Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ruggero polita
Ciao a tutti,
vi voglio chiedere, perche' non sempre l'immagine di ripresa non e' a fuoco? come devo impostare la macchina? cosa sono i banchi di ripresa?

non ci capisco niente

grazie
Ruggero
Fulmine.gif
Antonio Canetti
QUOTE(ruggero polita @ Mar 31 2012, 12:12 PM) *
Ciao a tutti,
vi voglio chiedere, perche' non sempre l'immagine di ripresa non e' a fuoco?
perch� non sempre la mira della messa a fuoco con coincide con quello che desideri, un po' di attenzione nell'inquadrare e il problema dovrebbe risolversi

come devo impostare la macchina? mentre ti fai una cultura su: ISO/Diaiframmi/tempi, tripletta molto importante per capire una buona esposizione, usa la fotocamere in completo automatismo, per poi applicare i programmi A,S,M,P

cosa sono i banchi di ripresa?
ogni genere di foto ( ritratto, sport, panorama..) pu� avere delle impostazioni diverse e per non settarle ogni volta, ogni banco viene settato dal fotografo e al bisogno si riprende con rapidit� il settaggio opportuno

non ci capisco niente...molto logico se si parte da zero alcune cose appaiono difficili con un po' d'impegno e di studio..fra un po' capirai molto di pi�

grazie
Ruggero
Fulmine.gif


antonio

sarogriso
QUOTE(ruggero polita @ Mar 31 2012, 12:12 PM) *
Ciao a tutti,
vi voglio chiedere, perche' non sempre l'immagine di ripresa non e' a fuoco? come devo impostare la macchina? cosa sono i banchi di ripresa?

non ci capisco niente

grazie
Ruggero
Fulmine.gif


Con cosa le fai le foto????????
I banchi sono dei preset dove memorizzi diverse impostazioni e vi accedi poi in base alle esigenze,
ma credo che prima del suo uso ti convenga ricominciare dalla pagina N� 1 del manuale, e/o un piccolo manualetto fotografico di base .
Una immagine non a fuoco pu� significare una marea di cose,
per ultima l'errore della macchina,per prima l'errore dell'operatore.

saro
ruggero polita
Grazie delle tue risposte,
provero' a seguire i tuoi consigli
Franco_
La cosa migliore che tu possa fare � quella di leggere con attenzione il manuale della fotocamera e di provare le diverse impostazioni man mano che le vedi descritte.

Il manuale � una fonte inesauribile di informazioni e ad ogni rilettura chiarisce qualche aspetto che era rimasto oscuro. Anche io scopro cose nuove ogni volta che lo sfoglio e dopo anni di utilizzo mi accorgo che c'� sempre qualcosa non avevo capito o avevo dimenticato.

P.S. ma perch� hai usato l'inglese nel titolo ? Non sarebbe stato meglio scrivere: "Aiutatemi" ? Tra i frequentatori del forum ce ne sono molti che hanno scarsa dimestichezza con le lingue straniere e, da quanto vedo, tu sei fra questi: perch� esporsi a brutte figure ?... Si scrive "Help me" e non "Help, my" smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.