.oesse.
Francesco Martini
QUOTE(oesse @ Dec 29 2005, 10:55 PM)
700 / 800 con la D2X li faccio.

.oesse.
*


..e..allora..sono io..che ci do'..e che ci do'....e poi le riguardo..e le riguardo..a monitor....e quello..consuma...consuma...... biggrin.gif biggrin.gif ...poi..ho sempre la batteria di riserva.... smile.gif
ciao e buona notte
Francesco
hausdorf79
QUOTE(AliTom @ Dec 29 2005, 09:58 PM)
Ho voluto fare questo test, uno per scaricare completamente la batteria della D200 che mi faceva appena 200-300 scatti , due per avere un rovescio della medaglia sulla durata effettiva delle batterie .

C'� da fare una premessa, come non sono  attendibil secondo me, i primi 300 scatti di durata (dove interveniamo continuamente sui settaggi del men�) non lo sono per lo stesso motivo gli oltre 2000 (2186 per la precisione ) fatti in questo tet casalingo.

La conclusione comunque � CHE SI POSSONO FARE!!!

Partiamo dall'inzio cos� potrete anche voi valutare l'attendibilit� di questa prova:

Ho fatto circa 300 scatti in NEF (sparo raffica poco autofocus anzi quasi assente)
Circa 1500 in iso 1600 (ero in interni) in raffica Jpeg conpresso basic - S
Ho anche valutato la comoda opzione di iNTERVALLOMETRO.....
Il resto 200 circa modalita mista, con autofocus in funzione normale.
20 foto circa con Flash.

TUTTE LE FOTO CON ANTEPRIMA a monitor!!

Accessso ai menu circa 20 volte per cambio settaggi o cancellazione SD o cambio ISO etc etc.
Lievissimo calore nel vano batterie...tutto nel giro di mezz'ora circa.

Volevo postarvi la foto del monitor che lo comprovava, ma dal residuo batteria sotto il 10% il decadimento � esponenziale ...e sono rimasto scarico.

Adessso a pieno carico in condizioni di normale utilizzo vedr� effettivamente la durata, anche se sono dell'idea che ci vogliano 6-7 ricariche per fare una media.

Nella speranza di avervi dato qualche dato in pi� rispetto quelli che gi� avevamo ...vi auguro

BUON ANNO

Nicola
*



Uao!

A quanto so, la batteria della D200(<- qual � la sigla esatta?EN-EL ...) � compatibile con la D70.
Quello che mi chiedo � se sono ricaricabili con lo stesso carica batterie della D70.

unsure.gif

buzz
Testare la durata delle batterie in diversi giorni anche se pu� avere il suo senso, non credo sia interessante ai fini pratici. Mi spiego: se ho la possibilit� di "riposare" la macchina, ho anche la possibilit� di ricaricare la batteria. L'autonomia mi interessa in caso di un servizio che si svolge in una sessione unica, come un matrimonio ( ma a 2000 scatti non ci si arriva) o una sfilata di moda, dove i 2000 si rasentano.
Credo che l'utilit� di una batteria di lunga durata sia proprio inportante per non trovarsi " a piedi" nel mezzo di un lavoro. Chi scatta saltuariamente ha anche il tempo di una ricarica parziale.

In ogni caso ritengo che i risultati pubblicati da alitom siano di grande importanza a giudicare degli enormi dubbi sorti riguardo la durata delle batterie della D200
Nicola Verardo
lieto di essere stato utile, per� il test va visto in situazioni limiti tipo foto in autodromo , dove la raffica e plausibile o un anche matrimonio.
Se poi disabilitate l'anteprima, se ne possono fare anche di pi�.
Sulla ricombiazione elettronica della batteria (parziale ricarica mentre � spenta) non ci crederei pi� di tanto.
enrico1974
Io quando presi la D70, feci 600 foto in pochissimi giorni, poi la ricaricai perch� avevo paura di rimanere a piedi, adesso attendo la sostituzione della batteria con la nuova della D200, non oso immaginare a quanti scatti possa arrivare.
Nicola Verardo
comunque sia, una seconda batteria � d'obbligo... mi domando come mai, in una spesa di 2000 euro, non ce ne sia gi� una di scorta:(vedi D100) blink.gif
MarcoPagin
QUOTE(AliTom @ Dec 31 2005, 05:43 PM)
comunque sia, una seconda batteria � d'obbligo... mi domando come mai, in una spesa di 2000 euro, non ce ne sia gi� una di scorta:(vedi D100) blink.gif
*



..secondo la mia modesta opinione il prezzo di 1998 (ma solo di listino) � un prezzo tirato all'osso, molto competitivo; considerando che come tutti i prodotti ad alto contenuto tecnologico i guadagni si fanno nel primo periodo... hanno limitato al massimo gli optional. Tra l'altro sei invogliato a prendere il vertical grip.. wink.gif mica scemi!
-missing
QUOTE(MarcoPagin @ Dec 31 2005, 06:43 PM)
....secondo la mia modesta opinione il prezzo di 1998 (ma solo di listino) � un prezzo tirato all'osso, molto competitivo....

Concordo. Molti si sono lamentati del prezzo. Ma questa volta hanno torto. Guardate a quanto la danno i soliti pusher di HK. Per la prima volta questi signori, a conti fatti, non sono competitivi. Quindi il prezzo in Italia mi sembra molto buono, altro che storie.
Franco_
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 29 2005, 11:10 PM)
Uao!

A quanto so, la batteria della D200(<- qual � la sigla esatta?EN-EL ...) � compatibile con la D70.
Quello che mi chiedo � se sono ricaricabili con lo stesso carica batterie della D70.

unsure.gif
*



EN-EL3e, SI.

L'ho avuta in sostituzione della EN-EL3 rolleyes.gif
buzz
QUOTE(AliTom @ Dec 31 2005, 05:43 PM)
comunque sia, una seconda batteria � d'obbligo... mi domando come mai, in una spesa di 2000 euro, non ce ne sia gi� una di scorta:(vedi D100) blink.gif
*



veramente quando ho comprato la D100 batterie ce n'era solo una.
-missing
QUOTE(buzz @ Jan 1 2006, 03:46 PM)
veramente quando ho comprato la D100 batterie ce n'era solo una.

Confermo.
Lambretta S
QUOTE(buzz @ Jan 1 2006, 03:46 PM)
veramente quando ho comprato la D100 batterie ce n'era solo una.


Nella mia ce n'erano 3 pi� una torcia elettrica per fotografare di notte senza flash... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Nicola Verardo
caspita stefano alla faccia della torcia ... smile.gif non era forse un FARO da stadio ? laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.