nikongreg
Mar 29 2012, 07:09 PM
salve,
sono nuovo e volevo disturbare il forum per vedere di togliermi i dubbi che mi assillano.
vengo da vecchie esperienze reflex del 35 mm PENTAX con varie ottiche (28 fisso, 50 fisso, 28-80, 70-200) che poi ho abbondanato all'arrivo del f�digitale ed attualmente sono fermo ad una CANON PowerShot Pro1 (8MP, obiettivo 7.2-50.8 1:2.4-3.5 serie L (28-200), che tutto sommato ha fatto le sue belle foto.
Avrei deciso di fare il passo, ma lo devo limitare a non troppo lungo (non e' tempo di spendacciare).
Vengo al dunque:
- d5100 o d3100 - nuova o usata?
- 18-55 o 18-105 - nuovo o usato?
valutando di stare poi fermo un po' per mancanza di fondi.
grazie.
greg
Antonio Canetti
Mar 29 2012, 07:24 PM
QUOTE(nikongreg @ Mar 29 2012, 08:09 PM)

,
(non e' tempo di spendacciare). GIUSTO!!!
Vengo al dunque:
- d5100 o d3100 - nuova o usata?
- 18-55 o 18-105 - nuovo o usato?
valutando di stare poi fermo un po' per mancanza di fondi.
grazie.
greg
D5100 usata con un 18-70 usato.
Antonio
giovannix86
Mar 29 2012, 07:26 PM
Ciao e benvenuto!
Se il budget � limitato vai di d3100 e 18-105 e quando potr�� ti consiglio il classico 35mm DX e con quest'accoppiata puoi affrontare la quasi totalit� di scatti generici!
Cosa ti piace fotografare? Fai foto di sera senza flash?
Umbi54
Mar 29 2012, 07:29 PM
Ciao,
chiedo scusa ad Antonio, ma se hai problemi di soldi anche la D3100 � un bel "peperino".
Se puoi rinunciare al display orientabile e a 2 mpx in pi� � veramente una macchina valida, se poi puoi arrivare alla D5100 ben venga.
Saluti
Umberto
Antonio Canetti
Mar 29 2012, 07:32 PM
QUOTE(Umbi54 @ Mar 29 2012, 08:29 PM)

Ciao,
chiedo scusa ad Antonio,
di niente, il mio consiglio � stato proprio un consiglio di parte perch� mi piace lo schermo orientabile.
Antonio
giovannix86
Mar 29 2012, 07:41 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 29 2012, 08:32 PM)

di niente, il mio consiglio � stato proprio un consiglio di parte perch� mi piace lo schermo orientabile.
Antonio
quoto, lo schermo orientabile � molto comodo ma qu� il problema sembrano i "picciolini"..
Una d3100 usata con 18-105 usato si trovano in ottime condizioni anche a 400euro con altri 200 euro si prende il 35dx e siamo a 600 ed � lo stesso prezzo della d5100 solo corpo!
ifelix
Mar 29 2012, 07:44 PM
D3100 usata + 18-105 usato = e.500/550 max
Non prenderei la D5100 perch� non credo giustificabile la differenza di prezzo.
Se proprio si vuole spendere di pi�....allora tanto vale prendere la D7000 !!!!
_________________________________________________________________
Oppure ALTERNATIVA VALIDISSIMA
D90 usata + 18-105 usato = e.600/650 max
Cesare44
Mar 29 2012, 07:52 PM
D3100 con 18 105mm, se ti avanza qualcosa, ti prendi un fisso luminoso sui 35mm e stai a posto per parecchio.
ciao
nikongreg
Mar 29 2012, 08:09 PM
beh, mi piacciono i panorami e ritratti di vita quotidiana.
la sera non e' che proprio vada in giro con la macchina apposta, certo non con flash.
sarei interessato all'hdr e qui credo che la 3100 sia penalizzata e non vorrei poi trovarmi menomato: voi dell'hdr che ne pensate?
intanto grazie.
Umbi54
Mar 29 2012, 08:22 PM
Ciao,
l'hdr si realizza scattando pi� fotogrammi con esposizioni diverse e unendoli poi con il software adeguato, quello on-board � un surrogato, al pari delle foto panoramiche.
Umberto
genchis
Mar 29 2012, 08:40 PM
Ciao,
il mio consiglio � quello di non spendere troppo, la D3100 con il 18-105 per imparare � oro,nell'usato poi c'� di tutto,un bel 70 -300vr o un 35-50 fisso si trovano sempre,con il 18 -105 ti fai un idea di che foto vuoi fare,per il livello superiore c'� sempre tempo!!
giovannix86
Mar 29 2012, 09:04 PM
QUOTE(nikongreg @ Mar 29 2012, 09:09 PM)

beh, mi piacciono i panorami e ritratti di vita quotidiana.
la sera non e' che proprio vada in giro con la macchina apposta, certo non con flash.
sarei interessato all'hdr e qui credo che la 3100 sia penalizzata e non vorrei poi trovarmi menomato: voi dell'hdr che ne pensate?
intanto grazie.
per l'utilizzo che ne faresti tu d3100 e 18-105 magari pi� in l� il 35mm e sei a posto!
Per l'hdr ti dir� ero tutto contento di avere nella mia 5100 l'hdr on camera ne ho fatti un paio e ho smesso.. non credo di farne pi� cos� dato che uso la funzione braketing d'esposizione e li monto col photoshop con l'apposita funzione di montaggio hdr e ti dir� inoltre che la qualit� di quest'ultimo passaggio � migliore: scatto in raw esporto in tiff 16bit monto gli scatti in maniera estremamente elementare, ritocco a mio piacimento lo scatto e se voglio converto il tutto in jpeg! con l'hdr on camera ti tocca prima scartare il raw e impostare il jpeg e poi la camera ti sforna un file gi� pronto ma non con una qualit� finale identica al procedimento che ho esposto prima.
nikongreg
Mar 29 2012, 10:34 PM
QUOTE(giovannix86 @ Mar 29 2012, 10:04 PM)

per l'utilizzo che ne faresti tu d3100 e 18-105 magari pi� in l� il 35mm e sei a posto!
Per l'hdr ti dir� ero tutto contento di avere nella mia 5100 l'hdr on camera ne ho fatti un paio e ho smesso.. non credo di farne pi� cos� dato che uso la funzione braketing d'esposizione e li monto col photoshop con l'apposita funzione di montaggio hdr e ti dir� inoltre che la qualit� di quest'ultimo passaggio � migliore: scatto in raw esporto in tiff 16bit monto gli scatti in maniera estremamente elementare, ritocco a mio piacimento lo scatto e se voglio converto il tutto in jpeg! con l'hdr on camera ti tocca prima scartare il raw e impostare il jpeg e poi la camera ti sforna un file gi� pronto ma non con una qualit� finale identica al procedimento che ho esposto prima.
grazie della risposta, ma non mi e' chiara una cosa: quando sulla 5100 e' impostata la funzione hdr la macchina esegue piu' scatti della stessa inquadratura con diversi tempi sovra/sotto preimpostati e li registra separati o elabora internamente e salva la sola immagine hdr.
grazie.
giovannix86
Mar 29 2012, 10:43 PM
QUOTE(nikongreg @ Mar 29 2012, 11:34 PM)

grazie della risposta, ma non mi e' chiara una cosa: quando sulla 5100 e' impostata la funzione hdr la macchina esegue piu' scatti della stessa inquadratura con diversi tempi sovra/sotto preimpostati e li registra separati o elabora internamente e salva la sola immagine hdr.
grazie.
si, la macchina scatta pi� foto ad esposizioni diverse, le elabora e ti salva SOLO la foto hdr in jpeg.
con la funzione braketing invece la macchina scatta varie foto ad esposizioni diverse e con vari programmi (anche free) li monti in hdr ed in pi� tieni gli scatti originali.
Io posso scattare in hdr ma preferisco di gran lunga il braketing.
Credo sia scontato l'uso di un cavalletto stabile per entrambe le tecniche.
nikongreg
Mar 29 2012, 11:17 PM
QUOTE(giovannix86 @ Mar 29 2012, 11:43 PM)

si, la macchina scatta pi� foto ad esposizioni diverse, le elabora e ti salva SOLO la foto hdr in jpeg.
con la funzione braketing invece la macchina scatta varie foto ad esposizioni diverse e con vari programmi (anche free) li monti in hdr ed in pi� tieni gli scatti originali.
Io posso scattare in hdr ma preferisco di gran lunga il braketing.
Credo sia scontato l'uso di un cavalletto stabile per entrambe le tecniche.
capito.
che tu sappia esistono firmware modificati per attivare il bracketing?
sul web ho trovato un sistema per eseguire il bracketing agendo sul bilanciamento del bianco, qualcuno mi conferma che il sistema puo' funzionare?
grazie
greg
giovannix86
Mar 30 2012, 07:30 AM
QUOTE(nikongreg @ Mar 30 2012, 12:17 AM)

capito.
che tu sappia esistono firmware modificati per attivare il bracketing?
sul web ho trovato un sistema per eseguire il bracketing agendo sul bilanciamento del bianco, qualcuno mi conferma che il sistema puo' funzionare?
grazie
greg
No non ho mai cercato un firmware modificato e per me sarebbe pura follia farlo. Chi li modifica questi firmware? che preparazione ha, sono esperti come la nikon che preferiscono avere una macchina meno performante ma STABILE o incrementano funzioni e prestazioni a scapito dell'affidabilit� della reflex? E se ti si blocca la reflex e la devi mandare in assistenza la nital ti f� pagare perch� in quel modo decade qualsiasi garanzia!
E poi scusa ti serve davvero un braketing sul bilanciamento del bianco? Impostalo correttamente prima di scattare la foto e sei a posto anzi risparmi un sacco di memoria sull'SD. Posso capire il braketing d'esposizione perch� in quel modo puoi recuperare dettagli bruciati dalle alte luci o dalle zone sottoesposte quello � un reale vantaggio, ma nella fotografia generica il braketing WB non � per nulla indispensabile.
mko61
Mar 30 2012, 07:46 AM
QUOTE(nikongreg @ Mar 30 2012, 12:17 AM)

capito.
che tu sappia esistono firmware modificati per attivare il bracketing?
sul web ho trovato un sistema per eseguire il bracketing agendo sul bilanciamento del bianco, qualcuno mi conferma che il sistema puo' funzionare?
...
Non esistono ancora firmware modificati anche se c'� un gruppo che ci sta lavorando ed ha recentemente pubblicato una proof-of-concept sulla possibilit� di riuscire a farlo, non ricordo su che macchina.
C'� gi� un simulatore di DSLR Nikon per fare sviluppo senza fare danni su una macchina vera (viene dai tool di sviluppo dei processori FR Fujitsu, che sono quelli utilizzati dentro le Nikon con il nome commerciale "Expeed") ... funziona pure, l'ho installato sul mio PC.
Se ti rivolgi alla D3100, tieni presente che ci sono rumors secondo i quali sar� sostituita/affiancata in aprile dalla D3200.
Se conl'HDR vuoi farci i giochi pu� andar bene anche quello on-camera, ma se � una cosa seria devi scattare in raw e usare un software su PC. Tieni anche presente che farlo bene non � facile come sembra, in particolare mantenere la nitidezza.
marisab83
Mar 30 2012, 08:35 AM
buongiorno a tutti, mi intrometto in questa discussione perch� anch'io sarei intenzionata all'acquisto della mia prima reflex e proprio oggi ho trovato delle offerte interessantissime su un sito. le offerte sono:
d3100 con 18-55 e 55-300 vr a 640 euro e d5100 con 18-105 vr a 660 euro.
cosa mi consigliate?il tipo di foto che andrei a fare sarebbero paesaggi e foto di famiglia.
grazie
giovannix86
Mar 30 2012, 09:03 AM
QUOTE(marisab83 @ Mar 30 2012, 09:35 AM)

buongiorno a tutti, mi intrometto in questa discussione perch� anch'io sarei intenzionata all'acquisto della mia prima reflex e proprio oggi ho trovato delle offerte interessantissime su un sito. le offerte sono:
d3100 con 18-55 e 55-300 vr a 640 euro e d5100 con 18-105 vr a 660 euro.
cosa mi consigliate?il tipo di foto che andrei a fare sarebbero paesaggi e foto di famiglia.
grazie
D5100 e 18-105 senza dubbio! paesaggi e foto di famiglia col 55-300 non la vedo molto bene! Non � mai consigliabile il 18-55 come obiettivo se lo si paragona al 18-105.
marisab83
Mar 30 2012, 09:34 AM
ma me lo consigli solo per l'obbiettivo o principalmente per la macchina?
fabiomuzzi
Mar 30 2012, 09:47 AM
QUOTE(marisab83 @ Mar 30 2012, 09:35 AM)

buongiorno a tutti, mi intrometto in questa discussione perch� anch'io sarei intenzionata all'acquisto della mia prima reflex e proprio oggi ho trovato delle offerte interessantissime su un sito. le offerte sono:
d3100 con 18-55 e 55-300 vr a 640 euro e d5100 con 18-105 vr a 660 euro.
cosa mi consigliate?il tipo di foto che andrei a fare sarebbero paesaggi e foto di famiglia.
grazie
Ciao,
le 2 macchine sono molto simili, stesso corpo, qualche funzione in pi� per la 5100, dotata anche di un sensore un p� pi� performante sia in termini di gamma dinamica che in condizione di scarsa luce. Per l'ottica conviene sempre iniziare con un zoom tipo il 18-105 che poi piano piano ti consentir� di capire che tipo di foto ti piace e che tipo di ottiche desideri avere.
Solo una nota, probabilmente entrambi i prezzi si riferiscono a macchine con garanzia europea quindi non ufficiale nital (ovvero nikon italia che offre 4 anni su macchina ed ottica), se non erro l'europea vale 2 anni, solo il primo riconosciuto in Italia.
marisab83
Mar 30 2012, 09:56 AM
la garanzia � ufficiale nital e l'offerta non so se posso dirlo � sul marcopolo. quindi mi consigli la d5100 con 18-105 vr?
giovannix86
Mar 30 2012, 10:23 AM
QUOTE(marisab83 @ Mar 30 2012, 10:34 AM)

ma me lo consigli solo per l'obbiettivo o principalmente per la macchina?
No anche per la macchina se te la puoi permettere! Ma se vuoi risparmiare puoi trovare una d3100 con 18-105 che va benissimo ugualmente!
A questo punto l'unica sostanziale differenza st� nei video ovvero sulla 3100 sono a 24 frame sulla 5100 sono 30 e questo ti consente di vederli lievemente pi� "fluidi" e sempre per i video il display orientabile ti aiuta un p�!
marisab83
Mar 30 2012, 10:44 AM
appena ordinata la d5100 con obbiettivo 18-105 vr!!
giovannix86
Mar 30 2012, 11:06 AM
QUOTE(marisab83 @ Mar 30 2012, 11:44 AM)

appena ordinata la d5100 con obbiettivo 18-105 vr!!
quoto. ottimo affare!
fabiomuzzi
Mar 30 2012, 11:12 AM
QUOTE(marisab83 @ Mar 30 2012, 10:56 AM)

la garanzia � ufficiale nital e l'offerta non so se posso dirlo � sul marcopolo. quindi mi consigli la d5100 con 18-105 vr?
allora vai tranquilla...anzi ottima offerta...complimenti
Fridrick
Mar 30 2012, 11:17 AM
QUOTE(marisab83 @ Mar 30 2012, 11:44 AM)

appena ordinata la d5100 con obbiettivo 18-105 vr!!
ottimo ottimo affare!! passa a trovarci nel club!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.