Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alexgagliardini
Buona sera a tutti, ho una domanda che mi pongo da un po' di tempo:
Se punto l'obiettivo contro il sole (per esempio per un tramonto) corro il rischio di rovinare il sensore? La stessa cosa per i tempi di esposizione mooooolto lunghi tipo pose b (per fotografare la rotazione degli astri di notte). Forse questa domanda e' stata gia' fatta ma cercando non ho trovato indicazioni.
Qualcuno puo' darmi delle delucidazioni in merito? Ringrazio fin da ora.
grazie.gif
Simone 6
No il sensore non si rovina, caso mai nelle ore centrali e specialmente d'estate eviterei di riprendere il sole pieno, primo, perch� non ti serve a nulla e secondo rischi di farti del male agli ochhi cosa molto pi� importante, per il resto puoi sbizzarrirti quanto vuoi......... e buone foto biggrin.gif
_Simone_
naaaaaaaaaaaa
certo non � il massimo, ma il libretto di istruzioni dice di non puntare il sole per evitare danni alla vista non al sensore...
prova a dare un'occhiata alle discussioni
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=26378
e...
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...l=straripamento
alexgagliardini
si infatti il libretto non dice niente su questo... solo che voci di corridoio (forse solo dicerie) dicevano che lasciare l'otturatore aperto poteva riscaldare il sensore (visto che si parla di cariche elettriche) unsure.gif Giusto? Da questo sorgeva il mio dubibo tongue.gif Pero' a questo punto chiedo un' altra cosina: cambiare obiettivi spesso fa entrare la polvere e quindi il rischio che si sporchi il sensore e' inevitabile vero?
Grazie ancora!
_Led_
QUOTE(nevefresca @ Dec 30 2005, 12:38 AM)
Pero'� a questo punto chiedo un' altra cosina: cambiare obiettivi spesso fa entrare la polvere e quindi il rischio che si sporchi il sensore e' inevitabile vero?
*

Si, � inevitabile, ma basta armarsi di pompetta per clistere (acquistare in farmacia tipo per bambini) e dare una soffiata ogni tanto.
Leggi le varie discussioni che puoi trovare sul forum per ulteriori delucidazioni (fai una ricerca con le parole "pulizia sensore"...).
Con questo metodo (e varie altre accortezze...), cambiando obbiettivo praticamente ogni volta che uso la macchina, ho effettuato solo una volta la pulizia con etere etilico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.