Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
enrygiu83
Salve ho acquistato da un mese una nikon D7000 con il 16-85 ed ho riscontrato qualche problema di messa a fuco in manuale con af-s, sono stato al centro foto che mi ha venduto la macchina e mi hanno detto " sei il primo che viene qui con il problema di Backfocus alla D7000 la mandiamo a Torino per sistemarla.." blink.gif dry.gif !!!!
C'e qualcuno che ha avuto lo stesso problema? si risolve mandando la macchina in LTR?
1800 euro buoni tutti validi non 1000 a fuco e 800 sfocati!!!!!!
mcardini
Avevo anche io un problema di backfocus con la d7000, che si manifestava sopratutto con ottiche fisse.
Mandato in assistenza e risolto il problema in 15 giorni.
Nel mio caso � stata sufficiente una taratura del modulo af.
marcellom81
anche io lo stesso problema con tutti gli obbiettivi (35 1.8, 16-85, 70-300 tammy e 18-200)
mandata in LTR e ritornata indietro velocissimamente...peccato che sia tornata come prima o quasi, invece che -14 adesso va tarata pi� o meno a -10 con tutti...peccato perch� Nikon con una macchina ottima come questa D7000 e che costa un tot non dovrebbe farci impazzire con questo tarlo. ti auguro di risolvere il problema che in tanti altri casi � stato risolto, io ho deciso di tenermela cos�.
in bocca al lupo !!
grazianonikon
stesso problema con tutti gli obiettivi mandata a ltr,una settimana e adesso perfetta
enrygiu83
Marcello Crepi i lupo!! Ma come hai deciso di tenerla cosi!! Anche loro hanno deciso di tenere cos� i soldi che hai speso per acquistarla!! Speriamo che tutto vada come deve andare... Comunque sono deluso da nikon che mette in vendita una macchina di livello eccezionale, poi m'affoga nella messa a fuco! ma stiamo scherzando dovevano risolvere il problema, poi mettere il vendita il prodotto CAVOLO!!! Ho speso del tempo e denaro in questo mese che ho la d7000 per avere il 100% delle foto nn a fuoco cerotto.gif che soddisfazione..
Grazie a tutti! buona luce!
davidemartini.net
ma voi avete spedito solo il body della d7000 o anche gli obiettivi ?
io attualmente per andare un po' meglio ho messo il mio 16-85 a -8 e il 70-300 a -6 e la vorrei mandare in assistenza, specie dopo aver provato gli stessi obiettivi (perfetti) sulla d7000 presa 1 mese fa da un mio collega.
alex.fls
QUOTE(Diemme75 @ Apr 6 2012, 11:21 PM) *
ma voi avete spedito solo il body della d7000 o anche gli obiettivi ?
io attualmente per andare un po' meglio ho messo il mio 16-85 a -8 e il 70-300 a -6 e la vorrei mandare in assistenza, specie dopo aver provato gli stessi obiettivi (perfetti) sulla d7000 presa 1 mese fa da un mio collega.


anche io ho avuto problemi di back focus, non sulla d7000, ma sulla D90 con 16-85. Dopo aver provato l'obiettivo sulla d5000 di un amico e aver scoperto che il 16-85 era perfetto, ho spedito solo il corpo macchina in assistenza, dove il problema � stato confermato e risolto in garanzia; dopo una settimana mi � stata rispedita finalmente funzionante..
nkg83
Ciao, sto per prendere una 7000.... Se il problema dovesse presentarsi con ottiche di terze parti che si fa?
Grazie... biggrin.gif
marcellom81
io su indicazione di LTR ho spedito solo il corpo perch� avendo problemi con tutti gli obbiettivi il problema era chiaramente della macchina...per� poi non � stato risolto quindi non saprei...ripeto: nonostante adesso tarata da me vada bene ho sempre il dubbio se renda come dovrebbe oppure no, e quando non hai feeling con la reflex � brutto. Sto pensando di barattarla con una D300s...che dite !?
MaxIrato
Potrei sapere come fate a tarare l'autofocus? Non intendo ovviamente l'opzione a men� che so benissimo dov'� tanto che pure io ho fatto le personalizzazioni su ogni ottica, ma volevo capire la razio del test che fate per stabilire come e quanto deve essere tarato l'autofocus su quella specifica ottica, per confrontarla con il metodo che uso io.
Grazie
nkg83
QUOTE(marcellom81 @ Apr 7 2012, 12:32 PM) *
io su indicazione di LTR ho spedito solo il corpo perch� avendo problemi con tutti gli obbiettivi il problema era chiaramente della macchina...per� poi non � stato risolto quindi non saprei...ripeto: nonostante adesso tarata da me vada bene ho sempre il dubbio se renda come dovrebbe oppure no, e quando non hai feeling con la reflex � brutto. Sto pensando di barattarla con una D300s...che dite !?


io dico che te la devono sistemare!!!!!!!!!!

non � colpa tua se la macchina non funziona a dovere...
marcellom81
io ho effettuato prima il famoso test delle 3 pile: in pratica posizioni tre pile o cmq tre oggetti identici uno dietro l'altro sfalsati con angolo di 45�, metti a fuoco quello del mezzo e vedi il risultato, nel mio caso era a fuoco l'ultima pila.poi ho scaricato la focus-chart ed ho effettuato le prove e tarato gli obiettivi in base a quanto vedevo. tutti i test devono essere effettuati possibilmente con macchina su cavalletto e VR disattivato (possibilmente anche M-UP), con buona luce naturale e tanta tanta pazienza...poi in realt� ho anche fatto infinite prove di foto a vari oggetti e persone con le varie tarature per confermare quanto era scaturito dai test. cmq se cerchi troverari tante altre risposte ala tua domanda pi� articolate e precise della mia.
per quanto mi riguarda tra due settimane andr� a farmi un week-end al lago di garda e dar� alla mia 7k l'ultima possibilti� di sfornarmi le foto che mi aspetto anche perch� fino adesso l'ho spesso costretta in casa dove l'autofocus parte svantaggiato...e al ritorno prender� una decisione: o un'altro giro a LTR, o uno stand-by in attesa di una D400 che tarda e che spero non avr� lo stesso sensore, o una D300s di "ripiego"...senza offesa per quest'ultima signora !!
rimpiango la mia splendida D90
leo1251
Se andate a dare un'occhiata nel Club D7000 di questo stesso forum, troverete (avendo voglia di fare notte a cercare i vari post... tongue.gif ) qualche decina di messaggi dove si lamentava il problema, talvolta in accoppiata con il 16-85, talaltra con un po' tutte le ottiche,
Vennero fuori dei flame interminabili, discussioni al limite dela rissa (verbale!) tra alcuni sfegatati fans della D7000 e nuovi possessori delusi... morale?
Fu suggerito fermamente di mandare in LTR per le verifiche del caso, ma furono anche suggeriti metodi per avere una MAF accurata nelle diverse condizioni di luce.
Qualcuno decise di passare a D300 e ne raccont� mirabilie, altri seguirono il consiglio LTR e risolsero il problema.
Il problema �: ma siamo sicuri, proprio sicuri che il problema ci sia? tongue.gif
marcoa64
la mia con il 16-85 e il 18-105 devo tenerla a -7 perche va fuori maf alla minima focale,con le altre ottiche va bene.
Hanno messo la taratura af con i moduli da 51 e 39 punti af,un motivo ci deve essere,i due zoom montati sulla 3100 e il suo vecchio af da 11 punti sono perfetti.
La 7000 con i vari test non ha problemi tenendo la taratura a 0,ma fotografando con poca luce, alla minima focale fa foto poco nitide,stranamente a -7 sono nitide a tute le focali.
marcellom81
Clicca per vedere gli allegatiin ogni caso una volta tarata le foto sono perfette...resta il nervoso dell'impazzimento della taratura e soprattutto del non riconoscimento del difetto da parte di nikon. d'altra parte nikon stessa in questa d7000 ha investito molto commercialmente e un mezzo difetto ammesso avrebbe screditato forse eccessivamente questo modello..
allego foto fatte con macchina tarata a -12 con nikon 16-85.
ginopilotino
Alla fine non e' un grosso problema visto che si puo' tarare facilmente in macchina.
leo1251
QUOTE(marcellom81 @ Apr 7 2012, 07:19 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiin ogni caso una volta tarata le foto sono perfette...resta il nervoso dell'impazzimento della taratura e soprattutto del non riconoscimento del difetto da parte di nikon. d'altra parte nikon stessa in questa d7000 ha investito molto commercialmente e un mezzo difetto ammesso avrebbe screditato forse eccessivamente questo modello..
allego foto fatte con macchina tarata a -12 con nikon 16-85.


-12 rimane costante per tutta l'escursione del 16-85?
Mi spiego meglio: hai provato a vedere se il problema di front o back focus viene risolto con una taratura a -12 che ti va bene, ad esempio, a 16 come a 25 o 75 o 80 etc?
Te lo chiedo perch� in genere con gli zoom o tari alla minima oppure alla massima escursione e difficilmente vale per tutta l'escursione.
MaxIrato
Io ho eseguito per la taratura fine facendo una cosa analoga alla focus chart, tuttavia il problema che mi si � posto � il seguente:
Se adesempio con un obiettivo facevo uno scatto a back focus -2 e questo risultava dopo vari esperimenti a fuoco corretto, se eseguivo 5 o 6 scatti consecutivi facendo in modo che la macchina rieseguisse ad ogni scatto la messa a fuoco, macchina su cavalletto prima di ogni scatto interpongo un qualsiasi oggetto tra lente e soggetto del test per poi toglierlo subito dopo e quindi rieseguire lo scatto.
Insomma pur avendo sempre lo stesso punto di messa a fuoco, lo stesso tempo/diaframma, la stessa taratura, non sempre ottengo lo stesso risultato.
Con tutti gli obiettivi (chi pi� chi meno) e sempre con diaframmi parecchio aperti.
Secondo voi � una cosa normale?

Infine qualcuno di voi ha mai usato l'autofocus continuo nei video?
Mi fa impazzire � praticamente inutilizzabile continua a cambiare la messa a fuoco anche quando il soggetto nella ripresa � fermo.

marcellom81
io uso il fuoco manuale nei video, non tanto per questo problema che dici ma soprattutto per il fastidiosissimo rumore del motorino che poi si sente...rimango del parere che una reflex serve per fare foto e nient'altro !!
davidemartini.net
QUOTE(leo1251 @ Apr 7 2012, 04:03 PM) *
Il problema �: ma siamo sicuri, proprio sicuri che il problema ci sia? tongue.gif

Il problema c'e' eccome e, visto anche il sorrisino che hai messo, non voglio certo alimentare flame gia' visti e rivisti.
Da una parte possono esserci utenti 'neofiti' che scattano foto e si lamentano senza aver mai provato a leggere il manuale, quindi sbagliando quasi tutte le impostazioni, ma dall'altra ci sono utenti che sono alla loro decima macchina fotografica e con venti anni di foto alle spalle e che sanno che la loro D7000 ha dei seri problemi di MAF.

La vostra D7000 e' perfetta ? benissimo, siamo tutti contenti, ma non scrivete anche voi che il problema non esiste o fuorviate quell'utente neofita che pensera', finche' non cambiera' macchina, di non essere capace o di avere una fotocamera mediocre.
MaxIrato
QUOTE(marcellom81 @ Apr 8 2012, 10:55 AM) *
io uso il fuoco manuale nei video, non tanto per questo problema che dici ma soprattutto per il fastidiosissimo rumore del motorino che poi si sente...rimango del parere che una reflex serve per fare foto e nient'altro !!



Si purtroppo tendo pure io, ma non � il massimo poich� seguire un soggetto e mettere a fuoco e magari avere la necessit� anche di usare lo zoom per aprire l'angolo se il soggetto � in avvicinamento... insomma � un casino ed i video fanno pena, nonostante tra sensore ed ottiche potrebbero essere video eccellenti.

Quindi se posso ripiego sulla mia NEX-5 che si comporta da questo punto di vista molto meglio, non impeccabile ma meglio, solo che ho un obiettivo solo standard (18-55), non intendo prenderne altri e quindi non ho molta flessibilit�.
mcardini
Io soffrivo di un fastidioso backfocus, esaltato da ottiche fisse, su suggerimento di LTR ho lasciato attaccato l'obbiettivo con maggiore backfocus (il 50mm afs).
Aspettato 15 giorni ed adesso tutto ok.
Il mio problema era serio con un paio di ottiche, perch� anche con un settaggio di -20 in taratura fine AF, avevo sempre un p� di backfocus.
Addirittura anche con vecchie ottiche a MF, mettendo a fuoco manualmente ed avendo il soggetto a fuoco nel mirino (confermato dal "pallino verde") nello scatto finale c'era backfocus.
marcellom81
QUOTE
QUOTE(leo1251 @ Apr 7 2012, 04:03 PM) *
Il problema �: ma siamo sicuri, proprio sicuri che il problema ci sia? tongue.gif
Il problema c'e' eccome e, visto anche il sorrisino che hai messo, non voglio certo alimentare flame gia' visti e rivisti. Da una parte possono esserci utenti 'neofiti' che scattano foto e si lamentano senza aver mai provato a leggere il manuale, quindi sbagliando quasi tutte le impostazioni, ma dall'altra ci sono utenti che sono alla loro decima macchina fotografica e con venti anni di foto alle spalle e che sanno che la loro D7000 ha dei seri problemi di MAF. La vostra D7000 e' perfetta ? benissimo, siamo tutti contenti, ma non scrivete anche voi che il problema non esiste o fuorviate quell'utente neofita che pensera', finche' non cambiera' macchina, di non essere capace o di avere una fotocamera mediocre.
Grande !!!
Clood
QUOTE(marcellom81 @ Apr 7 2012, 07:19 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiin ogni caso una volta tarata le foto sono perfette...resta il nervoso dell'impazzimento della taratura e soprattutto del non riconoscimento del difetto da parte di nikon. d'altra parte nikon stessa in questa d7000 ha investito molto commercialmente e un mezzo difetto ammesso avrebbe screditato forse eccessivamente questo modello..
allego foto fatte con macchina tarata a -12 con nikon 16-85.


Ma fortunatamente la mia D7000 tutto Ok ,mi spiace x chi ha questi inconvenienti ..ma credo si possano rimediare..del resto le foto che sforno con questa camera prima avevo una D90..sono stupende.. wink.gif specie la sera
2s_nikon
Buon giorno,

che voi sappiate l'aggiornamento del firmware alla versione 1.03 risolve questo problema ?

Grazie.
Gianni5
no, qui trovi i problemi risolti dal firmware https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/50662

Ciao
MaxIrato
QUOTE(2s_nikon @ Apr 15 2012, 03:54 PM) *
Buon giorno,

che voi sappiate l'aggiornamento del firmware alla versione 1.03 risolve questo problema ?

Grazie.


Per quello che ne so no. Io ho quella versione ed il back focus lo devo fare comunque.
Non � tanto questo il problema, quello che mi irrita � che non sempre il fuoco � esattamente dove era stato fatto.
Ma se devi fare l'aggiornamento fallo.
marcellom81
se ti riferisci all'aggiornamento dell'anno scorso la risposta � no...
sorte67
Acquistata ieri sera, oggi primi scatti e back focus anche per me. Se faccio la taratura in macchina a 85mm l'af rimane corretto in tutte le focali e distanze? Oppure perdo l'af infinito?
1gikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Secondo voi la mia come va rispetto alle vostre?

grazie.gif
walter lupino
QUOTE(1gikon @ Apr 16 2012, 12:18 AM) *
Secondo voi la mia come va rispetto alle vostre?


Uguale alla mia. Basta la seconda foto per vedere che l'AF � corretto.
1gikon
QUOTE(litewolf @ Apr 16 2012, 12:25 AM) *
Uguale alla mia. Basta la seconda foto per vedere che l'AF � corretto.

Grazie!
La terza non mi convince molto (nel test della stilo) ma devo provare a rifarla...cambiando la batteria! messicano.gif
Ne ho fatte tre (anche di pi�) per provare i singoli sensori!!
Ma stiamo spaccando il capello! laugh.gif
Le foto sono fatte da vicino, con MAF in scarsa luce (poi � intervenuto il flash) con AFS 35 1.8 DX a 1.8.... penso siano le condizioni peggiori!!!! hmmm.gif
grazie.gif
ffrabo
Vi racconto la mia esperienza: anche a me sembrava di avere problemi della messa fuoco con il 50 af-s 1,4, ho fatto la prova delle 3 pile che mi ha confermato il problema. A questo punto ho pensato di aumentare la luminosit� della stanza e rifare la prova, i problemi di messa a fuoco sono spariti.
Comunque avendo inviato la macchina alla L.T.R. per pulire il sensore dalle macchie di olio, ho chiesto anche la verifica della messa a fuoco. Posso dire che la macchina, sempre con il 50 af-s 1,4, ora sempra pi� precisa e stabile nella messa a fuoco.
massimomb
questi test rischiano di trarvi in inganno, prima di tutto perch� son fatti in condizioni di luce davvero limite,le distanze son sconsiderate, e i soggetti un po assurdi.

rischiate, in questo modo di crearvi problemi che non esistono, e soprattutto di creare panico ingiustificato in altri, uscite e scattate a luce favorevole a soggetti a distanze "verosimili" inutile fare test su test e poi scoprire che a scattare con criterio il problema non esiste.

L'autofocus va testato con condizioni ideali, non con le peggiori possibili, � come fare un test di velocit� ad una macchina con le catene da neve in pista.

M.

hroby7
Ci risiamo unsure.gif

Pile.......pile........e ancora pile


Che p@lle laugh.gif


Ciao
Roberto
mko61
QUOTE(massimomb @ Apr 16 2012, 07:56 AM) *
questi test rischiano di trarvi in inganno, prima di tutto perch� son fatti in condizioni di luce davvero limite,le distanze son sconsiderate, e i soggetti un po assurdi.

rischiate, in questo modo di crearvi problemi che non esistono, e soprattutto di creare panico ingiustificato in altri, uscite e scattate a luce favorevole a soggetti a distanze "verosimili" inutile fare test su test e poi scoprire che a scattare con criterio il problema non esiste.

L'autofocus va testato con condizioni ideali, non con le peggiori possibili, � come fare un test di velocit� ad una macchina con le catene da neve in pista.

M.


Sagge parole.

sorte67
QUOTE(mko61 @ Apr 16 2012, 08:50 AM) *
Sagge parole.


Si sono sagge parole, ma quando il back focus diventa troppo evidente, bisogna ricorrere al rimedio! Se un primo piano viene sempre sfuocato, non si pu� tenere la macchina o l'ottica cos�.
Quello che mi scoccia e il fatto di averla acquistata da soli due giorni, insieme al 16-85, ho chiamato il negozio e va portata in assistenza! Ho provato a fare la taratura del AF, risolvo parzialmente il problema da 50 a 85mm.
Quanto mi scoccia, gi� il fatto di vederci impronte mi urta! poi ho montato l'ottica facendo molta attenzione per evitare polvere visibile nel mirino, nella taratura sai quanti puntini e peletti!!! Mi danno fastidio, l'occhio mi va sempre a finire nei puntini!!!
Ragazzi scusate, lo so che il test delle pile a rotto le p@alle, ma ditemi se e il caso. L'af e sulla pila centrale.
Clicca per vedere gli allegati
massimomb
le pile son un po troppo vicine, e anche tu mi sembri troppo vicino, provala con scatti "veri" prima di fasciarti la testa.


M.
sorte67
QUOTE(massimomb @ Apr 16 2012, 02:08 PM) *
le pile son un po troppo vicine, e anche tu mi sembri troppo vicino, provala con scatti "veri" prima di fasciarti la testa.
M.


Proprio con le foto reali mi e venuto il dubbio della MAF, i volti non erano mai bene a fuoco, ho scattato su un fiore e l'af era sulla piantina appena dietro. Poi con la taratuta oncamera riesco a risolvere il problema, ma solo da 50mm fino a 85.
Non so che fare!
sorte67
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 02:16 PM) *
Proprio con le foto reali mi e venuto il dubbio della MAF, i volti non erano mai bene a fuoco, ho scattato su un fiore e l'af era sulla piantina appena dietro. Poi con la taratuta oncamera riesco a risolvere il problema, ma solo da 50mm fino a 85.
Non so che fare!


Esempio su piantina, fuoco sui petali gialli del fiore finto centrale
A me sembra a fuoco il vaso...

Clicca per vedere gli allegati

2s_nikon
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 02:29 PM) *
Esempio su piantina, fuoco sui petali gialli del fiore finto centrale
A me sembra a fuoco il vaso...

Clicca per vedere gli allegati


Garda ti capisco benissimo, pure io son disperato, la macchina f� quello che vuole a volte mette a fuoco abbastanza correttamente, poi dopo poco la riusi, magari stessa sera e v� costantemente in Back, puoi smanettare finche vuoi ma non torna ok. Passan due gg � tutto v� alla perfzione, boh.
Io st� impazzendo, specialmente agli alti iso con poca luce mi v� a fuoco nella zona della scena dove c'� pi� luce nonostante usi fuoco in un solo punto. Se metti a fuoco il naso ti vengono a fuoco le camicie o i maglioni delle persone. BOH. La mander� in assistenza. Ormai son desolato, mi � persino passata la voglia di fotografare......ogni volta � un patema d'animo: andr� o non andr� ?

Beata la D40 ! ahahha
sorte67
QUOTE(2s_nikon @ Apr 16 2012, 02:53 PM) *
Garda ti capisco benissimo, pure io son disperato, la macchina f� quello che vuole a volte mette a fuoco abbastanza correttamente, poi dopo poco la riusi, magari stessa sera e v� costantemente in Back, puoi smanettare finche vuoi ma non torna ok. Passan due gg � tutto v� alla perfzione, boh.
Io st� impazzendo, specialmente agli alti iso con poca luce mi v� a fuoco nella zona della scena dove c'� pi� luce nonostante usi fuoco in un solo punto. Se metti a fuoco il naso ti vengono a fuoco le camicie o i maglioni delle persone. BOH. La mander� in assistenza. Ormai son desolato, mi � persino passata la voglia di fotografare......ogni volta � un patema d'animo: andr� o non andr� ?

Beata la D40 ! ahahha


Io ho solo paura di riavere la macchina dopo il ponte del 1 Maggio, perch� mi serve!!! poi ritorna dall'assistenza con lo stesso identico problema, e in pi�, con la sfortuna, mi ritorna con qualche graffio, e polvere nell'interno.
Non s� cosa fare!!!
Alberto*
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 03:04 PM) *
Io ho solo paura di riavere la macchina dopo il ponte del 1 Maggio, perch� mi serve!!! poi ritorna dall'assistenza con lo stesso identico problema, e in pi�, con la sfortuna, mi ritorna con qualche graffio, e polvere nell'interno.
Non s� cosa fare!!!


Perch� non provi a migliorare l'illuminazione per il test ? Se non puoi prova a scattare col flash.

Ciao
leo1251
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 02:29 PM) *
Esempio su piantina, fuoco sui petali gialli del fiore finto centrale
A me sembra a fuoco il vaso...

Clicca per vedere gli allegati


Il problema sembra esserci effettivamente, per� non dimenticate di fare le prove su stativo e in condizioni di luce ottimali, con punto AF centrale in AFS.
Tenete conto che se avete acquistato da pochi giorni dovresei aver diritto al recesso e/o quindi sostituzione.
Solo scaduto questo, e solo allora, interviene l'assistenza.
In ogni caso � un problema noto che ha scatenato non poche discussioni, la mia -ad esempio- ha il motorino AF interno che sta dando problemi, vanno mandate in LTR senza tanti patemi d'animo.
In LTR sono dei professionisti e in genere risolvono, dubito che torni graffiata ma se anche tornasse con un piccolo segnetto... cavoli � un oggetto mica una persona! tongue.gif
sorte67
QUOTE(leo1251 @ Apr 16 2012, 03:21 PM) *
Il problema sembra esserci effettivamente, per� non dimenticate di fare le prove su stativo e in condizioni di luce ottimali, con punto AF centrale in AFS.
Tenete conto che se avete acquistato da pochi giorni dovresei aver diritto al recesso e/o quindi sostituzione.
Solo scaduto questo, e solo allora, interviene l'assistenza.
In ogni caso � un problema noto che ha scatenato non poche discussioni, la mia -ad esempio- ha il motorino AF interno che sta dando problemi, vanno mandate in LTR senza tanti patemi d'animo.
In LTR sono dei professionisti e in genere risolvono, dubito che torni graffiata ma se anche tornasse con un piccolo segnetto... cavoli � un oggetto mica una persona! tongue.gif


Ho chiamato questa mattina il negozio chiedendo appunto la sostituzione, mi e stato detto che non possono fare la sostituzione, ma va portata in assistenza, mi diceva il negoziante che il problema e noto e quasi tutte la presentano questo problema e quindi va portata in LTR.
Se ce una legge che dice che in caso di malfunzionamento deve essere sostituita, li chiamo e mi oppongo a costo di chiamare i Carabinieri!
LUX972
La mia D7k � andata in LTR due volte:
al secondo tentativo sembra che LTR abbia risolto il problema di BF.
Ho portato tutte le ottiche Nikkor in mio possesso.
I tecnici mi hanno detto che effettivamente il problema era reale.
Ora per� ho smesso di fare test con pile e similari.
Il problema di BF lo avevo notato in altro modo: fotografando i miei gatti in primo piano,
il fuoco cadeva su ci� che stava dietro.

Ho anche chiesto da cosa pu� essere causato il problema e mi hanno detto una cosa di cui in queste pagine non mi pare si sia parlato.
Attenti alle vibrazioni.
La macchina pu� essere soggetta a starature con il passare del tempo in seguito anche
a urti di poca entit� o alla vibrazioni di auto, moto, ecc.
Occhi dunque a come la riponete e trasportate, anche se in apposite borse e zaini.

Luca
cassinet
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 03:35 PM) *
Ho chiamato questa mattina il negozio chiedendo appunto la sostituzione, mi e stato detto che non possono fare la sostituzione, ma va portata in assistenza, mi diceva il negoziante che il problema e noto e quasi tutte la presentano questo problema e quindi va portata in LTR.
Se ce una legge che dice che in caso di malfunzionamento deve essere sostituita, li chiamo e mi oppongo a costo di chiamare i Carabinieri!


purtroppo non sono esperto in materia ma ho paura che abbia ragione il tuo negoziante.

per la question backfocus ora vado un p� di fretta e sar� rapido ( purtroppo sono esperto di D7000 e problemi AF ):

Io vedo vari punti, uno conseguenza dell'altro :

1. il sensore super-denso della D7000 non perdona nessuna imprecisione della taratura AF ( le tolleranze si sono abbassate ) : secondo me ha senso usare la taratura fine per vecchi obiettivi o per casi sporadici, ma se la macchina � in garanzia e i problemi si hanno con pi� ottiche io consiglio di fargli fare un giro in LTR.

2. "secondo me" ( e pochissimi altri pazzi come me ) il motore AF della D7000 non � all'altezza di tale sensore super-denso e qualche problemino in pi� di MAF in condizioni di luce scarsa si pu� avere rispetto ad altre fotocamere, ma con un p� di pratica e conoscenza del mezzo in aggiunta a lenti luminose e performanti le cose migliorano di molto.

3. sempre per via della densit� del sensore il rischio micromosso � in agguato molto pi� spesso che in altri corpi e quest'ultimo spesso viene confuso come problema alla MAF.

4. e per finire le immagini della D7000, causa un filtro AA molto invasivo, non sono di default molto nitide e anche questo a volte pu� lasciare un attimo perplessi.
walter lupino
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 01:38 PM) *
Ragazzi scusate, lo so che il test delle pile a rotto le p@alle, ma ditemi se e il caso. L'af e sulla pila centrale.
Clicca per vedere gli allegati


Le pile sono troppo vicine: ti ho gi� risposto nell'altra discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/Robustezza_D7000-t266765.html
sorte67
Ragazzi, sono riuscito a farmela sostituire, ho dato per scontato che fosse colpa della D7000 mi e stata sostituita solo corpo, arrivo a casa monto l'ottica e il difetto si ripresenta!!! ohmy.gif Ok finalmente!
La colpa e dell'ottica, vado con l'obbiettivo, un p� di battibecco, minacce di denuncia alla fine sono riuscito a farmi sostituire anche il 16-85, preso da un kit D300s.
Risultato? ce sempre il back focus!!! blink.gif
massimomb
esci e scatta, lascia stare i test, se sugli scatti "veri" ti da dei problemi, mandala in assistenza.


M.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.