Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cadrago
ragazzi ciao, ho una piccola curiositą da esporre. Ho sempre lavorato nei locali notturni con la Prioritą dei tempi, qui di seguito alcuni esempi

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...6520&type=1

ovviamente son confuso sul passaggio a Manuale. Chiedo prima se in questi ambienti con poca luce č possibile lavorare con questo tipo di impostazione ..... e secondo non capisco come agisce, perchč son fermo dell idea ( e so che sbaglio ) che Prioritą dei tempi e Manuale sono la stessa cosa :/

Se in Prioritą dei tempi gestisco il tempo e il diaframma č auto, anche in manuale č la stessa cosa, lasciando super aperto il diaframma!

correggetemi se sbaglio. Non sono novello ma vorrei capire se in ambieni buii la cosa funziona cosi, perche la macchina tende sempre a tenere super aperto il diaframma!

Grazie
bergat@tiscali.it
Manuale vuol dire che scegli tu il diaframma e il tempo, indipendentemente da cio che visualizza l'esposimetro.

Prioritą dei diaframmi. Tu scegli il diaframma e la macchina il tempo.

Prioritą dei tempi. Tu scegli il tempo e la macchina il diaframma.


Ma dico finora come hai fatto a fotografare, senza conoscere le regole elementari della camera oscura e le relazioni che legano tempo diaframmi e sensibilitą del sensore (o pellicola)?
ettore.griffoni
QUOTE(cadrago @ Apr 2 2012, 03:39 PM) *
ragazzi ciao, ho una piccola curiositą da esporre. Ho sempre lavorato nei locali notturni con la Prioritą dei tempi, qui di seguito alcuni esempi

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...6520&type=1

ovviamente son confuso sul passaggio a Manuale. Chiedo prima se in questi ambienti con poca luce č possibile lavorare con questo tipo di impostazione ..... e secondo non capisco come agisce, perchč son fermo dell idea ( e so che sbaglio ) che Prioritą dei tempi e Manuale sono la stessa cosa :/

Se in Prioritą dei tempi gestisco il tempo e il diaframma č auto, anche in manuale č la stessa cosa, lasciando super aperto il diaframma!

correggetemi se sbaglio. Non sono novello ma vorrei capire se in ambieni buii la cosa funziona cosi, perche la macchina tende sempre a tenere super aperto il diaframma!

Grazie


In manuale la macchina tiene super aperto il diaframma perchč l'hai impostato cosģ!
Ti consente di modificare entrambi i valori. Tempo e diaframma.

Comunque visto che scatti con il flash non scatterei a prioritą di tempi, ma a prioritą di diaframma.

Cosa non ti piace degli scatti che fai per cui vuoi usare la macchina in manuale?
Antonio Canetti
in a,s,m,p, sono tutti programmi che portano l'esposimetro sullo zero ottenendo teoricamente un esposizione corretta per migliorare l'esposizione, se č necessario, (escluso"M") bisogna agire sul tastino di sovra/sottoesposizione,


Antonio
89stefano89
direi che il "mammamia" cis ta alla grande sulle foto postate.
diciamo che in questi casi potresti lavorare anche con prioritį al dito indice in quanto sarį il flash a compensare l“esposimetro. quindi in manuale puoi mettere bene o male tutti i valori che vuoi avendo il flash in ttl penserį lui a compensare, finche puó ovviamente la luce.
in prioritį tempi in linea di massima il diaframma sarį sempre aperto visto la carenza di luce, in manuale lo imposti tu. assieme al tempo
satifal
QUOTE(cadrago @ Apr 2 2012, 03:39 PM) *
Se in Prioritą dei tempi gestisco il tempo e il diaframma č auto, anche in manuale č la stessa cosa, lasciando super aperto il diaframma!


In base al tuo ragionamento allora anche in prioritą di diaframma č la stessa cosa. Se lasci "super aperto" il diaframma avrai sempre i tempi pił brevi possibili in quella particolare situazione di luce.

cadrago
Bergat non ho detto che non conosco le regole ma che lavorando di notte mi č venuto un dubbio che poi voi state sfatando. Le foto per me vanno benissimo e non posso lamentarmi di niente anche perche sono fatte con una d40 kit, ma volevo guadagnare un po profondita di campo maggiore, anche nelle riprese ravvicinate, senza dover acquistare un altro obbiettivo. La perplessita era dovuto solamente a questo smile.gif

Ringrazio gli altri per le dritte!
ettore.griffoni
QUOTE(cadrago @ Apr 2 2012, 04:13 PM) *
Bergat non ho detto che non conosco le regole ma che lavorando di notte mi č venuto un dubbio che poi voi state sfatando. Le foto per me vanno benissimo e non posso lamentarmi di niente anche perche sono fatte con una d40 kit, ma volevo guadagnare un po profondita di campo maggiore, anche nelle riprese ravvicinate, senza dover acquistare un altro obbiettivo. La perplessita era dovuto solamente a questo smile.gif

Ringrazio gli altri per le dritte!


Se ti serve maggiore profonditą di campo scatta a prioritą di diaframma, imposta F11 - F16, con il flash non hai problemi di tempo. Se vuoi provare in manuale tieniti entro il tempo di sincronizzazione del flash.
cadrago
QUOTE(ettore.griffoni @ Apr 2 2012, 04:17 PM) *
Se ti serve maggiore profonditą di campo scatta a prioritą di diaframma, imposta F11 - F16, con il flash non hai problemi di tempo. Se vuoi provare in manuale tieniti entro il tempo di sincronizzazione del flash.

Ettore grazie la risposta che cercavo! Da una domanda complicata! Azie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.