Secondo me � utilissimo (non sono un professionista pero'...).
Questi i
PRO che mi hanno fatto scegliere di utilizzarlo al posto del tasto di scatto.
- Se metti a fuoco e poi componi.. se scatti a raffica cosi non perdi il fuoco.
- una volta messo a fuoco, non lo ripremi, e sei sempre a fuoco.
- se imposti AF-C, basta che lo tieni premuto e sei sempre a fuoco. Poi molli e non serve qualora tu volessi AF-S impostarlo (basta appunto che non premi)
I
contro sono :
- se scatti in verticale, il naso cozza col pollice (almeno con la D7000)
- se vuoi far scattare da qualcun'altro non lo puoi fare a meno di insegnargli come fare.. e li hai gi� perso la pazienza.
Non ditemi di spostare il cursore del fuoco dal centro in alternativa... perch� non esiste !

Qui c'� un ottimo
video che rende l'idea...